PDA

Visualizza Versione Completa : Scontro tra Titani


paolo leoni
07-11-2010, 09:59
Buona Domenica a tutti. ;)

Non so se avete notato, ma sul Vecchio continente si sta preparando un vero e proprio "scontro tra titani": Un poderoso anticiclone delle Azzorre, con valori di 1020hpa (non elevatissimi, ma per "viaggiare via mare" sono molto interessanti") e un deciso e cativissimo vortice polare. Per ora, si fronteggiano a viso aperto tra Atlantico ed Europa continentale, ma nei prossimi giorni, il Vp sembra voglia dare una bella botta al "nostro" Hp.

Il risultato, ancora incerto, sembra vedere il vp con valori veramente bassi, addirittura una 950hpa a nord delle Isole Britanniche e un Hp, accusare il colpo e ritirarsi verso sud-ovest.

Rimane tutto ancora un po' incerto, di sicuro dal satellite le immagini da "libreria" non mancheranno di certo. Inoltre, sulla fascia occidentale dell'Europa ci sarà un bel po' di movimento da seguire: tra vento, pioggia e neve (sul Nord Europa).
Insomma tutto da pre-gustare e gustare.
;)

http://www.wetterzentrale.de/pics/ecmpanel1.gif

luca
07-11-2010, 10:01
Novembre sconcertante per l'Emila -Romagna.....

Lo scontro tra Titani come lo chiami te ci portera temperature MITI e costanti correnti da S-SW cioè uno schifo metereologico..

Per la cronaca sono le ore 10 del 7 novembre e segno quasi +19...

paolo leoni
07-11-2010, 10:34
Bhe Luca, con tutto rispetto chi sei? un mago? :D

Dai è difficile capire ORA come sarà novembre. Di sicuro dopo i mesi passati di quest'anno anche se "scappasse" sopra media andrebbe benissimo. Inoltre termicamente ci siamo, quest'anno parlo, e a piogge... siamo anche troppo oltre.

Ecco un grafico preso da MTG

Temperatura
http://globalwarming.blog.meteogiornale.it/files/ott-10-temp-mesi.jpg

Pioggia
http://globalwarming.blog.meteogiornale.it/files/ott-10-prcp-mese.jpg

Gigiometeo
07-11-2010, 12:18
Ecco il cicloncino che si pappa i suoi 92 m/s di jetstreak (330 km/h) e gonfia i muscoli...
rain//.

luca
07-11-2010, 13:27
Io in romagna gli UNICI mesi sottomedia sono:gennaio,settembre e ottobre....

Comunque non sono un mago ma vedo correnti miti sino almeno il 17-18

Lorenzo
07-11-2010, 13:29
Tu Gigio come lo vedi questo scontro? Un tuo parere insomma...
drink2

Gigiometeo
07-11-2010, 13:50
Tu Gigio come lo vedi questo scontro? Un tuo parere insomma...
drink2

mah. per noi due gocce intermittenti, vento allegro (a tratti) e temperature altine (ma più in Romagna che in Emilia) a parte forse martedì; comunque da domani pomeriggio le temperature in quota diverranno dignitose, poi occorre aggiungere la componente catabatica e quindi il riscaldamento per compressione adiabatica nei bassi strati come sempre avviene in questi casi. Ma non dovrebbe andare secca del tutto, ecco.
rain//.

peppuz
07-11-2010, 14:55
An so mia ultimamente siamo in ombra costante... è un tempo di cacca questo sopratutto perchè gli altri godono e noi neanche le briciole...ma io credo sempre nella legge che tutto quello che perdi prima o poi torna indietro quindi...inverno nevoso! (magari...) :)

cicciod
07-11-2010, 15:02
per quello che vale sta carta.... però al posto

lo scontro tra titani, con la vittoria della LP atlantica (la seconda in sequenza) che punta però un po più a N rispetto alla prima, genera sta carta...
notare il fondoscala sul crinale Franco-Piemontese paura//..


http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/windgustz_web_48.png

Lorenzo
07-11-2010, 15:03
mah. per noi due gocce intermittenti, vento allegro (a tratti) e temperature altine (ma più in Romagna che in Emilia) a parte forse martedì; comunque da domani pomeriggio le temperature in quota diverranno dignitose, poi occorre aggiungere la componente catabatica e quindi il riscaldamento per compressione adiabatica nei bassi strati come sempre avviene in questi casi. Ma non dovrebbe andare secca del tutto, ecco.
rain//.

Grazietnks//

Quindi per quel che riguarda i fiumi secondo te ci saranno problemi?
drink2