PDA

Visualizza Versione Completa : 06/10/10: supermega depressione a 965 hpa su mezza Europa!


geloneve
24-09-2010, 08:32
E' da giorni che le GFS la propongono...sarebbe veramente enorme...seguiamola...

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3001.png


http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3002.png

Robert
24-09-2010, 08:49
è fantameteo, ma se accadesse....!!! :)

Dany ERM
24-09-2010, 08:58
se accadesse faremmo 30 gradi con SW...

e poi un po di acqua dopo....

a me sembra un affondo nord atlantico come tanti altri...

okkk//

ps. sarebbe si una bella feritina da rimarginare...e magari si potrebbe aprire un periodo piovoso..

Marco Muratori ERM
24-09-2010, 11:38
Facciamo per parlare ma da qui a la....

Comunque, come profondità ed estensione se ne vedono tutti gli anni nei semestri freddi.

Meno frequente è la latitudine dell'affondo freddo in Atlantico in quanto penetrerebbe fino ai margini del Marocco Meridionale e della Mauritania, generando un richiamo addirittura dall'Africa nera... quello è meno frequente....

Sono quelle situazioni che odio con tutto me stesso se capitassero in Inverno con il suolo innevato.... se la pappa in quattro e quattrotto.....

Era una situazione un diversa e non c'era l'anticiclone sull'Atlantico centro occidentale ma questa non vi ricorda qualcosa???

P.S.: ed il richiamo era MENO intenso di quello proposto da queste carte....

pro.meteo
24-09-2010, 12:45
Facciamo per parlare ma da qui a la....

Comunque, come profondità ed estensione se ne vedono tutti gli anni nei semestri freddi.

Meno frequente è la latitudine dell'affondo freddo in Atlantico in quanto penetrerebbe fino ai margini del Marocco Meridionale e della Mauritania, generando un richiamo addirittura dall'Africa nera... quello è meno frequente....

Sono quelle situazioni che odio con tutto me stesso se capitassero in Inverno con il suolo innevato.... se la pappa in quattro e quattrotto.....

Era una situazione un diversa e non c'era l'anticiclone sull'Atlantico centro occidentale ma questa non vi ricorda qualcosa???

P.S.: ed il richiamo era MENO intenso di quello proposto da queste carte....

In Inverno, concordo, sarebbe una configurazione disastrosa per il discorso neve!
Al contrario al 6 di Ottobre sarebbe una configurazione spettacolare!

Sai che WCB (warm conveyor belt) è in grado di attivare una depresione del genere? da paura...read//read//read//

mindmusic
24-09-2010, 13:51
che incubo...

gibo
24-09-2010, 15:03
se accadesse faremmo 30 gradi con SW...

e poi un po di acqua dopo....

a me sembra un affondo nord atlantico come tanti altri...

okkk//

ps. sarebbe si una bella feritina da rimarginare...e magari si potrebbe aprire un periodo piovoso..

In effetti più che la depressione a noi tocca un discreto richiamo caldo e fare 30°C a Ottobre non mi dispiacerebbe affatto, è come avere 15°C di massima ad Agosto..... emozionante!!!

MeteoBizzuno
24-09-2010, 15:13
In effetti più che la depressione a noi tocca un discreto richiamo caldo e fare 30°C a Ottobre non mi dispiacerebbe affatto, è come avere 15°C di massima ad Agosto..... emozionante!!!

Quoto!drink2

Isola
24-09-2010, 15:17
eh si proprio una gran fi.gata.

stefanino-avapformig
24-09-2010, 15:59
In effetti più che la depressione a noi tocca un discreto richiamo caldo e fare 30°C a Ottobre non mi dispiacerebbe affatto, è come avere 15°C di massima ad Agosto..... emozionante!!!
bela roba...

gibo
24-09-2010, 16:15
bela roba...


Questione di gusti no !?!?
A me i 960 hpa fanno venire mal di testa , quindi ... drink2

vallice ERM
25-09-2010, 02:22
Non so come era ieri, ma c'è stato un bello sbalzo di circa 50 hpa sarcastic-

geloneve
25-09-2010, 09:03
Non so come era ieri, ma c'è stato un bello sbalzo di circa 50 hpa sarcastic-
haha//..haha//..haha//..drink//

geloneve
25-09-2010, 09:06
La prima 0°c sul Nord Italia! Fantamenteo, giusto perchè è bello da vedere...Emilia Romagna, Veneto, Friuli, Trentino Alto Adige, est Lombardia...

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3842.png

Marco Muratori ERM
25-09-2010, 09:18
http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

Cris
25-09-2010, 11:10
Occhio che il freddo anticipato porta sfig@....

MeteoBizzuno
25-09-2010, 11:19
Occhio che il freddo anticipato porta sfig@....

Lo scorso anno ha portato benissimo. Non ricordo bene se è stato il 3 o il 2 di ottobre che ci siam avvicinati a zero in campagna.drink2

Cris
25-09-2010, 11:25
Lo scorso anno ha portato benissimo. Non ricordo bene se è stato il 3 o il 2 di ottobre che ci siam avvicinati a zero in campagna.drink2
Osti me l'ero scordato..sarcastic-

Enrico
25-09-2010, 11:48
Lo scorso anno ha portato benissimo. Non ricordo bene se è stato il 3 o il 2 di ottobre che ci siam avvicinati a zero in campagna.drink2

Dati della mia stazione
+1.2°C il 15 ottobre
-0.2°C il 20 ottobre

MeteoBizzuno
25-09-2010, 21:38
Dati della mia stazione
+1.2°C il 15 ottobre
-0.2°C il 20 ottobre

Hai ragione Enrico. Ricordo male allora, anche da me il 15 e il 20...buum//

Cris
25-09-2010, 21:47
Guardando gli archivi, io ho avuto una minima di +1.6°C il 20 ottobre 2009

cicciod
27-09-2010, 03:46
GFS e Reading la vedono ancora, stessi valori di pressione ma un po' distante come posizione

cicciod
28-09-2010, 09:38
Tutto scomparso per gfs. In compenso c'è la LP islandese a tutta...