Visualizza Versione Completa : rain rate...
Ragazzi ho una curiosità che mi assilla da tanto tempo...pero quel che sapete qual'è la rain rate piu elevata che avete mai registrato o di cui avete sentito parlare? grazie :)
Tuxharlock
11-11-2010, 20:48
per Modena città 05/10/1990 165.4mm dati Osservatorio Geofisico di Modena
mah, a cerrapunji o come cavolo si scrive deve averci dato per benino una volta...
to, leggi
http://en.wikipedia.org/wiki/Cherrapunji read//
vanta questi 2 record: 22987 millimetri in un anno e 9300 in un mese
vedrai che in qualche momento di quel mese il rain rate sarà stato altino sarcastic-
Grazie! io avevo sentito parlare di 500-600mm/h addirittura ma secondo me sono dati sballati...magari è colpa della grandine che tappa il buco! :)
peppuz parla di rain rate,....
In genere in forti temporali si possono avere 300mm/h e oltre.
Il problema è che dati fino a 200-300mm/h possono apparire giusti, oltre questra soglia il dato può risultare falsato da grandine in scioglimento o dalla bascula che rimbalza.
Il valore del rain rate oltre i 200-300 orari è da prendere con le pinze e spesso è inesatto.
Per valori massimi a Lavezzola durante il temporale da 50mm in 1 ora quest'anno ha fatto mi pare 500 orari ma il record se non erro lo detiene la pedemontana modenese (davignano sul panaro) con mi pare un valore sui 1000mm/h.
Ma ripeto over 2/300 è quasi sempre un dato falsato e poco attendibile.
Il rain rate ha senso prenderlo su periodi più lunghi di qualche secondo... Non abbiamo strumenti adatti a una misura istantanea e allo stesso tempo precisa... I 5 minuti di download dei dati con i quali abbiamo settato in molti le nostre Davis sono meglio...
Inoltre... Tutto è relativo, fa più impressione un 300mm/h istantaneo (avutosi cioè solo in un arco di tempo brevissimo) o gli oltre 22000 (22MILA) millimetri avuti in un anno dalla località indiana citata giustamente da cicciod?
Il rain rate è una misura molto relativa (all'intervallo di tempo che si prende in considerazione): fa più danni un rain rate da 50mm/h per 6-7 ore piuttosto che un picco da 300 che dura 30 secondi...
Io sapevo che il record del mondo in un minuto è di 38mm e mi sembra fosse sempre a Cherrapunji in India, equivale a 2280mm/h.
Dalle nostre parti basterebbero 2 minuti x creare un alluvione
per chi non l'avesse ancora fatto vi ricordo che 22900 millimetri sono circa 23 metri, circa arriviamo al 6° piano di un palazzo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.