rafdimonte
10-11-2010, 14:38
In un altro post si è detto che spesso e volentieri negli anni 60 ottimi e formidabili inverni furono preceduti da novembri miti...molto giusto..anzi dirò di più; non c'è bisogno di andare cosi indietro nel tempo..basta andare all'anno scorso per ritrovare un ottimo inverno (quantomeno dal punto di vista nevoso) preceduto da un movembre insulso...
Però il problema secondo me è un altro, indipendentemente dalla russia calda ora; il punto è che quest anno, a differenza dell'anno scorso..o di altre annate "famose" gli indici non depongono affatto bene per il proseguio della stagione.
Bisogna ammetterlo senza nessuna polemica e con tanta serenità..cosi tutto ciò che l'inverno darà..sarà di guadagnato...
Ricapitolando abbiamo:
1) Una nina strong che non è assolutamente est based, ma semmai neutra..e sappiamo tutti benissimo come ciò favorisca un'iperattività del vortice polare, quindi un AO+++.
2) Una qbo passata positiva a tutte le quote molto prima del previsto...e anche questo è un fattore che non favorisce scambi meridiani..ma al contrario zonalità e forza del vortice polare..ed anche questo lo sappiamo bene.
3) L'unico indice a noi favorevole..forse..è rappresentato dalle SSTA nord atlantiche..ancora positive, però ahimè..pare si stiano raffreddando ( e te credo con tutte quelle basse pressioni lassù)..e quindi anche questo fattore a noi favorevole pare stia venendo meno...con tutte le conseguenze del caso....
4) Rimane il minimo solare..non so..ci possiamo anche aggrappare a quello..però la correlazione minimo solare=inverno ottimo è tutta da dimostrare..però diciamo... almeno una speranzella ce la possiamo permettere...
Detto questo..aspettiamo e vediamo... ma soprattutto non facciamoci tante illusioni, e mi dispiacerebbe molto se questo post andasse a ramengo per colpa dei soliti...a buon intenditor!...
Ciao ciao
Però il problema secondo me è un altro, indipendentemente dalla russia calda ora; il punto è che quest anno, a differenza dell'anno scorso..o di altre annate "famose" gli indici non depongono affatto bene per il proseguio della stagione.
Bisogna ammetterlo senza nessuna polemica e con tanta serenità..cosi tutto ciò che l'inverno darà..sarà di guadagnato...
Ricapitolando abbiamo:
1) Una nina strong che non è assolutamente est based, ma semmai neutra..e sappiamo tutti benissimo come ciò favorisca un'iperattività del vortice polare, quindi un AO+++.
2) Una qbo passata positiva a tutte le quote molto prima del previsto...e anche questo è un fattore che non favorisce scambi meridiani..ma al contrario zonalità e forza del vortice polare..ed anche questo lo sappiamo bene.
3) L'unico indice a noi favorevole..forse..è rappresentato dalle SSTA nord atlantiche..ancora positive, però ahimè..pare si stiano raffreddando ( e te credo con tutte quelle basse pressioni lassù)..e quindi anche questo fattore a noi favorevole pare stia venendo meno...con tutte le conseguenze del caso....
4) Rimane il minimo solare..non so..ci possiamo anche aggrappare a quello..però la correlazione minimo solare=inverno ottimo è tutta da dimostrare..però diciamo... almeno una speranzella ce la possiamo permettere...
Detto questo..aspettiamo e vediamo... ma soprattutto non facciamoci tante illusioni, e mi dispiacerebbe molto se questo post andasse a ramengo per colpa dei soliti...a buon intenditor!...
Ciao ciao