Visualizza Versione Completa : Aiuto!!!
dunque,secondo me la fanno un po piu grossa di quello ke sarà in realtà...però!
http://win.newmeteo.com/files/ilmeteo/prec/italyprec6_s.neve.png
Attenzione. Impulso freddo da nord, Bora sull'Adriatico, tramontana sulle Alpi e Tirreno, maestrale sulla Sicilia, piogge sulle Adriatiche dal Riminese alla Puglia, al sud e basso Lazio-Appennino centrale, est Umbria,, ancora sulla Sardegna, peggiora su Campania, Calabria, Sicilia. Neve in calo a 500-600m sulla Romagna sulle colline, a 600m sulle Marche, temporali in arrivo sulla Sicilia, Calabria. Lunedì altre piogge e neve a 4/500m su colline romagnole, a 600m su Marche ed est Umbria, piogge su Adriatiche fino alla Puglia, Calabria, Irpinia, Lucania, nord Sicilia. Migliora la sera con residue piogge su coste romagnole e colline pesaresi con neve a 4-500m
alessandro85
11-10-2010, 15:55
Lascia perdere ILMETEO....con tutto il rispetto :)
Già...sai quante volte l'ho preso in quel posto grazie a lui???? :) ma anche grazie ad altri eh...oh!
matteore
11-10-2010, 17:27
però, almeno, si ricomnicia snow"£$%sarcastic-
Io ho visto una marmotta che confezionava la cioccolata :D
Spero solo di vedere un altro nowcasting con più di 100 pagine questo inverno!!!
vallice ERM
11-10-2010, 18:55
dunque,secondo me la fanno un po piu grossa di quello ke sarà in realtà...però!
http://win.newmeteo.com/files/ilmeteo/prec/italyprec6_s.neve.png
Attenzione. Impulso freddo da nord, Bora sull'Adriatico, tramontana sulle Alpi e Tirreno, maestrale sulla Sicilia, piogge sulle Adriatiche dal Riminese alla Puglia, al sud e basso Lazio-Appennino centrale, est Umbria,, ancora sulla Sardegna, peggiora su Campania, Calabria, Sicilia. Neve in calo a 500-600m sulla Romagna sulle colline, a 600m sulle Marche, temporali in arrivo sulla Sicilia, Calabria. Lunedì altre piogge e neve a 4/500m su colline romagnole, a 600m su Marche ed est Umbria, piogge su Adriatiche fino alla Puglia, Calabria, Irpinia, Lucania, nord Sicilia. Migliora la sera con residue piogge su coste romagnole e colline pesaresi con neve a 4-500m
Non è il fatto di farla un po' grossa di quello che sarà in realtà. Il problema è che prendono sempre alla lettera quello che dice il loro modello lam ETA...un modello che si è dimostrato più e più volte di bassa attendibilità (na vera schifezz) rispetto ad altri più "moderni" come i wrf di lamma, ad esempio!
Previsioni a così lunga scadenza non si fanno così. Non si possono allegare cartine, ma bisogna solo cercare di dare una linea di tendenza....è segno di scarsa professionalità prendere per buono pari pari l'usicta di un SOLO modello a così lunga distanza...almeno includere nell'analisi ipotesi di altri modelli! nono//nono//
Detto questo, l'aria in avvicinamento da Domenica sembra effettivamente molto fredda, ma non è ancora certo se entrerà sul nord italia o ci sfiorerà soltanto....quindi figurati se possiamo parlare di precipitazioni okkk//
Peppuz segui solo noi e avrai meno bruciori lì dietro sarcastic-sarcastic-
:):)
andrea di ferrara
11-10-2010, 20:25
posso dire che a questo punto mi fido unicamente delle termiche?
impulso fresco che probabilmente ci sarà ma non mi pare cosi intenso come mostrano alcuni modelli.
Almeno GFS ora è molto cauto.
Certo sparare nevicate a quelle quote ora non ha molto senso...bisognerebbe aspettare almeno qualche giorno prima di allegare una mappa ad una previsione...
impulso fresco che probabilmente ci sarà ma non mi pare cosi intenso come mostrano alcuni modelli.
Almeno GFS ora è molto cauto.
Certo sparare nevicate a quelle quote ora non ha molto senso...bisognerebbe aspettare almeno qualche giorno prima di allegare una mappa ad una previsione...
Tu hai ragione, ma così facendo attira gente al suo orticelloapplauso//...drink2
Tuxharlock
12-10-2010, 12:01
Non è il fatto di farla un po' grossa di quello che sarà in realtà. Il problema è che prendono sempre alla lettera quello che dice il loro modello lam ETA...un modello che si è dimostrato più e più volte di bassa attendibilità (na vera schifezz) rispetto ad altri più "moderni" come i wrf di lamma, ad esempio!
Previsioni a così lunga scadenza non si fanno così. Non si possono allegare cartine, ma bisogna solo cercare di dare una linea di tendenza....è segno di scarsa professionalità prendere per buono pari pari l'usicta di un SOLO modello a così lunga distanza...almeno includere nell'analisi ipotesi di altri modelli! nono//nono//
Detto questo, l'aria in avvicinamento da Domenica sembra effettivamente molto fredda, ma non è ancora certo se entrerà sul nord italia o ci sfiorerà soltanto....quindi figurati se possiamo parlare di precipitazioni okkk//
Peppuz segui solo noi e avrai meno bruciori lì dietro sarcastic-sarcastic-
:):)
condivido e quoto okkk// GFS delle 00 conferma ingresso di aria più fredda ma è ancora tutto da monitorare da qui a Domenica...read//
vallice ERM
14-10-2010, 09:34
Miglioratissime!!
A 72 ore ECMWF e GFS sono allineate!!
Si rischia un bellissimo peggioramento Domenica. Impianto barico di quelli buoni per noi! Prima neve sulle cime oltre 1500 metri!!
andrea di ferrara
14-10-2010, 13:12
... o un bruttissimo miglioramento?....
... o un bruttissimo miglioramento?....
haha//..haha//..haha//..
Franco52
15-10-2010, 09:00
diciamo che è tutto da monitorare compreso la neve in quota relativamente basse sulle alpi una bella prospettiva per il fine settimana
salut.. Franco
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.