PDA

Visualizza Versione Completa : Mario Giuliacci


Lorenzo
05-12-2010, 18:08
Il tempo nei prossimi 10 giorni: piovoso dal 6 al 9 dicembre, poi dall’11 al 15 freddo polare ovunque e neve anche in pianura al Centronord


Dal primo dicembre è iniziato, almeno dal punto di vista climatico, l’inverno, il quale quest’anno è partito a razzo con freddo al Centronord in atto da una decina di giorni e con 4 nevicate anche in pianura, seppure deboli, sul Nord Italia nell’arco di pochi giorni: quella del 26 novembre (nevicate sulle Alpi e anche in pianura su Medio-alta Lombardia (Milano Malpensa, Bergamo, Brescia); quella del 28 novembre (neve su tutto l’arco alpino, tutto il Piemonte, Piacenza, Parma, Bologna, Milano Malpensa); 1 dicembre 3^ nevicata sul Nord Italia (neve su tutto l’arco alpino, su Piemonte, Milano,Malpensa, Bergamo, Piacenza, Parm a, Bolzano); 5 dicembre neve probabile dalla sera su molte località del Piemonte e della Lombardia.
Ma in termini di freddo e di nevicate probabilmente il peggio deve venire ed è dietro l’angolo. Infatti dal 5 al 9 dicembre avremo una fase con temperature in deciso rialzo al Centronord ma ancora abbastanza piovosa: il 6 dicembre piogge al Nord e regioni tirreniche; il 7 dicembre piogge al Nord e Toscana; il giorno 8 piogge al Centronord; il giorno 9 piogge al Centrosud.
Ma poi tra il 10 e il 15 una colata di aria polare ricoprirà gradualmente l’Italia con nevicate, anche in pianura o lungo le coste, il giorno 12 dicembre sulle Venezie, il giorno 13 neve su gran parte del Nord Italia, su Umbria, Abruzzo, Molise, Foggiano; il giorno 14 neve su Abruzzo, Molise, Umbria, Marche, Basso Lazio, Foggiano, Lucania.
Dulcis in fundo: nelle giornate del 13 e 14 dicembre freddo glaciale su gran patte dell’Italia con temperature massime diurne prossime a zero gradi su gran parte del Centronord.

5.12.2010 Mario Giuliacci

alessandro85
05-12-2010, 18:11
A vedere gfs 12 sembra andare tutto in terra ellenica, con neve su ulivi, banani, datteri e Partenone...

gibo
05-12-2010, 18:28
A vedere gfs 12 sembra andare tutto in terra ellenica, con neve su ulivi, banani, datteri e Partenone...

Penso che l'Epson abbia un suo GM (sempre che il Mario sia ancora in Epson perpless:_$%$)

Vava
05-12-2010, 19:05
Di solito il freddo che scende lungo i meridiani
finisce sui Balcani!
E v'ho fatto la rima.

E se arriva dritto, di gran carriera
le Alpi ci fan da barriera.

In tal caso mattine rigide e pomeriggi assolati, con aria fredda e sole tiepido.
Precipitazioni manco a parlarne, al massimo brevi rovesci se passan dei fronti.

Son correnti che fan bene alla qualità dell'aria, ma non a noi amanti della neve.

alfapegaso
05-12-2010, 19:17
Di solito il freddo che scende lungo i meridiani
finisce sui Balcani!
E v'ho fatto la rima.

E se arriva dritto, di gran carriera
le Alpi ci fan da barriera.



E se in Emilia è prevista neve dalla mattina,
tieni aperto il tubetto della vasexxxxa!

azz//

Vava
05-12-2010, 19:22
"Mi piace"
Potremmo farci una filastrocca!
La filastrocca della neve patocca! (O gianduiotta)

manu 88
05-12-2010, 19:44
O Zambelliana....bello questo post!

Daniele87
05-12-2010, 19:55
Fatemi capire, ci aspetta un freddo polare e di neve neache l'ombra o pochissima rispetto al vero freddo a cui andiamo incontro????



nono//

alessandro85
05-12-2010, 20:06
Fatemi capire, ci aspetta un freddo polare e di neve neache l'ombra o pochissima rispetto al vero freddo a cui andiamo incontro????



nono//
Se si avverano le Reading di stasera altrochè gelo.... sbocc...

Daniele87
05-12-2010, 20:15
Quanto vorrei rivivere quei 3 o 4 giorni di freddo intenso del Dicembre scorso con massima a -3°C spettacolo, un pochino più di neve e sarebbe stato il massimo! snow"£$%

Vava
05-12-2010, 20:30
Freddo polare?
Quando?
Dove, al Polo forse, non certo da noi.

Un po' meglio (rispetto a noi, non rispetto al Polo) per le regioni adriatiche.