PDA

Visualizza Versione Completa : brutto presentimento per la Romagna...


novalis
29-11-2010, 17:26
due anni fa, stessi giorni (fine novembre) e stessa storia: tempeste di neve a ovest di Bologna, acqua a est, e finì che andò avanti così per tutto l'inverno

specifico che non sono affatto esperto di meteo dal punto di vista "tecnico", e non ho nessuna presunzione scientifica in queste valutazioni; però se i precedenti e la nota tendenza delle manifestazioni meteorologiche a essere "conservative" contano qualcosa, comincio ad avere qualche brutta sensazione per la stagione 2010-11 per la Romagna (e bella per l'Emilia, ma mi perdoneranno gli amici oltrefelsinei di non avere particolari godimenti per questo :( )

Cris
29-11-2010, 17:33
E' come dire che se passa un gatto nero davanti a noi mentre passiamo sotto una scala rompendo uno specchio di venerdi 13 porta sfortuna!!

Valà che quest'anno la Romagna fa i ciocchi!! Fidati!!!applauso//...

Alessio
29-11-2010, 19:00
Bè secondo me l'anomalia è stata l'anno scorso...dove tutti abbiamo goduto in abbondanza...poi è risaputo che la romagna soffre sempre di più che l'emilia se guardiamo "l'inverno medio"...
Quindi non disperare...anche io ho visto solo acqua e a 2 km da casa mia era bianco!!!

lele
29-11-2010, 19:43
due anni fa, stessi giorni (fine novembre) e stessa storia: tempeste di neve a ovest di Bologna, acqua a est, e finì che andò avanti così per tutto l'inverno

specifico che non sono affatto esperto di meteo dal punto di vista "tecnico", e non ho nessuna presunzione scientifica in queste valutazioni; però se i precedenti e la nota tendenza delle manifestazioni meteorologiche a essere "conservative" contano qualcosa, comincio ad avere qualche brutta sensazione per la stagione 2010-11 per la Romagna (e bella per l'Emilia, ma mi perdoneranno gli amici oltrefelsinei di non avere particolari godimenti per questo :( )
Vediamo da metà dicembre che strada prende l'inverno, adesso siamo ancora con schemi ripetuti autunnali...quel bombolone altopressorio in atlantico visto ormai da più run da GFS nel lunghissimo potrebbe segnare l'avvio di uno schema con discese balcaniche...Bastardi docet, sempre che....il vortice polare non decida di ripartire (vedi nina) e in quel caso..inverno finito benvenuta primavera...almeno in montagna.
Quindi, pensiamo all'oggi che di doman non v'è certezza!!!crazy//.drink//

alerave
29-11-2010, 20:08
fare questi discorsi adesso non ha alcun senso, anche se effettivamente c'è una occidentalizzazioni delle correnti che per il terzo inverno consecutivo tendono a preferire l'europa occidentale

non puo' essere un caso, non può

konte
29-11-2010, 20:11
mah....secondo me si andrà a fasi alterne....se cambia il trend e torna favorevole per l'adriatico lo farà dopo metà dicembre...anche i modelli vedo un azzorriano in ripresa....io aspetterei...ora l'azzorriano è inesistente

lele
29-11-2010, 20:16
mah....secondo me si andrà a fasi alterne....se cambia il trend e torna favorevole per l'adriatico lo farà dopo metà dicembre...anche i modelli vedo un azzorriano in ripresa....io aspetterei...ora l'azzorriano è inesistente
Per la cronaca Ecmwf 12 nel lungo fan letteralmente vomitare....ma è solo un run.perpless:_$%$

massimo anzola
29-11-2010, 20:52
Per la cronaca Ecmwf 12 nel lungo fan letteralmente vomitare....ma è solo un run.perpless:_$%$

calma, ragazzi, calma. non facciamoci prendere dal panico.
del resto, ad es. Joe Bastardi continua a crederci (dalla seconda decade in poi), se interpreto bene quanto scrive nel suo blog.

Lorenzo
29-11-2010, 21:00
calma, ragazzi, calma. non facciamoci prendere dal panico.
del resto, ad es. Joe Bastardi continua a crederci (dalla seconda decade in poi), se interpreto bene quanto scrive nel suo blog.

Quoto!
Bastardi conferma inverno duro nel mediterraneo, Italia compresa specialmente da metà mese di dicembre

novalis
29-11-2010, 22:10
certo, sia chiaro, ho premesso che non ho nessuna pretesa di scientificità o peggio di divinazione, e non voglio neanche essere ansiogeno verso gli altri, tanto più che i nevofili hanno mediamente la tendenza a esserlo già abbastanza di natura eheheh... Però questa è la situazione del 25 novembre 2008 e le analogie mi sembra ci siano, correggetemi pure se dico una cavolata

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2008/Rrea00120081125.gif

gibo
29-11-2010, 22:17
certo, sia chiaro, ho premesso che non ho nessuna pretesa di scientificità o peggio di divinazione, e non voglio neanche essere ansiogeno verso gli altri, tanto più che i nevofili hanno mediamente la tendenza a esserlo già abbastanza di natura eheheh... Però questa è la situazione del 25 novembre 2008 e le analogie mi sembra ci siano, correggetemi pure se dico una cavolata

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/ra/2008/Rrea00120081125.gif

Ti sbagli!
Hai postato la carta del 28/11/2010.

sarcastic-

novalis
29-11-2010, 22:22
Ti sbagli!
Hai postato la carta del 28/11/2010.

sarcastic-


benappunto!

konte
30-11-2010, 00:09
Per la cronaca Ecmwf 12 nel lungo fan letteralmente vomitare....ma è solo un run.perpless:_$%$

Io come tendenza mi fido di più del caro GFS....anche nel run18 di stasera conferma il bombolone rosso azzorriano in ripresa....le speranze partono più avanti