PDA

Visualizza Versione Completa : Anticiclone in orbita: lancio previsto tra... 90ore


paolo leoni
16-11-2010, 09:13
Buongiorno a tutti, ;)
Sembra proprio che la stagione invernale voglia cominciare alla grande.
Ancora nulla di certo, su questo non vi è dubbio, manca ancora TROPPO, però.... però qualcosa di grosso si muove già ad un tempo "ragionevole".

Inutile ripetere che "non cade foglia che dio non voglia" e in questo caso il nostro Dio è l'anticiclone e la foglia è il vortice polare con annesse discese fredde.
Prima si deve "spostare" l'hp e poi arriva il freddo e la neve.

Quindi, "sfogliando" le carte si denota chiaramente un cambio importante sullo scacchiere meteorologico già a partire dalle 90h.
Infatti, in Groenlandia, è presente il vortice polare, ben compatto e distribuito sulle "altissime" latitudini. Da Venerdì invece, il VP lascerà il posto ad un volenteroso HP. Il quale raggiungere prima la Groenlandia e poi si spingerà fino al polo (???). Sul primo punto possibilità alte (70%) sul secondo.... ancora tutto da vedere. Il dopo?
Il dopo è retrogrado e a dir poco incognito. Colata fredda sul Bacino del Mediterraneo? Retrogressione gelida sull'alto Atlantico... tutto da vedere!!!

http://images.meteociel.fr/im/7154/gfsnh-0-90_uzd2.png

Permettetemi però di constatare come un eventuale scenario meteorologico è BEN RARO da vedere, soprattutto a Novembre. Uno spacco così pronunciato del vortice polare è difficile che si verifichi e soprattutto con esiti... glaciali! ;)

...Ci aggiorniamo...

paolo leoni
16-11-2010, 13:12
http://images.meteociel.fr/im/3218/graphe_ens3_iup8.gif

Spaghi 06 che delineano "l'anomalia positiva" di Gfs! Attendiamo!

Rimane COMUNQUE, la risalita dell'anticiclone per le 90h! ;)

maurino
16-11-2010, 14:14
ok che è a 240 h, ma questo è uno split in bassa stratosferasoccia//
http://img192.imageshack.us/img192/4815/splitu.gif (http://img192.imageshack.us/i/splitu.gif/)

paolo leoni
16-11-2010, 18:40
In attesa del "Maestro" (Ecmwf) gli aggiornamenti delle 12z non sono affatto buoni per le nostre terre. Infatti sembra il tutto passi troppo a nord, per interessarci! Inoltre il freddo sull'Europa orientale è praticamente nullo. Ovviamente non è confermato niente. Per questo dobbiamo aspettare ulteriori aggiornamenti e conferme o smentite. Il potenziale rimane pur sempre elevatissimo ;)

gigiobiondo
16-11-2010, 20:03
In attesa del "Maestro" (Ecmwf)

olaa//olaa//olaa//

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1922.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2162.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2401.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2402.gif


autostrada di HP polari ed europa nel freezer
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECH1-240.GIF?16-0

Lorenzo
16-11-2010, 20:16
Direi che reading sia da sballo

Euto
16-11-2010, 20:42
le carte qui sotto fan paurasnow"£$%

maurino
16-11-2010, 20:52
gfs vede un tunneling alto e, il freddo non scende, mentre reading il blocco tiene e il freddo entra nelle nostre lande , sul polo un Hp a 1055 hPadrink2

Lorenzo
16-11-2010, 20:55
Speriamo che il Maestro (reading) come l'ha definito Paolo abbia la meglio su GFS..in effetti teoricamente GFS avrebbe esagerato portando la colata cosi ad ovest...vedremo ;)

cicciod
16-11-2010, 21:07
reading pauradrink2


pensa una roba del genere tra un mese e mezzo

paolo leoni
17-11-2010, 09:06
Buongiorno ragazzi,
rispetto agli spaghi di ieri mattina delle 06, abbiamo guadagnato qualcosa.
Il tempo passa e le ore cruciali si avvicinano. ;)
Gran emissione di ECMWF ieri sera, pessima quella di stamattina?! crazy//.
No, non direi. Non possiamo e non dobbiamo guardare i risultati previsti sul nostro Bacino del Mediterraneo a 240h; ma per capirci qualcosa dobbiamo farlo in GRANDE!
Guardate su in alto! Eccolo il "nocciolo caldo della questione": un Anticiclone nel cuore della Groenlandia è lui che muove il tutto! Sembra rimanga isolato... il che FA PIU' PAURA di quando rimane agganciato all'atlantico!

Chiedo aiuto ai più esperti soprattutto a GIGIO: Una situazione SIMILE non credo si sia verificata di recente, ultimi... 10/20anni o sbaglio? Io seguo la meteo da 8 anni e non ho mai visto nulla di simile.

Come detto l'HP va su a 120h e ci resta ALMENO fino a 240h. Quindi 120h non sono eterne, anzi! Eccole!!!! dead2//

http://images.meteociel.fr/im/4933/ECH1-120_xgg2.GIF

http://images.meteociel.fr/im/9348/ECH1-144_jkd3.GIF

Guardate a 144h: fa più caldo a nord-ovest della groenlandia che nel cuore della Francia! (si fa per dire... mica tanto!) stelle//.

http://images.meteociel.fr/im/9611/ECH0-144_odl7.GIF



Ringrazio Dio o chi per lui per eventi simili e ringrazio i maghi dei modelli perché ci danno la possibilità di gustarci uno spettacolo simile! ;)

alessandro85
17-11-2010, 09:15
Ciao Paolo, sicuramente sono un po migliorate, per noi, le carte rispetto ad ieri mattina.
Ma il "grosso" del freddo va cmq in Francia meridionale e nord della Spagna con possibili imbiancate sui banani di Montpellier e Barcellona. :)

paolo leoni
17-11-2010, 09:17
Ciao Paolo, sicuramente sono un po migliorate le carte rispetto ad ieri mattina.
Ma il "grosso" del freddo va cmq in Francia meridionale e nord della Spagna con possibili imbiancate sui banani di Montpellier e Barcellona. :)

Hai già parlato con l'Anticiclone? sarcastic-

Mi sembra un po' "presuntuosa e affrettata" come conclusione... okkk// Qualora dovesse succedere... organizzo io un pullman con destinazione Spagna e Francia! :D

alessandro85
17-11-2010, 09:23
Hai già parlato con l'Anticiclone? sarcastic-

Mi sembra un po' "presuntuosa e affrettata" come conclusione... okkk// Qualora dovesse succedere... organizzo io un pullman con destinazione Spagna e Francia! :D
Era solo per dire che noi, con queste carte attuali, ci becchiamo le briciole....con queste carte ;)

In attesa di tuoi ulteriori commenti alle carte drink2

alerave
17-11-2010, 09:31
si ma reading per il 23 è identica alla reading sempre per il 23 di ieri sera, quindi alle "fatidiche" 144 h la pianta è stabile

è dopo che ovviamente balla un attimo. intanto GFS 00z si inverte i ruoli con reading e fa tenere il blocco

sono normali scostamenti che un GM ha per forza oltre le 144 / 168
cmq bell'impianto, intendo al polo drink2

skystorm87
17-11-2010, 11:26
Ciao Ragazzi!

un saluto da Reading dove sono in pianta stabile per un dottorato in questioni che sono legate piu' alla climatologia che alla meteorologia.

Mi pare che l'impianto sia ottimo per la fine della prossima settimana! E fara' meglio a colpire l'italia piuttosto che l'Inghilterra visto che sono la' a Bologna per il weekend. Io ci credo perche' il blocco pare ormai confermato! Come al solito i modelli non riescono a vedere bene, a questa distanza temporale, cosa succede a Sud delle Alpi. La biforcazione sta proprio la' (come al solito) ma la carne al fuoco e' tanta!

Approfitto anche per segnalarvi la creazione di un nuovo blog:
http://atmosphericablog.blogspot.com
gestito da me, dalla prof.ssa Laura Tositti, Flavio Pons, Erika Brattich e Andrea Costantini.
Il blog non e' il classico blog di meteorologia ma si parla di tutto cio' che in generale l'atmosfera ha ispirato in arte, letteratura, musica! Ovviamente trovano posto le notizie di attualita' e le previsioni del tempo. I vostri contributi sono i benvenuti anche sulla pagina facebook "atmospherica"!

Marco Muratori ERM
17-11-2010, 12:53
GFS 6z del 17/11 assolutamente da lustrarsi gli occhi. Ovviamente si tratterà di una ipotesi fredda del plume e pertanto siamo ancora ben lontani dal suo verificarsi, ma quello sarebbe un run già più realistico di quel 12z di un paio di sere troppo prigioniero nella sua pazza follia.

Interessante notare come fino a 168h sia quasi "sovrapponibile" a ECMWF e pertanto lascia pensare che da oggi fino al 24/11 la situazione sarà evolutivamente quella.

Poi le strade si dividono, come i plume. Tutto ancora da vedere....

paolo leoni
17-11-2010, 13:06
La linea di tendenza è CONFERMATA
L'hp raggiungerà entro venerdì/sabato la Groenlandia.

al 99% l'europa centro-settentrionale piomberà in inverno entro fine mese. Rimane da stabilire l'influenza che avrà questa situazione meteo sul nostro paese.
Bisogna aspettare conferme e aggiustamenti, comunque se ci sarà qualcosa non sarà prima di lunedì.
Rimango COMUNQUE fiducioso. Dubito in un "cut-off" anticiclonico al polo. E' più "facile" un legame continuo con l'atlantico, ergo una discesa più centro-meridionale dell'aria fredda.

paolo leoni
17-11-2010, 17:13
drink2sarcastic-palla/&/&/soccia//

GFS12: sono arrivati ad aggiornare le 114h e vi dico....

gibo
17-11-2010, 17:59
drink2sarcastic-palla/&/&/soccia//

GFS12: sono arrivati ad aggiornare le 114h e vi dico....

Sono già arrivati alla fine gli aggiornamenti !!!
Bella discesa che però ci interesserà molto marginalmente.
Paolo, sei concentrato sull'HP posizionata sulla Groenlandia, non è meglio si posizioni quei 500-600 km più a est tra la Groenlandia e la Scandinavia con l'asse inclinato verso NNE invece che una risalita diritta verso N?
Messa lì dov'è ora è ovvio che il freddo vada tutto in Francia e Spagna!!!

drink2

Big
17-11-2010, 18:03
come linea di tendenza non mi sembra da buttare

http://img151.imageshack.us/img151/8214/rtavn22821.png


http://img253.imageshack.us/img253/2290/rtavn3362.png

Stefano90
17-11-2010, 18:08
Ci sono delle carte tutto sommato abbastanza interessanti, vedi questa:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2041.png

Mi sembra che il brutto periodo di inizio novembre stia per chiudersi...

Marco Muratori ERM
17-11-2010, 18:25
Esatto, nulla da dire, ma per cominciare a sperare in qualcosa del genere, dobbiamo aspettare che il plume si stringa e ci faccia capire dove ha realmente intenzione di andare o come, questo già lo sappiamo, ci sarà unità di intenti con ECMWF. Almeno di sorprese, questa unità di intenti stamattina si realizzava fino alle 168 h comprese (quindi fino al 24/11) oltre si apriva il grande dilemma....

Aspettiamo questi due elementi (non uno solo, ma tutti e due) e poi potremo cominciare a farci più di un pensierino.

Al momento seguiamo la tendenza a livello europeo e null'altro....

paolo leoni
17-11-2010, 18:59
Sono già arrivati alla fine gli aggiornamenti !!!
Bella discesa che però ci interesserà molto marginalmente.
Paolo, sei concentrato sull'HP posizionata sulla Groenlandia, non è meglio si posizioni quei 500-600 km più a est tra la Groenlandia e la Scandinavia con l'asse inclinato verso NNE invece che una risalita diritta verso N?
Messa lì dov'è ora è ovvio che il freddo vada tutto in Francia e Spagna!!!

drink2

Ciao Gibo, ;)

1. Mi sono soffermato sulla posizione dell'HP perché ad ora è il motore di tutta la struttura meteorologica dell'ultima decade di novembre. Se non dovesse (quasi impossibile) salire fino alla Groenlandia addio possibile freddo! drink2 ;)

2. Ciò che tu affermi è GIUSTISSIMO: un asse N-E sarebbe l'ideale. Ma ora ti faccio io una domanda ;)
Come può un HP spostarsi dal cuore dell'Atlantico fino alla penisola Scandinava avendo una depressione (attualmente in atlantico in spostamento verso est) sulla Francia?
17.12.2009
http://images.meteociel.fr/im/3328/gfs-2009121712-0-6_ufi3.png
Semplice: Servirebbe una depressione ad ovest dell'Oceano e una depressione mediterranea con VP già attivo in Russia.

Purtroppo attualmente e successivamente in Russia ci sarà un HP dinamico, anche molto forte! Quindi il Nostro anticiclone non riuscirà a virare verso NE.
OVEST: depressione Atlantica che lo spinge verso NORD
EST: Anticiclone che lo spinge verso Nord
SUD: Nessuna depressione mediterranea

Quindi, è impossibile, ATTUALMENTE, una direttrice anticiclonica N-E! ;)

http://images.meteociel.fr/im/7056/gfsnh-0-96_cmu4.png


Però! C'è un PERO'!!!

Qualora il freddo riuscisse a raggiungere l'europa centrale (prima fase) e poi sfociare almeno in parte sul mediterraneo (seconda fase) si formerebbe una depressione mediterranea che richiamerebbe buona parte dell'aria fredda da Rodano o da Bora (terza fase).

QUARTA e ULTIMA FASE----> snow"£$%
applauso//...

gigiobiondo
17-11-2010, 19:23
QUARTA e ULTIMA FASE----> snow"£$%
applauso//...

mi piace molto la quarta fase sarcastic-sarcastic-sarcastic-

molli89
17-11-2010, 19:55
Ho la vaga impressione che ECMWF vi possa piacere da morire con quel grandissimo blocco e minimo che accenna l'occhiale dall'Elba a Pescara!!!
E vi dirò che piace pure a me per le mie lande danesi...

tom montepiumazzo
17-11-2010, 19:55
in conclusione se si avverano le carte cosa succederebbe???drink2snow"£$%

Marco Muratori ERM
17-11-2010, 20:00
Ho la vaga impressione che ECMWF vi possa piacere da morire con quel grandissimo blocco e minimo che accenna l'occhiale dall'Elba a Pescara!!!
E vi dirò che piace pure a me per le mie lande danesi...

CI PIACE SI.....ECCOME!

Ma stiamo calmi. Spaghi ancora apertissimi dopo il 25/11. Aspettiamo....

Lorenzo
17-11-2010, 20:02
Come dice Marco, ci vuole che gli spaghi inizino a chiudersi..sono ancora un po troppo aperti...e poi, ci vuole pazienza...vedremo

paolo leoni
17-11-2010, 20:29
Curiosità: Si parlava di Cut-off anticiclonico al polo! Il che è quasi impossibile, o rarissimissimo!!! Tant'è vero che le carte hanno e stanno cambiando in un "classico corridoio" ATLANTICO-GROENLANDIA! Insomma, non male, veramente non male.

alerave
17-11-2010, 21:31
Sono già arrivati alla fine gli aggiornamenti !!!
Bella discesa che però ci interesserà molto marginalmente.
Paolo, sei concentrato sull'HP posizionata sulla Groenlandia, non è meglio si posizioni quei 500-600 km più a est tra la Groenlandia e la Scandinavia con l'asse inclinato verso NNE invece che una risalita diritta verso N?
Messa lì dov'è ora è ovvio che il freddo vada tutto in Francia e Spagna!!!

drink2

perdonami ma non ci siamo :)

se si gonfia l'HP al polo (e tralascio il run spettacolare di reading appena uscito perchè poi sembra che parli ad posteram) tutta la struttura si sposta ad est grazie all'azione antizonale proprio derivante dall'azione dell'HP polare e qui l'azione di tenuta della groellandese è fondamentale perchè se facesse ciò che dici tu il rischio sarebbe lo spancimento con spostamento dei massimi tra GB e Francia....ed allora adieau...

ciauu drink2

ps: reading12z dead2//soccia//

Stefano90
17-11-2010, 21:40
Ho visto reading...

veramente belle, cavoli, non mi sembra quasi vero visto lo schifo che stiamo vivendo adesso!!

Andatele a vedere perchè (dopo le 144h) meritano!

lollo86
17-11-2010, 23:08
bene bene...qualcosa comincia a muoversi, e nel periodo giusto!!

Marco Muratori ERM
18-11-2010, 11:08
Stamattina invece modelli 00z di umore diverso. Ok per la prima fase fino a giovedì prossimo, ma poi, la seconda, quella più tosta, verrebbe cancellata in quanto l'hp in Atlantico non terrebbe nella sua radice e la solita falla barica risucchierebbe tutto il freddo.

Mio commento? Lo stesso di ieri nel senso che dopo il 25 il plume rimane paurosamente aperto e pertanto ogni soluzione appare ancora possibile. Ieri venivano prospettate soluzioni gelide, oggi soluzioni atlantiche, ma il fascio non è mutato da ieri a oggi....per nulla.

Anche se, in tutta onestà lo devo dire, mi piace pochino il fatto che anche il run ufficiale ECMWF stia propendendo per questa tesi.....

Staremo a vedere. Come ieri dicevo che nulla era deciso, oggi lo ribadisco. Solo le prossime emissioni ci faranno capire dove si andrà....

paolo leoni
18-11-2010, 11:20
Ciao ragazzi,
ho visto e seguito tutti gli aggiornamenti. Ora stanno "partorendo" le 06. Aspettiamo, classici sbalzi d'umore dei modelli! ;)
La struttura c'è! E forze, potenzialmente migliore: BLOCCO e non CUT-OFF dell'HP!

paolo leoni
18-11-2010, 13:23
Purtroppo, qualcosa è cambiato.
O meglio qualcosa ha ceduto.
La struttura anticiclonica non riesce a reggere la spinta della depressione atlantica. Almeno così sembra.

Solo "il maestro" Ecmwf continua a proporre un Hp più stabile e meno volubile alle infiltrazioni depressionarie da Ovest.

Ovviamente questa è la famosa "2a FASE" ovvero l'interessamento del Mediterraneo. La struttura della 1a Fase è già delineata (fino a Lunedì per intenderci)

gibo
18-11-2010, 16:21
perdonami ma non ci siamo :)

se si gonfia l'HP al polo (e tralascio il run spettacolare di reading appena uscito perchè poi sembra che parli ad posteram) tutta la struttura si sposta ad est grazie all'azione antizonale proprio derivante dall'azione dell'HP polare e qui l'azione di tenuta della groellandese è fondamentale perchè se facesse ciò che dici tu il rischio sarebbe lo spancimento con spostamento dei massimi tra GB e Francia....ed allora adieau...

ciauu drink2

ps: reading12z dead2//soccia//

perpless:_$%$

Scusa ma non ho capito ben ecosa vuol dire "tutta la struttura si sposta ad est grazie all'azione antizonale..."

"Antizonale" non è un movimento di una struttura da Est verso Ovest ?
Mentre "zonale" è la classica circolazione atlantica da Ovest verso est ?

Chiedo è ?

drink2

tom montepiumazzo
18-11-2010, 19:12
tanto cambia ogni run!! io aspetterei il penultimo giorno prima dell evento!! sarcastic-

Lorenzo
18-11-2010, 19:20
Si Tom, ma l'importante è la struttura che venga confermata e che il blocco atlantico tenga..poi per i dettagli vedremo
drink2

paolo leoni
18-11-2010, 19:36
Riassunto dei modelli pomeridiani:

L'anticiclone delle GFS sembra il più "fragile" sotto l'azione delle depressioni atlantiche perde vigore alle alte latitudini ed è costretto ad indietreggiare, bloccando così l'ingresso d'aria fredda in europa. Diverso il discorso per DWD e ECMWF i quali propongono un HP più resistente e più alto, tanto da permettere l'entrata nel Mediterraneo dell'aria fredda a partire dalle 96h. La struttura è praticamente invariata, solo un po' indebolita secondo l'occhio americano (GFS).

Continuo a ripetere, mio malgrado, le grandi capacità intuitive ed elaborative delle ECMWF alle quali si aggiunge anche la precisione tedesca delle DWD. Insomma, mi fido più di loro che degli americani... ergo, rimango ancora molto fiducioso nel seguire gli aggiornamenti!

konte
18-11-2010, 20:00
a me interessa poco la colata.....firmerei molto di più un orso vicino e precoce come visto da gfs12 questo run pronto a trapanarci al minimo blocco atlantico....ma magari....voglio bubbolare

cicciod
18-11-2010, 20:16
bah, a me non dispiace tutto cio...

http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1145_ens.png




tanto è novembre, per me è meglio tenersi le cartuccie ferme ancora per 3/4 settimane e non sprecarle ora

alerave
18-11-2010, 20:52
perpless:_$%$

Scusa ma non ho capito ben ecosa vuol dire "tutta la struttura si sposta ad est grazie all'azione antizonale..."

"Antizonale" non è un movimento di una struttura da Est verso Ovest ?
Mentre "zonale" è la classica circolazione atlantica da Ovest verso est ?

Chiedo è ?

drink2

si si forse non ci siamo capiti blabla//

tu ti riferivi all'azione del groellandese (che poi è figlio della pulsazione atlantica) mentre io mi riferivo al polare (dalle emisferiche)

se si gonfia il polare, spinge in retrograda tutta la struttura

ma se si gonfia l'atlantico i massimi vanno per forza verso spagna/francia come mostrava oggi gfs06 che fortunatamente con il 12 è tornata sui suoi passi..... anche coadiuvata da reading12 (per fortuna, anzi con reading12 siamo forse fin troppo occidentali)

ps: mi chiedo (ed è un po') perche i modelli pomeridiani/serali sono sempre piu' belli dei notturni/mattutini...... sarà perchè appena svegli siamo tutti un po' piu irascibili? haha//..haha//..

konte
18-11-2010, 21:48
reading12 verso le 240 ore è neve per tutta la regione....è per commentare comunque nulla più....blocco nettamente migliore comunque

tom montepiumazzo
18-11-2010, 22:10
http://www.verkkojohto.net/

Marco Muratori ERM
19-11-2010, 07:32
Aggiornamento GFS 00z (poi vedremo dopo Reading). Confermata tutta la prima fase e fascio dello spaghettame che si divarica un giorno più in la, questo vuole dire che fino al 26 pare tutto confermato.

E intanto un giorno in più lo abbiamo portato a casa. Con pazienza, teniamo duro. Se continua così la speranza anche per qualche evento di assoluto interesse comincia a farsi strada.

Aspettiamo Reading e osserviamo il resto.... a dopo!

cicciod
19-11-2010, 07:34
beh però sono molto peggio per il 25....

la tendenza è confermata, ma il 18z era da sogno

luca
19-11-2010, 08:17
ukmo BLOCCO CHE SI SFALDA, reading buone sino al 26 poi si sfalda pure lui

alerave
19-11-2010, 09:33
fino a 2 gg fa reading martellava il 24 (144 ore) senza pietà

ora il 24 è assodato grazie alla persistenza del centro europeo che non scossa pari nemmeno davanti ad un 9° richter

adesso ovviamente balla attorno al 26 ma siamo sempre alle 144/168 quindi ci sta

vi invito a guardare i grafici di rendimento dei GM principali per verificare l'alta attendibilità del modello inglese rispetto al resto della banda, sia nel breve che nel medio

ciao e buon venerdi ! (finalmente la settimana lavorativa volge al termine okkk//applauso//...sarcastic- )

paolo leoni
19-11-2010, 09:51
State tranquilli che ci divertiremo! I primi fiocchi della stagione non ce li toglie nessuno! :D

Marco Muratori ERM
19-11-2010, 10:13
beh però sono molto peggio per il 25....

la tendenza è confermata, ma il 18z era da sogno

Sinceramente parlando....potevi credere ad una carta del genere? Queste sono più realistiche. Ripeto. Il progresso di oggi arriva dal fatto che fino al 26 incluso gli spaghi sono abbastanza uniti e anche ECMWF è fredda. Ieri questo aspetto era visibile solo fino al giorno 25.

Poi, dal 27 tuttora persiste il punto interrogativo su cosa potrà succedere se freezer oppure atlantico e solito muro caldo balcanico. Si vedrà nelle prossime emissioni.

skak
19-11-2010, 12:40
Aggiornamento orrido di GFS06, ma ormai è una costante.
Tra l'altro prevederebbe un'alluvione a inizio dicembre, con 5 giorni consecutivi di piogge intense a tutte le quote sarcastic-

http://img208.imageshack.us/img208/4593/grapheens3v.gif (http://img208.imageshack.us/i/grapheens3v.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

alerave
19-11-2010, 12:42
calma calma
ragioniamo per step

attorno al 16/17 per il 24 alcune uscite davano sicuro il blocco, altre già il 24 lo vedevano sfaldarsi e congiungersi con la balena

ad OGGI, che è il 19, per il 24 il blocco è garantito al 100% da tutti i GM e siamo a 5 giorni quindi un range previsionale accettabile

il 26/27 dista ancora 8 giorni, come li distava il 24 dal 16/17

quindi, secondo me, tutto è ancora possibile, nonostante le gfs06 siano orribili in tutti i sensi (caldazza e pericolo alluvionale in mezza italia)

alerave
19-11-2010, 12:43
Aggiornamento orrido di GFS06, ma ormai è una costante.
Tra l'altro prevederebbe un'alluvione a inizio dicembre, con 5 giorni consecutivi di piogge intense a tutte le quote sarcastic-

http://img208.imageshack.us/img208/4593/grapheens3v.gif (http://img208.imageshack.us/i/grapheens3v.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


mi pare un run estremo quindi no panic no panic okkk//

alessandro85
19-11-2010, 12:56
Raga fino a 162 h è tutto confermato anche da GFS....il dopo è da valutare.
Intanto concentriamoci per il 25/26 novembre ;)

giovanni
19-11-2010, 13:01
mi pare un run estremo quindi no panic no panic okkk//
run farloccosnow"£$%

ettore muti
19-11-2010, 13:15
amici cari, da grande viaggiatore vi dico: attenzione a un'altra possibile fregatura: l'entrata del gelo non da noi romagnoli, ma dai vicini di casa marchigiani... o da quelli abruzzesi.... per cui da noi il freddo e da loro le prp... (film già visto gli anni scorsi).

Cris
19-11-2010, 13:26
Hai ragione ettore, alla fine un fa un càpar...

Marco Muratori ERM
19-11-2010, 13:55
Come il run 18z di ieri sera era assolutamente fuori dalle righe, allo stesso modo lo è questo 6z nell'altro verso. Teniamo buona la situazione fino al 26 e stop. Vediamo se stasera potremo allungare lo sguardo altrimenti lo faremo domani, o quando si potrà.

alessandro85
19-11-2010, 14:06
Come il run 18z di ieri sera era assolutamente fuori dalle righe, allo stesso modo lo è questo 6z nell'altro verso. Teniamo buona la situazione fino al 26 e stop. Vediamo se stasera potremo allungare lo sguardo altrimenti lo faremo domani, o quando si potrà.
Esatto! Fino al 25/26 sembra tutto confermato. :)
Il dopo è da valutare già da stasera con il 12 ed il 18Z drink2

enzog
19-11-2010, 14:41
amici cari, da grande viaggiatore vi dico: attenzione a un'altra possibile fregatura: l'entrata del gelo non da noi romagnoli, ma dai vicini di casa marchigiani... o da quelli abruzzesi.... per cui da noi il freddo e da loro le prp... (film già visto gli anni scorsi).Se veramente arrivasse il freddo non sarebbe esattamente una fregatura. Anzi ....

paolo leoni
19-11-2010, 14:42
amici cari, da grande viaggiatore vi dico: attenzione a un'altra possibile fregatura: l'entrata del gelo non da noi romagnoli, ma dai vicini di casa marchigiani... o da quelli abruzzesi.... per cui da noi il freddo e da loro le prp... (film già visto gli anni scorsi).

Siamo seri per favore! ;)

Tuxharlock
19-11-2010, 14:56
Come il run 18z di ieri sera era assolutamente fuori dalle righe, allo stesso modo lo è questo 6z nell'altro verso. Teniamo buona la situazione fino al 26 e stop. Vediamo se stasera potremo allungare lo sguardo altrimenti lo faremo domani, o quando si potrà.
http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif
condivido... fino al 26 direi proprio che non "scappa" ma dopo c'è ancora molto movimento e incongruenza fra modelli run.... e giorni....

paolo leoni
19-11-2010, 15:22
Gli occhi più attenti ed esperti avranno notato come in questa configurazione (ma anche in molte altre) una piccola variazione dell'HP apporta grandi cambiamenti! ;) Dagli spaghi ENS, si denota come già da Lunedì è tutto ancora in gioco!

http://www.wetterzentrale.de/pics/enspanel2.gif

mindmusic
19-11-2010, 15:23
amici cari, da grande viaggiatore vi dico: attenzione a un'altra possibile fregatura: l'entrata del gelo non da noi romagnoli, ma dai vicini di casa marchigiani... o da quelli abruzzesi.... per cui da noi il freddo e da loro le prp... (film già visto gli anni scorsi).

E... dove sarebbe la "prima" fregatura??perpless:_$%$

gibo
19-11-2010, 16:16
Gli occhi più attenti ed esperti avranno notato come in questa configurazione (ma anche in molte altre) una piccola variazione dell'HP apporta grandi cambiamenti! ;) Dagli spaghi ENS, si denota come già da Lunedì è tutto ancora in gioco!

http://www.wetterzentrale.de/pics/enspanel2.gif

Dall'ultima mappa in basso a destra (quella relativa al 28/11) si evince che la situazione non è ancora ben chiara. haha//..

alessandro85
19-11-2010, 17:17
GFS 12Z, miglioramento già a 114 h
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1141.png

120 h
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1201.png

alessandro85
19-11-2010, 17:19
132 h
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1321.png
138 h
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1381.png

alessandro85
19-11-2010, 17:20
144 h
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1441.png
150 h
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1501.png

alessandro85
19-11-2010, 17:26
Caspita che salto rispetto allo 06Z drink2okkk//

gigiobiondo
19-11-2010, 17:33
prevsepolto"£"££snow"£$% pupazzo//..prevsepolto"£"££pupazzo//..snow"£$%

campaz
19-11-2010, 17:40
Con il 12z si può sperare nella neve fino a quote bassissime e perchè no anche nella pedecollinare, e ciò sarebbe venerdì prossimo, percui fra 7 giorni, non un'eternità

gibo
19-11-2010, 17:44
Con il 12z si può sperare nella neve fino a quote bassissime e perchè no anche nella pedecollinare, e ciò sarebbe venerdì prossimo, percui fra 7 giorni, non un'eternità


Dire anche al piano, ma se per te 7 giorni son pochi.....dead2//
Già sarebbero troppe a 72 ore figuriamoci a 144 !!!

Euto
19-11-2010, 18:05
calma gente calma gente... le fregature le abbiamo gia prese anche da un giorno all'altro!!!

Lorenzo
19-11-2010, 18:22
7 giorni non sono piu fantameteo!
Però, in presenza di aria fredda sappiamo bene tutti che fino a 1 ora prima dell'evento tutto è ancora possibile...
Detto questo, quelle sono comunque gran carte!

campaz
19-11-2010, 18:38
Dire anche al piano, ma se per te 7 giorni son pochi.....dead2//
Già sarebbero troppe a 72 ore figuriamoci a 144 !!!

Nono x carità, non sono mica qua a dire che 7 giorni sono pochi, dico solo che si può iniziare a farci un pensierino, x intenderci potrei iniziare a dire in famiglia che il prox fine settimana avremo un assaggio d'inverno, ovviamente senza parlare di neve perchè al 90% farei una figuraccia, ma per il freddo le possibilità d'avere un assaggio di normale inverno con medie termiche natalizie direi che sono più del 50% percui con chi mi chiede previsioni a una settimana gli dico di preparare tutti gli abiti pesanti

alerave
19-11-2010, 19:42
beh direi che la giornata si può riassumere cosi:

inizia male (reading00z)

prosegue drammaticamente peggio (gfs06)

continua maluccio (ukmo2)

si ripiglia alla STRAGRANDE (gfs12)

chiude in belèza (reading12)

Marco Muratori ERM
19-11-2010, 19:43
Dobbiamo in ogni modo notare che ancora una volta gli spaghi 12z del 19/11 non si schiodano da una tendenza attendibile oltre il giorno 26. Il 27 infatti si riscontra una ampia divaricazione. Il run GFS 12z quando ci porta il gelo di lunedì 29 e martedì 30 si trova in una zona molto bassa.... Anche per stasera oltre il 26 non si va.

Riscontro per il giorno 26 anche da ECMWF. Direi che da qui a venerdì prossimo la tendenza è ormai tracciata.

Vediamo domani.

cicciod
19-11-2010, 20:09
Però dai, se guardate il plume il 26 è freddo in ogni caso, e qualche spago da prec.

Ora, non voglio dire che nevicherà, però mi pare quasi sicuro che a quote molto basse si vedrà almeno qualche fiocco nel periodo 25/27

cicciod
19-11-2010, 20:12
Meteogramma di Bologna...... drink//

cosa sono, 15/20 cm di neve?


per quello che conta lo posto
cmq oggi si respira aria di inverno, avete notato?

e poco importa (si fa per dire) se il 26 nevicherà, l'importante è che si arrivato davvero il Generale
abbiamo 3/4 mesi davanti da godere



http://www.wzkarten3.de/pics/MS_115445_g05.png