Visualizza Versione Completa : Modelli 00 del 27/11
GFS e ETA da circa 50mm in Romagna.
Pioggia anche su Bologna
Neve da Modena verso Ovest.
POi dal pomeriggio neve anche su Bologna e sul finire dell'episodio fino a Imola.
Minimo perfetto per precipitazioni consistenti.
Andrea ERM
27-11-2010, 06:59
GFS e ETA da circa 50mm in Romagna.
Pioggia anche su Bologna
Neve da Modena verso Ovest.
POi dal pomeriggio neve anche su Bologna e sul finire dell'episodio fino a Imola.
Minimo perfetto per precipitazioni consistenti.
A me sembra che la scaldata sia tosta.... comunque ci si spera David...
GME sarebbero ottime per martedi
Comunque solo il fatto che ce la giochiamo in un episodio ogni 2 giorni inizia a piacermi
read//read//
Ahimè hai ragione ho guardato gli RS previsti.
questa la mia previsione
DOMENICA 28: Peggioramento intenso sul Centro Italia con piogge intense ed abbondanti su Toscana, Umbria e Lazio, al Nord cielo nuvoloso con precipitazioni diffuse e nevose su bassa Lombardia, Alessandrino ed Emilia ovest, pioggia altrove, al Sud e sulle Isole tempo perturbato con qualche fenomeni piovoso sulla Sardegna. Temperature in forte aumento al sud con valori diurni prossimi ai 20°, stazionarie al Nord con massime sui 4°. Le nevicate più intense con accumuli stimali in oltre 10cm in pianura ad oggi si prevedono sul Piacentino, Pavese ed Alessandrino. Si consiglia di doatrsi di pneumatici da neve o avere con se le catene per compiere valichi appenninici fra Toscana ed Emilia in quanto è possibile che oltre i 500m cadano accumuli stimabili in oltre 50cm di neve in 12h.Dettaglio neve: al mattino dalle ore 10 neve debole in intensificazione su Piemonte, Pavese Piacentino, nel pomeriggio neve su Lombardia, Trentino Alto Adige, Parmense, Piacentino, in serata dalle 19 alle 22 neve su tutta l'Emilia fino a Modena, dopo le 22 migliora ovunque e cessano le precipitazioni.
Si avranno inoltre precipitazioni piovose abbondanti in Romagna e sulla Toscana.
Questa settimana è potenzialmente da over 100mm in Romagna
GarySmasher
27-11-2010, 08:33
Io spero ancora in un abbassamento del minimo in zona cesarini.
peggioramento intenso ma niente neve...la scaldata è tosta almeno fino modena...meglio cosi almeno possiamo portarci a casa 30-40 mm
comunque il meteotitano 18z era incredibile guardate che roba nello 0 termico...che differenza nel giro di 10 km
http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/layer_geo.png
meteotitano 00 conferma gran neve da bologna verso ovest. Verso finire evento 5cm a lugo e neve fino a ravenna. Sembra storia simile al 24 febbraio 2004.
Marco Muratori ERM
27-11-2010, 09:14
Infatti notavo anche io. Credo che purtroppo sia troppo ottimistico e alla fine non penso che andrà così, però lasciatemelo dire:
METEOTITANO TI AMO!!
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/11/27/00/PRP/prec_3h_039.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/11/27/00/PRP/prec_3h_042.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/11/27/00/PRP/prec_3h_045.png
Dimezzata la super-scaldata dell'1/12!!!!!
wow
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/11/27/00/ZT/zt_042.png
GME sarebbero ottime per martedi
si pure gfs... sarcastic- ZT a 2600!!
cmq siamo ancora nell'isteria dei modelli più completa
forza gme!
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/11/27/00/ZT/zt_042.png
qui siamo alla frutta ormai... ZT che salta di 2000mt tra un lampione e l'altro
LOL
enry2003
27-11-2010, 09:26
è tostissima. ma mi piace! ieri erano perfette per il bolognese, oggi qui sarebbe acqua con appennino reggiano e parmense sepolto. spero in un minimo più basso e blando. non invidio chi deve fare previsioni !! tutto è possibile.
Arpa molto positiva
http://www.arpa.emr.it/pubblicazioni/sim/notizie_1454.asp
Marco Muratori ERM
27-11-2010, 10:56
Uscite GFS 6z e purtroppo continuano a NON tornare sui loro passi confermando la scaldata del 00z.....
Boh..... credo che soltanto con l'uscita di tutti i 12z di stasera potremo capire meglio.....
Andreaneve74
27-11-2010, 11:32
Per me rimangono buone x domani...neve da PC a BO...
Rimo bfc
27-11-2010, 11:36
Uscite GFS 6z e purtroppo continuano a NON tornare sui loro passi confermando la scaldata del 00z.....
Boh..... credo che soltanto con l'uscita di tutti i 12z di stasera potremo capire meglio.....
Cmq marcone...c'e una tendenza a geopotenzili scarsi su uk e iberica....quindi in un contesto di sostanziale calma del vortice polare e continui scambi meridiani noi ci troviamo sempre sul ramo ascendente....
davvero peccato perche sul comparto eurpeo ci sono dinamiche stupende...o dentro o fuori....er per ora noi,i balcani e bananalandia siamo stati a guardare....
Lo 06...e' lo specchio di questo vomito...non sono per nulla ottimista...se inizia la persistenza ci giochiamo la borsa...
Andreaneve74
27-11-2010, 11:46
Cmq marcone...c'e una tendenza a geopotenzili scarsi su uk e iberica....quindi in un contesto di sostanziale calma del vortice polare e continui scambi meridiani noi ci troviamo sempre sul ramo ascendente....
davvero peccato perche sul comparto eurpeo ci sono dinamiche stupende...o dentro o fuori....er per ora noi,i balcani e bananalandia siamo stati a guardare....
Lo 06...e' lo specchio di questo vomito...non sono per nulla ottimista...se inizia la persistenza ci giochiamo la borsa...
pessimista...
Rimo bfc
27-11-2010, 12:07
pessimista...
Lo so...sono semo...
Andreaneve74
27-11-2010, 12:17
Lo so...sono semo...
...non esageriamo...
Io resto convinto che da PC a MO-BO non ci sarà alcun problema...poi, BO in bilico, molto in bilico...almeno inizialmente.
Però, io sono troppo ottimista, lo so...
Marco Muratori ERM
27-11-2010, 12:21
Rimo stava parlando della tendenza in generale che pare non schiodarsi.... Una bella fetta dell'Europa è al freddo e noi siamo preda di quella stupidissima falla barica a largo del Portogallo e di quell'altro cavolo di muro balcanico che non lascia neppure traslare i minimi con una certa velocità verso est...
ECMWF pur non negando l'evidenza ci mostra però aspetti meno devastanti e delle vie d'uscita....Sperem!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.