PDA

Visualizza Versione Completa : Peggioramento quasi fotocopia del precedente


davidra
06-11-2010, 21:18
le piogge stavolte saranno più intense sui crinali esposti al SW pieno, avremo nuovamente accumuli elevati sui bacini del secchia, panaro ed Enza.
Probabilmente visto che è SW anche sulle ALPI seppur con apporti notevoli NON si avranno accumuli alluvionali sulle zone vicentine, trevigiane e pordenonesi colpite la scorsa volta, in questa passata chi vedrà accumuli seri, ovvero sui 200/300mm saranno le alpi giulie.. e non escludo nuovamente alcune stazioni sul crinale parmense/modense/reggiano.

http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/11/06/12/PRP/prec_84h_084.png

Lorenzo
07-11-2010, 00:35
Speriamo vivamente che i nostri fiumi stiano buoni...

peppuz
07-11-2010, 15:14
Probabile però noi in pianura possiamo metterci il cuore in pace che piu di 15mm non li facciamo...diciamo che se lo scorso peggioramento con lo scirocco un 30-40mm ce l'abbiamo cavato adesso col SW siamo in ombra completa quindi direi che 15 è il valore max...se non altro avremo un po di vento a mescolare l'aria ed evitare l'umidità enorme di questi giorni! :)

Stefano90
08-11-2010, 08:35
Dalle 00 sembra che il SW sia più intenso, ma qualcos'altro tra stanotte e domattina comunque dovremmo ancora prenderlo!

Marco Muratori ERM
08-11-2010, 08:42
In prospettiva, passate queste piogge, nulla ma davvero nulla di buono nel medio termine con ritorno anticiclonico e ennesima scaldata a tutte le quote.

Lo 00z di stamattina prospetterebbe sabato prossimo zero termico da addirittura inizio estate attorno a 4000 metri e massime al suolo domenica attorno a 17 gradi.

Staremo a vedere se almeno ci saranno correzioni in grado da ammorbidire un po' la situazione.

http://www.wetterzentrale.de/pics/MS_1145_ens.png

tom montepiumazzo
08-11-2010, 08:53
novembre ormai è gia da dimenticare se non ci saranno ribaltoni finali!!! ora però neve sull abetone e passo del lupo !!!

massimobandini
08-11-2010, 13:52
io proprio nn capisco perchè dite"novembre da dimenticare"

siamo al gg 8
mm di pioggia a go go nei crinali appenninici "situazione tipica autunnale", piu' secco in pianura con alcune giornate nebbiose

a me pare che sia novembre!!!!!!!!!!! non dicembre o gennaio

non capisco se volete la neve a novembre??????? che poi in pianura sarebbe smerdoccia...e chi la vuole..... l'importante sarà il clou, dicembre gennaio febbraio.... spero la vostra sia solo x l'ansia di vedere la prima nevicata

massimo anzola
08-11-2010, 14:23
io proprio nn capisco perchè dite"novembre da dimenticare"

siamo al gg 8
mm di pioggia a go go nei crinali appenninici "situazione tipica autunnale", piu' secco in pianura con alcune giornate nebbiose

a me pare che sia novembre!!!!!!!!!!! non dicembre o gennaio

non capisco se volete la neve a novembre??????? che poi in pianura sarebbe smerdoccia...e chi la vuole..... l'importante sarà il clou, dicembre gennaio febbraio.... spero la vostra sia solo x l'ansia di vedere la prima nevicata

Massimo. premetto che sono sostanzialmente d'accordo con te: aspettiamo dicembre per la neve e il grande freddo; tuttavia, perlomeno dalle mie parti, la seconda metà di novembre, quando vuole fare sul serio, è già inverno al 100%, spesso più freddo che in dicembre e gennaio.
Alcune grandiose nevicate, entrate anche nella storia, seguite da lunghi periodi di gelo, ci sono state nella seconda metà di novembre: Alcuni esempi: 1965 - 1977 - 1978 - 1988 - 1999
Ci sono stati inverni, come il 1977/78 e il 1999/2000 letteramente salvati dalle nevicate di novembre.

ariete37
08-11-2010, 18:21
Credo che sull'appennino modenese avremo accumuli verso i 50 mm/24h con qualche punta sul crinale ben oltre.
Non avremo, forse, nuove grandi piene; ma ho allertato, senza creare timori, i miei volontari di PROCIV.
Ho sempre, per fine settimana ( da giovedi), grandi speranze per S.Martino: la ns Fiera non ha mai avuto grossi guai idraulici.
Se ne avete voglia: veniteci a trovare.

gibo
08-11-2010, 20:43
io proprio nn capisco perchè dite"novembre da dimenticare"

siamo al gg 8
mm di pioggia a go go nei crinali appenninici "situazione tipica autunnale", piu' secco in pianura con alcune giornate nebbiose

a me pare che sia novembre!!!!!!!!!!! non dicembre o gennaio

non capisco se volete la neve a novembre??????? che poi in pianura sarebbe smerdoccia...e chi la vuole..... l'importante sarà il clou, dicembre gennaio febbraio.... spero la vostra sia solo x l'ansia di vedere la prima nevicata

Prima decade di novembre qui dovrei avere queste medie (1991-2005) :

Media Min 5.9
Media Max 15.0
Media 10.5
Pioggia 30.4 mm

Fino ad ora invece le medie sono :

Media Min 10.2 --> +4.3 dalla media paura//..
Media Max 16.9 --> +1.9 dalla media
Media 13.4 --> +2.9 dalla media
Pioggia 26.4 mm --> -4 mm

Direi che a parte le precipitazioni, il resto è ben oltre la media e di novembre c'è ben poco qua nella bassa. Pure la nebbia manca!

Marco Muratori ERM
09-11-2010, 13:06
Diciamo che se vogliamo dare un giudizio equilibrato, il mese di novembre è appena giunto ad un terzo del suo cammino e di tempo ancora c'è n'è per mutare le cose (anche se per tutta questa settimana già sappiamo che non muterà proprio un bel niente) e i conti si fanno sempre alla fine.

Però questa prima decade davvero di novembre ha poco o nulla. Diciamo che è più calzante chiamarla ottobrina con temperature nettamente (ripeto nettamente) sopra le medie del periodo. Ancora niente nebbia o quasi in pianura. Dal punto di vista piogge invece le cose sono diverse, con una discreta (localmente anche buona) piovosità, ma anche in questo caso non ovunque.

massimobandini
09-11-2010, 18:58
gibo il mio ragionamento infatti non parlava nello specifico di temperatura
ho risposto solo a coloro che pretendono la neve la prima e seconda decade di novembredrink2

perchè le risposte "novembre da dimenticare" al 90% sono rivolte alla nevedrink2

i tuoi dati sono concordi anche qui nel preappennino, ma con precipitazioni a gogo come scrivevo... oggi ho superato i 100mm praticamente ogni gg di novembre ha sempre piovuto...

ovvio che se si mantiene sempre la copertura nuvolosa come è stato in 9 gg faccio e fate fatica a fare t° degne specie nelle minime

in piu' ci mettiamo l'atlantico con richiami da sud e il giochino è fatto

Prima decade di novembre qui dovrei avere queste medie (1991-2005) :

Media Min 5.9
Media Max 15.0
Media 10.5
Pioggia 30.4 mm

Fino ad ora invece le medie sono :

Media Min 10.2 --> +4.3 dalla media paura//..
Media Max 16.9 --> +1.9 dalla media
Media 13.4 --> +2.9 dalla media
Pioggia 26.4 mm --> -4 mm

Direi che a parte le precipitazioni, il resto è ben oltre la media e di novembre c'è ben poco qua nella bassa. Pure la nebbia manca!