davidra
24-11-2010, 14:31
Allora premesso che con le carte attuali è NEVE solo over 800m ma ragazzi basta davvero pochissimo perchè quella dinamica porti la neve al piano, fossimo al 15 Gennaio ovviamente tutto sarebbe diverso.
Il profilo sarebbe già OK stante la precendente irruzione, tutto dipende da quanto la risalita calda romperà le scatole, ad oggi nessun modello vede possibilità nevose ma ricordo come spesso i modelli faticano a leggere l'Appennino e solo sotto le 72h si possa valutare bene il tutto in termini di risalita, per capirci con le 00z in Emilia era neve fino ad IMola.
La situazione di Domenica è buona al suolo e nei primi 300m (tant'è che pioverà con 1-3°), il problema è fra i 400 ed i 900m.
Venerdì invece è "andato", l'occlusione sta troppo a Nord e quando il profilo è OK su Bolognese e Romagna le prp mancano, non escludo nevicate al passaggio del fronte su Emilia Ovest. Venerdì mattina però.
Il profilo sarebbe già OK stante la precendente irruzione, tutto dipende da quanto la risalita calda romperà le scatole, ad oggi nessun modello vede possibilità nevose ma ricordo come spesso i modelli faticano a leggere l'Appennino e solo sotto le 72h si possa valutare bene il tutto in termini di risalita, per capirci con le 00z in Emilia era neve fino ad IMola.
La situazione di Domenica è buona al suolo e nei primi 300m (tant'è che pioverà con 1-3°), il problema è fra i 400 ed i 900m.
Venerdì invece è "andato", l'occlusione sta troppo a Nord e quando il profilo è OK su Bolognese e Romagna le prp mancano, non escludo nevicate al passaggio del fronte su Emilia Ovest. Venerdì mattina però.