PDA

Visualizza Versione Completa : Santa Lucia e la solita goccia fredda retrograda (gigio)


campaz
10-12-2010, 22:00
Gia 2 volte tra il 13 e il 14 dicembre questi "cutoffini" hanno fatto visita dalle nostre parti portando neve sulla nostra regione, era 13/14 dicembre 1963 e il 13/14 dicembre 2001.
Ora chiedo ai più esperti quali furono gli accumuli in regione nelle passate edizioni (gigio?)

13 dic 1963:
http://i54.tinypic.com/iqexit.gif

13 dic 2001:
http://i51.tinypic.com/s6pw5i.gif

13 dic 2010, sperando che porti la neve ma in realtà la vedo dura,:
http://i51.tinypic.com/29canq0.png

Gra
10-12-2010, 22:04
perchè la vedi dura....io vedo ottime possibilità...e ti dirò di più...potrebbe anche andare meglio del previsto..però mancano ancora tre giorni e in queste situazioni può cambiare tutto da un momento all'altro...

Enrico
10-12-2010, 22:05
13 dicembre 2001...ad alfonsine fece attorno ai 13 cm ma era difficile misurare bene...il vento tirò a 100 km orari per cui l'accumulo era molto variabile.

Gigiometeo
10-12-2010, 22:18
Gia 2 volte tra il 13 e il 14 dicembre questi "cutoffini" hanno fatto visita dalle nostre parti portando neve sulla nostra regione, era 13/14 dicembre 1963 e il 13/14 dicembre 2001.
Ora chiedo ai più esperti quali furono gli accumuli in regione nelle passate edizioni (gigio?)

13 dic 1963:
http://i54.tinypic.com/iqexit.gif

13 dic 2001:
http://i51.tinypic.com/s6pw5i.gif

13 dic 2010, sperando che porti la neve ma in realtà la vedo dura,:
http://i51.tinypic.com/29canq0.png

Beh, è più dura poichè paragonare l'ingresso della prossima settimana (se nulla cambia) con quello del 13 dicembre 2001 è come paragonare Pirlo a Van Basten.
Comunque nel 2001 gli accumuli furono molto disomogenei trattandosi di fenomeni quasi esclusivamente di tipo convettivo e di breve durata (alcune zone non videro praticamente nulla, altre toccarono i 10 cm). Sui dati del 1963 devo cambiare PC e consultare l'archivio poichè a memoria non ricordo......
drink2

campaz
10-12-2010, 22:37
ahahah gigio mi fai morire dal ridere. Però anche Pirlo a volte ha giocato belle partite, quindi chissà che lunedì non accada un miracolo

Vava
10-12-2010, 23:07
Discrete GFS18Z

Lorenzo
10-12-2010, 23:16
ahahah gigio mi fai morire dal ridere. Però anche Pirlo a volte ha giocato belle partite, quindi chissà che lunedì non accada un miracolo

Tipo quel tiro miracoloso del bradipo contro il parma quest'anno?
Ecco..ci vorrebbe una cosa del genere...

davidra
10-12-2010, 23:56
Ragazzi il 13/12/2001 è scomodora qualcosa di raro... neve saette e bora a 120km/h in costa... Voltana però fece 0cm.
Questa volta (seppur le 18z vedano qualcosa di interessante (visto che stanno spostando l'ingresso sempre più a sw) saranno fenomeni convettivi, credo in TS nevosi con possibili accumuli... ma se fece 13cm nel 2001 vedo difficile fare grossi accumuli con quelli che ci aspetta i prox gg... basta vedere la carta del 2001 per capire che è tutt'altra storia, il gradiente fa paura!!!

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/2001/avn/Rtavn00120011214.png

davidra
10-12-2010, 23:59
Anche se l'innesco delle 18z è un ENE che potrebbe essere maggiormente proficuo di quell'ESE così sprato come fu nel 2001 che favorì soprattutto il PIemonte per un super stau.
Le due carte sono sono molto buone per fenomeni convettivi - Gigio tu come la vedi???

http://img121.imageshack.us/img121/1738/rtavn726.png

http://img121.imageshack.us/img121/5743/rtavn786.png

geloneve
11-12-2010, 09:08
A Forlì, nel 2001, caddero 14 cm di neve...

Gigiometeo
11-12-2010, 10:28
tornando al dicembre 1963 c'è da dire che in quel mese ci furono diversi episodi nevosi, per cui è difficile dire quanta neve sia caduta in quell'evento (accumuli discreti però su intero settore pedecollinare). In ogni caso al 20 dicembre 1963 le altezze della neve al suolo erano le seguenti:
Ferrara 18 cm
Bologna 24
Imola 36
Massalombarda 33
Alfonsine 7
Marradi 32
San Cassiano 34
Brisighella 55
Russi-S.Pancrazio 12
Marina di Ravenna 1
Rocca SC 20
Forlì 38
Campigna 49
Cesena 25
Cesenatico 30
S. Arcangelo 32
Rimini 1
Cattolica 9

La neve cadde nei giorni 15-16-17 e 20 dicembre; poi ancora il 22 e 25.
drink2drink2

massimobandini
11-12-2010, 12:12
nel 2001 con tale configurazione,
marradi 34 cm

vi riporto alcune misurazioni interessanti

neva a marradi periodo 13-20 dicembre dal 1985 a oggidrink2

13 dicembre 1995 40cm
14 dicembre 2001 34 cm
20 dicembre 1999 24 cm
19 dicembre 2009 21 cm
14 dicembre 2009 17 cm
16 dicembre 1988 10 cm
13 dicembre 1987 8 cm
15 dicembre 2007 6 cm
16 dicembre 2007 5 cm
17 dicembre 2009 4,5 cm
12 dicembre 2005 3 cm
20 dicembre 1991 3 cm
17 dicembre 2005 1,5 cm
17 dicembre 1997 2 cm
16 dicembre 1999 2 cm
16 dicembre 1990 1,5 cm
17 dicembre 2007 1 cm

campaz
11-12-2010, 13:20
Detta da mio babbo era il 14 dicembre 63 il primo giorno della neve. ma evidentemente si è sbagliato di un giorno.
Cmq in diverse annate Santa Lucia è la porta dell'inverno vero e lo sarà anche quest'anno

Intanto gfs 6z ci seppellisce di neve fra 7 giorni

forever1929
11-12-2010, 13:57
tornando al dicembre 1963 c'è da dire che in quel mese ci furono diversi episodi nevosi, per cui è difficile dire quanta neve sia caduta in quell'evento (accumuli discreti però su intero settore pedecollinare). In ogni caso al 20 dicembre 1963 le altezze della neve al suolo erano le seguenti:
Ferrara 18 cm
Bologna 24
Imola 36
Massalombarda 33
Alfonsine 7
Marradi 32
San Cassiano 34
Brisighella 55
Russi-S.Pancrazio 12
Marina di Ravenna 1
Rocca SC 20
Forlì 38
Campigna 49
Cesena 25
Cesenatico 30
S. Arcangelo 32
Rimini 1
Cattolica 9

La neve cadde nei giorni 15-16-17 e 20 dicembre; poi ancora il 22 e 25.
drink2drink2

Clamoroso Rimini 1cm e Santarcangelo 32cm

Clamoroso anche Marina di Ravenna 1cm e Cesenatico 30cm

Cosa può fare la bora, può tutto sulla costa e limitrofi.

Quando vedo previsioni di neve sulla costa da noi infatti mi metto ridere.

Gigiometeo
11-12-2010, 14:14
Detta da mio babbo era il 14 dicembre 63 il primo giorno della neve. ma evidentemente si è sbagliato di un giorno.
Cmq in diverse annate Santa Lucia è la porta dell'inverno vero e lo sarà anche quest'anno

Intanto gfs 6z ci seppellisce di neve fra 7 giorni

Potrebbe aver ragione tuo padre, poichè i dati precipitativi in questi casi (SIMN) si riferiscono alle 24 precedenti (nella fattispecie dalle 9 del 14 alle 9 del 15); quindi le precipitazioni potrebbero essere benissimo cominciate il 14...
drink2drink2

maurino
11-12-2010, 14:24
Beh, è più dura poichè paragonare l'ingresso della prossima settimana (se nulla cambia) con quello del 13 dicembre 2001 è come paragonare Pirlo a Van Basten.
Comunque nel 2001 gli accumuli furono molto disomogenei trattandosi di fenomeni quasi esclusivamente di tipo convettivo e di breve durata (alcune zone non videro praticamente nulla, altre toccarono i 10 cm). Sui dati del 1963 devo cambiare PC e consultare l'archivio poichè a memoria non ricordo......
drink2
Pirlo non ti piace proprio:confused:

lollo86
11-12-2010, 14:28
tornando al dicembre 1963 c'è da dire che in quel mese ci furono diversi episodi nevosi, per cui è difficile dire quanta neve sia caduta in quell'evento (accumuli discreti però su intero settore pedecollinare). In ogni caso al 20 dicembre 1963 le altezze della neve al suolo erano le seguenti:
Ferrara 18 cm
Bologna 24
Imola 36
Massalombarda 33
Alfonsine 7
Marradi 32
San Cassiano 34
Brisighella 55
Russi-S.Pancrazio 12
Marina di Ravenna 1
Rocca SC 20
Forlì 38
Campigna 49
Cesena 25
Cesenatico 30
S. Arcangelo 32
Rimini 1
Cattolica 9

La neve cadde nei giorni 15-16-17 e 20 dicembre; poi ancora il 22 e 25.
drink2drink2

i lughesi rignraziano sarcastic-sarcastic-drink2

neve66
11-12-2010, 14:54
invece il 13 dicembre 1995 goccia retrograda, nevona in emilia....da noi in costa girò in neve solo a fine evento..

luca
11-12-2010, 15:24
io la romagna la vedo messa bene per giovedì secondo impulso.......sopratutto da forlì-cesena verso rimini

cicciod
11-12-2010, 18:40
sono sconvolto da come il virus anti-bradipo portato da Gigio stia contagiando il forum....
non ho parole.

fontana
11-12-2010, 18:50
13 dicembre 2001 qua ne fece 43 cm in poche ore con temp di -6 irripetibile secondo me

Euto
11-12-2010, 18:51
per me nevicasnow"£$%

enzog
11-12-2010, 19:01
per me nevicasnow"£$%Dove? Quando? Come?