PDA

Visualizza Versione Completa : gigio come la vedi.?


davidra
02-12-2010, 09:20
io purtroppo non vedo possibilità nevose ne stanotte ne sabato.. Nessun lam vede neve al suolo ma sui 500m. Ottima pioggia in romagna sui 20mm e stavolta si va a saturazione del terreno.

Gigiometeo
02-12-2010, 09:46
La prossima notte e domattina, considerando anche il profilo di wet bulb, direi proprio di no; non si va sotto i 400-500 m; sabato notte/mattina saremmo sui 200 m (qualcosa in meno su tutto l'arco pedecollinare); ma pare che le prp siano mosce; con intensità un poco più spinta forse ce la si farebbe dopo qualche tempo di pioggia. Ad oggi siamo messi così, quindi possibilità basse (Romagna).
drink2drink2

TeoNeve
02-12-2010, 10:31
La prossima notte e domattina, considerando anche il profilo di wet bulb, direi proprio di no; non si va sotto i 400-500 m; sabato notte/mattina saremmo sui 200 m (qualcosa in meno su tutto l'arco pedecollinare); ma pare che le prp siano mosce; con intensità un poco più spinta forse ce la si farebbe dopo qualche tempo di pioggia. Ad oggi siamo messi così, quindi possibilità basse (Romagna).
drink2drink2

Condivido in pieno le osservazioni di Gigio!
Se Sabato le precipitazioni saranno un pò più consistenti, allora i fiocchi sul Faentino-Imolese potrebbero fare la loro comparsa!

Alan
02-12-2010, 11:15
Come la vedete per l'emilia??ci sono possibilita'.....??

Grazie

alessandro85
02-12-2010, 11:56
snow"£$%snow"£$%snow"£$%

waller
02-12-2010, 12:09
snow"£$%snow"£$%snow"£$%

:(piang:(piangbuum//

Isola
02-12-2010, 12:31
la neve rompe solo le balle a chi deve lavorare.

Daniele87
02-12-2010, 13:39
la neve rompe solo le balle a chi deve lavorare.


Sei circondato da nevofili che dei problemi relativi alla circolazione dovuti a ghiaccio e neve se ne sbattono altamente! okkk//

Lorenzo
02-12-2010, 13:40
la neve rompe solo le balle a chi deve lavorare.

Ah ah ah che spettacolo di utente che sei.. sempre l'opposto dici haha//..
okkk//

Marco Muratori ERM
02-12-2010, 13:44
Attenzione: GFS 6z per stanotte ci pesta molto di più con le PRP e anche il LAMMA 6z ne tiene conto. Con questo run la neve in pianura per stanotte in Emilia è tutt'altro che un'utopia!

Aspettiamo i 12z di stasera per vedere se è stata una sparata del 6z (che spesso e volentieri "abbonda" con le PRP) oppure davvero c'è una sorpresa dell'ultimo minuto....

andre_re
02-12-2010, 13:51
Bella lì Marcone!!! così mi piaci

Attenzione: GFS 6z per stanotte ci pesta molto di più con le PRP e anche il LAMMA 6z ne tiene conto. Con questo run la neve in pianura per stanotte in Emilia è tutt'altro che un'utopia!

Aspettiamo i 12z di stasera per vedere se è stata una sparata del 6z (che spesso e volentieri "abbonda" con le PRP) oppure davvero c'è una sorpresa dell'ultimo minuto....

millo
02-12-2010, 14:07
Grande marco!!!

Pedro
02-12-2010, 14:08
la bassa sarebbe dentro??

Alessio
02-12-2010, 14:11
Attenzione: GFS 6z per stanotte ci pesta molto di più con le PRP e anche il LAMMA 6z ne tiene conto. Con questo run la neve in pianura per stanotte in Emilia è tutt'altro che un'utopia!

Aspettiamo i 12z di stasera per vedere se è stata una sparata del 6z (che spesso e volentieri "abbonda" con le PRP) oppure davvero c'è una sorpresa dell'ultimo minuto....

Muratori, se nevica anche stanotte mi vedrai correre nudo davanti a casa tua!!!
...ci credo!!!!!!!!!!!!

andre_re
02-12-2010, 14:11
dalle carte postate da Marco, Modena colpita dall'alto al basso!

la bassa sarebbe dentro??

geloneve
02-12-2010, 14:19
snow"£$%snow"£$%snow"£$%
Forlì colpita in pieno a guardare questamappa...!!!

manu 88
02-12-2010, 14:20
bella roba....aspettiamo con ansia il verdetto 12z

davidra
02-12-2010, 14:48
Allora a parte che i modelli non vedono l'inversione attuale ma diciamo che è fra i 0 ed i 400m, questo potrebbe essere una buona cosa visto che il rimescolamento "potrebbe" avvenire solo sopra i 500m e per propagarsi al suolo non ci penserà stavolta il vento (in quanto sarà per lo più assente (tranne un leggero N su costa e basse.
Allora il miracolo dovrebbe essere il seguente: rimescolamento tramite correnti da NE solo over i 500m e sotto mantenere il NW per l'inversione che si è creata e non avere rimescolamento, ecco nel caso in cui avvengo quello di cui sopra ovvero il NE scorra solo sopra i 500m questo potrebbe comportare la neve ma non avendo un'inversione ben strutturata la vedo dura ma NON si sa mai, l'ipotesi di cui sopra è l'unica per avere la neve stanotte perchè nessun LAM attualmente vede neve al suolo ma c'è da dire che nessun LAM o GM legge bene le inversioni:
Il problema è che il GM GFS 06 per stasera vede il rimescolamento con vento da NNE a tutte le quote da 0 a 1000m

http://ready.arl.noaa.gov/readyout/38764669_profile.gif

davidra
02-12-2010, 14:49
discorso diverso per Sabato con GFS06 è neve fino al piano.

Lorenzo
02-12-2010, 14:49
Parli della romagna David?

peppuz
02-12-2010, 14:50
Per stasera vedo buone prospettive per l'emilia (3-5 cm max) ma niente x la romagna mi disp :( cmq non vi abbattete xke la tendenza ad oggi sembra una bollente immacolata con qn a 2500 metri (mal comune mezzo gaudio) poi dal 10 in poi discese gelide che privilegeranno nord-est e centro-sud quindi ce ne sarà x tutti!

alerave
02-12-2010, 14:51
discorso diverso per Sabato con GFS06 è neve fino al piano.
X SABATO MATTINA comincio a vederla meglio di ieri

sicuramente meglio delle altre passate che era chiaro premiassero solo l'emilia, lo vedevano anche i sassi.
ma stavolta...uhm...vediamo qualche LAM domani drink2

peppuz
02-12-2010, 14:57
Occhio però alle temp in quota prima di dire neve....
Dal sito http://meteo.radionova.it si evince bene che la neve è a rischio:
San giovanni (520mt) + 6,2
Carnola (750mt) +4,8
Arceto (81mt) essendo sotto la nebbia +0,8
In quota le temperature sono molto alte non rischiano di sciogliere la neve o entrerà aria gelida in nottata?

davidra
02-12-2010, 15:01
certo in quota c'è garbinazzo che però interessa solo i rilievi.

peppuz
02-12-2010, 15:09
Eh lo so pero io disto 5km dai rilievi quindi sopra di me la situazione è quella... c'e rischio che prosegua in nottata quindi la neve,passando nello strato hot si sciolga?

peppuz
02-12-2010, 15:11
http://meteo.radionova.it Oh santa madonna san giovanni è passato da +6,2 a +2,7 in neanche 10 minuti!!!! Probabile che sia un errore di lettura missà....

davidra
02-12-2010, 15:13
ecco come i LAM steccano l'inversione:

La mappa sotto è la quota che ci INCULA (500m) sopra i 500m siamo messi bene:


http://www.meteotitano.net/NMM/maps/img_overlay.php?back=http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/02/06/TMP/tmp2m_006.png&over=/NMM/maps/SMaM_d01/layer_geo.png


http://www.meteotitano.net/NMM/maps/img_overlay.php?back=http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/02/06/TMP/tmp950_021.png&over=/NMM/maps/SMaM_d01/layer_geo.png

davidra
02-12-2010, 15:14
Guardatevi la T a 800m prevista, dunque il problema è dai 200 ai 600m

http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/layer_geo.png

peppuz
02-12-2010, 15:18
Guardiamo fuori dalla finestra domattina e vediamo...san giovanni è tornato a 4,7 quindi ecco l'evoluzione in 12 minuti: 6,2-2,7-4,7 ...sembra una cosa normale? secondo me il sensore è fuso :)

stefanino-avapformig
02-12-2010, 17:58
Muratori, se nevica anche stanotte mi vedrai correre nudo davanti a casa tua!!!
...ci credo!!!!!!!!!!!!

l'hai scritto...... mo so ..tuoi!! io farò il reporter ufficiale! sarcastic-

andre_re
02-12-2010, 18:03
Secondo me david ti sbagli... io con il mio naso sento odore di neve, poca ma neve...


Guardatevi la T a 800m prevista, dunque il problema è dai 200 ai 600m

http://www.meteotitano.net/NMM/maps/SMaM_d01/layer_geo.png

Alessio
02-12-2010, 18:42
l'hai scritto...... mo so ..tuoi!! io farò il reporter ufficiale! sarcastic-

Passo anche da Corlo :D
...l'anno scorso ci giocava la mia morosa a pallavolo in C...ec pustaz sarcastic-

stefanino-avapformig
02-12-2010, 19:00
Passo anche da Corlo :D
...l'anno scorso ci giocava la mia morosa a pallavolo in C...ec pustaz sarcastic-
ma nooooooooo daboun...... comed gnir fin che x zugher....

no no nn ti scomodare vengo io a clumber...

davidra
02-12-2010, 19:18
è inutile io vedo uno strato caldo fra i 300 ed i 700m poi vedremo.
certo +è che fra 0 e 250 siamo messi bene ma sopra non mi sembra.

tom montepiumazzo
02-12-2010, 19:27
è inutile io vedo uno strato caldo fra i 300 ed i 700m poi vedremo.
certo +è che fra 0 e 250 siamo messi bene ma sopra non mi sembra.

ognuno ha il suo pensiero!! ghet ciapè ona' volta adesa sta chiet!!!!!drink2

Andrea ERM
02-12-2010, 19:35
David dopo che ha vinto una battaglia previsiomale domenica con me, pensa di essere diventato il bernacca del 2010, ma non ha capito che deve farne ancora di multe per raggiungere la mia saggezza previsiomale da vecchio sclerotico nevoso :)

tom montepiumazzo
02-12-2010, 19:41
David dopo che ha vinto una battaglia previsiomale domenica con me, pensa di essere diventato il bernacca del 2010, ma non ha capito che deve farne ancora di multe per raggiungere la mia saggezza previsiomale da vecchio sclerotico nevoso :)

Bravvooooo Zamba degal!!! che stia un po chelum!!an le mea saimpar dmanga!!applauso//...applauso//...

geloneve
02-12-2010, 19:54
Per sabato ci credo e la mappe di oggi sono confortanti.
Questi sono i RS per Forlì.
Precipitazioni che inizierebbero alle 03 di sabato in pioggia.
Alle 06 il profilo inizia ad essere buono con 1,0°c, vento da NW e discreto DP. Se le prp saranno piuttosto intense, riuscirebbe a sfondare già la neve (ma non sembra, 2 mm in 3 ore).
Alle 09 migliora ancora di più il profilo alle medie quote ed il DP, peggiora leggermente al suolo ma di poco, continua il NW e continuano le prp, che dovrebbero contribuire a far raffreddare il suolo.
Alle 12, invece, se tutto viene confermato, sarebbe certamente neve con ottimo DP, ottimo profilo, ottimo DP e prp di circa 2 mm in 3 ore.
Alle 15 tutta la colonna d'aria sottozero, tutto il DP sottozero, precipitazioni moderate (3 mm in 3 ore) e vento da NW.
Alle 18 residue precipitazioni con colonna d'aria tutta sotto zero (anche DP).

Insomma, a guardare questi RS sarebbero almeno 8 mm di prp nevose (se iniziasse alle 12).

davidra
02-12-2010, 20:03
addirittura i LAM non vedono PRP a causa di un SW galleggiante, dunque PRP solo lontano da appennino.

tom montepiumazzo
02-12-2010, 20:08
addirittura i LAM non vedono PRP a causa di un SW galleggiante, dunque PRP solo lontano da appennino.

Aspeta il cecchino!!!drink2drink2drink2drink2

geloneve
02-12-2010, 20:13
addirittura i LAM non vedono PRP a causa di un SW galleggiante, dunque PRP solo lontano da appennino.
Ma parli per stanotte o sabato?
Perchè per stanotte è ovvvio che da noi non faccia nulla (di neve)...

tom montepiumazzo
02-12-2010, 20:14
Ma parli per stanotte o sabato?
Perchè per stanotte è ovvvio che da noi non faccia nulla (di neve)...

in romagna!!! qui puo fare qualcosa!!!io tifo anche per voi!!!!applauso//...applauso//...applauso//...

geloneve
02-12-2010, 20:21
in romagna!!! qui puo fare qualcosa!!!io tifo anche per voi!!!!applauso//...applauso//...applauso//...
Ma io stavo chiedendo a Davidra: sta parlando di stanotte o di sabato (per quanto riguarda la Romagna)?
Xkè per questa notte la Romagna è completamente fuori, per sabato, invece, sono piuttosto convinto di veder la neve...

alerave
02-12-2010, 20:28
david pessimista????????


OK nevica fino in costa


è fatta okkk//okkk//okkk//