Visualizza Versione Completa : Niente male il lungo termine!
GFS vede un bel blocco atlantico per il 9 dicembre, che se viene confermato ci consente di avere ulteriori probabilità di nevicate in basso, certo che se l'inverno continua con dei bei blocchi atlantici le opportunità di nevicate sono molto maggiori, altro che burian secco....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2041.png
E' un buon segno quando sei ottimista! drink2
Ciao henry!! okkk//
E' un buon segno quando sei ottimista!
direi che può fare la neve solo per quello!!! okkk//
E' un buon segno quando sei ottimista! drink2
Ciao henry!! okkk//
ciao Roberto
gli ultimi giorni di pioggia mi hanno ricaricato le batterie...finalmente sembra essere tornati al tempo di una volta!!! sarcastic-
anche perche poi le GFS sembranno allinearsi alle ECMWF 00 e quanto i due modelli vanno di pari passo ultimamente hanno sbagliato poco!
vediamo l'aggiornamento serale di reading
Franco52
01-12-2008, 19:37
le carte GFS dal 6 al 13 dicembre sono ottimiste , sembra un buon inverno
salut.. Franco
più che altro noto le ottime performance rispetto agli anni passati dei modelli....forse sto tempo classico li aiuta
ECMWF sostanzialmente conferma...blocco atlantico e nuovo peggioramento freddo dalla prossima settimana.
Romagnoli diversi spaghi nevosi per il periodo 9-11 dicembre
Eccoli: drink2
http://img84.imageshack.us/img84/7227/spaghinevosizw5.png
ecmwf è un run bellissimo vediamo stasera gfs18 cosa sforna...sono carico a palettoni drink2
Buon run di ecmwf.
Termiche buone per domenica 7 a 850 Hpa(ecmwf)! drink2
http://vortex.plymouth.edu/gifs/081201191208.gif
Gli spaghi sono discreti per le termiche e buoni per le prp... Aspettiamo conferme!
gionnimat
01-12-2008, 22:27
Ottime carte dal centro europeo che sforna un bel minimo in quota dal 7 al 10-11 dic con la formazione di minimi al suolo ancora tutti da decifrare ma che potrebbe essercene un pò x tutti. Gfs buone ma posticipa l'evente di un paio di giorni. Carte da seguire con grande curiosità intanto vediamo se domani imbianca l'appennino emiliano da Mo a Bo sotto i 700mt e quello romagnolo sotto i 900.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.