PDA

Visualizza Versione Completa : Novembre mite ma piovosissimo


Marco Muratori ERM
01-12-2008, 23:26
La estrema sintesi di questo mesee questa. Tra l'altro abbastanza ipotizzabile visto l'andamento che lo ha contrassegnato. Una buona performance termica dell'ultima decade (mediamente -1.2 C°) non ha potuto raddrizzare la situazione che come si intuiva già verso il 20 del mese difficilmente si sarebbe potuto riportare in parità.
Il mese chiude con una anomalia positiva di +1.05 C° determinata da un andamento complessivo leggermente positivo delle minime (+0.6 C°) e da un andamento decisamente più positivo delle massime (+1.5 C°).
Finito il trittico autunnale possiamo dire che la stagione si è chiusa con un andamento medio complessivo di +0.6 C°
A soli 31 giorni dalla fine di questo 2008 possiamo dire che l'anomalia positiva si assesta a +0.32 C°. E qua le notizie non sono esaltanti in quanto si tratta negli anni 2000 del terzo anno più caldo qui da me, preceduto soltanto dallo scorso anno e dal 2003.
Per guadagnare qualche posto in extremis è ancora possibile ma per giungere alla parità della media ormai lo ritengo davvero poco probabile. Servirebbe un dicembre almeno per metà siberiano infatti dovrebbe chiudere con 3 gradi e mezzo sotto la media. Fantascienza pura, credo.
Dal punto di vista delle precipitazioni invece buone, anzi straordinarie notizie. Infatti novembre qui da me ha regalato qualcosa come 203.7 mm. Da quando ho la Davis dovevo ancora vedere un mese che chiudeve sopra i 200 (ma anche appena sotto). Con questa performance ci si è riportati in careggiata con la media, pareva impossibile pensarci soltanto 4 settimane fa. In questo momento sono a 697.2 mm., basterebbe che dicembre mantenga la sua media che il gioco è assolutamente fatto.
E infine anche buone notizie dalla neve. Finalmente è ricomparsa in novembre non con qualche fiocco ma con una nevicata sicuramente di buon livello vero è che ci sono stati 11 cm. di accumulo e anche un paio di giorni di consegnare alle statistiche con suolo completamente innevato.

imported_Dany ERM
02-12-2008, 08:00
e pensa se fosse stato freddo...

haha//.. haha//.. haha//..

fuoff
02-12-2008, 08:13
e pensa se fosse stato freddo...

haha//.. haha//.. haha//..

poi non sarebbe stato cosi piovoso.. drink2

..anche se qua nelle bassa chiamare piovoso questo novembre è fuorviante...circa 80 mm (media nov. 100) e temper. di un paio di gradi sopramedia salut..

Stefano90
02-12-2008, 13:18
Qui a Medicina questa volta non posso lamentarmi, Novembre ha chiuso con il doppio delle precipitazioni rispetto alla norma, ben 167.4mm

Anche dal punto di vista termico alla fine è stato anche buonino, solo +0.8° dalla media, uno dei mesi meno caldi di quest'anno, dopo settembre! Sicuramente non ha avuto delle gran minime, (-0.4° come min assoluta del mese) e neanche dei giorni di pioggia record, massimo in un giorno sono arrivato a 35mm, però i giorni con precipitazioni sono stati ben 18 su 30!

Qui però nonostante questo mese sia piovuto molto, la media annuale non credo che la raggiungerò, prima che iniziasse questa fase perturbata avevo 350mm annui, ora sono a 565, sicuramente farò meglio dello scorso anno ma arrivare a 700 sarà dura!

Andrea ERM
02-12-2008, 17:04
La estrema sintesi di questo mesee questa. Tra l'altro abbastanza ipotizzabile visto l'andamento che lo ha contrassegnato. Una buona performance termica dell'ultima decade (mediamente -1.2 C°) non ha potuto raddrizzare la situazione che come si intuiva già verso il 20 del mese difficilmente si sarebbe potuto riportare in parità.
Il mese chiude con una anomalia positiva di +1.05 C° determinata da un andamento complessivo leggermente positivo delle minime (+0.6 C°) e da un andamento decisamente più positivo delle massime (+1.5 C°).
Finito il trittico autunnale possiamo dire che la stagione si è chiusa con un andamento medio complessivo di +0.6 C°
A soli 31 giorni dalla fine di questo 2008 possiamo dire che l'anomalia positiva si assesta a +0.32 C°. E qua le notizie non sono esaltanti in quanto si tratta negli anni 2000 del terzo anno più caldo qui da me, preceduto soltanto dallo scorso anno e dal 2003.
Per guadagnare qualche posto in extremis è ancora possibile ma per giungere alla parità della media ormai lo ritengo davvero poco probabile. Servirebbe un dicembre almeno per metà siberiano infatti dovrebbe chiudere con 3 gradi e mezzo sotto la media. Fantascienza pura, credo.
Dal punto di vista delle precipitazioni invece buone, anzi straordinarie notizie. Infatti novembre qui da me ha regalato qualcosa come 203.7 mm. Da quando ho la Davis dovevo ancora vedere un mese che chiudeve sopra i 200 (ma anche appena sotto). Con questa performance ci si è riportati in careggiata con la media, pareva impossibile pensarci soltanto 4 settimane fa. In questo momento sono a 697.2 mm., basterebbe che dicembre mantenga la sua media che il gioco è assolutamente fatto.
E infine anche buone notizie dalla neve. Finalmente è ricomparsa in novembre non con qualche fiocco ma con una nevicata sicuramente di buon livello vero è che ci sono stati 11 cm. di accumulo e anche un paio di giorni di consegnare alle statistiche con suolo completamente innevato.

Qui invece 215 mm in novembre e media annua gia raggiunta e superata!

con 792,5 mm. annui

Altre stazioni castelfranchesi agli stessi livelli (Castelfranco nord e Piumazzo)