PDA

Visualizza Versione Completa : Il problema non è la russia calda ora; é un altro.....


rafdimonte
10-11-2010, 14:38
In un altro post si è detto che spesso e volentieri negli anni 60 ottimi e formidabili inverni furono preceduti da novembri miti...molto giusto..anzi dirò di più; non c'è bisogno di andare cosi indietro nel tempo..basta andare all'anno scorso per ritrovare un ottimo inverno (quantomeno dal punto di vista nevoso) preceduto da un movembre insulso...
Però il problema secondo me è un altro, indipendentemente dalla russia calda ora; il punto è che quest anno, a differenza dell'anno scorso..o di altre annate "famose" gli indici non depongono affatto bene per il proseguio della stagione.
Bisogna ammetterlo senza nessuna polemica e con tanta serenità..cosi tutto ciò che l'inverno darà..sarà di guadagnato...
Ricapitolando abbiamo:
1) Una nina strong che non è assolutamente est based, ma semmai neutra..e sappiamo tutti benissimo come ciò favorisca un'iperattività del vortice polare, quindi un AO+++.
2) Una qbo passata positiva a tutte le quote molto prima del previsto...e anche questo è un fattore che non favorisce scambi meridiani..ma al contrario zonalità e forza del vortice polare..ed anche questo lo sappiamo bene.
3) L'unico indice a noi favorevole..forse..è rappresentato dalle SSTA nord atlantiche..ancora positive, però ahimè..pare si stiano raffreddando ( e te credo con tutte quelle basse pressioni lassù)..e quindi anche questo fattore a noi favorevole pare stia venendo meno...con tutte le conseguenze del caso....
4) Rimane il minimo solare..non so..ci possiamo anche aggrappare a quello..però la correlazione minimo solare=inverno ottimo è tutta da dimostrare..però diciamo... almeno una speranzella ce la possiamo permettere...
Detto questo..aspettiamo e vediamo... ma soprattutto non facciamoci tante illusioni, e mi dispiacerebbe molto se questo post andasse a ramengo per colpa dei soliti...a buon intenditor!...
Ciao ciao

paolo leoni
10-11-2010, 15:22
Questi famosi "indici"! Sono la cosa più inutile della storia, a MIO AVVISO! :)

mindmusic
10-11-2010, 15:34
Mi permetto di fare una domanda di carattere piu generale:

Qual'è l'attendibilità di questi indici? Cioè, sono da prendere "con le pinze", come la Bibbia, o tendenzialmente indicativi?
Quanto ci si può affidare a questi indici per effettuare una previsione?
perpless:_$%$tnks//


Non so se sia capito bene il senso della domanda (o magari ne ha poco di per sé)...non è formulata benissimo, ma al momento non mi viene megliosarcastic-perpless:_$%$

paolo leoni
10-11-2010, 16:56
Premesso che non mi sono mai interessato molto a questi "indici".
Ma essendo tali, sono il risultato di una "combinazione di eventi".

Premesso che per avere l'attendibilità di un indice, o conosci bene gli elementi che lo compongono oppure non serve a nulla. E visto che si parla di meteorologia... non si conosce proprio niente.
Discorso più semplice: nevica. Il fato che nevichi è indice di "freddo". Di solito nevica con zero gradi, di solito, però se nevica non è detto che ci siano ZERO GRADI. Ci possono essere 2, 3°C o anche -2, -3°C. Potremo utilizzare la neve come "indice di temperatura" solo e soltanto se nevicasse SEMPRE A ZERO GRADI.

Quindi, quando dicono che la nao, enso ecc...ecc.. sono indici favorevoli, sfavorevoli e bla bla bla bla bla bla.... Devono averne le prove. Se in 30 anni di monitoraggio con un tale indice c'è stato un tale fenomeno questo è "attendibile". Altrimenti son frottole.
:)

Faccio già fatica a credere nella correlazione NINO-NINA e struttura meteorologica in Europa figuriamoci a questi fantomatici indici! :)


Questa è la mia, personalissima e ignorantissima idea.
E con tutto il rispetto, per chi apre post simili, un mese, per di più NOVEMBRE non può definire un futuro inverno. E' RIDICOLO pensare una cosa simile.

A questo punto, io personalmente mi affiderei più alle statistiche!

gibo
10-11-2010, 17:12
Mi permetto di fare una domanda di carattere piu generale:

Qual'è l'attendibilità di questi indici? Cioè, sono da prendere "con le pinze", come la Bibbia, o tendenzialmente indicativi?
Quanto ci si può affidare a questi indici per effettuare una previsione?
perpless:_$%$tnks//


Non so se sia capito bene il senso della domanda (o magari ne ha poco di per sé)...non è formulata benissimo, ma al momento non mi viene megliosarcastic-perpless:_$%$

Penso che gli indici citati da Raf siano un po' la fotografia dello stato attuale della circolazione.
Da una foto prevedere l'azione successiva dei protagonisti soprattutto se correlati l'uno all'altro non è facile e scontato..
Per questo penso che l'utilizzo di 2-3 indici buttati lì dicano poco.

geloneve
10-11-2010, 17:25
Questi famosi "indici"! Sono la cosa più inutile della storia, a MIO AVVISO! :)
Quoto...

gibo
10-11-2010, 17:30
Questi famosi "indici"! Sono la cosa più inutile della storia, a MIO AVVISO! :)

Io non sarei così integralista!!

massimobandini
10-11-2010, 18:51
se gli indici ci sono nn penso che chi ha inventato tutto questo lo abbia fatto x divertirsi paolo

io nn conosco proprio la materia

ma se ci sono un motivo ci sarà

forse anche qui gigio ..... drink2

paolo leoni
10-11-2010, 19:47
Di chiaro in meteorologia sulle "grosse configurazioni" non c'è proprio NULLA! ;)

Quindi fare degli indici basati su "grandi strutture dalle ignote conseguenze" è inutile al fine previsionale. Scientificamente parlando tutto è valido! ;)

Ripeto, se poi mi portano un elenco degli anni con determinati valori di indici e determinate conseguenze ben venga! :D

alessandro85
11-11-2010, 10:20
Il buon Gigio come la vede? :)
Leggendo vari siti non si capisce nulla; si è passati dall'euforia iniziale di una settimana fa al buio pesto di questi gg.
Ognuno dice una cosa diversa, adesso c'è già chi urla "INVERNO FINITO" prima di cominciare....boh sarcastic-

Azkaban
11-11-2010, 12:26
Il buon Gigio come la vede? :)
Leggendo vari siti non si capisce nulla; si è passati dall'euforia iniziale di una settimana fa al buio pesto di questi gg.
Ognuno dice una cosa diversa, adesso c'è già chi urla "INVERNO FINITO" prima di cominciare....boh sarcastic-

Beh tutti gli anni è la stessa solfa :) quindi stiamo alla finestra a guardare cosa succede tanto noi che piova/nevichi/sole/nebbia non è che ci possiamo fare molto per influenzare questi eventi...

cicciod
11-11-2010, 21:30
Secondo me servono a poco.
Badate bene, a poco, non a niente.

Se deve nevicare è perchè si incastrano 9999e^9999 cose giuste contemporaneamente, e cio puo accadere in un'inverno mediamente mite o mediamente freddo.
Poi è un po' pià probabile che accada nell'inverno mediamente freddo


ciao!