PDA

Visualizza Versione Completa : Meteo Venerdi 1° Ottobre


Lorenzo
01-10-2010, 00:07
Cielo nuvoloso o parzialmente nuvoloso
Temperatura 16.8°C
Ur. 81%
Vento assente

Notte salut..

Enrico
01-10-2010, 08:06
coperto
14.3°C

Cris
01-10-2010, 08:20
Breve piovasco, 0.3 mm

14.8°C

Garese
01-10-2010, 08:46
nuvoloso, pioggia debole

MeteoBizzuno
01-10-2010, 09:21
Do goz...0.5°C...Cris ho la Vue...

Cris
01-10-2010, 10:30
Do goz...0.5°C...Cris ho la Vue...

Hai fatto 0.5°C di minima o di mm??vacca//palla/&/&/

Dove la metti la Vue??sarcastic-

Enrico
01-10-2010, 10:55
0.0 mm

molto nuvoloso....18.1°C

massimobandini
01-10-2010, 12:00
il solito tempo da vendemmia

Lorenzo
01-10-2010, 12:33
0.2mm
18.7°C

Garese
01-10-2010, 12:35
ma per domani si prevedono miglioramenti (intesi come mancanza di precipitazioni :P ), sì?
qua c'è la Sagra dell'Anguilla! :D

manuel
01-10-2010, 13:02
0.8mm 19.4 gradi

peppuz
01-10-2010, 13:21
0.0 mm coperto con foschia vento da SSE 12,2km/h e temp 18,1 ...piccolo nucleo su appennino parmense che difficilmente potrà portare qualcosa...

Cris
01-10-2010, 13:54
ma per domani si prevedono miglioramenti (intesi come mancanza di precipitazioni :P ), sì?
qua c'è la Sagra dell'Anguilla! :D

Si, domani e domenica non dovrebbe fare una goccia...
Io vengo domenica prossima assieme ad un paio di forumisti a magnarmi l'anguilla!!applauso//...drink2

maurino
01-10-2010, 14:11
cielo coperto
+18,3 ur 75% vento da NNE kmh 3

peppuz
01-10-2010, 14:14
spioviggina appena...17,9 gradi e 7 kmh SE

manu88
01-10-2010, 14:26
Dai che arriva un po' di pioggia! haha//..

Ivano53
01-10-2010, 14:39
Bologna est
Cielo coperto con pioviggine in atto.
temperatura +19°c
calma di vento.

alessandro85
01-10-2010, 14:50
Spioviggina 16.7°C

Lorenzo
01-10-2010, 14:55
Pioggia debolissima.. a fatica si bagnano le auto..

Tuxharlock
01-10-2010, 17:33
nuvoloso min +12.9° max +20.2° 0.2mm nella notte da quando c'è luce non riesce neanche a bagnare l'asfalto...

stefanino-avapformig
01-10-2010, 18:49
nuvoloso min +12.9° max +20.2° 0.2mm nella notte da quando c'è luce non riesce neanche a bagnare l'asfalto...
se tiene botta il nucleo che ho sopra la caveza fai qualche mm anche te...

piove benissimo!

Marco Muratori ERM
01-10-2010, 19:00
Confermo.... adesso non è malaccio... Piove decentemente da una ventina di minuti... A dopo per il millimetraggio definitivo

Francesco
01-10-2010, 19:36
impressionanti i 37.8 mm di Maranello
Se non avessimo avuto il radar a confermare la stazionarietà del nucleo da quasi 2 ore sulla zona, tra l'altro molto circoscritta, avremmo tutti gridato al dato fasullo, visto che le stazioni propinque segnano valori sotto il mm ...ed invece!soccia//soccia//

stefanino-avapformig
01-10-2010, 19:49
impressionanti i 37.8 mm di Maranello
Se non avessimo avuto il radar a confermare la stazionarietà del nucleo da quasi 2 ore sulla zona, tra l'altro molto circoscritta, avremmo tutti gridato al dato fasullo, visto che le stazioni propinque segnano valori sotto il mm ...ed invece!soccia//soccia//
mi sento di dubitare perchè sn distante sl 5 km da maranello, e qua nn possono essere solo caduti 1.5 mm, e la 38, troppo elevato cm dato! qualcosa trasa...

Francesco
01-10-2010, 19:52
mi sento di dubitare perchè sn distante sl 5 km da maranello, e qua nn possono essere solo caduti 1.5 mm, e la 38, troppo elevato cm dato! qualcosa trasa...


A 100 km di distanza non posso certo dire se è sbagliato o corretto sarcastic- però dal sito, nel grafico rain rate si vedono bene i picchi raggiunti e come orari sono sovrapponibili alle radarate.: inoltre si nota anche il concomitante salto del vento da SE a NW e la salita repentina dell'umidità

http://xoomer.virgilio.it/kiitos/

http://xoomer.virgilio.it/kiitos/RainRateHistory.gif

http://xoomer.virgilio.it/kiitos/OutsideTempHistory.gifhttp://xoomer.virgilio.it/kiitos/BarometerHistory.gifhttp://xoomer.virgilio.it/kiitos/OutsideHumidityHistory.gif
http://xoomer.virgilio.it/kiitos/DewPointHistory.gifhttp://xoomer.virgilio.it/kiitos/WindSpeedHistory.gif
http://xoomer.virgilio.it/kiitos/HiWindSpeedHistory.gifhttp://xoomer.virgilio.it/kiitos/WindDirectionHistory.gifhttp://xoomer.virgilio.it/kiitos/RainRateHistory.gif

manu88
01-10-2010, 20:04
A 100 km di distanza non posso certo dire se è sbagliato o corretto sarcastic- però dal sito, nel grafico rain rate si vedono bene i picchi raggiunti e come orari sono sovrapponibili alle radarate.: inoltre si nota anche il concomitante salto del vento da SE a NW e la salita repentina dell'umidità

http://xoomer.virgilio.it/kiitos/


Secondo me, come dici te, ci sta l'accumulo di 38,8 mm! okkk//

Marco Muratori ERM
01-10-2010, 20:06
Qui (1.5 Km. in linea d'aria da Maranello) caduti attualmente 9.1 mm. Piove ancora bene con R/R di 25.4 mm/h

stefanino-avapformig
01-10-2010, 20:08
Qui (1.5 Km. in linea d'aria da Maranello) caduti attualmente 9.1 mm. Piove ancora bene con R/R di 25.4 mm/h
marchein sa dit tè? cs ne pensi?

Marco Muratori ERM
01-10-2010, 20:10
Guardando dal Radar è una macchiolina molto localizzata e sicuramente ne avrà fatta parecchia, ben più di qua, ma ripeto, io sono a 1.5 Km.e forse della sovrastima comunque credo che ce ne sarà anche se non so dire in che misura.

Io sono ora a 10.7 mm.

manu88
01-10-2010, 20:23
Maranello 60,8 mm!! soccia//soccia//

stefanino-avapformig
01-10-2010, 20:27
sovrastima un pò, ma cm diceva francesco è da un bel pò che staziona sto nucleo, anche qua, ma sl le briciole...

Andrea ERM
01-10-2010, 20:37
Qui 0.6 mm e 17 gradi

C'era del nero verso sud ma ai 60 mm di Maranello non credo per nulla

Verifichiamo questo dato

Marco mitraglietta vai a cercare l'alluvione nella tua zona!!!

Tuxharlock
01-10-2010, 20:40
quì c'è quasi il sole haha//........ neanche l'idea di 2 gocce!!!nono//

peppuz
01-10-2010, 20:44
0,0 mm...c'era foschia ma verso ESE (maranello) non c'era poi cosi nero anzi il cielo era come dalle altre parti

maurino
01-10-2010, 21:18
piove mm 3,3 +15,0drink2

Juri
01-10-2010, 21:23
Qui 0.6 mm e 17 gradi

C'era del nero verso sud ma ai 60 mm di Maranello non credo per nulla

Verifichiamo questo dato

Marco mitraglietta vai a cercare l'alluvione nella tua zona!!!

Ciao a tutti, sono un pivello del forum, anche se leggo spesso i post.
Mi chiamo Juri e sono il proprietario della stazione di Maranello della rete (una Vantage Vue) e v'assicuro che (ahimè e il mio ormai ex-orto) i 60mm son caduti...non ho mai visto niente del genere e come rain rate m'ha dato un record di 300mm/h, forse eccessivo, anche perchè non riesco nemmeno ad immaginarmi un dato del genere a cosa equivale :) ma sul totale non credo abbia sovrastimato.
Son rimasto fino adesso a spazzare via l'acqua dal garage...dead//

Onestamente non mi so spiegare i dati delle stazioni limitrofe, si vedeva che il temporale era molto localizzato ma mi aspettavo più mm su Formigine, ecc...

Attendo vostre valutazioni in merito.
Ciao!

Francesco
01-10-2010, 21:33
Ciao a tutti, sono un pivello del forum, anche se leggo spesso i post.
Mi chiamo Juri e sono il proprietario della stazione di Maranello della rete (una Vantage Vue) e v'assicuro che (ahimè e il mio ormai ex-orto) i 60mm son caduti...non ho mai visto niente del genere e come rain rate m'ha dato un record di 300mm/h, forse eccessivo, anche perchè non riesco nemmeno ad immaginarmi un dato del genere a cosa equivale :) ma sul totale non credo abbia sovrastimato.
Son rimasto fino adesso a spazzare via l'acqua dal garage...dead//

Onestamente non mi so spiegare i dati delle stazioni limitrofe, si vedeva che il temporale era molto localizzato ma mi aspettavo più mm su Formigine, ecc...

Attendo vostre valutazioni in merito.
Ciao!

Mi fa molto piacere questo tuo intervento perchè guardando le radarate dalle 17.30 in poi si vede molto bene la stazionarietà , la localizzazione e l'entità del rovescio nella tua zona! Infatti come puoi leggere sopra io non ero e non sono tra gli scettici okkk//
PS: mi dispiace purtroppo per i danni che hai subito

salut..

Juri
02-10-2010, 12:49
beh l'orto R.I.P. :) ieri alle 20:00 c'è stato un momento in cui era un vero e proprio muro d'acqua, avrei voluto far qualche foto, ma era già buio...non è la prima volta che una cella fa strani scherzi in questa specifica zona...dal 01/01 qua son già a più di 800mm, anche se fino al 8/5/10 usavo una LaCrosse abbastanza datata (che però nel periodo di sovrapposizione con la Vantage Vue sulla pioggia non s'è mai discostata più di un 5-10%)...e anche analizzando solo i dati della Davis, dal 08/05/2010 ad oggi son sui 483mm in meno di 5 mesi (estate compresa!)

Andrea ERM
02-10-2010, 12:55
Ciao a tutti, sono un pivello del forum, anche se leggo spesso i post.
Mi chiamo Juri e sono il proprietario della stazione di Maranello della rete (una Vantage Vue) e v'assicuro che (ahimè e il mio ormai ex-orto) i 60mm son caduti...non ho mai visto niente del genere e come rain rate m'ha dato un record di 300mm/h, forse eccessivo, anche perchè non riesco nemmeno ad immaginarmi un dato del genere a cosa equivale :) ma sul totale non credo abbia sovrastimato.
Son rimasto fino adesso a spazzare via l'acqua dal garage...dead//

Onestamente non mi so spiegare i dati delle stazioni limitrofe, si vedeva che il temporale era molto localizzato ma mi aspettavo più mm su Formigine, ecc...

Attendo vostre valutazioni in merito.
Ciao!

Ciao Juri, grazie dell'intervento!

A questo punto ti credo eccome, certo è un fenomeno da studiare, localizzatissimo in poche centinaia di metri... ma sono cose che esistono! okkk//