Lorenzo
05-12-2010, 18:08
Il tempo nei prossimi 10 giorni: piovoso dal 6 al 9 dicembre, poi dall’11 al 15 freddo polare ovunque e neve anche in pianura al Centronord
Dal primo dicembre è iniziato, almeno dal punto di vista climatico, l’inverno, il quale quest’anno è partito a razzo con freddo al Centronord in atto da una decina di giorni e con 4 nevicate anche in pianura, seppure deboli, sul Nord Italia nell’arco di pochi giorni: quella del 26 novembre (nevicate sulle Alpi e anche in pianura su Medio-alta Lombardia (Milano Malpensa, Bergamo, Brescia); quella del 28 novembre (neve su tutto l’arco alpino, tutto il Piemonte, Piacenza, Parma, Bologna, Milano Malpensa); 1 dicembre 3^ nevicata sul Nord Italia (neve su tutto l’arco alpino, su Piemonte, Milano,Malpensa, Bergamo, Piacenza, Parm a, Bolzano); 5 dicembre neve probabile dalla sera su molte località del Piemonte e della Lombardia.
Ma in termini di freddo e di nevicate probabilmente il peggio deve venire ed è dietro l’angolo. Infatti dal 5 al 9 dicembre avremo una fase con temperature in deciso rialzo al Centronord ma ancora abbastanza piovosa: il 6 dicembre piogge al Nord e regioni tirreniche; il 7 dicembre piogge al Nord e Toscana; il giorno 8 piogge al Centronord; il giorno 9 piogge al Centrosud.
Ma poi tra il 10 e il 15 una colata di aria polare ricoprirà gradualmente l’Italia con nevicate, anche in pianura o lungo le coste, il giorno 12 dicembre sulle Venezie, il giorno 13 neve su gran parte del Nord Italia, su Umbria, Abruzzo, Molise, Foggiano; il giorno 14 neve su Abruzzo, Molise, Umbria, Marche, Basso Lazio, Foggiano, Lucania.
Dulcis in fundo: nelle giornate del 13 e 14 dicembre freddo glaciale su gran patte dell’Italia con temperature massime diurne prossime a zero gradi su gran parte del Centronord.
5.12.2010 Mario Giuliacci
Dal primo dicembre è iniziato, almeno dal punto di vista climatico, l’inverno, il quale quest’anno è partito a razzo con freddo al Centronord in atto da una decina di giorni e con 4 nevicate anche in pianura, seppure deboli, sul Nord Italia nell’arco di pochi giorni: quella del 26 novembre (nevicate sulle Alpi e anche in pianura su Medio-alta Lombardia (Milano Malpensa, Bergamo, Brescia); quella del 28 novembre (neve su tutto l’arco alpino, tutto il Piemonte, Piacenza, Parma, Bologna, Milano Malpensa); 1 dicembre 3^ nevicata sul Nord Italia (neve su tutto l’arco alpino, su Piemonte, Milano,Malpensa, Bergamo, Piacenza, Parm a, Bolzano); 5 dicembre neve probabile dalla sera su molte località del Piemonte e della Lombardia.
Ma in termini di freddo e di nevicate probabilmente il peggio deve venire ed è dietro l’angolo. Infatti dal 5 al 9 dicembre avremo una fase con temperature in deciso rialzo al Centronord ma ancora abbastanza piovosa: il 6 dicembre piogge al Nord e regioni tirreniche; il 7 dicembre piogge al Nord e Toscana; il giorno 8 piogge al Centronord; il giorno 9 piogge al Centrosud.
Ma poi tra il 10 e il 15 una colata di aria polare ricoprirà gradualmente l’Italia con nevicate, anche in pianura o lungo le coste, il giorno 12 dicembre sulle Venezie, il giorno 13 neve su gran parte del Nord Italia, su Umbria, Abruzzo, Molise, Foggiano; il giorno 14 neve su Abruzzo, Molise, Umbria, Marche, Basso Lazio, Foggiano, Lucania.
Dulcis in fundo: nelle giornate del 13 e 14 dicembre freddo glaciale su gran patte dell’Italia con temperature massime diurne prossime a zero gradi su gran parte del Centronord.
5.12.2010 Mario Giuliacci