PDA

Visualizza Versione Completa : Bargellino: Raffica incredibile


Stefano90
13-09-2010, 08:38
Poco fa ero qui che facevo i miei lavori in ufficio...sento una botta fortissima contro i vetri... guardo la Vantage Pro 2....68 km/h da SW... la Vue invece 50km/h da NE

Non è la prima volta che succede qui nei dintorni, alle volte si vedono pali della luce scossare fortissimo apparentemente senza vento...mi sa che sono gli aerei che passano poco sopra fanno questi scherzetti! che dite??

Enrico
13-09-2010, 08:56
non è che era un mulinello d'aria...ogni tanto se ne formano nelle mezze stagioni come maggio e settembre....una volta mi ha beccato sull'anemometro anch'io segnai attorno ai 70 km orari

Enrico
13-09-2010, 08:57
anche le 2 velocità contrastanti SW e NE lasciano presupporre che si tratti di un mulinello.

Francesco
13-09-2010, 08:59
Da me invece questo tipo di raffiche vengono originate vicino alla casa (immersa nel verde) in condizioni di tempo stabile. A volte ho visto dei bei mulinelli di polvere, ma solo una volta (parlo naturalmente di quando ero presente) è passato vicino all'anemometro, facendolo passare da 1.6 km/h a 49 !!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/8/87/Iraqi_Dust_Devil.jpg/400px-Iraqi_Dust_Devil.jpg

Stefano90
13-09-2010, 09:22
Si ma...alle 7.50 di mattina è abbastanza strano!!

E poi non è certo la prima volta che si sentono rumori strani, è la prima volta però che evidentemente la raffiche centra in pieno gli anemometri!

Francesco
13-09-2010, 09:37
Si ma...alle 7.50 di mattina è abbastanza strano!!

E poi non è certo la prima volta che si sentono rumori strani, è la prima volta però che evidentemente la raffiche centra in pieno gli anemometri!


puoi mettere lo screenshot del downld02 di entrambe le stazioni di quei momenti?
Sarei curioso di vedere anche gli altri parametri
tnks//

Franco52
13-09-2010, 09:38
Poco fa ero qui che facevo i miei lavori in ufficio...sento una botta fortissima contro i vetri... guardo la Vantage Pro 2....68 km/h da SW... la Vue invece 50km/h da NE

Non è la prima volta che succede qui nei dintorni, alle volte si vedono pali della luce scossare fortissimo apparentemente senza vento...mi sa che sono gli aerei che passano poco sopra fanno questi scherzetti! che dite??

non è da sottovalutare la Turbolenza dei motori di un aereo a proposito quanto disti dalla pista di B ologna gli aerei dovrebbero essere dai 300 m ai 200 m di altezza

salut.. Franco

Enrico
13-09-2010, 09:44
per me un aereo a 200 m non influenza il vento in maniera cosi sostanziale!

Cris
13-09-2010, 10:37
Se non sbaglio è successa la stessa cosa ieri a Faenza..

massima di oggi: +26.2 °C,
minima +12.6 °C

ora +22.7°
Ur 56%

Da segnalare una discreta raffica di vento a 43.5 Km/h alle 15.45 da SW (http://rete.asmer.org/mappa.php?param=wmax (http://rete.asmer.org/mappa.php?param=wmax)), mentre per tutto il giorno raffiche max di 15 Km/h tanto che la velocità media risulta 2.9 Km/h come ieri.
Qualche esperto mi sa spiegare il fenomeno?
Grazie

Enrico
13-09-2010, 10:39
io continuo ad essere della mia opinione...

Stefano90
13-09-2010, 11:01
Se non sbaglio è successa la stessa cosa ieri a Faenza..

tra 43km/h e 68km/h c'è una bella differenza!
Hai fatto 72km/h nel temporale di qualche giorno fa...credo che tu ricorda bene che razza di vento è!

Inoltre qui secondo me è da escludere una termica, perchè alle 7.50 di mattina...con cielo mezzo coperto...è alquanto improbabile!

Enrico
13-09-2010, 11:04
non puoi fare 70 km di raffica senza che ci sia un vortice...non mi sembra possibile in un contesto di vento calmo o debole.

Almeno che non sia un elicottero che passa 20 metri di altezza...

Cris
13-09-2010, 11:09
tra 43km/h e 68km/h c'è una bella differenza!
Hai fatto 72km/h nel temporale di qualche giorno fa...credo che tu ricorda bene che razza di vento è!

Inoltre qui secondo me è da escludere una termica, perchè alle 7.50 di mattina...con cielo mezzo coperto...è alquanto improbabile!

Benissimo, allora cosa è stato?
Mi sembra quasi stia nascendo l'ennesima polemica...haha//..

mindmusic
13-09-2010, 14:26
non puoi fare 70 km di raffica senza che ci sia un vortice...non mi sembra possibile in un contesto di vento calmo o debole.

Almeno che non sia un elicottero che passa 20 metri di altezza...

offTopic//..
Non è che Zamba aveva mangiato troppi tortellini ieri sera ed è uscito a fare 2 passi??haha//..haha//..
Scherzo ehdrink2

Tornando seri...magari Gigio potrà risolvere l'enigma??perpless:_$%$drink//

vallice ERM
13-09-2010, 18:48
Anche io escluderei un vortice di origine convettiva, dato che la mattina presto neanche 1 ora dopo l'alba è alquanto improbabile una cosa del genere e soprattutto con la situazione meteo di oggi.

Confermo che cmq gli aerei sopra l'ufficio meteosystem passano davvero bassissimi e i vortici aerodinamici che si formano quando l'aereo è inclinato (atterragio o decollo) possono essere più intensi di quanto si pensi! Sono imposti tempi minimi tra un decollo e l'altro anche per questo http://www.ulm.it/hangar/mix/betland/Capitolo_3/Testo_3/Cap35.htm

Stefano90
14-09-2010, 08:40
Ecco qui il file downld02 (13-09 ore 7.55)

http://www.meteo-system.com/stazioni/bargellino/downld02.txt

davidra
14-09-2010, 11:29
Anche io escluderei un vortice di origine convettiva, dato che la mattina presto neanche 1 ora dopo l'alba è alquanto improbabile una cosa del genere e soprattutto con la situazione meteo di oggi.

Confermo che cmq gli aerei sopra l'ufficio meteosystem passano davvero bassissimi e i vortici aerodinamici che si formano quando l'aereo è inclinato (atterragio o decollo) possono essere più intensi di quanto si pensi! Sono imposti tempi minimi tra un decollo e l'altro anche per questo http://www.ulm.it/hangar/mix/betland/Capitolo_3/Testo_3/Cap35.htm


Anche io sposo la tua ipotesi...crazy//.

vallice ERM
14-09-2010, 11:47
Anche io sposo la tua ipotesi...crazy//.

ma che è? un triangolo? poligamia? paura//..

MeteoBizzuno
14-09-2010, 20:49
Raffica singola oggi pomeriggio alle 14.30 a Bizzuno da quasi 40 km/h. Di sicuro molto inferiore a quella del bargello, ma di effetto! Volati via i panni stesi (senza mollette) nel campo a fianco, quindi direi che son stati sollevati. Prima e dopo la raffica solo una lieve brezza.

Andrea ERM
14-09-2010, 20:57
Oggi siamo stati a lavorare in aeroporto a Bologna e ci hanno confermato. Sopra il nostro capannone gli aerei passano sotto i 100 metri di altezza dal suolo. Si creano locali movimenti d'aria anche con raffiche violente. Non per niente alcuni boing alla malpensa hanno scoperchiato alcuni tetti!!