Visualizza Versione Completa : Prox settimana possibile tempesta di vento in europa e HPA quasi record
In italia stante le mappe serali potremmo avere HPA inferiori ai 980, su alcune zone dell'Inghilterra forse si andrà sui 950hpa, possibili tempeste di vento 150km/h su buona parte dell'europa occidentale, da valutare possibile SW violento in Romagna.
Inoltre correnti da WSW così spinte potrebbero creare nubifragi con disagi, uso il condizionale che è d'obbligo in questi casi.. su Lazio e Campania.
stefanino-avapformig
04-11-2010, 17:41
hai le mappe a portata?
Tuxharlock
04-11-2010, 17:59
Stefanino... salut.. penso si riferisca a queste GFS ECMWF NOGAPS UKMO read//
Stefano90
04-11-2010, 18:00
Con le 12z SW violento anche in pianura con raffiche a 70...
stefanino-avapformig
04-11-2010, 18:10
Stefanino... salut.. penso si riferisca a queste GFS ECMWF NOGAPS UKMO read//
grazie baldo...
vacca che lavor....speriamo di no! Io voglio le correnti dal quadrante opposto al WSW! :)
massimobandini
04-11-2010, 18:54
bel mostro
forse è quello che diceva marco muratori gg fa
gigiobiondo
04-11-2010, 19:40
domanda:
sarà SW caldo o SW fresco? perpless:_$%$perpless:_$%$
intanto posto ECMWF 12z...
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-96.GIF?04-0
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-120.GIF?04-0
azz//azz//
roberto74
04-11-2010, 21:03
Scorrendo ecmwf 12z un po' d'acqua in Romagna lunedì mattina e forse anche martedì,ma in mezzo tanto sud ovest.Comunque grandiosa depressione!!applauso//...
purtroppo pero una depressione messa cosi sarà poco proficua per la nostra regione.
geloneve
04-11-2010, 21:24
Tutto il Nord Italia, il 09/11, avrà un pressione compresa tra i 985 e i 979 mb!
In allegato lo zoom della pressione ed il confronto tra l'evento che viene a proporsi e l'evento del 26/12/99 (976 mb a Forlì con raffiche sino a 142 km/h!).
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1999/Rrea00119991227.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/1999/Rrea00119991228.gif
sperimo di vedere almeno una sventagliata potenter!!!
Dal punto di vista termico come saremo messi?
mindmusic
05-11-2010, 01:32
In italia stante le mappe serali potremmo avere HPA inferiori ai 980, su alcune zone dell'Inghilterra forse si andrà sui 950hpa, possibili tempeste di vento 150km/h su buona parte dell'europa occidentale, da valutare possibile SW violento in Romagna.
L'anno scorso abitavo per lavoro in Bretagna/Vandee, e verso fine febbraio la zona fu colpita dalla tempesta Xynthia: tempesta di vento e pioggia incredibile.read//
Mi ricordo la notte che la tempesta colpi Nantes ci furono le sirene che allarmarono la popolazione gia dal primo pomeriggio (la tempesta arrivò verso le 23) e durante la notte fui svegliato dagli "ululati" del cielo! Dal letto sia aveva la sensazione che la casa potesse "decollare" da un momento all'altro. Per la prima volta vidi 2 alberi grandi e maturi (30anni e piu..) venire completamente sradicati dal terreno, cosi come vidi alcune parti degli infissi delle finestre in legno, interne alla casa, essere danneggiate e divelte, facendole spalancare imnprovvisamente durante la notte, a causa della "corrente" generata tra i vari piani della casa e le varie stanze.
Incredibile nottata, mai vissuta prima in Italia: mi son cagato addoso...sarcastic-
In Vandee piu di 40 morti..paura//..
Secondo gli ultimi run c'è stato un W-shift, leggermente meno preso il Nord Italia
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.