Visualizza Versione Completa : Classifica pluviometrica delle città di provincia dell'Emilia Romagna
geloneve
13-09-2010, 20:44
Dalla rete ASMER.
Forlì: 727,2 mm (dal 24/01/10): totale accumulo da inizio anno stimabile a circa 775 mm;
Ferrara: 730, 3 mm;
Bologna: 692,7 mm;
Modena: 608,6 mm;
Rimini: 604, 8 mm;
Ravenna: 570,0 mm;
Piacenza: 551,7 mm;
Parma: n.p..
Grazie Forlì read//okkk// (ora mi ucciderete, lo so!) analf//sarcastic-
drink2 drink2
belisariora
13-09-2010, 21:00
Non so quali dati tu abbia preso per Ravenna gelo... ma non sono attendibili in nessuna delle due stazioni AsMER; mi auguro che per il proximo anno si possa rimediare a qs brutta lacuna.paura//..
Personalmente faccio riferimento solo ai dati ARPA di Ravenna Urbana: l'unica attendibile in quanto è l'unica che ha regolarmente registrato i quantitativi caduti qs anno.
Come dicevo in altro post... pur non disponendo di dati ARPA corretti, comunque anche qs anno Ravenna può essere tranquillamente collocata nelle ultime posizioni della classifica.
Non solo a livello di capoluoghi provinciali, ma anche rispetto alle zone limitrofe. read//
mindmusic
13-09-2010, 23:46
Dalla rete ASMER.
Forlì: 727,2 mm (dal 24/01/10): totale accumulo da inizio anno stimabile a circa 775 mm;
Ferrara: 730, 3 mm;
Bologna: 692,7 mm;
Modena: 608,6 mm;
Rimini: 604, 8 mm;
Ravenna: 570,0 mm;
Piacenza: 551,7 mm;
Parma: n.p..
Grazie Forlì read//okkk// (ora mi ucciderete, lo so!) analf//sarcastic-
drink2 drink2
Dopo aver letto il titolo...e aver visto l'autore del post.....sarcastic-
.....gia sapevo quale città era in testahaha//..haha//..
geloneve
14-09-2010, 08:19
Dopo aver letto il titolo...e aver visto l'autore del post.....sarcastic-
.....gia sapevo quale città era in testahaha//..haha//..
No, guarda, ti giuro che l'avrei fatto in qualsiasi modo.
Però, quando visto che Forlì era in testa, mi sono messo a ridere perchè mi sono detto: "Alè, ora tutti pensano che l'abbia fatto apposta conoscendomi come sono". haha//..okkk//
Stefano90
14-09-2010, 08:37
No, guarda, ti giuro che l'avrei fatto in qualsiasi modo.
Però, quando visto che Forlì era in testa, mi sono messo a ridere perchè mi sono detto: "Alè, ora tutti pensano che l'abbia fatto apposta conoscendomi come sono". haha//..okkk//
Adesso ti faccio arrabbiare...crazy//.
Sai perchè Forlì ha più accumulo annuale di MO/BO?? Perchè mentre da noi la neve straboccava dai pluviometri st'inverno, da voi pioveva haha//..haha//..
Lasciando perdere gli scherzi, sia BO che soprattutto RN hanno avuto qualche problema durante l'anno (intasamenti pluviometro), per questo su AsMER l'accumulo annuale non è su mappa.
geloneve
14-09-2010, 08:42
Adesso ti faccio arrabbiare...crazy//.
Sai perchè Forlì ha più accumulo annuale di MO/BO?? Perchè mentre da noi la neve straboccava dai pluviometri st'inverno, da voi pioveva haha//..haha//..
Lasciando perdere gli scherzi, sia BO che soprattutto RN hanno avuto qualche problema durante l'anno (intasamenti pluviometro), per questo su AsMER l'accumulo annuale non è su mappa.
Grrrrrr! Sei un bast****! sarcastic- Fortuna che è una cavolata, perchè intanto la neve sciolta è finita anche nel vs pluviometro. sarcastic-
Cmq sì, lo so, non tutti i pluvio hanno registrato sempre gli apporti pluviometrici...
Ciao.
Francesco
14-09-2010, 08:59
Adesso ti faccio arrabbiare...crazy//.
Sai perchè Forlì ha più accumulo annuale di MO/BO?? Perchè mentre da noi la neve straboccava dai pluviometri st'inverno, da voi pioveva haha//..haha//..
Lasciando perdere gli scherzi, sia BO che soprattutto RN hanno avuto qualche problema durante l'anno (intasamenti pluviometro), per questo su AsMER l'accumulo annuale non è su mappa.
Ben detto! Tutte le volte che a Forlì è stata bora e pioggia anche a ritmi di 10-15 mm/h qui era neve grossa. Infatti i miei accumuli di mm di Gennaio sono ben al di sotto di tutte le località vicine ma sono ben contento di cio' sarcastic-spala""$$)pupazzo//..prevsepolto"£"££
Grrrrrr! Sei un bast****! sarcastic- Fortuna che è una cavolata, perchè intanto la neve sciolta è finita anche nel vs pluviometro. sarcastic-
Cmq sì, lo so, non tutti i pluvio hanno registrato sempre gli apporti pluviometrici...
Ciao.
Certo...come no!!!!! Con lo scaccianeve che c'è qua, col cavolo che la neve resta nel pluvio (ne rimane una quantità infinitesimale)
No no ti confermo che "straboccava" piu della metà dell'accumolo finiva fuori dal pluvio...e poi non contate quella che è sublimata...non reggereste mai il confronto...hi hi...
Francesco
14-09-2010, 09:10
se la neve rimanesse nel pluvio e facesse il cappello sarebbe un pessimo segnale! Neve gianduiotta marcescente! sbocc...sarcastic-
Ma le nevi della nostra regione non hanno quelle caratteristiche fognarie haha//..
Qui a poche centinaia di mt dalla spiaggia 938.3mm...
L'altro giorno l'unica zona allagata dopo il fortissimo temporale era in un raggio di 250mt da casa mia. In centro dove c'è la stazione arpa ha fatto qualche pozzanghera e....
il pluvio della stazione che è nella rete asmer è stato di nuovo preso di mira dai piccionirain//.blabla//
geloneve
14-09-2010, 19:10
No no ti confermo che "straboccava" piu della metà dell'accumolo finiva fuori dal pluvio...e poi non contate quella che è sublimata...non reggereste mai il confronto...hi hi...
Beh, cmq anche qui nel forlivese si sono toccati accumuli, in pianura, sino a 1 metro di neve nel complesso...Ok, non come nel modenese, ma non è andata male neanche qui...
Andrea ERM
14-09-2010, 19:28
Gelo a me stai troppo simpa ma stai parlando di niente. Paragonare a nevosità Forli' con Bologna e Modena e' una barzelletta
Parla di mm 2010 se vuoi il cui interesse personale e' ridicolo in confronto alla dama.
sarcastic-
haha è proprio buffo però che in romagna ci siano 150mm in piu ke a piacenza...cmq la neve c'entra ma non del tutto xke nelle nevicate piu grosse piacenza era sui 20cm mentre qui tra reggio e modena si sfioravano i 50!!! ci vorrebbero i pluviometri scaldati x la neve! la lettura del pluviometro sulla neve sciolta nn è assolutamente affidabile xke quando è venuta la grossa nevicata di marzo a fidarsi del pluviometro 50 cm = 8 mm !!!
geloneve
14-09-2010, 19:56
Gelo a me stai troppo simpa ma stai parlando di niente. Paragonare a nevosità Forli' con Bologna e Modena e' una barzelletta
Parla di mm 2010 se vuoi il cui interesse personale e' ridicolo in confronto alla dama.
sarcastic-
Perchè bisogna sempre finire in discussioni offensive?
Tu VUOI litigare e mi dispiace perchè non capisco il perchè. perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$
Io NON HO MAI DETTO che Modena venga battuta da Forlì.
Ho detto che le zono occidentali del comune di Forlì in PIANURA hanno toccato l'accumulo complessivo di 1 metro di neve. Ho anche specificato che NON è stato come il modenese (e quindi non mi sono messo neppure a fare paragoni), ma solo che è andata bene anche da noi.
Da ciò, tu mi sei venuto a dire che parlo di niente, che faccio confronti ridicoli e che ho paragonato la nevosità di Forlì con quella di Modena.
Boh, non capisco perchè uno mettere in bocca ad altri parole che non ha detto solo per dare addosso alla gente.
Discorso CHIUSO, perchè mi hai messo parole in bocca che io non ho riferito (caratteristica dei modenesi, ovviamente non di tutti).
http://marcopifferetti.altervista.org/Carta%202009-2010/carta%2009-10.GIF
Andrea ERM
14-09-2010, 20:12
Perchè bisogna sempre finire in discussioni offensive?
Tu VUOI litigare.
Io NON HO MAI DETTO che Modena venga battuta da Forlì.
Ho detto che le zono occidentali del comune di Forlì in PIANURA hanno toccato l'accumulo complessivo di 1 metro di neve. Ho anche specificato che NON è stato come il modenese (e quindi non mi sono messo neppure a fare paragoni), ma solo che è andata bene anche da noi.
Da ciò, tu mi sei venuto a dire che parlo di niente, che faccio confronti ridicoli e che ho paragonato la nevosità di Forlì con quella di Modena.
Boh, non capisco perchè uno mettere in bocca ad altri parole che non ha detto solo per dare addosso alla gente.
Discorso CHIUSO, perchè mi hai messo parole in bocca che io non ho riferito
Premesso che non sono modenese tnks//, io ti ho parlato anche di Bologna. Insomma della zona dove abito e lavoro tra Bologna ovest e Modena est E ovviamente era un post scherzoso visto che ti ho detto che mi stai troppo
simpatico. Quindi potevi evitare questa risposta, pensaci bene applauso//...
Andrea ERM
14-09-2010, 20:25
Ah gelo se poi esordisci con un thread dove fai il classificone delle città più piovose e ci metti la tua come prima e hai un "leggerissimo" campanilismo, potevi immaginarti qualche frecciatina simpatica! Peccato che non hai colto al volo.....
Perchè bisogna sempre finire in discussioni offensive?
Tu VUOI litigare e mi dispiace perchè non capisco il perchè. perpless:_$%$perpless:_$%$perpless:_$%$
Io NON HO MAI DETTO che Modena venga battuta da Forlì.
Ho detto che le zono occidentali del comune di Forlì in PIANURA hanno toccato l'accumulo complessivo di 1 metro di neve. Ho anche specificato che NON è stato come il modenese (e quindi non mi sono messo neppure a fare paragoni), ma solo che è andata bene anche da noi.
Da ciò, tu mi sei venuto a dire che parlo di niente, che faccio confronti ridicoli e che ho paragonato la nevosità di Forlì con quella di Modena.
Boh, non capisco perchè uno mettere in bocca ad altri parole che non ha detto solo per dare addosso alla gente.
Discorso CHIUSO, perchè mi hai messo parole in bocca che io non ho riferito (caratteristica dei modenesi, ovviamente non di tutti).
http://marcopifferetti.altervista.org/Carta%202009-2010/carta%2009-10.GIF
Io metterei in discussione anche il metro di neve registrata a Forlì o zona occidentale di Forlì o limitrofi.
Dalla mappa non li vedo.
pro.meteo
14-09-2010, 21:38
segnalo che la stazione di parmaest (a 3km dal centro città) segna 699mm annui.
Mi sembra un po strano il dato di Piacenza città anche in confronto alle mappe pluviometriche dell'Arpa...
biondino
15-09-2010, 00:08
mado' che accanimento su geloneve,ma che e' siete tutti fortitudini,e sapendolo di forli' lo denigrate?Tu pero' Gelo te la vai a cercare,dopo aver portato scompiglio a meteonetwork sulla neve qualitativamente migliore a forli del nord italia ora ci provi con questa,ammiro la tua perseveranza e il tuo innato campanilismo...ale' Furle' tutto il resto e' pula(dallo slogan dello sci club forli',quello si che e' il piu' forte in regione,anche se dopo sestola...)tnks//
geloneve
15-09-2010, 08:28
Io metterei in discussione anche il metro di neve registrata a Forlì o zona occidentale di Forlì o limitrofi.
Dalla mappa non li vedo.
Cerchio rosso
geloneve
15-09-2010, 08:29
Io, come scritto in precedenza, avrei IN QUALUNQUE MODO postato questa classifica per curiosità.
Solo DOPO averla "redatta", mi sono accorto che Forlì era davanti a tutti: che colpa ne ho?
geloneve
15-09-2010, 08:32
mado' che accanimento su geloneve,ma che e' siete tutti fortitudini,e sapendolo di forli' lo denigrate?Tu pero' Gelo te la vai a cercare,dopo aver portato scompiglio a meteonetwork sulla neve qualitativamente migliore a forli del nord italia ora ci provi con questa,ammiro la tua perseveranza e il tuo innato campanilismo...ale' Furle' tutto il resto e' pula(dallo slogan dello sci club forli',quello si che e' il piu' forte in regione,anche se dopo sestola...)tnks//
Grazie Biondino.
Cmq sia io mi ricordo che dicevo che la neve dell'Emilia Romagna è la migliore a livello qualitativo in confrontop di quella smerdocca della Lombardia etc, non mi riferivo a Forlì...
Cmq sia lascia perdere, mi sono state messe parole in bocca non mie e quando ho fatto notare ciò mi è stato detto che era solo per scherzo dirmi parlo di niente, che faccio confronti ridicoli e che ho paragonato la nevosità di Forlì con quella di Modena.
Cmq io avevo aperto il trade solo per pura curiosità senza neppure sapere che Forlì era davanti a tutti...bah!
Dany ERM
15-09-2010, 09:10
cmq secondo me state facendo della polemica sul nulla!
D'ora in poi...ogni post che vada minimamente ot...verrà chiuso...perchè se no questo forum diventa un porcaio..
saluti calorosi a tutti.
Gigiometeo
15-09-2010, 09:19
e, comunque, il mio trattore ha più cavalli del vostro.
e, comunque, il mio trattore ha più cavalli del vostro.
La tua esposizione del "più lunghismo/più bellismo/più bravismo" resta nel mito delle mie citazioni!
Proprio in questi giorni sto rileggendo i post della nevicata del 9-10/3 e quante discussioni sono riuscite a rovinare un evento incredibile per buona parte del forum...
e, comunque, il mio trattore ha più cavalli del vostro.
haha//..macchinina//...
Vmax19F62
15-09-2010, 16:04
e, comunque, il mio trattore ha più cavalli del vostro.Spettacolo Gigio!!!!!!!applauso//...o stasera niente scherzi mi raccomando:::::
mado' che accanimento su geloneve,ma che e' siete tutti fortitudini,e sapendolo di forli' lo denigrate?
Vade retro...paura//..paura//..dead//dead//:):)
Gigiometeo
15-09-2010, 17:26
Spettacolo Gigio!!!!!!!applauso//...o stasera niente scherzi mi raccomando:::::
Doppietta di Pirlo, poi subito dopo a Bagnacavallo si sentirà il rumore di un'altra doppietta, ho il cane del vicino che abbaia troppo...
drink2drink2
Dany ERM
15-09-2010, 17:54
Doppietta di Pirlo, poi subito dopo a Bagnacavallo si sentirà il rumore di un'altra doppietta, ho il cane del vicino che abbaia troppo...
drink2drink2
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
e, comunque, il mio trattore ha più cavalli del vostro.
Il tuo trattore avrà più cavalli ma il mio è più lungo.
haha//..palla/&/&/
Tornando seri haha//.. ..... nonostante il cerchietto rosso io non vedo il metro di neve a Forlì.
Il cerchietto è talmente grande che comprende una zona che va dai 50 a 100 cm.
drink2
roberto74
15-09-2010, 19:06
Faenza centro dall'1 gennaio 2010
708,2 mm
Media annuale storica:759 mm
CI SIAMO VICINIIIIII!!!!!!applauso//...
Lavezzola, anche se non è un capoluogo di provincia, è già a 810.8 mm!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.