PDA

Visualizza Versione Completa : ho bisogno di una vostra previsione sul vento della prox settimana


campaz
05-11-2010, 18:32
Vorrei sapere un vostro parere su cosa potrebbe accadere all'inizio della prossima settimana:
Che velocità credete che possa raggiungere il S/W nella pianura ravennate e quale il giorno più favorevole?

Grazie in anticipo!

Dalle vostre risposte poi giudicherò se lavorare anche Domenica o meno perchè avrei ancora un lavoro da finire e lo finirei volentieri prima di presunti ventacci malefici

Stefano90
05-11-2010, 18:39
secondo me nella giornata dell'8 (lunedì) 70km/h si possono fare in pianura

davidra
05-11-2010, 20:12
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/windgustz_web_40.png

manuel
06-11-2010, 09:18
Il gradiente barico fa paura!!! Secondo me le raffiche di punta saranno superiori a quelle previste nella carta di Davidra, si raggiungeranno in molte zone di pianura anche i 70km/h come dice Stefano....

lele
06-11-2010, 11:07
Fortunatamente nonostante la pressione prevista davvero bassa...978hpa siamo nell'occhio per cui a parte il basso riminiese non dovremmo avere vento troppo violento, burrasche forti invece sul centro italia. Vedi mappe
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/windgustz_web_29.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/mslpz_web_29.png
Ovviamente a parte il crinale ombra pluvio costante...sbocc...

Marco Muratori ERM
06-11-2010, 11:29
Ovviamente a parte il crinale ombra pluvio costante...sbocc...

E stavolta la Città di Cuneo, stante le mappe attuali, potrebbe, la notte tra lunedì e martedì giocarsi addirittura la prima neve. E' davvero sul filo.....

lele
06-11-2010, 11:49
E stavolta la Città di Cuneo, stante le mappe attuali, potrebbe, la notte tra lunedì e martedì giocarsi addirittura la prima neve. E' davvero sul filo.....
....Marco, Cuneo no!!! sarcastic-

A Cuneo basta che alla mattina uno si scordi il frigo aperto e alla sera, se arriva una nuvola, nevica...soccia//sarcastic-

prossi
06-11-2010, 13:42
Termicamente invece come saremo messi?

peppuz
06-11-2010, 14:44
Sisi ha notato anch'io cuneo fa proprio schifo! è in una posizione strategica x la neve xke li avvengono sia le nevicate da cuscino freddo che quelle da stau grazie al nord-est! Comunque vi ricordo che cuneo è a 500 metri mica a 1000 quindi la neve fin li mi sa un'esagerazione...

Marco Muratori ERM
06-11-2010, 16:53
In quella zona, con le situazioni da sud ovest le omotermie sono all'ordine del giorno.

Basta davvero poco.... spesso, (non sempre, ovviamente) anche una misera 0 C° a 850 hPa.

Non so, come andrà a finire, dipende dagli shift modellistici, ma stante la situazione fino al 6z incluso, la città di Cuneo se la gioca eccome!!

Poi cambia qualcosa e va a monte tutto,in quanto la situazione è ovviamente al limite, vedasi il 12z che shifta tutto e il Piemonte meridionale finisce in ombra....

campaz
06-11-2010, 19:27
Le possibilità di avere un S/W veramente violento c'erano tutte, ma a quanto pare, nonostante il ciclone che si abbetterà sulla francia/inghilterra e il barometro che scenderà fino a 980 anche su di noi, non vedo isobare così ristrette da portare vento oltre 60Km/h, alla fine sarà una tradizionale sgarbinata romagnola ma nulla di eccezzionale. Andrà molto peggio (o meglio a seconda dei gusti) dalle Marche in giù

Per quanto riguarda la neve di cuneo vi devo chiedere una cosa: ma come fate a dire che rischiano la neve? le temperature sono sopra zero anche a 850hpa e come fa ad esserci un cuscino degno da neve dopo la sciroccata che ha alluvionato mezza Italia? x la cronaca io oggi pome lavoravo a maniche corte, il mio abbigliamento non rientrerà nei calcoli modellistici ma credo sia da tenere in considerazione

geloneve
07-11-2010, 09:45
Sì, nulla di eclatante.
Punte sino a 60 km/h in pianura nella pedecollinare... (Pratospilla (PR), invece, già a 72,4 km/h di raffica)...

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/windgustt_web_13.png

massimobandini
08-11-2010, 13:48
magari aspettiamo giovedì x tirare le somme

Marco Muratori ERM
08-11-2010, 18:15
Per quanto riguarda la neve di cuneo vi devo chiedere una cosa: ma come fate a dire che rischiano la neve? le temperature sono sopra zero anche a 850hpa e come fa ad esserci un cuscino degno da neve dopo la sciroccata che ha alluvionato mezza Italia? x la cronaca io oggi pome lavoravo a maniche corte, il mio abbigliamento non rientrerà nei calcoli modellistici ma credo sia da tenere in considerazione

A Cuneo non nevicherà perché saranno in ombra e dunque niente da fare. Per quanto riguarda il discorso delle potenzialità, quella è una zona stranissima perché se si avvicina un minimo anche col sud ovest, spesso e volentieri (non sempre, ma spesso capita) basta una miserabile 0 ° a 850 hPa in quanto si crea un effetto di omotermia (la stessa temperatura si mantiene talvolta anche per 1000 metri di dislivello). La cosa più incredibile che ho visto in quelle zone, un paio di volte è capitato che all'inizio partivano con una +2 C° a 850 hPa che poi con le PRP diventava una 0 C° e che poi con l'insistenza dei fenomeni si scatenava questa omotermia.....un altro mondo.