Visualizza Versione Completa : Domandone...
Ciao! avrei una curiosità a cui magari qualche meteorologo piu esperto di me potrebbe rispondermi: Da quando ho la stazione meteo (2 anni a natale) ho notato che piu o meno ogni sera, tranne quelle poche sere in cui esiste un vento predominante tipo dopo o durante il passaggio di una depressione, puntualmente verso le 21 che sia inverno,primavera,estate,autunno il vento inizia a tirare da ovest (solitamente attorno ai 10km/h un po piu d'estate un po meno d'inverno) e rimane cosi fino al mattino successivo quando verso le 9 spesso ma molto meno frequentemente che alla notte il vento si dispone da est e rimane cosi fino a sera con intensità attorno ai 20km/h...ora volevo sapere se qualcuno mi puo spiegare a cosa sono dovute queste brezze dato che il mare si trova a 150km e non sono presenti laghi nella mia zona...i rilievi si trovano a 6km di distanza verso sud ma data la provanienza dei venti escluderei l'ipotesi della loro influenza...ma allora di che si tratta??? tnks//
vallice ERM
21-09-2010, 17:37
Quello che hai descritto è proprio l'alternarsi della brezza di valle nel giorno (da NE) e della brezza di monte notturna (da SW). Infatti se vogliamo semplificare la pianura si comporta come il mare e l'appennino come la terra (con il sole a parità di quota si riscalda più facilmente la montagna che la pianura). E 6 km non sono poi tanti: considera che tra la via emilia e il crinale in linea d'aria ci sono 60-70km! Quindi è un sistema molto "grande"!
Ne sa qualcosa chi abita in pedemontana e nelle zone più basse della valle dove tira bene! certe serata tra Vignola e Marano ma anche a Bologna le raffiche sono forti, arrivando anche 30km/h con tempo perfettamente stabile.
La brezza di monte nella notte può arrivare spesso fino alle città nella nostra zona (Modena e Reggio) ma sicuramente più attenuata e soprattutto in corrispondenza di vallate.
salut..
oggi ho fatto un giro in bici nel fondovalle panaro quella che va a sestola, qui c'è sempre una brezza intensa, (direi vento ) che mi spirava sostenuto alle spalle, da vignola fino al pomte di samone.Mentre a casa mia che disto in linea d'aria circa un km dal fiume , un bel niente
Grazie della spiegazione ero davvero curioso di sapere il perchè...anche se non proprio le brezze sono NE di giorno e SW di notte ma E di giorno e W di notte sicuramente si tratta di quello anche xke non ci sono altre spiegazioni senno!
Infatti quando mi trovo a scendere da villa minozzo (in montagna) a reggio alla domenica sera ho notato che nella valle del croctolo c'e spessissimo un vento anche sostenuto da sud e quando percorro il tratto di pedemontana attorno ad albinea le bandiere sono sempre orientate da SW o WSW
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.