PDA

Visualizza Versione Completa : snow casting 30/11/2010


DEVILS
30-11-2010, 01:49
cielo velato temp 3 gradi
Umidità 76%
Vento 3.1 km/h
Pioggia 0.0 mm

manu 88
30-11-2010, 08:21
+2.8 79%
Sestola +1.8

Daniele87
30-11-2010, 08:22
Ma ci vedo male o sul Fumaiolo nevica?


http://www.eremosantalberico.it/meteo/webcam/current.jpg




Passerà in acqua nella tarda mattinata o al limite pomeriggio vero?


La situazione a Forli: comincia a piovere in questo momento, T° rilevata da rudimentale termometro a mercurio(i migliori crazy//. ) 7.6 °C

gabri91
30-11-2010, 08:50
Poco nuvoloso
2.8°C
Minima 1.7°C

lele
30-11-2010, 08:50
Nevica ed imbianca nelle Marche ad Urbino, stessa cosa a san Marino..QN 400mt

Pedro
30-11-2010, 08:50
+1.2

geloneve
30-11-2010, 09:11
A Forlì piove...
A San marino imbianca dai 500 m in su, nevicherà da circa i 400 metri...

Marco Muratori ERM
30-11-2010, 11:37
Io lo chiamerei Rain Casting.

Dal Meteotitano (init. gfs 00z e formidabile nell'inquadrare le situazioni gianduiotte) sul modenese sarà acqua a parte una possibile breve parentesi di neve (presumibilmente bagnata) nel cuore della notte...

Bene solo piacentino e parmense col reggiano incerto e che potrebbe vivere fasi alterne....

Sinceramente se sto cavolo di perturbazione andasse a fare un giro da un'altra parte sarei anche più contento...

Lorenzo
30-11-2010, 11:44
Mah, guardando gli ultimi aggiornamenti secondo me la neve sto giro la vede solo Piacenza...
Qui tra l'altro ci sono 7 gradi...

Rimo bfc
30-11-2010, 11:45
Io lo chiamerei Rain Casting.

Dal Meteotitano (init. gfs 00z e formidabile nell'inquadrare le situazioni gianduiotte) sul modenese sarà acqua a parte una possibile breve parentesi di neve (presumibilmente bagnata) nel cuore della notte...

Bene solo piacentino e parmense col reggiano incerto e che potrebbe vivere fasi alterne....

Sinceramente se sto cavolo di perturbazione andasse a fare un giro da un'altra parte sarei anche più contento...

Marco..a parte qualche episodio sporadico...mi sembra che la legnata calda penalizzi anche i settori occidentali....qui il cad mi sembra che non possa fare molto anche perche' mi sembra ci sia un leggero sw.....interessante secondo me venerdi...ma siamo ancora troppo il la...
Guardando il modello a lungo termine...mi sembra palese la persistenza di affondi meridiani ad ovest...
bisogna auspicarsi un cambiamento perche' con questa configurazione ci potremmo ritrovare in un perenne autunno...con qualche episodio di fresco ma in un contesto sostanzialemente sciroccoso....
Io adesso preferirei un po di stabilita' e dal frad....un salutone

Marco Muratori ERM
30-11-2010, 11:47
Le GFS 6z sono ulteriormente peggiorate....nulla da fare nemmeno stanotte credo.

E tra l'altro buoni apporti pluviometrici.... mi mangerà tutta la neve buum//buum//buum//

Lorenzo
30-11-2010, 11:51
Ci vuole un miracolo..ma la strada è ormai tracciata...

Marco Muratori ERM
30-11-2010, 11:55
Guardando il modello a lungo termine...mi sembra palese la persistenza di affondi meridiani ad ovest...
bisogna auspicarsi un cambiamento perche' con questa configurazione ci potremmo ritrovare in un perenne autunno...con qualche episodio di fresco ma in un contesto sostanzialemente sciroccoso....
Io adesso preferirei un po di stabilita' e dal frad....un salutone

Ciao carissimo....una sorta NON di allarme, ma comunque di strano "presentimento" lo avevo lanciato il lontano 5 novembre e molti (anche se non tutti) a sostenere concetti del tipo "siamo in autunno e dici già inverno finito?"
No, non dicevo inverno finito ne allora ne tantomeno adesso che i fatti, dopo altri 30 giorni così, mi stanno dando ragione.

Il cielo me ne guarderebbe.... abbiamo il meglio davanti a noi.... ci mancherebbe altro.....

Il buco però c'è e per di più c'è un muro sui Balcani che spesso e volentieri ostacola i minimi a traslare verso est. Situazione pessima.
Bisogna che in Atlantico l'anticiclone delle Azzorre si metta al suo posto e non lasci scoperta la zona nevralgica del basso Portogallo. Il problema, secondo me è che con una nina così forte, l'Atlantico comunque da qualche parte "sfoghi"....
Se si ristabilisce in basso non vorrei che cominciasse la zonalità alta....

Ma NONOSTANTE TUTTO IO SONO ANCORA MODERATAMENTE OTTIMISTA. GFS ad esempio comincia a vedere un possibile sblocco della situazione tra una decina di giorni (ECMWF no).

Speriamo bene....

Lorenzo
30-11-2010, 12:00
Ciao carissimo....una sorta NON di allarme, ma comunque di strano "presentimento" lo avevo lanciato il lontano 5 novembre e molti (anche se non tutti) a sostenere concetti del tipo "siamo in autunno e dici già inverno finito?"
No, non dicevo inverno finito ne allora ne tantomeno adesso che i fatti, dopo altri 30 giorni così, mi stanno dando ragione.
Il buco c'è e per di più c'è un muro sui Balcani che spesso e volentieri ostacola i minimi a traslare verso est. Situazione pessima.
Bisogna che in Atlantico l'anticiclone delle Azzorre si metta al suo posto e non lasci scoperta la zona nevralgica del basso Portogallo. Il problema, secondo me è che con una nina così forte, l'Atlantico comunque da qualche parte "sfoghi"....
Se si ristabilisce in basso non vorrei che cominciasse la zonalità alta....

Ma NONOSTANTE TUTTO IO SONO ANCORA MODERATAMENTE OTTIMISTA. GFS ad esempio comincia a vedere un possibile sblocco della situazione tra una decina di giorni (ECMWF no).

Speriamo bene....
A conferma di quello che dici giustamente tu, Joe Bastardi dal suo blog e anche attraverso i suoi video, riconferma il freddo ("brutale" lo definisce lui) alla nostre latitudini, sottolineando anche un cambio di circolazione intorno a metà dicembre.. Non siamo ancora in inverno, il tempo ce, ma come dici tu occorre cambiare...vedremo se il buon Joe ci azzeccherà anche stavolta...

gabri91
30-11-2010, 12:07
la vedo dura
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/tz850_web_8.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/pcp3h_web_8.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/tz850_web_9.png
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_hr/last/pcp3h_web_9.png

enry2003
30-11-2010, 12:41
snebbia-pioviggine schif

Isola
30-11-2010, 12:47
godo

paolo88
30-11-2010, 13:17
a Spilamberto comincia a piovere..

pedrorimini
30-11-2010, 13:24
piove a calcara

alerave
30-11-2010, 13:26
godo
san michele

Vava
30-11-2010, 14:19
Spiovicchia da 1/4 h. 4.8°C nel mio balcone.

mindmusic
30-11-2010, 14:24
godo

san michele

Russi

stefanino-avapformig
30-11-2010, 14:28
Spiovicchia da 1/4 h. 4.8°C nel mio balcone.
a piov... con +3.3.

Vava
30-11-2010, 14:35
Grigie lacrime di pioggia cancellano il bianco sorriso della neve... :-/

Vava
30-11-2010, 14:38
In altre parole:
tempo di mm*****a!

gabri91
30-11-2010, 14:49
7.2°C
Prime gocce!

gigiobiondo
30-11-2010, 14:52
caduti dalla mezzanotte 8,4 mm

temp. 7,1°C

Marco Muratori ERM
30-11-2010, 15:26
Piove....ovviamente.

Temperatura +3.6 C°

gabri91
30-11-2010, 15:28
Piove
6.8°C
Vento da NE

Tuxharlock
30-11-2010, 15:37
decisamente..... rain casting.... sbocc...
min +1.3° ora +4.2° 0.4mm

Alessandro
30-11-2010, 15:48
Segnalo neve intorno a 300 mt

paolo88
30-11-2010, 15:52
Segnalo neve intorno a 300 mt

DABAUN?? dove??

Alessandro
30-11-2010, 15:54
DABAUN?? dove??

Mi hanno detto cerredolo, io di preciso nn so dove sia ma mi han detto a 300 mt o poco più..

Rimo bfc
30-11-2010, 16:02
Nevica a pavullo....e a castiglion dei pepoli....sotto shower...

Cris
30-11-2010, 16:21
Pioggia, 3.3 mm

7.0°C

Marco Muratori ERM
30-11-2010, 16:29
Qui piove con +3,3 C°.

Il quantitativo della pioggia finora caduta dovrebbe aggirarsi attorno ai 2 mm. Dico dovrebbe perché si sta ancora sciogliendo dal "bicchierone nero" la neve dell'altro giorno e si mischiano i valori (mi da 5,3 mm ma prima che cominciasse a piovere era già attorno ai 3 mm).

tom montepiumazzo
30-11-2010, 16:32
qui 4 mm al momento e pioggia abbastanza forte!!! ora tmep di 3,2!!!! staremo a vedere domani mattina come butta!!! che dici Marco!! la ciapain??snow"£$%

Lorenzo
30-11-2010, 16:33
Qui 5 gradi..
Piove benino..
1mm

mindmusic
30-11-2010, 16:37
Faenza centro, piove benepioggia=£)$%(

+5,6°C, 4,2mm
Cielo iper-grigio

Alan
30-11-2010, 16:57
A Nonantola piove bene,confermo le segnalazione di neve a Pavullo.

geloneve
30-11-2010, 17:00
Forlì è a 4,6 mm e a circa 9 ore di pioggia...

Vava
30-11-2010, 17:15
Qui 4°C, pioggia debole. Da meteomalato ho notato contorno irregolare delle gocce sul parabrezza (h16.45), che di solito indica fiocchi fusi da poco tempo (poco dislivello).
A Pievepelago purtroppo sembra pioggia, da web cam, mentre era iniziata come neve.

Comunque fino a stanotte ci sarà un lieve calo termico a tutte le quote, al quale si associa un leggero raffreddamento dello strato.
Secondo me nel corso della nottata o mattinata di domani potremmo vederla.
Forse toccarla no, ma vederla ci spero.

pro.meteo
30-11-2010, 17:16
cacche di piccione in questo momento!
dai dai!palla/&/&/

gig
30-11-2010, 17:23
Pioggia e 4.5 gradi, anche secondo me la vedremo.........






















in qualche webcamnono//sarcastic-

Vava
30-11-2010, 17:29
Correggio forse anche dal vivo la vede, MO... moh?

tom montepiumazzo
30-11-2010, 17:34
temp che cala e aumenta come una matta!!prima 2,9 poi era andata a 3,4 poi ora scesa a 2,9!!!incacch//..

gabri91
30-11-2010, 17:36
a novi
5,0°C
Piove bene
1,8 mm

Cris
30-11-2010, 17:58
Pioggia moderata, 5.6 mm

Tuxharlock
30-11-2010, 18:21
pioggia=£)$%( ora +3.6° e 2.4mm

Andrea ERM
30-11-2010, 18:52
Castelfranco 6 mm

Temperatura + 3.5 gradi pioggia

Vava
30-11-2010, 19:26
+3.7°C a MO.
Se cala a questo ritmo entro Natale si trasforma in neve!

Lorenzo
30-11-2010, 19:27
+3.7°C a MO.
Se cala a questo ritmo entro Natale si trasforma in neve!

Qui per Capodanno ce la faccio.. sono a 4.6°C

Andrea ERM
30-11-2010, 19:49
Il micio mi ha mandato SMS con pioggia ghiacciata a sestola.

Stavolta ho visto bene che di neve nom se ne parlava...

gigiobiondo
30-11-2010, 19:50
accumulo dalla mezzanotte 11,9 mm

accumulo mensile 138,3 mm

accumulo annuale 962,8 mm

temp. 6,6°C

Euto
30-11-2010, 20:12
3.0° cacche di piaccione sul parabrezza!

alessandro85
30-11-2010, 20:13
Alla Raticosa sembra neve, c'è pure l'asfalto bianco.

lele
30-11-2010, 20:41
Alla Raticosa sembra neve, c'è pure l'asfalto bianco.
Alla raticosa piove, il bianco e residuo della vecchia nevicata.
Strano a sestola, a 1400mt siamo ancora a -1° rete arpa stazione Lago Pratignano (sopra sestola) Canevare è positivo...ma appena.

ririno
30-11-2010, 20:45
Pappe sul vetro qui e non mista a 250

vallice ERM
30-11-2010, 20:47
+3.7°C a MO.
Se cala a questo ritmo entro Natale si trasforma in neve!

ah perchè cala? sarcastic-

gabri91
30-11-2010, 20:49
Nella bassa modenese
Piove
4.7°C
3.8 mm

Andrea ERM
30-11-2010, 21:08
Da 3.4 a 3.8 in aumento e pioggia 9 mm

Scusa dirimo vorreti dire che a 250 nevica?

Qualcosa non mi torna con le segnalazioni....

ririno
30-11-2010, 21:10
Si sono stato a montegibbio e nevicava

Andrea ERM
30-11-2010, 21:13
Mah a pavullo sembra che piove...dalla cam ed e' dietro di te... Con 1.2 a 700 m

Anche nel settore occidentale piove (Parma quasi 4 gradi)

Forse qualche intensificazione butta giù dei fiocchi nell'acqua ma di neve schietta in giro non ne vedo

Magari....

capana
30-11-2010, 21:13
a guiglia (450 M)piove

Andrea ERM
30-11-2010, 21:14
a guiglia (450 M)piove

Ah ecco mi pareva....

Rimo bfc
30-11-2010, 21:17
Gabbiano 700 mt (bo) neve e 0 gradi...

bassa76
30-11-2010, 21:20
+3.2° perso 7 decimi nell'ultima ora.
Vento da N/NE 2/4 kmh

Andrea ERM
30-11-2010, 21:22
Gabbiano 700 mt (bo) neve e 0 gradi...

Dici vicino a monzuno

Soppa rimo non ci capisco più una mazza. Da qualche parte nevica a 300 da altre a 700 da altre piove a 1000

A vag a let read//read//

Rimo bfc
30-11-2010, 21:27
Dici vicino a monzuno

Soppa rimo non ci capisco più una mazza. Da qualche parte nevica a 300 da altre a 700 da altre piove a 1000

A vag a let read//read//

Si si...vicino a monzuno...segnalazione di meteoappassionato che lavora a paneburroemarmellata...radio bolognese..che magari ascolti anche te...

gabri91
30-11-2010, 21:28
Piove
4.4°C
4.1 mm

Andrea ERM
30-11-2010, 21:30
Si si...vicino a monzuno...segnalazione di meteoappassionato che lavora a paneburroemarmellata...radio bolognese..che magari ascolti anche te...

Certo che la conosco.... C'è in effetti una lingua fredda vedo la zona di monteveglio calata a 2 gradi

Pero' ci sono segnalazioni di montagna discordanti...

Vediamo la notte se porta consiglio oltre alla cakdazza a 850

imydal
30-11-2010, 21:31
Qui temp 1,6 e dewp a 1,1 e piove... Grrrrr!!!!!!
Speriamo che giri... ci sono possibilita'?

joseph
30-11-2010, 21:32
andrea, sono tornato da un giretto e salendo da sassuolo nevica a 200 mt circa, attacca a 300....sono arrivato a serramazzoni e pioveva...... scendendo per la via giardini ho ritrovato neve sotto stella fino san venanzio!
ci sono sacche fredde in giro

maurino
30-11-2010, 21:39
qui + 1,7 in campagna, tornando dal lavoro sul parabrezza dell' auto c'erano patacche

Andrea ERM
30-11-2010, 21:41
Incredibile joseph. Interessante comunque

joseph
30-11-2010, 21:45
infatti è bellissimo.......si vede che c'è una striscia nella zona collinare dove non c'è ancora stato ricambio d'aria......appena riesco a saltarci fuori metto la foto del cartello di serra lavato dalla pioggia e quello di san venanzio sotto una discreta nevicata...

ririno
30-11-2010, 21:50
In questo momento a montegibbio sta fioccando decisamente ....
E qui tutto uno splatter

enry2003
30-11-2010, 21:53
pioggia-snebbio da stamattina. gran fusione. mi sa che domattina sarà tutto un acquitrino fangoso ah ah . può essere che durante qualche rovescio sia neve anche in basso...prima a castiglione sembrava neve. cmq profilo marcio.

bassa76
30-11-2010, 22:07
T 2.9°C vento rinforzato a 10/12 kmh da N/NE

gabri91
30-11-2010, 22:08
T 2.9°C vento rinforzato a 10/12 kmh da N/NE

2.9° ????? soccia//
Qui 4,2°C

Alessandro
30-11-2010, 22:15
Ora è aumentata la precipitazione e, tornando a casa in auto, si vedevano gocce cremose sul parabrezza!

Pedro
30-11-2010, 22:21
2.9° ????? soccia//
Qui 4,2°C
anche qui siamo sui 2.8

skak
30-11-2010, 22:21
qua pioggia, 3° e vento.

qualche mezzo fiocco marcio a Collecchio poco dopo le 19...

gabri91
30-11-2010, 22:22
anche qui siamo sui 2.8

Che vento hai?

Pedro
30-11-2010, 22:26
Che vento hai?

purtroppo non avendo una stazione non so con precisione, ma sembra nord ovest anche se è strano, eppure mirandola è più calda.. non saprei..

lumacher
30-11-2010, 23:07
Qua scrolloni a tratti ad interrompere la micro pioggerella.... +3,4... quasi tutto sciolto

imydal
30-11-2010, 23:30
Qui a quattro è mista, in prevalenza neve adesso direi

vallice ERM
30-11-2010, 23:48
Qui a quattro è mista, in prevalenza neve adesso direi

bella li!! temperatura?

pro.meteo
30-11-2010, 23:51
fiocchi visibili alla prova lampione
temp +2.3° in calo!

notte

ririno
30-11-2010, 23:53
qui è più acqua ma molti fiocchi

manu 88
30-11-2010, 23:53
cARI SIgnori e signorine, torno da un giro malato piu malato di tutti dove con stefano ci siamo piantati in 40cm di neve e sotto la bufera abbiamo spalato per piu di 1h...vi posso confermare che su il paesaggio è fantastico, il problema è che la neve non ne vuole sapere di scendere piu giu dei 600m e non c'è speranza.
Prima alle 20 a sestola quasi pioveva!
Non sperateci...almeno fino a modena non c'è speranza

vallice ERM
30-11-2010, 23:56
cARI SIgnori e signorine, torno da un giro malato piu malato di tutti dove con stefano ci siamo piantati in 40cm di neve e sotto la bufera abbiamo spalato per piu di 1h...vi posso confermare che su il paesaggio è fantastico, il problema è che la neve non ne vuole sapere di scendere piu giu dei 600m e non c'è speranza.
Prima alle 20 a sestola quasi pioveva!
Non sperateci...almeno fino a modena non c'è speranza

si, sei malato...eri già in crisi d'astinenza? sarcastic-
:):)

bento
30-11-2010, 23:57
Grandi tutti e due!!
Qui 4.7°

paolo88
30-11-2010, 23:57
cARI SIgnori e signorine, torno da un giro malato piu malato di tutti dove con stefano ci siamo piantati in 40cm di neve e sotto la bufera abbiamo spalato per piu di 1h...vi posso confermare che su il paesaggio è fantastico, il problema è che la neve non ne vuole sapere di scendere piu giu dei 600m e non c'è speranza.
Prima alle 20 a sestola quasi pioveva!
Non sperateci...almeno fino a modena non c'è speranza

mi sono appena alzato dal letto perchè non riuscivo adddormentarmi...allora ho guardato fuori e sta scendendo quella pioggia che ciocca...sono andato fuori e ho dei pallini di ghiaccio sulla macchina....dici che ci sono speranze che giri in neve?

paolo88
30-11-2010, 23:59
cARI SIgnori e signorine, torno da un giro malato piu malato di tutti dove con stefano ci siamo piantati in 40cm di neve e sotto la bufera abbiamo spalato per piu di 1h...vi posso confermare che su il paesaggio è fantastico, il problema è che la neve non ne vuole sapere di scendere piu giu dei 600m e non c'è speranza.
Prima alle 20 a sestola quasi pioveva!
Non sperateci...almeno fino a modena non c'è speranza

comunque grandissimo :D per la dama questo ed altro :D

manu 88
01-12-2010, 00:09
si ma domani appena stefano si riprende arrivano le foto....ho fatto un lavoro da demenza senile ma cavoli una piantata cosi non l'avevo mai provata! ma il top sono stati 2 personaggi che salivano con l'apecar mentre nevicava!

paolo per la neve non saprei...per ora direi di no...solo nei rovesci piu intensi riesce a scendere sotto i 500 ma rimane comunque fradicia....su al passo polvere allo stato puro...mi dispiace solo aver scorticato la pista a passo del liupo....

Alessio
01-12-2010, 00:14
si, sei malato...eri già in crisi d'astinenza? sarcastic-
:):)
Topoooo...perchè tu queste cose non le hai mai fatte eh!!! ahahah
...ricordi quel pomeriggio (o era mattina? o era sera?) che ci siamo fermati a casa mia a prendere il vino??? ahahahah moc spetacol!!!