Visualizza Versione Completa : E' ora di sciogliere la prognosi!!!
paolo leoni
25-11-2010, 16:05
Un saluto a tutto il forum.
A meno di 24h dall'evento, è ora di sciogliere la prognosi.
Difficilmente si hanno situazioni "chiare" in questo caso, ma forse questo caso, risulta tra i più complessi e articolati degli ultimi anni.
Forte incertezza modellistica, dettata dalla poderosa discesa fredda sull'Europa centrale, così compatta che un niente sconvolge i "minimi in gioco" ;)
Discrepanza evidente e non trascurabile tra DWD, ECMWF GFS.
Pensate che DWD: propone un minimo di 995hpa: Genova - coste Romagnole. Con direttrice praticamente rettilinea.
ECMWF: propone una Genova low e poi addirittura una Firenze LOW!
GFS: il peggiore, minimo di 1000hpa da Genova alle coste romagnole, tra Romagna e marche.
Il risultato? si va da valori quasi di 0°C a 850hpa di GFS a -3/-3,5°C di ECMWF.
ECMWF
http://img809.imageshack.us/img809/7800/gfsxpres36heur.gif
DWD
http://images.meteociel.fr/im/6852/gme-0-36_hch8.png
GFS
http://images.meteociel.fr/im/6044/gfs-0-30_xio4.png
Aspettiamo gli aggiornamenti delle 12z. Speriamo si mettano d'accordo!
Per ora DWD ripropone, aumentando la superficie isobara della 995hpa.
[Una cosa è certa... c'è da diventare scemi! incacch//..incacch//..incacch//..dead2//perpless:_$%$perpless:_$%$stelle//.]
Hai postato le GEM e non le GME...
Andrea ERM
25-11-2010, 16:18
Non hai sciolto alcuna prognosi però :)
beh anche l anno scorso ci sono stati episodi dove l abbiamo presa nel sedere all ultimo run..ricordate? e ci sono stati anche parecchi episodi di gelicidio...
infatti nn hai sciolto niente però...alla fine ne sappiamo come prima^^
paolo leoni
25-11-2010, 16:24
*Chiedo scusa per l'errore della carta, avevo visto e interpretato bene, infatti le 12z aumentano il valore della 995hpa, ma con Meteociel passando con il mouse sono rimasto fregato! ;)
Problema risolto!
**Per la prognosi, ho aperto il post, preferisco aspettare le GFS e vedere cosa propongono. Anche se una mia idea me la sono fatta! ;)
paolo leoni
25-11-2010, 16:42
Proprio mentre stanno uscendo le GFS12, provo a dire la mia a riguardo:
A mio avviso, guardando un po' i modelli con le varie proposte, alcune INDECENTI, credo che: il minimo che si andrà a formare in serata sul Golfo Ligure, con un valore di 1000hpa, traslerà poi nella giornata di domani NON con direttrice orizzontale, ma parabolica. Ovvero, scenderà fino alla Toscana settentrionale (Firenze) per poi passare alle Marche settentrionali e quindi buttarsi nel mar Adriatico all'altezza di San Marino-Ancona, con un valore di 995hpa.
Perché?... L'aria fredda sulla Francia e sulla Germania è tanta e sarà "troppa" domani, stanno ai valori a 500hpa, il valore di 1000hpa si raggiungerà con termiche e geopotenziali leggermente più bassi di quelli che avremo domani al'ora di pranzo sul Ligure e sul Nord Italia; quindi, per forza di cose, dovrà subire un approfondimento barico; implicando uno spostamento più meridionale, seppur di poco, rispetto alle GFS.
Le termiche, se girerà come detto, avremo un richiamo "caldo" in mattinata con una -1°C a 850hpa, mentre già alle 12,00 il valore sarà molto più basso, magari una -2,0/-2,5°C. Per poi calare ancora in serata, con il passaggio sull'Adriatico completato. In quota la -30°C aprirà la giornata mentre si potrebbe arrivare anche alle -34°C. (DWD)
La neve: eh... la neve. Di sicuro NON al piano in mattinata, ma solo FORSE dopo che il minimo sarà passato sulle Marche settentrionali... quindi ora di pranzo o subito dopo. Neve che cadrebbe con valori positivi e difficilmente prossimi allo zero. Se non dopo le 16/17, ma a quel punto le precipitazioni... saranno al termine. Il miracolo è l'imbiancatina. Neve vera oltre i 400/600m fin dal mattino.
La sera, freddo e gelo in mattina sabato. ;)
Qui a reggio mista direi praticamente sicuro al 99% pero x me da mista a solo pioggia cambia ben poco...neve vera non direi,al max qualcosa di coreografico e un leggero strato bianco sulle punte dell'erba :) per domenica invece vedo solo acqua io...
Qui a reggio mista direi praticamente sicuro al 99% pero x me da mista a solo pioggia cambia ben poco...neve vera non direi,al max qualcosa di coreografico e un leggero strato bianco sulle punte dell'erba :) per domenica invece vedo solo acqua io...
secondo me qua c'è la giochiamo alla grande domenica. domani speriamo nelle prp ma se il minimo non va + a sud del previsto niente velo bianco sull'erba sec me drink2
Secondo te domenica c'e rischio che qui diluvi e a parma nevichi a manetta? xke questa ipotesi mi rode parecchio :)
Rimo bfc
25-11-2010, 17:24
Il trend non cambia....due giorni di fresco e poi ci si rituffa nell'umidita' a 10 gradi che hanno contraddistinto la stagione fino ad ora....mo che due maronazzi....
Marco Muratori ERM
25-11-2010, 17:31
A spanne dopo avere visto GFS 12z (un GM vai poco in la, meglio aspettare il LAM dopo le 19,30).
A me pare che per domani la situazioni migliori perché mette alle 12 UTC grosso modo una -3 a 128 dam che non è per niente da buttare via con temperature al suolo considerevolmente calate rispetto ai run precedenti. Infatti ci sarebbero 2 gradi contro i 3 o 4 previsti fino allo 6z.
Ovviamente le PRP saranno scemate ma rientra in gioco la coreografia pomeridiana (per chi la becca). Per la mattina torno a vedere bene piacentino e parmense.
DOMENICA: sostanziali conferme. Dentro anche BOLOGNA e forse, inizialmente, con un po' di fondoschiena anche la zona ad est di Bologna fino a Faenza, poi è chiaro che li si soffrirà parecchio e si sarà particolarmente esposti alla scaldata in quota successiva.
Ma sostanzialmente a me questo GFS 12z non dispiace.
Sentiamo anche i vostri pareri.
Ci farei una firma megagalattica se fosse cosi ma secondo me la scaldata risparmierà solo piacenza alla fine...cioè se devo vedere 10 cm poi la pioggi che inesorabilmente la scioglie allora meglio che cominci subito con la pioggia non so voi...
Andrea ERM
25-11-2010, 17:35
anche a me pare interessante, direi che ce la giochiamo in entrambi i casi. Insomma tutti ai posti di combattimenti!
Il primo round invernale è alle porte!
Ci farei una firma megagalattica se fosse cosi ma secondo me la scaldata risparmierà solo piacenza alla fine...cioè se devo vedere 10 cm poi la pioggi che inesorabilmente la scioglie allora meglio che cominci subito con la pioggia non so voi...
Io mi prendo i 10cm!!!!!!
Rimo bfc
25-11-2010, 17:37
anche a me pare interessante, direi che ce la giochiamo in entrambi i casi. Insomma tutti ai posti di combattimenti!
Il primo round invernale è alle porte!
Io personalmente starei acceso al massimo per domani.....non vorrei dire una castroneria ma ho appena respirato l'aria del parcheggio al bargellino.......
Secondo te domenica c'e rischio che qui diluvi e a parma nevichi a manetta? xke questa ipotesi mi rode parecchio :)
è una possibilità, ma è improbabile secondo me. ovvio che se il minimo continuano a tirarlo su finiamo sotto il diluvio..e a quel punto basta poco e ci finisce anche parma.. alcuni modelli danno un minimo + basso rispetto a GFS, con meno prp per l'Emilia centrale ma + freddo. Diciamo che se è vero che la verità sta nel mezzo a parer mio ci siamo dentro alla grande! non è una gufata non ho questo potere! sarcastic-
ps dobbiamo festeggiare 2 anni di anniversario del 28nov 2008 dove qui a reggio fummo particolarmente fortunati in una situazione paragonabilesnow"£$%
massimobandini
25-11-2010, 17:51
IO LA MIA PROGNOSI CARO PAOLO L'HO FATTA E LA RIALLEGO
VI AMMIRO MOLTO PERCHE' VI SFORZATE DAVVERO TANTO
Ragazzi
a mio parere 100 post x 2 fiocchi mi sembrano esagerati
in questi casi vige una regola
andare a vista
specie oggi che cè acora molto casino nell'aria
prevedere la quota neve e' come sparare a salve, non ci si prende mai, specie in questi casi molto ballerini
saluti
patroclo
25-11-2010, 17:54
Premetto che stiamo ragionando sulla base di GM e pertanto con una griglia improponibileread// per entrare nei particolari ma in sostanza per domani la vedo senza sostanziali novità, forse aumentate un pò le precipitazioni ma non mi aspetto nulla di che. Per domenica invece la vedo meglio poichè sembra che la linea di demarcazione della 0° passi proprio a cavallo delle province centrali con buona precipitazioni e se l'omotermia ci assisterà si rischia di vedere una buona imbiancata fino a BO.drink2
drink//
geloneve
25-11-2010, 20:50
X me nulla in Romagna (se non qualche fiocco marcio domani sera), poco sino a Reggio, bene dopo...
(ARPA da neve domattina a Forlì in pianura...mah!!! E anche Meteoromagna in serata: Sera: permarrà cielo molto nuvoloso con piogge irregolari deboli; nevicate su rilievi oltre i 200 m di quota; deboli e locali non si escludono fino alle zone pedecollinari di bolognese, imolese, faentino e forlivese.)
Maronna!!! eccome se lo ricordo il 28-11-2008!!!! mamma mia che fiocchi quella mattina li!!!
vallice ERM
26-11-2010, 00:26
paolo secondo me non dovresti ostinarti a guardare carte così graficamente scadenti...interpretare delle cartine che sembrano avere una griglia di punti di 100km tipo le arcaiche unisys c'è solo da uscirne di testa ;-)
detto questo, mi sembra una situazione che si è delineata da mercoledì quando ecmwf e gfs si sono allineati insieme nel vedere un minimo alto che ci sottopone a un richiamo caldo e ci fa uscire dal settore del minimo con le buone precipitazioni. invece martedì era solo ecmwf a proporre un minimo alto.
Sicuramente è una situazione che favorisce le zone a nord del po e forse il piacentino. quando nel pomeriggio l'aria girerà da ovest la quota neve calerà fino quasi alla pianura ma le prec saranno poche o comuque legate a una debole ritornante...
Per domenica rischio neve da cuscino?? :confused::confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.