PDA

Visualizza Versione Completa : Dedicato ai più giovani


belisariora
30-11-2008, 11:14
Ecco, a grandi linee, come fu la nevicata della mattina del 5 gennaio 1985 alle ore 5:30 qui a Ravenna città.
Infatti, da tempo cercavo un video che potesse dare davvero l'idea di cosa vidi e provai quella mattina mentre mi recavo a piedi al lavoro: fra le decine di video visionati su You Tube quello che propongo (qs è un blizzard avvenuto negli USA) è sicuramente il più simile a quello che accadde, sia per l'intensità del vento, sia per la visibilità e soprattutto per il tipo di neve caduta (temperatura leggermente negativa ma con presenza di fiocchi abbastanza grandi).
Abbastanza visibile anche il fenomeno del whiteout che caratterizzò l'evento, mai più rivisto da qs parti a quel livello!

http://www.youtube.com/watch?v=aYs7AP8U ... re=related (http://www.youtube.com/watch?v=aYs7AP8UPic&feature=related)

P.S.
Non per gufare... ma vorrei che fosse di buon auspicio per il prosieguo dell'inverno! folletti//.

vispride
30-11-2008, 11:20
Che ricordi! Alla mattina sentivo sbattere forte la tapparella. La sera prima, mi sembra alle 22/23 circa fece un rovescio nevoso poi sereno con una stellata incredibile! Chi pensava mai che la mattina, alzando la tapparella, mi sarei trovato davanti agli occhi un blizzard incredibile con almeno -6°C! vacca// soccia// snow//.

Neve2000
30-11-2008, 11:52
ocio micio. vaca// vaca// vaca//

30-11-2008, 13:46
Quel 5 gennaio 1985 avevo 11 anni e non mi dimenticherò mai la bufera o meglio tormenta di neve che fece!!Andò via la luce di casa più volte,insomma un ricordo indelebile della mia infanzia.. drink2

In quel giorno esplose la mia passione per la meteorologia!!!! okkk//

Ciao!!! salut..

il mago delle nuvole
30-11-2008, 14:08
Ammiratee yahoo//..
http://dante55sb.spaces.live.com/ cliccate -- ancora 85-- -Auguro a tutti i giovani nevofili di vivere 15giorni magici come quelli della prima quindicina del gennaio 1985 okkk//

belisariora
30-11-2008, 14:48
Ammiratee yahoo//..
http://dante55sb.spaces.live.com/



Sono fatte da te mago????? E' la tua pagina??????
Se sì.... GRANDIOSOOOO!!!!
Finalmente qualche immagine di Ravenna durante la grande neve dell'85 (tutte bellissime ma quelle che mi sono piaciute di più sono quelle scattate in Piazza Caduti e in Via di Roma vicino alla Loggetta Lombardesca)!!!!! folletti//. folletti//. folletti//.

il mago delle nuvole
30-11-2008, 15:38
Le ho fatte io si!!!! Il problema è che allora avevo già 30 anni----Vedo di caricarne delle altre salut..

Stefano90
30-11-2008, 15:39
Le ho fatte io si!!!! Il problema è che allora avevo già 30 anni----Vedo di caricarne delle altre salut..
bellissime!! grande!

gold1963
30-11-2008, 19:50
Grandissimo fenomeno meteo sotto zero.... paura//..

ma ricordo a tutti che quella volta ha fatto freddo, veramente freddo troppo freddo.... vaca// vaca//

Spero in una nevicata, non in un fenomeno violento e duraturo come quello. Io poi in montagna tra Parma e La Spezia mi sono beccato il freddo del freddo in Italia. Nel vecchio forum raccontai già tutto.

Non so quanti potrebbero reggere 6 giorni senza riscaldamento e senza acqua oggi....

belisariora
30-11-2008, 20:10
Grandissimo fenomeno meteo sotto zero.... paura//..

ma ricordo a tutti che quella volta ha fatto freddo, veramente freddo troppo freddo.... vaca// vaca//

Spero in una nevicata, non in un fenomeno violento e duraturo come quello. Io poi in montagna tra Parma e La Spezia mi sono beccato il freddo del freddo in Italia. Nel vecchio forum raccontai già tutto.

Non so quanti potrebbero reggere 6 giorni senza riscaldamento e senza acqua oggi....

A poco più di 20 anni... carissimo gold... se uno è freddofilo-nevofilo (come il 99% dei giovani forumisti) sopporta altro che 6 gg di freddo. vacca// vacca// vacca//
A quell'epoca io sopportai tutto perfettamente, ma ora, molto onestamente e sinceramente, i miei 46 anni cominciano a dire che già quando si va sotto ai 5 gradi anche solo per 2-3 giorni... beh... non è proprio come allora!!!
Significativo il fatto che adesso io debba dormire con una coperta pesante e il riscaldamento acceso!!!!!!!!!!! crazy//. crazy//. crazy//.

gold1963
30-11-2008, 20:36
Effettivamente Belisario anche io a 22 anni me la sono goduta tutta, i punturoni antitutto della marina mi hanno aiutato non poco penso, alle temperature polari (fuori -30). Ora, chiamiamola maturità, si pensa ai figli, a chi non ha possibilità di ripararsi e anche alle persone anziane. In quel 1985 oltre alle zanzare che con mio stupore non si sono estinte, ci sono rimaste diverse persone in tutta Italia. Non è questione di essere freddofili o caldofili. I ragazzi del forum, probabilmente vorranno provare l'ebrezza di andarsi a letto con la tuta da Sci come fecero in molti a Ravenna, io però non lo auguro.
Cosa diversa una bella nevicata o gelata di quelle (che purtroppo diventano sempre più rare)
L'ebrezza di una partica a calcio/calcetto in mezzo alla strada imbottiti come omini della Michelin, con i moon boot e un pallone di plastica sgonfio mi dispiace per mio figlio distrugge atomizza sbriciola un eventuale confronto con nintendo xbox o play station che sia...
Sai piuttosto cosa mi piacerebbe vedere, una foto del candiano in darsena di città Gelato.
Quell'anno mi sembra che ci riuscì.

lughese
30-11-2008, 21:07
Bellissime foto!!

Qualcuno ricorda in quanto tempo si sciolse tutta quella neve a quelle temperature incredibili????

belisariora
30-11-2008, 21:21
Bellissime foto!!

Qualcuno ricorda in quanto tempo si sciolse tutta quella neve a quelle temperature incredibili????

Con mio grandissimo strazio verificai che il 25 gennaio 1985 di tutto quel ben di Dio venuto giù... nulla rimase al suolo crash// nono// tapir// blabla// buum//
In compenso i mucchi dietro casa mia resistettero fino a metà febbraio.

belisariora
30-11-2008, 21:52
Come non concordare con te gold????
Io amo da impazzire la neve... ma il freddo davvero poco. Il freddo sterile poi che sta facendo in qs ultimi anni lo trovo addirittura INSOPPORTABILE!!!!
Una cosa, questa, che mi porta a restare un po' perplesso (ma è una roba mia...) di fronte alle gare di "record di freddo" che si fanno su tutti i meteoforum. Compreso il nostro, quindi.

Fra l'altro in questa sfida non si può mai giocare alla pari come invece potrebbe accadere per le precipitazioni.

Infatti, come può competere - in termini di temperature - una città come Ravenna con Bologna, Parma o con il polo del freddo della bassa romagnola??? E' sleale mirror// mirror//...
della serie: non vale perché Ravenna perde praticamente sempre!
Talvolta però la nostra città - in termini di precipitazioni, invece - può sorprendere tutti: basti pensare al 31 agosto 2007 in cui in 5 ore fece 107 mm di pioggia mentre Faenza e Lugo stavano praticamente a guardare. vacca//
Oppure - evento ancora più insolito - quando il 1 gennaio 1979 misurai 40 cm di neve qui in città quando a Faenza e Lugo ne fece sì e no la metà... oppure dei 10 cm di neve fatti solo a Marina di Ravenna e Porto Corsini durante l'orribile inverno 2006-2007 (ma anche qui si parla di eccezioni perché la nevosità media di Faenza non è neanche paragonabile a quella di Ravenna paura//.. ).

Quindi concordiamo: sì ad una bella nevicatona, ma non troppo freddo (fino a -5°-6°ci sto).
E poi che non duri nemmeno troppo (massimo massimo 10 giorni).

Se mai dovesse accadere una simile eventualità gold ci ritroviamo (un invito rivolto a tutti i meteofili ravennati del forum, ovviamente) e facciamo una miriade di foto con un aperitivo in mano, proprio di fronte a tutti i 7 monumenti patrimonio mondiale dell'umanità.
Ah... tanto che ci siamo andremo pure a farci un "cicchettino" al mare... in spiaggia... sul molo.
E posteremo tutto il possibile sul forum alla facciaccia (si scherza, ovviamente folletti//. folletti//. folletti//. ) dei nostri cugini emiliani che sono già andati praticamente tutti a nozze con la dama bianca!!!!!

P.S.
Il Candiano nel 1985 gelò, ma non molto (gelò assai di più nel 1979!!!).
La gelata micidiale del "mare di città" fu nel 1929: in quell'occasione sono state scattate delle foto di barche intrappolate dal ghiaccio e di gente che lo attraversava da parte a parte a piedi con carri e mercanzie varie!
Molte foto di Ravenna durante l'inverno del 1929, con il Candiano gelato, sono in un volume della collana "Vecchia Ravenna" (grandiosa)... ma non so se si possono pubblicare visti i diritti d'autore........... mirror//