paolo leoni
24-10-2010, 09:27
Buona Domenica a tutti,
un post del genere mi avrebbe fatto piacere aprirlo se fossimo stati a Dicembre (almeno), perché sicuramente avremo visto un po' di neve.
Invece siamo al 24 Ottobre, di neve non se ne parla, o meglio non in pianura, ma l'aria in arrivo è veramente di origine artica marittima. ;)
Insomma, l'importante è partire bene. :D
Arriviamo al sodo, classico HP sulle Isole Britanniche e discesa artico marittima diretta sul Mediterraneo centro-orientale. Ottima entrata perpendicolare al Rodano e conseguente minimo depressionario, in spostamento, poi, verso est. Risultato? Gran precipitazioni ovunque, soprattutto al centro-nord, temperature in calo, neve a quote Basse (per il periodo) e poi entrata fredda da est con lo spostamento del minimo.
read// Stando alle carte, voto all'irruzione: 8. Decisa, diretta, intensa e fugace. Un piccolo assaggio d'inverno per 2/3gg che non guasta mai, neanche ad Ottobre. Ora speriamo confermi. :D
crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.
Punto caldo della storia: quota neve! Se guardate le GFS ore 00.00 odierne si evince l'entrata di una simpaticissima -2/-4°C (direi una -2,5°C) tra Martedì e Mercoledì. Martedì le piogge forti il pomeriggio e moderate la sera, saranno accompagnate da temperature prossime ai 4-5°C, secondo le carte GFS. (l'ultima voce delle carte su wetterzentrale, temperatura al suolo, l'anno scorso hanno sbagliato pochissime volte, e di poco). Poi per mercoledì mattina, pioviggine in romagna con entrata da est (ma è da valutare l'ipotesi pioviggine anche fino a Bologna) con termiche AL SUOLO prossime agli 0°C.
Che non ci scappino sorprese in corso d'opera? snow"£$%
Staremo a vedere, l'importante è seguire il tutto! ;)
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn7817.png
un post del genere mi avrebbe fatto piacere aprirlo se fossimo stati a Dicembre (almeno), perché sicuramente avremo visto un po' di neve.
Invece siamo al 24 Ottobre, di neve non se ne parla, o meglio non in pianura, ma l'aria in arrivo è veramente di origine artica marittima. ;)
Insomma, l'importante è partire bene. :D
Arriviamo al sodo, classico HP sulle Isole Britanniche e discesa artico marittima diretta sul Mediterraneo centro-orientale. Ottima entrata perpendicolare al Rodano e conseguente minimo depressionario, in spostamento, poi, verso est. Risultato? Gran precipitazioni ovunque, soprattutto al centro-nord, temperature in calo, neve a quote Basse (per il periodo) e poi entrata fredda da est con lo spostamento del minimo.
read// Stando alle carte, voto all'irruzione: 8. Decisa, diretta, intensa e fugace. Un piccolo assaggio d'inverno per 2/3gg che non guasta mai, neanche ad Ottobre. Ora speriamo confermi. :D
crazy//.crazy//.crazy//.crazy//.
Punto caldo della storia: quota neve! Se guardate le GFS ore 00.00 odierne si evince l'entrata di una simpaticissima -2/-4°C (direi una -2,5°C) tra Martedì e Mercoledì. Martedì le piogge forti il pomeriggio e moderate la sera, saranno accompagnate da temperature prossime ai 4-5°C, secondo le carte GFS. (l'ultima voce delle carte su wetterzentrale, temperatura al suolo, l'anno scorso hanno sbagliato pochissime volte, e di poco). Poi per mercoledì mattina, pioviggine in romagna con entrata da est (ma è da valutare l'ipotesi pioviggine anche fino a Bologna) con termiche AL SUOLO prossime agli 0°C.
Che non ci scappino sorprese in corso d'opera? snow"£$%
Staremo a vedere, l'importante è seguire il tutto! ;)
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn7817.png