PDA

Visualizza Versione Completa : Con GFS18z


davidra
27-11-2010, 00:17
Non c'è storia... credo che da Bologna (compresa) verso Est ci sia una valanga d'acqua il NE con una configurazione così entra bene.
Di sicuro carte da 50mm.
Nevona nel modenese con queste carte.

vallice ERM
27-11-2010, 03:32
Sia ECMWF 12 che GFS 18 concordi nel dare tra RE-MO-BO all'inizio tarda mattina neve oltre 300-400m calo fino a pedemontana poi via verso la pianura. Minimo ECCEZIUNALE. Notare la visione concorde dei 2 modelli

STO MALE palla/&/&/palla/&/&/

Andrea ERM
27-11-2010, 06:50
Io sto guardando i runs 00z e mi pare che ci sia una scaldata troppo intensa domani...

Però ci si prova a crederci......

La cosa buffa è che martedi c'è un'altra situazione limite....

Marco Muratori ERM
27-11-2010, 08:24
Esatto, proviamo a crederci ma di neve anche con il LAMMA GFS 00z in pianura non se ne vede se non da PR verso ovest e poi i estensione col passare delle ore sul reggiano. Sul modenese solo in serata quando ormai il grosso se ne sarà andato e si tratterebbe poco più di coreografia. Nulla di nulla da Bologna verso est.
Scaldata troppo intensa.

Tra l'altro notavo che run dopo run progressivamente si accentua questo cavolo di scaldata....

O si inverte la rotta già dai prossimi o.... niente domenica bianca per molte zone.....crash//crash//crash//crash//crash//crash//crash//crash//crash//

Andrea ERM
27-11-2010, 08:28
Io in pianura non la vedo da nessuna parte domani in regtione sinceramente

Ho guardato anche io il lamma e lo zero termico e le isoterme a 925 sono indecenti

Forse al pomeriggio / sera sul finire qualche patacca nell'acqua

Purtroppo scalda in modo folle... Io preferivo meno fenomeni, piu a est e più freddo

Questo e' un run gianduiotto orrido.

Marco Muratori ERM
27-11-2010, 08:53
Sicuramente situazione orrida ma PC e PR non sono messe ancora da schifo. L'omotermia (o una parente stretta di essa) da quelle parti potrebbe ancora resistere con RE che se la gioca.

Zero termico, 925 hPa e Temperature al suolo.

Andrea ERM
27-11-2010, 09:23
Si ma solo a quell'ora. Prima scalda anche a ovest

Tuxharlock
27-11-2010, 09:51
io ci credo per un pò di fiocchi da metà pomeriggio.....

Rimo bfc
27-11-2010, 10:21
Paradossalmente l'ovest e' messo peggio...perche quando si aggiusta il profilo le precipitazioni scappano ad est....cmq non vi nego che questo clima britannico mi ha un po zagnato la fava....preferisco un po di freddo stabile e una nevicata anche breve ma senza pippe caldo, pioggia,banane...

lele
27-11-2010, 10:59
Paradossalmente l'ovest e' messo peggio...perche quando si aggiusta il profilo le precipitazioni scappano ad est....cmq non vi nego che questo clima britannico mi ha un po zagnato la fava....preferisco un po di freddo stabile e una nevicata anche breve ma senza pippe caldo, pioggia,banane...
Tranquillo che domani finisce la partita sotto un buferone di neve....snow"£$%sarcastic-
Con il S-SE non ci sono problemi di tenuta, san CAD ci da una gran mano!!!
Anzi penso che la zona di maggior precipitazioni nevose sarà come al solito l'asse Bologna Borgo Panigale - CFE - Savignano s.P. e il faentino per la romagna.drink2

vallice ERM
27-11-2010, 11:00
Paradossalmente l'ovest e' messo peggio...perche quando si aggiusta il profilo le precipitazioni scappano ad est....cmq non vi nego che questo clima britannico mi ha un po zagnato la fava....preferisco un po di freddo stabile e una nevicata anche breve ma senza pippe caldo, pioggia,banane...

Stavo per scrivere che rimo avrebbe tutto il diritto di mandarmi a fare delle pughette sarcastic-
chiaro, è una situazione smerdoccosa, però se le precipitazioni sono davvero così forti come le disegnano (che poi con un minimo sull'elba di 990 e uno stau del genere non è difficile da crederci) ci beccheremo una marea d'acqua tra le 10 e le 3-4 del pomeriggio, poi in alta pianura lo stau farebbe il suo lavoro....bha. ovviamente la pianura a nord della via emilia è certamente esclusa.