Visualizza Versione Completa : Possibile peggioramento per il week-end
Ragazzi come la vedete domenica? secondo me grande ombra e temperature in impennata...intanti consoliamoci con queste foto scattate al passo pradarena...
file:///C:/Users/peppuz/AppData/Local/Temp/moz-screenshot-2.png
Stefano90
21-10-2010, 17:50
Con le 6z è già tanto se riusciamo a vedere qualche goccia...ora escon le 12, vediamo se migliorano!
Andrea ERM
21-10-2010, 18:44
GFS 12z orride anche per il dopo, GME almeno fredde per il 27... ma rispetto a stamattina
Dalle stelle alle stalle.... comunque dopo le 48 ore mappe che svarionano di 12 ore in 12 ore
andrea_bo
21-10-2010, 18:50
GFS 12z orride anche per il dopo, GME almeno fredde per il 27... ma rispetto a stamattina
Dalle stelle alle stalle.... comunque dopo le 48 ore mappe che svarionano di 12 ore in 12 ore
Quoto alla grande......che brutti run.........mamma mia che ribaltone!!!???analf//analf//
Marco Muratori ERM
21-10-2010, 19:36
Niente....stavolta ha visto per primo giusto Reading (00z di stamattina) nel quale si vedeva il minimo invece che stare sul centro nord Italia (come ancora mettevano GFS e GME), sprofondare giù verso il Congo...ehm pardon...verso l'Algeria.
Quello che fa sempre arrabbiare è come quando un modello vede per primo una evoluzione contraria a noi e gli altri sono ancora buoni, poi, magicamente sono sempre gli altri ad adeguarsi alla brutta evoluzione proposta da uno.
Di solito è GFS ad avere queste "intuizioni", stavolta è stato ECMWF ma il prodotto finale non cambia...... Ora siamo in Autunno e va bene, ma pensate se fossimo stati in Dicembre con carte del genere cambiate in questo modo.....
andrea_bo
21-10-2010, 20:17
Niente....stavolta ha visto per primo giusto Reading (00z di stamattina) nel quale si vedeva il minimo invece che stare sul centro nord Italia (come ancora mettevano GFS e GME), sprofondare giù verso il Congo...ehm pardon...verso l'Algeria.
Quello che fa sempre arrabbiare è come quando un modello vede per primo una evoluzione contraria a noi e gli altri sono ancora buoni, poi, magicamente sono sempre gli altri ad adeguarsi alla brutta evoluzione proposta da uno.
Di solito è GFS ad avere queste "intuizioni", stavolta è stato ECMWF ma il prodotto finale non cambia...... Ora siamo in Autunno e va bene, ma pensate se fossimo stati in Dicembre con carte del genere cambiate in questo modo.....
Spaccavo la tastiera ed il monitor............:)
mindmusic
22-10-2010, 00:34
Spaccavo la tastiera ed il monitor............:)
haha//..haha//..haha//.. Idem.
Marco Muratori ERM
22-10-2010, 06:56
Oggi si torna a ragionare. Gran run GFS 00z, precipitazioni ma soprattutto fresco (per la stagione) nelle giornata di lunedì e addirittura freddo martedì e mercoledì.
Dalle stalle alle stelle!!!
00 davvero belle con occlusione di 72h sulla Romagna.
Andrea ERM
22-10-2010, 07:04
Buone mappe 00z con giornate fredde e perturbate soprattutto nel settore centro orientale martedì e mercoledì
Dwd insiste su freddo in quota nettamente più marcato con l'ingresso di una -2 a 850 ma il minimo e' molto basso
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme1082.gif
andre_re
22-10-2010, 08:23
Zamba, se a entraer fosse una -5 anzichè la -2 e con il minimo un pò più alto, dove potremmo sperare di vedere qualche fiocco, sopra i 500 mt in appennino secondo te ?
Buone mappe 00z con giornate fredde e perturbate soprattutto nel settore centro orientale martedì e mercoledì
Dwd insiste su freddo in quota nettamente più marcato con l'ingresso di una -2 a 850 ma il minimo e' molto basso
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme1082.gif
al sud pioverà?
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12h_web_7.png
invece martedì è il nostro momento:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12h_web_8.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12h_web_9.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12h_web_10.png
Qua sono già a 70 mm mensili, punto agli over 100!!!pioggia=£)$%(applauso//...applauso//...
stefanino-avapformig
22-10-2010, 12:11
Qua sono già a 70 mm mensili, punto agli over 100!!!pioggia=£)$%(applauso//...applauso//...
vhe che dopo vedi galleggiare le piadine....
buone mappe x le prp, attendiamo i prossimi aggiornamenti...
anche 06 confermano...peggioramento posticipato a Lunedi e Martedi ma comunque per ora ancora presa bene la Romagna, e con termiche ottime per neve oltre i 1000 m.
belle mappe!!! ma io aspetterei a dirlo per evitare una grandissima inchiappettata... intanto domenica oserei dire ombra a manetta poi dopo sembra giri in bora e allora il via alle danze!
Fermate GFS 12 è spettacolare, mappe rare da 70/100mm in Romagna per Lunedì
sono da oltre 100mm con bora impetuosa neve sui 1000metri
Più che altro con quelle mappe credo che ci sarebbero grossi grossi problemi in Romagna, Pesarese ed Anconetano x allagamenti e dissesti idrogeologici... sono mappe rare, minimo profondo con occlusione ferma per 48h sulle stesse zone e blocco a nord sud ovest ed a est... mappe da over 100mm e localmente nelle zone esposte crederei in 200mm.
Cmq è un run, sarà estremo, probabilità ad oggi di un evento tale 50-60%.
Carte simili sono capaci di fare 150mm in 2 giorni
Ammirate la situazione perfetta in quota... mappe così sono difficili da vedere a circa 72h.
http://img201.imageshack.us/img201/2402/rtavn8416.png
gigiobiondo
22-10-2010, 18:24
preparo il canotto paura//..paura//..
http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfs-0-90.png?12
http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfs-2-90.png?12
Porca vacca che roba!!!! Da URLO
Marco Muratori ERM
22-10-2010, 20:53
Questa sarebbe pazzesca con NEVE A PAVULLO al 100%. Peccato che verrà corretta 1000 volte ancora....
tom montepiumazzo
22-10-2010, 23:05
Questa sarebbe pazzesca con NEVE A PAVULLO al 100%. Peccato che verrà corretta 1000 volte ancora....
Cacchio che carta marco!!!!!soccia//soccia//soccia//soccia//
Io non dico niente perchè tutta sta roba cosi prematura mi sembra esagerata....e poi dovrei fare i salti mortali all'indietro per andarla a misurare! acccipigna!
E con queste come la mettiamo ragaz??
eh?
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_7.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_8.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/tz850z_web_31.png
mmmh
basso adriatico veramente incazzato!
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12h_web_6.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/wind10s_web_25.png
Andrea ERM
23-10-2010, 08:10
Mappe da urlo e manca poco. Un lunedì e martedì sa urlo!
Gran fenomeni in regione, gran freddo e neve a quote collinari (5-700 direi altamente probabile)
Le comunali prevedono da me 50 mm da domenica sera a martedi pomeriggio..rain//.applauso//...
Marco Muratori ERM
23-10-2010, 10:33
Due gradi in pianura all'alba di martedì con precipitazioni in corso e zero termico a 700/800 metri????
In caso di precipitazioni ancora buone sarebbero da roba bianca anche per 300/400 metri di quota senza colpo ferire....
Verranno corrette di un grado o due.... non posso crederci...
Due gradi in pianura all'alba di martedì con precipitazioni in corso e zero termico a 700/800 metri????
In caso di precipitazioni ancora buone sarebbero da roba bianca anche per 300/400 metri di quota senza colpo ferire....
Verranno corrette di un grado o due.... non posso crederci...
Ha troppa fretta di saltare fuori l'inverno!!
Spero non porti sfig@ (sfig@...blabla) blabla//
giovanni
23-10-2010, 10:40
Ha troppa fretta di saltare fuori l'inverno!!
Spero non porti sfig@ (sfig@...blabla) blabla//queste sfuriate fuori stagione ci rovinano l'invernoincacch//..incacch//..
queste sfuriate fuori stagione ci rovinano l'invernoincacch//..incacch//..
Non è detto, però mi piace poco anche a me sta storia di inverno precoce...drink2
...mappe da urlo, senza se o senza ma!applauso//...applauso//...
Sul fatto invernata precoce...inverno finito...ritengo sinceramente che sia una cavolata.
Io la vedo opposta, se si inizia presto ci sono più probabilità....
Poi a fine ottobre neve a 500-700mt non mi sembra una cosa eccezzionale, rara si ma assolutamente non eccezzionale.
La cosa bella è che ove fioccherà non si scioglierà tutto sotto i colpi dello smerdocco a seguire (come normalmente accade a Ottobre-Novembre) ma vi saranno belle occasioni di rigelo notturno.tnks//
Speriamo bene che non si sfoghi tutto adesso..per il resto queste sono mappe da URLO
Marco Muratori ERM
23-10-2010, 13:36
6z sempre ottime ma termicamente forse più realistiche per la notte tra lunedì e martedì e QN che risalirebbe ai 600/800 metri.
Ma è ancora molto presto anche per cantare vittoria nel senso del peggioramento stesso. Vediamo i prossimi run sia di stasera che di domani visto quanto hanno ballato le carte in questi giorni.
Alla fine tutto si ridimensionerà, come sempre, o quasi sempre. paura//..
Si parte a mille per poi finire a dieci. Vedrete quanti aggiustamenti ci saranno ancora, ma ormai siamo vaccinati alle ritrattazioni. O No?drink//
600-800 la qn???? no...troppo bassa secondo me cmq la vedo abbastanza compromessa la giornata di lunedi...senz'altro 10-15 mm li facciamo!
Vacca boia il lamma ci va giù pesantissimo x lunedì con le prp!
UKMO 12 sono da 70/90mm
GFS 12 è da 30mm
ETA 12 è da 25mm
Io credo che nel complesso potremmo fare 20/40mm nei 3gg.
Per la bassa romagna meglio gfs di ukmo
Reading pietose......non so nel range delle 72 ore quanto dargli peso
Gigiometeo
23-10-2010, 20:28
Reading pietose......non so nel range delle 72 ore quanto dargli peso
'nzomma..... non ci vedo mica tanta pietà in questa.....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm481.gif
queste sfuriate fuori stagione ci rovinano l'invernoincacch//..incacch//..
no, è una botta rapida da 2 giorni poi torna in linea
queste veloci non rovinano l'inverno e non portano s**** secondo me
Marco Muratori ERM
23-10-2010, 22:19
no, è una botta rapida da 2 giorni poi torna in linea
Beh... ormai siamo nel semestre freddo e anche se una botta così in quota si risolverà in due max tre giorni vedrai che col ritorno del cielo sereno in pianura si prospettano delle minime mooooolto interessanti anche dopo.
vallice ERM
24-10-2010, 01:50
Reading pietose......non so nel range delle 72 ore quanto dargli peso
Pietose in che senso? nel senso che in Romagna si vedrà un mare d'acqua o per lo zero termico troppo alto?
Reading per domani vede venti da sud e ombra in romagna
Marco Muratori ERM
24-10-2010, 10:31
LAMMA GFS tornato mooolto interessante sia per le PRP che nel loro grosso avverranno lunedì sia per la QN montanara.
Allego due carte. Una per le PRP ma anche per una fase di forte accumulo dove il Parmense sarebbe sugli scudi con neve sui 600 metri ma forse anche più giù.
La seconda invece per martedì mattina con PRP più attenuate ma con aria fredda in arrivo e troviamo il modenese e il bolognese dove a loro volta potrebbero vedere fioccare sui 600.
Gli aggiustamenti proseguiranno senz'altro ma è certo che non stiamo più parlando di 200 ore....
Andrea ERM
24-10-2010, 11:03
Bolam mi piacciono pochissimo, sia come fenomeni che come temperature....
Le comunali per la mia zona calcano la mano....oltre 70 mm tra stasera e martedi!!!soccia//soccia//pioggia=£)$%(
Gigiometeo
24-10-2010, 11:36
Giusto per riderci su le automatiche nostre vedono appena 124 mm domani per Alfonsine, dei quali un'ottantina cadrebbero domani sera. Trattasi di uno dei motivi per cui odio visceralmente le previsioni automatiche (o triorarie o tutta quella monnezza che oggi va tanto di moda).
Base GFS ovviamente; Reading ha una visione oggi più blanda sebbene produttiva tra domani sera e martedì mattina.
tapir//tapir//
vallice ERM
24-10-2010, 11:41
Giusto per riderci su le automatiche nostre vedono appena 124 mm domani per Alfonsine, dei quali un'ottantina cadrebbero domani sera. Trattasi di uno dei motivi per cui odio visceralmente le previsioni automatiche (o triorarie o tutta quella monnezza che oggi va tanto di moda).
Base GFS ovviamente; Reading ha una visione oggi più blanda sebbene produttiva tra domani sera e martedì mattina.
tapir//tapir//
Classici "traballamenti" finali! GFS epocali con minimo perfetto per tutta la regione! ECMWF vede tutto il sistema spostato di 200km più a ovest, ma quanto basta per rovinarci la festa...
Il weekend scorso l'ha spuntata ecmwf se non ricordo male. Ma questo non vuol dire nulla sulla previsione di domani. Intanto sono curioso di vedere i 06 che stanno uscendo ora :):)
Beh le 6z GFS confermano l'ottima passata su roMAGNA ED emilia.... con accumuli seri. (40/60mm)
Tu gigio come la vedi?
Gigiometeo
24-10-2010, 12:17
Beh le 6z GFS confermano l'ottima passata su roMAGNA ED emilia.... con accumuli seri. (40/60mm)
Tu gigio come la vedi?
La vedo bagnata, ma non sottovaluterei la visione di Reading (che è buona lo stesso sebbene ritardata). Quella GFS è un pizzico sgarbata per la fascia collinare e pedecollinare imolese, faentina, forlivese e cesenate. Però la sparata calda in adriatico è notevole e con quelle le occlusioni o WCB che siano si alimentano per bene e lo scorrimento è tosto. Inoltre c'è uno shear molto elevato tra il suolo ed i primi 3000 m di quota con valori di vorticità mica da ridere; domani sera-notte l'occlusione potrebbe essere pesantina.
drink2drink2
Gigiometeo
24-10-2010, 12:50
Ecco che col nuovo aggiornamento cambia il mondo..... appuntamento al prossimo giro....
drink//
mindmusic
24-10-2010, 14:35
Ecco che col nuovo aggiornamento cambia il mondo..... appuntamento al prossimo giro....
drink//
haha//..haha//..
Mappe davvero rbutte...domani siamo in ombra quasi tutto il giorno...
Sembrerebbe che il minimo (che ieri era posizionato tra Golfo Ligure e Corsica) sia intenzionato a posizionarsi più a ovest. Se cosi fosse, la quota neve salirebbe
Domanda: di quanto salirebbe?perpless:_$%$
Andrea ERM
24-10-2010, 19:23
Gfs un po' occidentali, gme molto meglio con intense precipitazioni per parecchie ore. Quota neve interessante martedì mattina ove insistono i fenomeni ma forsele speranze a 700 metri si riducono un po'.
Ad ogni modo a me pare una gran sit da nowcasting e da seguire con divertimento, sarà' un anticipo di inverno!
diciamo ke secondo quello ke si diceva ieri già da lunedi mattina doveva piovere insistentemente fino a martedì mattina e allora avremmo goduto assai ma adesso sembra ke il SW ci debba rompere le balle fino a lunedì pomeriggio mentre la fine è rimasta sempre a martedì mattina...di questo passo rimarremo a becco asciutto ma sono fiducioso ke entro lunedi sera tutti vedranno il suo po di roba... :)
x la romagna purtroppo fino a domani ore 14 c'è poco da fare... per il dopo possiamo goderci 24/36h di piogge con il massimo fra le 18 di Lunedì e le 06 di Martedì, accumuli direi variabili sui 20/40mm.
Credo anche in parecchio STAU dunque Appennino con accumuli molto maggiori rispetto la PIanura.
Intanto sull'appennino Emiliano comincia a fare sul serio.
Ora a Pratospilla (Pr) 37,3 mmdi pioggia accumulati
A Fanano (Mo) 26 mm.okkk//
Ha avuto ragione reading alla fine
Ha avuto ragione reading alla fine
Quindi la diamo già x finita? niente 100mm nemmeno questa volta
Tuxharlock
24-10-2010, 21:03
Gfs un po' occidentali, gme molto meglio con intense precipitazioni per parecchie ore. Quota neve interessante martedì mattina ove insistono i fenomeni ma forsele speranze a 700 metri si riducono un po'.
Ad ogni modo a me pare una gran sit da nowcasting e da seguire con divertimento, sarà' un anticipo di inverno!
snow"£$% come regalo di compleanno sarebbe gradito haha//.. prevsepolto"£"££
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.