paolo leoni
07-11-2010, 09:59
Buona Domenica a tutti. ;)
Non so se avete notato, ma sul Vecchio continente si sta preparando un vero e proprio "scontro tra titani": Un poderoso anticiclone delle Azzorre, con valori di 1020hpa (non elevatissimi, ma per "viaggiare via mare" sono molto interessanti") e un deciso e cativissimo vortice polare. Per ora, si fronteggiano a viso aperto tra Atlantico ed Europa continentale, ma nei prossimi giorni, il Vp sembra voglia dare una bella botta al "nostro" Hp.
Il risultato, ancora incerto, sembra vedere il vp con valori veramente bassi, addirittura una 950hpa a nord delle Isole Britanniche e un Hp, accusare il colpo e ritirarsi verso sud-ovest.
Rimane tutto ancora un po' incerto, di sicuro dal satellite le immagini da "libreria" non mancheranno di certo. Inoltre, sulla fascia occidentale dell'Europa ci sarà un bel po' di movimento da seguire: tra vento, pioggia e neve (sul Nord Europa).
Insomma tutto da pre-gustare e gustare.
;)
http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel1.gif
Non so se avete notato, ma sul Vecchio continente si sta preparando un vero e proprio "scontro tra titani": Un poderoso anticiclone delle Azzorre, con valori di 1020hpa (non elevatissimi, ma per "viaggiare via mare" sono molto interessanti") e un deciso e cativissimo vortice polare. Per ora, si fronteggiano a viso aperto tra Atlantico ed Europa continentale, ma nei prossimi giorni, il Vp sembra voglia dare una bella botta al "nostro" Hp.
Il risultato, ancora incerto, sembra vedere il vp con valori veramente bassi, addirittura una 950hpa a nord delle Isole Britanniche e un Hp, accusare il colpo e ritirarsi verso sud-ovest.
Rimane tutto ancora un po' incerto, di sicuro dal satellite le immagini da "libreria" non mancheranno di certo. Inoltre, sulla fascia occidentale dell'Europa ci sarà un bel po' di movimento da seguire: tra vento, pioggia e neve (sul Nord Europa).
Insomma tutto da pre-gustare e gustare.
;)
http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel1.gif