PDA

Visualizza Versione Completa : Allagamenti nel Ravennate


gold1963
01-12-2008, 19:45
Posto parte dell'articolo di RavennaNotizie.it read//

Allagamenti a Marina di Ravenna, l'acqua supera il Candiano.
lunedì 1 dicembre 2008

Un tratto di Marina di Ravenna allagato, un uomo soccorso nella pialassa, disagi in altri lidi. E' questo il bilancio degli effetti provocati dal forte vento di scirocco che stamane ha imperversato sull'Adriatico. Il forte vento ha spinto l'acqua del Canale Candiano a tracimare, oltrepassando la banchina.
Verso le 10,30 carabinieri, vigili del fuoco e 118 sono intervenuti nella pialassa Piomboni. Qui l'acqua ha invaso stradine e capanni. In uno di questi si trovava un uomo, in difficoltà a causa dell'acqua che non gli lasciava via d'uscita.
L'acqua è arrivata a lambire i ristoranti Irma e Pino e Dei Pescatori, lungo il Molo Dalmazia, scavalcando la banchina e infiltrandosi dal cantiere aperto per i lavori di approfondimento del canale a -11,50 metri. Pronto l'intervento dei vigili del fuoco. In mattinata sopralluogo del prefetto Floriana De Sanctis.
L'allarme è rientrato verso le 14, anche se è rimasta una squadra dei vigili del fuoco per ogni evenienza.
Problemi a Casalborsetti dove, invece, è stata chiusa Via Spallazzi per allagamenti, sul posto è intervenuta la Polizia Stradale di Ravenna.
Altri allagamenti si sono verificati a Lido di Savio e Milano Marittima, dove l'acqua del mare ha invaso le prime traverse.

01-12-2008, 19:51
Grazie della segnalazione gold!! paura//..

Ciao!!! salut..

Enrico
01-12-2008, 19:57
il mare si alza di molto in queste condizioni

gold1963
01-12-2008, 20:03
il mare si alza di molto in queste condizioni

Yes, e domani se insiste lo scirocco, con la marea alta voglio proprio andare a Marina o a Punta a godermi lo spettacolo. sarcastic-
Il MARE non è solo ombrelloni e racchettone, e QUANDO è amato e VA soprattutto RISPETTATO. read//

Stevex
01-12-2008, 20:28
un mio amico che ha uno stabilimento balneare a punta marina mi ha appena detto che ha fatto una mareggiata d'altri tempi,da quando ha il bagno(13 anni)non ha mai visto una cosa simile

Neve2000
01-12-2008, 20:32
oggi la Lama a casa mia era ancora ben lontana dall'argine, l'ho vista in situazioni molto peggiori.
per esempio l'anno scorso a fine ottobre è arrivata a circa 20-30cm dall'argine.

belisariora
01-12-2008, 20:41
oggi la Lama a casa mia era ancora ben lontana dall'argine, l'ho vista in situazioni molto peggiori.
per esempio l'anno scorso a fine ottobre è arrivata a circa 20-30cm dall'argine.


Ci mancherebbe solo che straripasse la Lama...
Non ho mica detto che straripa, ho solo fatto notare che si è alzata di molto e qs anno è la prima volta che la vedo a 1 1/2 mt dall'argine in zona Bar Byblos. D'altronde, al contrario degli emiliani, qui in città potrebbe piovere anche altre 48 ore di fila che non accadrebbe nulla di che: i fossi, tuttora, sono vuoti (qualcuno solo dà segno di vita) mentre i Fiumi Uniti sono placidi e assai tranquilli. dormire//..

Enrico
01-12-2008, 20:43
oggi la Lama a casa mia era ancora ben lontana dall'argine, l'ho vista in situazioni molto peggiori.
per esempio l'anno scorso a fine ottobre è arrivata a circa 20-30cm dall'argine.


Ci mancherebbe solo che straripasse la Lama...
Non ho mica detto che straripa, ho solo fatto notare che si è alzata di molto e qs anno è la prima volta che la vedo a 1 1/2 mt dall'argine in zona Bar Byblos. D'altronde, al contrario degli emiliani, qui in città potrebbe piovere anche altre 48 ore di fila che non accadrebbe nulla di che: i fossi, tuttora, sono vuoti (qualcuno solo dà segno di vita) mentre i Fiumi Uniti sono placidi e assai tranquilli. dormire//..

quoto, fossi praticamente quasi tutti vuoti...anche nei miei campi non c'è traccia di acqua. quindi livelli idrici ancora molto bassi e finchè anche i campi non drenano e assorbono pericoli non ce ne sono. C'è spazio per altri 100 mm con tranquillità!

gold1963
01-12-2008, 20:48
Enrico 100 mm sono pochi o tanti, occorre veder in quanto tempo..... pesc..

campaz
01-12-2008, 21:00
oggi la Lama a casa mia era ancora ben lontana dall'argine, l'ho vista in situazioni molto peggiori.
per esempio l'anno scorso a fine ottobre è arrivata a circa 20-30cm dall'argine.


Ci mancherebbe solo che straripasse la Lama...
Non ho mica detto che straripa, ho solo fatto notare che si è alzata di molto e qs anno è la prima volta che la vedo a 1 1/2 mt dall'argine in zona Bar Byblos. D'altronde, al contrario degli emiliani, qui in città potrebbe piovere anche altre 48 ore di fila che non accadrebbe nulla di che: i fossi, tuttora, sono vuoti (qualcuno solo dà segno di vita) mentre i Fiumi Uniti sono placidi e assai tranquilli. dormire//..

quoto, fossi praticamente quasi tutti vuoti...anche nei miei campi non c'è traccia di acqua. quindi livelli idrici ancora molto bassi e finchè anche i campi non drenano e assorbono pericoli non ce ne sono. C'è spazio per altri 100 mm con tranquillità!

Proprio vero, qua ancora tutto tace... la falda freatica è bassissima e le pioggie di novembre ancora non sono arrivate a alzare le falde, i fossi sono vuoti, e mentre i fiumi Emiliani straripano i nostri sono vuoti... l'acqua che oggi ha allertato Ravenna proveniva dal mare, qua dalla pedemontana arriva giù veramente poca roba...