PDA

Visualizza Versione Completa : ECMWF:week end termicamente interessante!


roberto74
11-10-2010, 21:15
Secondo l'uscita serale del modello di Reading si profilerebbe un sabato e una domenica davvero interessanti con possibili brevi rovesci di pioggia e temperature in crollo.Con questa configurazione domenica 17 nelle zone di pianura regionali in caso di copertura nuvolosa o deboli precipitazioni si rischia di non superare la soglia dei +10°C in pieno giorno.Roba davvero interessante per metà ottobre.
Si inizierebbe sabato sera con dei rovesci sparsi,tempo instabile e freddo poi anche domenica 17.Insomma con una +1 a 850 Hpa e gpt bassi in quota si comincerebbe a ballare.A 1200-1300 metri in appennino magari in caso di qualche buona prp domenicale si potrebbe vedere qualche timido fiocco di neve.Un peggioramento forse più freddo che precipitativo,ma sicuramente interessante!Ovviamente è ancora prestissimo per conferme e dettagli,ma le probabilità di un salto di qualità di questo autunno a mio parere ci sono tutte!

Ecco due mappe ECMWF

roberto74
11-10-2010, 21:24
Secondo il mappame ecmwf 3b meteo 12z uscito proprio adesso,l'Emilia centrale sarebbe in pole per ottime prp domenica 17 condite da temperature rigide per il periodo.Ovviamente parliamo ancora di quasi fantameteo,ma sai mai..applauso//...

roberto74
11-10-2010, 21:29
Anche le temperature per le 12z di domenica sono ottime con valori intorno agli 8°C nelle aree interne.....brrrrr....applauso//...applauso//...

ECMWF

roberto74
11-10-2010, 21:35
Con le carte di stasera che cambieranno mille altre volte,lo zero termico si porterebbe nel corso di domenica tra i 1500 e i 1600 metri nell'Emilia centrale.Pertanto con la configurazione serale che prevederebbe un buon vento da nord ovest sulle zone interne la neve potrebbe cadere seppure mista ad acqua fino a 1000-1100 metri in appennino bolognese-modenese-reggiano,quota che se in via pratica venisse confermata sarebbe già importante per questo scorcio di ottobre.
Ovviamente questa previsione è pura formalità,tanto per discutere un po' serenamente sulla meteo!applauso//...

Ivano53
11-10-2010, 21:41
Ciao Roberto, le tue notizie sono senz'altro più "fresche" delle mie. A me risultava uno spanciamento dell'alta pressione verso nord con conseguente discesa fredda a sud, cioè verso di noi. Noi come penisola,ma bisogna sapere dove, se al sud Italia o da altre parti.Forse è un pò presto per stabilire se ci colpirà e dove colpirà. drink2

roberto74
11-10-2010, 21:46
Ciao Roberto, le tue notizie sono senz'altro più "fresche" delle mie. A me risultava uno spanciamento dell'alta pressione verso nord con conseguente discesa fredda a sud, cioè verso di noi. Noi come penisola,ma bisogna sapere dove, se al sud Italia o da altre parti.Forse è un pò presto per stabilire se ci colpirà e dove colpirà. drink2

Si IVANO!Per ora è prestissimo affermare la previsione come molto probabile.Infatti secondo GFS ancora l'entrata fredda rimarrebbe al di là delle Alpi.E' confortante comunque stasera vedere sia ukmo che ecmwf ,ma in parte anche DWD piuttosto concordi nel medio termine sull'entrata fredda.Le possibilità potrebbero essere amio parere superiori alle attese attuali.Vedremo!!CARICHI L'INVERNO SI AVVICINA A GRANDI PASSI E SE LE HP COMINCIANO A ERIGERSI IN ATLANTICO VERSO NORD BISOGNA RIZZARE LE ANTENNE!!applauso//...

Ciao mitico IVano!!!!tnks//okkk//

Ivano53
11-10-2010, 21:54
Si IVANO!Per ora è prestissimo affermare la previsione come molto probabile.Infatti secondo GFS ancora l'entrata fredda rimarrebbe al di là delle Alpi.E' confortante comunque stasera vedere sia ukmo che ecmwf ,ma in parte anche DWD piuttosto concordi nel medio termine sull'entrata fredda.Le possibilità potrebbero essere amio parere superiori alle attese attuali.Vedremo!!CARICHI L'INVERNO SI AVVICINA A GRANDI PASSI E SE LE HP COMINCIANO A ERIGERSI IN ATLANTICO VERSO NORD BISOGNA RIZZARE LE ANTENNE!!applauso//...

Ciao mitico IVano!!!!tnks//okkk//
Va bene così, confermata la tendenza. Quello che verrà verrà, ma da ora in avanti, sempre carichi,l'inverno scorso la tua " positività" mi ha portato fortuna. Chissà......tnks//okkk//drink2

roberto74
11-10-2010, 21:54
Questa una ETA 12z inizializzata ecmwf per sabato notte.

Ovviamente da prendere con le pinze,visto che nel lungo tendono sempre a sovrastimare,ma solo per evidenziare una possibile linea di tendenza..applauso//...

luca
11-10-2010, 22:00
Vedremo anche gli spaghi12z vedono un bel calo termico gfs fuori coro

roberto74
11-10-2010, 22:04
Vedremo anche gli spaghi12z vedono un bel calo termico gfs fuori coro

Straquoto!!Per ora spaghi ottimi,di seguito quelli previsti per la regione!!applauso//...

Ciao Luca!!tnks//

12z

Ivano53
11-10-2010, 22:14
Si IVANO!Per ora è prestissimo affermare la previsione come molto probabile.Infatti secondo GFS ancora l'entrata fredda rimarrebbe al di là delle Alpi.E' confortante comunque stasera vedere sia ukmo che ecmwf ,ma in parte anche DWD piuttosto concordi nel medio termine sull'entrata fredda.Le possibilità potrebbero essere amio parere superiori alle attese attuali.Vedremo!!CARICHI L'INVERNO SI AVVICINA A GRANDI PASSI E SE LE HP COMINCIANO A ERIGERSI IN ATLANTICO VERSO NORD BISOGNA RIZZARE LE ANTENNE!!applauso//...

Ciao mitico IVano!!!!tnks//okkk//
A proposito di erezioni dell'alta pressione in Atlantico, leggevo che le previsioni del modello NASA(non so se affidabili o meno) per il prossimo inverno, mostrano appunto la persistenza di blocchi anticiclonici in Atlantico e sulle isole Britanniche. Questa situazione (sempre per il modello NASA) favorita anche da una depressione quasi permanente sul basso Mediterraneo e sul nostro meridione, favorirebbero correnti orientali gelide sulla nostra Penisola (favorite le zone Adriatiche) specialmente del centrosud e su tutto il continente Europeo. Chi vivrà......okkk//

roberto74
11-10-2010, 22:20
A proposito di erezioni dell'alta pressione in Atlantico, leggevo che le previsioni del modello NASA(non so se affidabili o meno) per il prossimo inverno, mostrano appunto la persistenza di blocchi anticiclonici in Atlantico e sulle isole Britanniche. Questa situazione (sempre per il modello NASA) favorita anche da una depressione quasi permanente sul basso Mediterraneo e sul nostro meridione, favorirebbero correnti orientali gelide sulla nostra Penisola (favorite le zone Adriatiche) specialmente del centrosud e su tutto il continente Europeo. Chi vivrà......okkk//

Staremo a vedere Ivano!Per intanto mi godo questo graduale passaggio della stagione verso l'autunno più profondo....drink2
Una invernata che favorirebbe solo l'Adriatico sarebbe pericolosa per noi,in quanto potremmo rimanere ai margini,ma per fortuna,i modelli e le prioiezioni stagionali sono ancora sperimentali!!!!drink2
Ciao!!!!!!!tnks//

roberto74
11-10-2010, 22:42
Buon periodo secondo le statistiche per ecmwf che nelle previ a 5 giorni dei gpt in quota a 500 Hpa torna su livelli del 90%,distanziando comunque di poco GFS che si attesta sull'87% circa.L'upgrade di fine luglio di GFS ha avvicinato di molto in fatto di affidabilità nel medio-lungo termine i due modelli.Prima il divario arrivava al 7%,ora si riduce tra l'1 e il 3%.

Di seguito la tabella di affidabilità

stefanino-avapformig
12-10-2010, 00:02
wowwwwwwwwww che crollo...

Cris
12-10-2010, 03:09
Ottime notizie Roby!! Se domenica sono da mia suocera a Riolo faccio un salto sulla Sambuca alla caccia dei primi fiocchi!!snow"£$%

roberto74
12-10-2010, 10:19
Ottime notizie Roby!! Se domenica sono da mia suocera a Riolo faccio un salto sulla Sambuca alla caccia dei primi fiocchi!!snow"£$%

Ciao Cris!!!!Col modellame ecmwf di stamane tutto posticipato al lunedì 18 con piogge e rovesci e temperature massime non oltre +10°.In compenso domenica addirittura potremmo essere sotto un alito da sud ovest che preannuncerebbe il cambiamento ma tempo solo variabile.Comunque per esempio GFS vede prp per domenica.Insomma qualcosa si muove,a cavallo di quei giorni.okkk//
Notevoli le minime notturne previste in pianura da ecmwf per sabato mattina,in molti casi inferiori ai +5°.
Vedremo!!!!drink2

CIAOOOO!!!!!!tnks//

roberto74
12-10-2010, 10:31
Stamane il GFS 00z riprende in parte ciò che ieri aveva proposto ecmwf 12z riguardo a domenica 17.Piogge diffuse sul settore centro-orientale e prime spruzzate di neve su appennino oltre 1200-1300 metri.Al di là dei possibili e inevitabili balletti modellistici,sembra che nel medio-lungo termine il primo affondo freddo per la stagione ci voglia provare..applauso//...

Sperem!!!!okkk//

Ciao!!!!drink2

luca
12-10-2010, 10:40
Questa mattina ECMWF super........vediamo come risponde gfs06

roberto74
12-10-2010, 10:46
Questa mattina ECMWF super........vediamo come risponde gfs06

Quoto Luca!!Con quelle scenario più invernale che autunnale!!applauso//...

Intanto sarebbe un lunedì davvero perturbato.Bella l'erezione in Atlantico dell'Hp atlantico..

Vedremo e incrociamo le dita..okkk//

Ciao!!!!!applauso//...

Cris
12-10-2010, 11:51
Vai Roby sei carico a mitra!!! Così mi piaci..applauso//...applauso//...applauso//...folletti//.

Marco Muratori ERM
12-10-2010, 13:24
Bella fase "potenziale" in arrivo. In questo giro, dopo avere sottolineato gli oggettivi, enormi e indiscussi progressi del modello americano, bisogna sottolineare con altrettanta obiettività che il vecchio leone europeo, punto nell'orgoglio, ha ruggito e anche bene!

Indubbiamente questa irruzione è stata letta per prima da ECMWF alla quale si è accodata GFS.

Gli aggiustamenti di rotta sono "già in corso" di run in run, per entrambi i modelli. Quello che mi fa per il momento sperare in qualcosa di interessante è il fatto che ogni modifica, sia in senso temporale che in intensità, non preclude mai il netto raffreddamento e i fenomeni nevosi anche a 1200/1300 mt.

Stiamo comunque a vedere quello che succederà nelle prossime "corse"....

lele
12-10-2010, 20:50
Tra due mesi no eh???
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1441.gif

che carta!!!!

enzog
12-10-2010, 20:55
No, no le vogliamo adesso quelle carte. Troppo comodo e semplici averle in inverno! Tra due mesi ne arriveranno certamente di migliori.

Ivano53
12-10-2010, 21:23
Intanto il nord Europa,specialmente orientale, e la Scandinavia, si stanno raffreddando per bene con temperature prossime allo 0°c se non sotto, e prime nevicate in atto su Norvegia e Russia.snow"£$%palla/&/&/

roberto74
12-10-2010, 22:07
Belle carte serali di ecmwf.Buon peggioramento domenica e lunedì,confermato a piccoli passi anche da GFS.A titolo di cronaca piuttosto precipitative stasera anche le ETA.La possibilità che possa iniziare a piovere già sabato notte e domenica può essere un buon segno sulla realizzazione della previsione.Dopo alcuni posticipi,stasera si ritorna a vedere una domenica freddina e compromessa.applauso//...
Anche gli spaghi sono allettanti fino al 21.Può essere in via teorica un bell'episodio!applauso//...

AVANTI,SI AVVICINA LA STAGIONE PIU' BELLA DELL'ANNO!!!!!drink2

roberto74
12-10-2010, 22:10
QUESTA UNA ETA-GFS che accontenterebbe tutti..

tom montepiumazzo
12-10-2010, 22:15
Ciao Roby ti vedo super carico!!!io mi carico insieme a te!!so che domani sarà una di quelle giornate che si piange pur di vedere una goccia e come al solito sarà il nulla!!e va beh preferisco aspettare il peggioramento di domenica che AL MOMENTO mi sembra ben indirizzato!!!!tnks//okkk//

roberto74
12-10-2010, 22:20
Ciao Roby ti vedo super carico!!!io mi carico insieme a te!!so che domani sarà una di quelle giornate che si piange pur di vedere una goccia e come al solito sarà il nulla!!e va beh preferisco aspettare il peggioramento di domenica che AL MOMENTO mi sembra ben indirizzato!!!!tnks//okkk//

Vai TOM!!CARICHI!!!!!!!applauso//...

Questi primi peggioramenti se confermati mi gasano un casino,si sente l'odore di una stagione nuova,i primi freddi,le prime vere piogge,le prime nevicate su alto appennino...che magica goduria....applauso//...

Ciao!!!!drink2

roberto74
12-10-2010, 22:31
Questa invece una ETA su base ecmwf 12z

Buona anche questa per domenica mattina..applauso//...

Valgono,quello che valgono,ma più indizi portano verso un peggioramento decente..

Ivano53
12-10-2010, 22:38
Anche l'ARPA conferma il probabile peggioramento delle condizioni del tempo da sabato con l'arrivo di aria fredda, e ha dato il via libera per l'accensione dei termosifoni a Bologna da domani.palla/&/&/

Lorenzo
13-10-2010, 00:52
Vai robyyyy caricoooooo!!!! Anche tu Tom CARICOOOO

Cris
13-10-2010, 01:29
Vai mo allora, domenica pomeriggio alla caccia dei primi timidi fiocchi sulla Sambuca!!!super//..super//..

tom montepiumazzo
13-10-2010, 08:03
Vai robyyyy caricoooooo!!!! Anche tu Tom CARICOOOO
A te lo dico...TANTA ROBA!!!!! CI CREDIAMO FINO ALLE FINE!!! POI SE NON FARA NIENTE ME NE FREGO..ASPETTO CON ANSIA LA PROX!!!applauso//...

manu 88
13-10-2010, 08:54
Io vado alla ricerca del fiocco perduto!

peppuz
13-10-2010, 15:45
Tal deg ci farei una firma a un weekend cosi!!!! il bello è che sarà neve sui monti e tanta pioggia in pianura!!! dite ke a 1550m dove vado di solito quando a villa non c'e neve ke accumulo potrà fare?