Marco Muratori ERM
30-11-2008, 10:10
Allora. Premesso che sono ASSOLUTAMENTE E INCONDIZIONATAMENTE CONTENTO per quanto successo venerdì perchè davvero mai e poi mai me lo sarei aspettato e poi in quel modo e con quell'accumulo (11 cm.)
Però è anche vero che madre natura prima ti fa un regalo così grosso e poi ci mette proprio tutto l'impegno possibile per portartelo via. E' vero che con l'evoluzione successiva si sapeva benissimo che la neve al suolo non poteva durare tantissimo ma credo che con un po' di fortuna un altro paio di giorni potevo tranquillamente tenerla.
1) La schiarita tra le 2 perturbazioni c'era poi stata. Peccato che è arrivata con sole pieno (e dunque con cielo quasi sereno) qui da me tra le 10.30 e le 16.00. Fosse arrivata 12 ore prima sparava l'albedo, ghiacciava tutto e con una neve così bagnata e ricca d'acqua com era questa diventava un blocco di ghiaccio durissimo. Pensate che ieri sera con cielo coperto, prima che iniziasse il ballo, la temperatura era riuscita a scendere a +2.8 C°. Figurarsi se la sera prima non sarebbe ghiacciato se ci fosse stato sereno.
2) Già così è molto molto dura da sciogliere. Ieri sera sono andato a letto ancora con il suolo innevato, stamattina ovviamente non lo è più ma con tutto quello che è piovuto e con quella temperatura del piffero che c'è ora, sono ancora presenti ampie chiazze all'aperto (non nelle poteziali zone d'ombra ma proprio sui campi) anche stamattina, oltre ovviamente agli argini ai lati delle strade a ricordare il mitico venerdì scorso. Faccio una piccola divagazione per spiegare che nel calcolo dei giorni con suolo innevato sono severissimo e dunque per me a parte il fatto che le condizioni devono permanere tutta la giornata da mezzanotte a mezzanotte, le ampie chiazze non ci devono essere. Deve essere completamente bianco, nella sua totalità. Nei miei archivi per giorni con suolo innevato conto SOLAMENTE quelli con suddette condizioni.
Quindi come ho detto prima. Rimango contentissimo della cosa nel suo complesso, purtroppo la conservazione della neve, fosse andata solo un pelo meglio, si sarebbe prolungata di più.
Buona domenica a tutto il forum salut..
Però è anche vero che madre natura prima ti fa un regalo così grosso e poi ci mette proprio tutto l'impegno possibile per portartelo via. E' vero che con l'evoluzione successiva si sapeva benissimo che la neve al suolo non poteva durare tantissimo ma credo che con un po' di fortuna un altro paio di giorni potevo tranquillamente tenerla.
1) La schiarita tra le 2 perturbazioni c'era poi stata. Peccato che è arrivata con sole pieno (e dunque con cielo quasi sereno) qui da me tra le 10.30 e le 16.00. Fosse arrivata 12 ore prima sparava l'albedo, ghiacciava tutto e con una neve così bagnata e ricca d'acqua com era questa diventava un blocco di ghiaccio durissimo. Pensate che ieri sera con cielo coperto, prima che iniziasse il ballo, la temperatura era riuscita a scendere a +2.8 C°. Figurarsi se la sera prima non sarebbe ghiacciato se ci fosse stato sereno.
2) Già così è molto molto dura da sciogliere. Ieri sera sono andato a letto ancora con il suolo innevato, stamattina ovviamente non lo è più ma con tutto quello che è piovuto e con quella temperatura del piffero che c'è ora, sono ancora presenti ampie chiazze all'aperto (non nelle poteziali zone d'ombra ma proprio sui campi) anche stamattina, oltre ovviamente agli argini ai lati delle strade a ricordare il mitico venerdì scorso. Faccio una piccola divagazione per spiegare che nel calcolo dei giorni con suolo innevato sono severissimo e dunque per me a parte il fatto che le condizioni devono permanere tutta la giornata da mezzanotte a mezzanotte, le ampie chiazze non ci devono essere. Deve essere completamente bianco, nella sua totalità. Nei miei archivi per giorni con suolo innevato conto SOLAMENTE quelli con suddette condizioni.
Quindi come ho detto prima. Rimango contentissimo della cosa nel suo complesso, purtroppo la conservazione della neve, fosse andata solo un pelo meglio, si sarebbe prolungata di più.
Buona domenica a tutto il forum salut..