PDA

Visualizza Versione Completa : C'è una passione si chiama "meteo"


davidra
15-10-2010, 00:32
Seppur per alcuni la mia presenza è un disturbo fatico a star lontano da quella che è la passione che mi segue da quando ero bambino e pertanto considerando la situazione che sembra delinearsi nel week end, riattacco al spina momentaneamente.
La situazione è "buona", il minimo è molto lento al suolo ed in quota vi è un SW discretamente sparato, NON è il massimo sul piano degli 850 hpa tant'è che questo comporterà SW allegro sulle colline pesaresi e porterà ad essere meno interessati dai fenomeni riminese e zone limitrofe per un leggero effetto favonico galleggiante sui 925 hpa (anche se poi l'esperienza insegna che il riminese vede sempre qualcosa :) )
I fenomeni seppur locali e deboli dovrebbero partire dalla tarda serata di Sabato, prima nottata di Domenica e si protrarranno fino almeno a Lunedì in maniera diffusa ed a tratti persistente, poi scemando i piovaschi ce li porteremo dietro fino a Martedì.
Nella giornat di domenica sono possibili rovesci di pioggia, anche nella giornat di Lunedì non sono da escludersi rovesci di pioggia.
Il modellame è ancora un po' in difficoltà nel capire esattamente la collocazione dei fenomeni più intensi ma al momento attuale sembrano le zone NORD della regione ad essere in pole.
fra Domenica e Lunedì la quota neve subirà un temporaneo calo su Appenni parmense, piacentino e reggiano a 1200/1400m - su quello modense 1500/1700, romagna e bulgnes out.
Se tutto va bene nel complesso da Domenica a Martedì il peggioramento per alcune zone regionali potrebbe essere da 40/60mm e localmente anche di più.
L'analisi l'ho fatta con le 12z, le 18z spingono ancora di più in quanto vedono un minimo più profondo un asse SE-NE, dunque la situazione è da seguire.
La mappa sotto delel 18z è ben chiara.
http://www.imageurlhost.com/images/3yh6ssf9u0o22qts7tgv.png

campaz
15-10-2010, 00:51
Bravo David! Così mi piaci! io leggo il forum apposta x leggere le opinioni di voi che studiate bene le carte...

Non vedo l'ora sia domenica x vedere una bella pioggia autunnale e poi spero anche nella botta fredda prevista fra 7/8 giorni. sembra molto probabile che vivremo un Ottobre molto sottomedia termica e di questi tempi avere mesi sottomedia e anche abbondantemente è un evento eccezzionale

Cris
15-10-2010, 02:58
Vai David...bentornato!!applauso//...
Speriamo in una bella passatina piovosa sia per Lugo che per Lavezzola...pioggia=£)$%(

MeteoBizzuno
15-10-2010, 07:25
Yesss David Yesss. Informaci e aggiornaci!drink2

davidra
15-10-2010, 08:45
Modelli odierni un pelo più brutti con minimo un pelo più alto.
A vedere quanto piazzino il minimo 100km più a nord 100km più a sud i vari modelli direi che di chiaro c'è poco.
Sicuramente piogga ne vedremo certo è che come scritto ieri sembrano maggiormente interessate sembrano le zone sul PO.. Modense, Reggiano e Parmense in toto con occlusione su di loro... però tutto è ancora molto da vedere, ad esempio le GFS18 vedena occlusione sulla Romagna.

roberto74
15-10-2010, 09:57
Minimo + basso rispetto ad altri modelli ETA_GFS che da più run continua a sfornarci discreti-buoni quantitativi ben distribuiti sulla regione segnatamente domenica con quota neve oltre 1300-1400 metri.

Una su tutte,questa è per domenica pomeriggio

roberto74
15-10-2010, 10:00
Stamane anche ukmo che ieri vedeva il tutto più a nord ha spostato il minimo un po' più a sud coinvolgendo praticamente appieno la nostra regione tutta domenica con buoni quantitativi.

Questa sempre per domenica pomeriggio

davidra
15-10-2010, 11:55
questa è davvero bella... che SW...

http://www.imageurlhost.com/images/xynpns1irv4k13xu6ru.png

Enrico
15-10-2010, 13:34
io credo in buoni accumuli anche in romagna...mi aspetto 20-30 mm nel totale del peggioramento.

Stefano90
15-10-2010, 14:32
GFS06 però sembrano un pelo peggio eh... resta tutto un po' alto...

peppuz
15-10-2010, 14:52
Hahahahaha...ke grande anke i miei genitori mi dicono sempre ke rompo le scatole con sta storia del meteo :) cmq PR-RE-MO in pole position??? grande! anke xke io ho solo 11mm x il mese di ottobre!

vallice ERM
15-10-2010, 18:41
Hahahahaha...ke grande anke i miei genitori mi dicono sempre ke rompo le scatole con sta storia del meteo :) cmq PR-RE-MO in pole position??? grande! anke xke io ho solo 11mm x il mese di ottobre!

si è ora di recuperare il deficit di questo mese...e tra Sabato e Domenica anche con le ultime 12z è una situazione disegnata per noi sarcastic-sarcastic-


EDIT: scusa non so che carte stavo guardando :confused::confused: Il minimo a bassa quota è un pelo troppo a nordovest per noi ma è cmq una sit molto buona okkk//

Enrico
15-10-2010, 20:24
comunque le ETA 12z sono ottime per tutta la regione con minimo al suolo perfetto per noi...un centaio di km piu a sud.

Mappe da 30 mm...e oltre in pedemontana

andrea di ferrara
15-10-2010, 20:24
Ho consultato le termiche: graupel tra lavezzola, ponte della bastia e la turchia...

roberto74
15-10-2010, 20:29
comunque le ETA 12z sono ottime per tutta la regione con minimo al suolo perfetto per noi...un centaio di km piu a sud.

Mappe da 30 mm...e oltre in pedemontana

Straquoto!!!E sono diversi run che insistono su questa ipotesi!!Potrebbe essere un bel peggioramento per gran parte della regione,zone pedecollinari in testa!applauso//...

Eccovi alcune ETa 12z

Tom85
15-10-2010, 21:43
beh circa 20 mm si possono fare qua.
Volevo chiedere come mai la stazione di Ravenna che c'è sulla rete non è più online...sarebbe interessante vedere i suoi dati in questi 3 giorni perturbati.

Cris
15-10-2010, 23:08
Ho consultato le termiche: graupel tra lavezzola, ponte della bastia e la turchia...


Graupel d'uva??haha//..

davidra
16-10-2010, 10:08
Ancora molta indecisione...
Sembra che il minimo stia un pelo troppo alto e per alcuni modelli la romagna sarebbe un pelo in ombra ( modello Arpa - Bolam Liguria ), per altri il grosso sarebbe proprio sulla romagna (WRF lamma - Bolam Noaa)
Io mi sento di concordare con ETA e Meteotitano che vedono tutta la regione presa da piogge, in quanto credo che il SW galleggiante non sia così spinto e non dia troppi problemi, certo è che l'occlusione è vista fra Modense e Reggiano con accumuli rilevanti sull'ordine dei 50/60mm.

Marco Muratori ERM
16-10-2010, 11:26
Davvero ottimo il LAMMA GFS 00z per l'Appennino Modenese e Reggiano! Freddo più marcato e con queste sarebbe neve senza problemi fin verso 1200 mt. con qualche capatina nei fondovalle anche a 1000.

Vediamo se confermano perché con queste ci sono le condizioni per un primo Nivotour.

vallice ERM
16-10-2010, 11:42
Ancora molta indecisione...
Sembra che il minimo stia un pelo troppo alto e per alcuni modelli la romagna sarebbe un pelo in ombra ( modello Arpa - Bolam Liguria ), per altri il grosso sarebbe proprio sulla romagna (WRF lamma - Bolam Noaa)
Io mi sento di concordare con ETA e Meteotitano che vedono tutta la regione presa da piogge, in quanto credo che il SW galleggiante non sia così spinto e non dia troppi problemi, certo è che l'occlusione è vista fra Modense e Reggiano con accumuli rilevanti sull'ordine dei 50/60mm.

classica sfida GFS-ECMWF che si risolverà con il 12z....cominciamo già con la sofferenza ;-)

davidra
16-10-2010, 12:34
Meteoromagna model spinge molto per il Delta e cmq vede bagnata tutta la regione con quantitativi modesti ed irrisori solo sulla bassa romagna

Andrea ERM
16-10-2010, 12:50
Domattina in 6 ore bella sit per Bolam per Bologna e Modena! applauso//...

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM07%5C2010%5C20101016%5Cbo0 7ar_TP_2010101706.png

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM07%5C2010%5C20101016%5Cbo0 7ar_TP_2010101709.png

Andrea ERM
16-10-2010, 12:52
e a mezzodi il gran polone godurioso con T <= 10° al piano!!!

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM07%5C2010%5C20101016%5Cbo0 7ar_T@2m+winds@10m_2010101712.png

paolo88
16-10-2010, 14:34
e a mezzodi il gran polone godurioso con T <= 10° al piano!!!

http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM07%5C2010%5C20101016%5Cbo0 7ar_T@2m+winds@10m_2010101712.png

Zamba cosa dici...domani se vado a fare un giretto a Passo del Lupo ce la faccio a trovare la dama??

tom montepiumazzo
16-10-2010, 14:46
Domattina il giro al passo del lupo ci STA TUTTO!!!snow&quot;£$%

Andrea ERM
16-10-2010, 14:51
Ma si la quota e' quella, direi che a 1500 si imbianca sicuro!

vallice ERM
16-10-2010, 16:46
classica sfida GFS-ECMWF che si risolverà con il 12z....cominciamo già con la sofferenza ;-)

Con le 06 il minimo è dove lo vedevano ecmwf stamattina

Quindi vince ecmwf?

Minimo un pochinino alto, ma è una signora perturbazione. 20 mm almeno