PDA

Visualizza Versione Completa : Quando madre natura ti da e poi ti toglie...


Marco Muratori ERM
30-11-2008, 10:10
Allora. Premesso che sono ASSOLUTAMENTE E INCONDIZIONATAMENTE CONTENTO per quanto successo venerdì perchè davvero mai e poi mai me lo sarei aspettato e poi in quel modo e con quell'accumulo (11 cm.)

Però è anche vero che madre natura prima ti fa un regalo così grosso e poi ci mette proprio tutto l'impegno possibile per portartelo via. E' vero che con l'evoluzione successiva si sapeva benissimo che la neve al suolo non poteva durare tantissimo ma credo che con un po' di fortuna un altro paio di giorni potevo tranquillamente tenerla.

1) La schiarita tra le 2 perturbazioni c'era poi stata. Peccato che è arrivata con sole pieno (e dunque con cielo quasi sereno) qui da me tra le 10.30 e le 16.00. Fosse arrivata 12 ore prima sparava l'albedo, ghiacciava tutto e con una neve così bagnata e ricca d'acqua com era questa diventava un blocco di ghiaccio durissimo. Pensate che ieri sera con cielo coperto, prima che iniziasse il ballo, la temperatura era riuscita a scendere a +2.8 C°. Figurarsi se la sera prima non sarebbe ghiacciato se ci fosse stato sereno.

2) Già così è molto molto dura da sciogliere. Ieri sera sono andato a letto ancora con il suolo innevato, stamattina ovviamente non lo è più ma con tutto quello che è piovuto e con quella temperatura del piffero che c'è ora, sono ancora presenti ampie chiazze all'aperto (non nelle poteziali zone d'ombra ma proprio sui campi) anche stamattina, oltre ovviamente agli argini ai lati delle strade a ricordare il mitico venerdì scorso. Faccio una piccola divagazione per spiegare che nel calcolo dei giorni con suolo innevato sono severissimo e dunque per me a parte il fatto che le condizioni devono permanere tutta la giornata da mezzanotte a mezzanotte, le ampie chiazze non ci devono essere. Deve essere completamente bianco, nella sua totalità. Nei miei archivi per giorni con suolo innevato conto SOLAMENTE quelli con suddette condizioni.

Quindi come ho detto prima. Rimango contentissimo della cosa nel suo complesso, purtroppo la conservazione della neve, fosse andata solo un pelo meglio, si sarebbe prolungata di più.

Buona domenica a tutto il forum salut..

simo89
30-11-2008, 12:26
Sono d'accordo Marco, bastava davvero poco in più....e pensa che qui i campi sono ancora coperti uniformemente da 3 cm di neve, nonostante la pioggia battente da ieri sera!! vacca//

vallice ERM
30-11-2008, 12:35
beccatevi le foro di aqua e terra di ieri
Qui si vede bene l'Emilia (con Modena tagliata in 2...che s****......oppure che ****?! haha//.. )
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subs ... a.250m.jpg (http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/tmp/AERONET_Ispra.2008334.aqua.250m.jpg)

Qui si vede il nordovest invece da noi è un po' nuvoloso
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subs ... a.250m.jpg (http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/tmp/AERONET_Ispra.2008334.terra.250m.jpg)

stefanino-avapformig
30-11-2008, 16:36
beccatevi le foro di aqua e terra di ieri

Qui si vede bene l'Emilia (con Modena tagliata in 2...che s****......oppure che ****?! haha//.. )
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subs ... a.250m.jpg

Qui si vede il nordovest invce da noi è un po' nuvoloso
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subs ... a.250m.jpg
il link nn và

vallice ERM
30-11-2008, 16:55
[quote="vallice ERM":1mj8cwc9]beccatevi le foro di aqua e terra di ieri

Qui si vede bene l'Emilia (con Modena tagliata in 2...che s****......oppure che ****?! haha//.. )
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subs ... a.250m.jpg

Qui si vede il nordovest invce da noi è un po' nuvoloso
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subs ... a.250m.jpg
il link nn và[/quote:1mj8cwc9]

ghet rason...correggo

Qui si vede bene l'Emilia (con Modena tagliata in 2...che s****......oppure che ****?! haha//.. )
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subs ... a.250m.jpg (http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/tmp/AERONET_Ispra.2008334.aqua.250m.jpg)

Qui si vede il nordovest invece da noi è un po' nuvoloso
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subs ... a.250m.jpg (http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/subsets/tmp/AERONET_Ispra.2008334.terra.250m.jpg)

stefanino-avapformig
30-11-2008, 17:06
adesa andom mei! okkk//

Cris
30-11-2008, 19:08
nono// Avete avuto oltre 10 cm a fine novembre e vi lamentate pure? Ha ha ha...