PDA

Visualizza Versione Completa : Basta si cambia post - Mappe only for snow + profezie


Pagine : [1] 2

davidra
14-12-2010, 15:19
Visto che il post mappe 13/18 non ha fatto cambiare la posizione nel minimo nelle ultime 24h, crediamoci con un nuovo POST con la canzone portafortuna.
Gigio in questo post ci attendiamo anche le tue analisi.
Attualemente per com'è visto da GFS il grosso andrebbe in Veneto noi le briciolo ( 5cm)

1nRhWDeb3b4

gibo
14-12-2010, 15:48
Visto che il post mappe 13/18 non ha fatto cambiare la posizione nel minimo nelle ultime 24h, crediamoci con un nuovo POST con la canzone portafortuna.
Gigio in questo post ci attendiamo anche le tue analisi.
Attualemente per com'è visto da GFS il grosso andrebbe in Veneto noi le briciolo ( 5cm)

1nRhWDeb3b4


Dovevi aprire il post dell'anno scorso "L'angolo del profeta (Gigio) inverno 2010/2011 parte prima

drink2

davidra
14-12-2010, 16:12
Gme 12z 66h

http://91.121.84.31/modeles/gme/run/gme-0-66.png?12

molli89
14-12-2010, 16:15
Sembra leggermente più a sud nella mappa a 66 ore GME!!!

davidra
14-12-2010, 16:17
GME 72h e 84h minimo più basso


http://91.121.84.31/modeles/gme/run/gme-0-72.png?12http://91.121.84.31/modeles/gme/run/gme-0-84.png?12

molli89
14-12-2010, 16:32
Direi che il clou invece che nel veneto sarebbe nel ferrarese e precipitazioni buone fino al forlivese...per il riminese servono altri 50 km...

Andrea ERM
14-12-2010, 16:39
Ma che razza di geopotenziali mette DWD per venerdi sera, e con la - 10 a 850 e precipitazioni...

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme841.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme842.gif

Alessio
14-12-2010, 16:51
Visto che il post mappe 13/18 non ha fatto cambiare la posizione nel minimo nelle ultime 24h, crediamoci con un nuovo POST con la canzone portafortuna.
Gigio in questo post ci attendiamo anche le tue analisi.
Attualemente per com'è visto da GFS il grosso andrebbe in Veneto noi le briciolo ( 5cm)

1nRhWDeb3b4

David...a breve la nuova "dama bianca" sarà pronta...mi serve venerdi per buttare giù qualcosa di serio e il mio amico Luca Selvatici farà il resto!!! :D

Mr.Plow
14-12-2010, 16:54
Direi che il clou invece che nel veneto sarebbe nel ferrarese e precipitazioni buone fino al forlivese...per il riminese servono altri 50 km...

Bè quei 50 Km che ci sono tra forli e rimini circa dove là ora nevica e qui c'è il sole...se si invertissero le cose non sarebbe male...un pò di solidarietà ogni tanto ci vuole...ahahahah...

Gigiometeo
14-12-2010, 17:06
Beh, occorre scindere l'Emilia dalla Romagna (venere); per gli emiliani qualunque cosa caschi dal cielo da qui a sabato (ma direi anche domenica) è neve, quindi occorre vedere quante precipitazioni ci saranno. Al momento attuale c'è una mezza fohnatina al primo mattino di venere (o tarda nottata), che probabilmente galleggia (sempre meglio la fohnatina che la bora) senza intaccare l'inversione sottostante, ma sufficiente ad inibire i fenomeni ed a scaldare un pò tra i 975 e 900 hPa (tra 200 ed 800 m); ma i dew point dovrebbero rimanere negativi ovunque. Quando il minimo trasloca verso est dovrebbe passare la frontata occlusiva che sarà nevosa per tutti ma più incisiva su Emilia, ferrarese e, forse, ravennate settentrionale (su quest'ultima permangono dubbi). Da Forlì a Rimini passando per Ravenna potrebbero sperimentare una mezz'ora di graupel prima che giri in neve. Frontata veloce, quindi accumuli probabilmente non eccelsi sebbene con fenomeni a tratti anche di discreta intensità (Emilia in primis) ma con durata di poche ore; fine delle operazioni verso l'alba di sabato (riminese).
Il passaggio frontale porterà comunque temperature negative (allego), quindi non saraghina-snow ma stone-snow. Questo ad oggi; ovvio che con minimo 100 km più su, ci si accontenta di forfora sulla giacca (Emilia) e caduta di soli capelli altrove; 100 km più giù passa qualche pogliana senza però scomodare il 19 dicembre 2009.
Per approfondimenti su cosa sia la Pogliana (detto meglio Pojana) in Romagna allego immagine didascalica.
drink2drink2

Isola
14-12-2010, 17:09
inutile serve sempre GIGIO a farci tornare sul pianeta terra.

Gigiometeo
14-12-2010, 17:15
che poi ho scritto Emilia e ferrarese come se la provincia di Ferrara fosse in Veneto o nelle Marche.....
nono//nono//

davidra
14-12-2010, 17:16
Io vedo nuovamente favorite zone come Lavezzola/Argenta/Cento

Isola
14-12-2010, 17:16
che poi ho scritto Emilia e ferrarese come se la provincia di Ferrara fosse in Veneto o nelle Marche.....
nono//nono//

quindi ?
Va pu bè!

Gigiometeo
14-12-2010, 17:20
quindi ?
Va pu bè!
sarcastic-sarcastic-okkk//

Gigiometeo
14-12-2010, 17:22
Io vedo nuovamente favorite zone come Lavezzola/Argenta/Cento

Messa così parrebbe di si, ed in genere, e vale anche per l'Emilia, più si è lontani dall'Appennino e meglio è....
okkk//

bantu86
14-12-2010, 17:25
Messa così parrebbe di si, ed in genere, e vale anche per l'Emilia, più si è lontani dall'Appennino e meglio è....
okkk//

brutta storia allora per bologna!!!! nono//

cicciod
14-12-2010, 17:27
cioè volete dirmi che questa non è una buona mappa???

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn721.png

cicciod
14-12-2010, 17:28
condita da queta NEL MOMENTO più CALDO????

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn722.png

prossi
14-12-2010, 17:29
Quindi Gigio noi della Bassa Modenese (Mirandola, San Felice....)saremo in teoria messi meglio rispetto alla via Emilia?

Vava
14-12-2010, 17:29
Minimo troppo alto...
Certo che non mi lamento...

cicciod
14-12-2010, 17:31
Minimo troppo alto...
Certo che non mi lamento...

si, ok che il minimo è altino....
ma forse voi vi siete abituati un po troppo bene ultimamente e poi ricordiamoci che deve ancora arrivare natale...

cicciod
14-12-2010, 17:31
e GME ricalca pari pari GFS

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme721.gif

cicciod
14-12-2010, 17:33
anzi, mi era sfuggito per un attimo che gme mette il minimo 5mb più fondo

Vava
14-12-2010, 17:36
Io per minimo alto non intendevo di valori alti, ma di latitudine alto. Comunque son belle mappe, ma rischiamo delle delusioni anche se fossero confermate.

patroclo
14-12-2010, 17:36
Beh, occorre scindere l'Emilia dalla Romagna (venere); per gli emiliani qualunque cosa caschi dal cielo da qui a sabato (ma direi anche domenica) è neve, quindi occorre vedere quante precipitazioni ci saranno. Al momento attuale c'è una mezza fohnatina al primo mattino di venere (o tarda nottata), che probabilmente galleggia (sempre meglio la fohnatina che la bora) senza intaccare l'inversione sottostante, ma sufficiente ad inibire i fenomeni ed a scaldare un pò tra i 975 e 900 hPa (tra 200 ed 800 m); ma i dew point dovrebbero rimanere negativi ovunque. Quando il minimo trasloca verso est dovrebbe passare la frontata occlusiva che sarà nevosa per tutti ma più incisiva su Emilia, ferrarese e, forse, ravennate settentrionale (su quest'ultima permangono dubbi). Da Forlì a Rimini passando per Ravenna potrebbero sperimentare una mezz'ora di graupel prima che giri in neve. Frontata veloce, quindi accumuli probabilmente non eccelsi sebbene con fenomeni a tratti anche di discreta intensità (Emilia in primis) ma con durata di poche ore; fine delle operazioni verso l'alba di sabato (riminese).
Il passaggio frontale porterà comunque temperature negative (allego), quindi non saraghina-snow ma stone-snow. Questo ad oggi; ovvio che con minimo 100 km più su, ci si accontenta di forfora sulla giacca (Emilia) e caduta di soli capelli altrove; 100 km più giù passa qualche pogliana senza però scomodare il 19 dicembre 2009.
Per approfondimenti su cosa sia la Pogliana (detto meglio Pojana) in Romagna allego immagine didascalica.
drink2drink2

disamina impeccabile Gigioapplauso//...
La posizione del minimo è determinante per gli accumuli, naturalmente più si abbassa e maggiori sono le precipitazioni verso l'appennino.
C'è anche anche da tenere in considerazione le temp con cui precipiterà per valutare (ipoteticamente) gli accumuli.
Peratanto con le gfs12z messa un pò meglio la bassa, per gme12z invece quella centrale. Per l'alta pianura e appennino necessitano altri 100km a sudokkk//

Gigiometeo
14-12-2010, 17:40
Sì, però.... tra il 19 dicembre 2009 ed il nulla c'è un bel range (tra 0 e 30 cm ci sono 5-10-15-20 e 25).... non ho mica detto che va tutto a ramengo. Anzi il 12z di quei 100 km più sud almeno 50 glieli ha messi, quindi non butta mica male... Cosa cominciate a sputare sopra ai 5-10 cm? Allora vi riporto subito negli anni '90 (91, 96, e 99 a parte) così abbassate un pò le pretese.....
sarcastic-sarcastic-

cicciod
14-12-2010, 17:41
Io per minimo alto non intendevo di valori alti, ma di latitudine alto

si lo so...sarcastic-

cicciod
14-12-2010, 17:42
Sì, però.... tra il 19 dicembre 2009 ed il nulla c'è un bel range (tra 0 e 30 cm ci sono 5-10-15-20 e 25).... non ho mica detto che va tutto a ramengo. Anzi il 12z di quei 100 km più sud almeno 50 glieli ha messi, quindi non butta mica male... Cosa cominciate a sputare sopra ai 5-10 cm? Allora vi riporto subito negli anni '90 (91, 9, e 99 a parte) così abbassate un pò le pretese.....
sarcastic-sarcastic-


oh grande gigio!
qualcuno che la pensa come me


poi se solo ammetti che pirlo è fortissimo ti do anche un bacino

Gigiometeo
14-12-2010, 17:42
anzi, mi era sfuggito per un attimo che gme mette il minimo 5mb più fondo

I minimi meno sono profondi meglio è..... sono più lenti e tengono lontano il fohname lo sciroccame ed il borame, che ai pianuristi non servono a nulla.... ai bassifondisti serve il ponentino lemme lemme....
Pirlo è forte come una deiezione intinta nell'aceto di trebbiano...
rain//.

cicciod
14-12-2010, 17:45
I minimi meno sono profondi meglio è..... sono più lenti e tengono lontano il fohname ed il borame, che ai pianuristi non servono a nulla....
rain//.


grande, nella mia ignoranza pensavo il contrario (riferito alla velocità di spostamento, sui venti ok)


ma perchè accade cio'??

alessandro85
14-12-2010, 17:46
I minimi meno sono profondi meglio è..... sono più lenti e tengono lontano il fohname ed il borame, che ai pianuristi non servono a nulla....
rain//.
Piccolo OT.
Complimenti Gigio al beram, tra ieri e oggi non ha sbagliato una virgola.okkk//
Ieri sera quando metteva neve verso le 21Z, sull'appennino cesenate, credevo che avesse bevuto il modello, ma poi ha scaricato quei 3/4 mm nevosi che aveva visto.
Oggi idem con rovesci sparsi ma tosti da Cesena verso sud.
Compliments read//okkk//

bantu86
14-12-2010, 17:48
I minimi meno sono profondi meglio è..... sono più lenti e tengono lontano il fohname lo sciroccame ed il borame, che ai pianuristi non servono a nulla.... ai bassifondisti serve il ponentino lemme lemme....
Pirlo è forte come una deiezione intinta nell'aceto di trebbiano...
rain//.


Come mai un minimo meno profondo è più lento? scusa l'ignoranza meteo!!!

davidra
14-12-2010, 17:49
vi metto ETA 12 che in effetti son meglio delle 00 che vedevano minimo più alto di circa 50/70km.

http://www.imageurlhost.com/images/5jnqt9i1mcw2lojg2jk.gifhttp://www.imageurlhost.com/images/pnc6sp276ryrdwsm8j84.gifhttp://www.imageurlhost.com/images/k6kqkrcvv6m23skcdj.gif
http://www.imageurlhost.com/images/cj04293g34vxucidmnk.gif

cicciod
14-12-2010, 17:50
nooo
eta nooooo

patroclo
14-12-2010, 17:51
evvvvvaisnow"£$%
run di controllo e media ens

http://91.121.84.31/modeles/gens/run/gens-0-1-72.png?12



http://91.121.84.31/modeles/gens/run/gens-21-1-72.png?12

cicciod
14-12-2010, 17:53
oh occhio che non vada troppo di sotto ad andare a venerdì

patroclo
14-12-2010, 17:56
oh occhio che non vada troppo di sotto ad andare a venerdì

secondo me non c'è questo pericolo.
vedrai che da qui a venerdì "ballerà" tra elba e ligureread//
okkk//

davidra
14-12-2010, 17:58
run di controllo da 20cm

tom montepiumazzo
14-12-2010, 17:59
io tirerei i dadi giovedi sera perche sappiamo tutti come funzionano queste cose..funzionano che ci facciamo condizionare poi dopo non accade NULLA di tutto cio e diventiamo cattivi e litighiamo tra noi!! io direi di prender tutto alla LEGGERA fino a giovedi sera..dopo possiamo iniziare a ballare se volete anche sul cubo mi ci metto fuori nudo nella tormenta!!!snow"£$%

gibo
14-12-2010, 18:00
Sì, però.... tra il 19 dicembre 2009 ed il nulla c'è un bel range (tra 0 e 30 cm ci sono 5-10-15-20 e 25).... non ho mica detto che va tutto a ramengo. Anzi il 12z di quei 100 km più sud almeno 50 glieli ha messi, quindi non butta mica male... Cosa cominciate a sputare sopra ai 5-10 cm? Allora vi riporto subito negli anni '90 (91, 96, e 99 a parte) così abbassate un pò le pretese.....
sarcastic-sarcastic-

Per carità!!! Sbavavo per un paio di cm pur che fosse bianco il paesaggio!!

Una via di mezzo tra il nulla e il 19 dic 2009 va più che bene.

Scusa Gigio come fai a vedere che il minimo nelle 12z è più basso?

drink2

Gigiometeo
14-12-2010, 18:06
grande, nella mia ignoranza pensavo il contrario (riferito alla velocità di spostamento, sui venti ok)


ma perchè accade cio'??

Ovviamente non dipende solo dalla loro profondità ma da molti altri fattori quali l'intensità del jet-stream che li sostiene; da quanto baroclina è la loro struttura verticale etc. etc.; ad esempio con una gettino così sopra la capa è dura che il minimo sia lento....; se fosse vecchio e cutoffato fino all'alta troposfera allora anche se profondo potrebbe essere lento; ma con sacca aperta dai 700 hPa in su e con quel getto sfreccia bene.... poi mediamente i cicloni invernali sono più veloci, proprio perchè il jet-stream corre più basso di latitudine (ed è anche spesso "arrabbiato") e perchè le strutture barocline sono facilitate.
drink2drink2

Stefano90
14-12-2010, 18:08
Comunque dai non siamo messi male, con queste nella mia zona va sempre abbastanza bene, non vorrei tirare fuori il 19 dic 09, ma anche li il minimo era altino, e anche li le precipitazioni previste non erano poi troppe, ma con temperature del genere non dico che 1mm = 2cm...ma quasi!

novalis
14-12-2010, 18:09
Messa così parrebbe di si, ed in genere, e vale anche per l'Emilia, più si è lontani dall'Appennino e meglio è....
okkk//

insomma, in parole povere una situazione simile a quella dell'anno scorso

Cris
14-12-2010, 18:14
io vedo nuovamente favorite zone come lavezzola/argenta/cento


presente!!!

Mr.Plow
14-12-2010, 18:18
Quindi Forli rimane fuori dai giochi?

bantu86
14-12-2010, 18:18
insomma, in parole povere una situazione simile a quella dell'anno scorso

l'anno scorso il minimo fu più basso se non ricordo male infatti nevicò più a bologna che nella bassa!!!!

http://i54.tinypic.com/2817811.gif

Andrea ERM
14-12-2010, 18:44
Io senza tante chiacchere dico che sono gran belle mappe oggi, da stamane a stasera... Vediamo domani se confermano... Piuttosto... E vivo un attimo nel terrore pre-evento...

Poi se possiamo farne 8 di cm o 30 lo ipotizzo giovedì a mezzogiorno...

Ma non riesco che dire: gran settimana invernale da vivere...

massimobandini
14-12-2010, 18:50
grazie mille drink2

Messa così parrebbe di si, ed in genere, e vale anche per l'Emilia, più si è lontani dall'Appennino e meglio è....
okkk//

Gigiometeo
14-12-2010, 19:19
Quindi Forli rimane fuori dai giochi?

Fuori no, semplicemente con quella dinamica prenderebbe meno precipitazioni ma comunque nevose....
drink2

Andrea ERM
14-12-2010, 19:21
Reading mimino non profondo (non lo era come gfs neppure stamane) ma sull'Elba alle 12z di venerdì.

Isoterma ottima e mi pare una gran conferma!

Purtroppo non c'è la mappa delle 00z di sabato ma inizio a crederxi.....

Mr.Plow
14-12-2010, 19:25
Fuori no, semplicemente con quella dinamica prenderebbe meno precipitazioni ma comunque nevose....
drink2

Ok grazie...speriamo che aumentino un pò..se no il podio per la SF..A è di Forlì....

Euto
14-12-2010, 19:26
come piu lontani dal appennino meglio è >.<... uff io a vignola come sono messo???

alessandro85
14-12-2010, 19:30
Reading mimino non profondo (non lo era come gfs neppure stamane) ma sull'Elba alle 12z di venerdì.

Isoterma ottima e mi pare una gran conferma!

Purtroppo non c'è la mappa delle 00z di sabato ma inizio a crederxi.....
Assomiglia un po alla configurazione dello scorso dicembre... snow&quot;£$%
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif

davidra
14-12-2010, 19:55
ricordi male il 19/12/2009 era un'latra cosa:

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/2009/avn/Rtavn00120091219.png

Enrico
14-12-2010, 19:57
Arrivano conferme anche da ECMWF, con minimo che pare anche leggermente più basso di quanto previsto da GFS. Situazione buona direi, veloce ma da neve di ottima qualità. Con le carte attuali i fenomeni non sono esaltanti però potremmo vedere chiudere la nevicata con -3°C, cosa che da quando seguo la meteo e che ricordi l'ho visto solamente anno scorso il 19 dicembre.

Enrico
14-12-2010, 19:58
si David in effetti l'anno scorso è stato la perfezione in quell'episodio. Minimo perfetto...ed infatti i fenomeni sono stati significativi.

Lorenzo
14-12-2010, 19:59
Il 19 dicembre è storia... mi sa che scomodarlo non sarà facile

gibo
14-12-2010, 19:59
ricordi male il 19/12/2009 era un'latra cosa:

http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/2009/avn/Rtavn00120091219.png

perpless:_$%$

Mi sembrano uguali anzi identiche.

Dove stanno le differenze sostanziali ?

Lorenzo
14-12-2010, 20:00
Sarebbe una bella passatina cmq

Enrico
14-12-2010, 20:01
il minimo era chiuso alla perfezione a Nord.

miki
14-12-2010, 20:07
perpless:_$%$

Mi sembrano uguali anzi identiche.

Dove stanno le differenze sostanziali ?

Le differenze sostanziali stanno nella situazione in quota e sopratutto nell'evoluzione precedente e successiva a questa carta...

Non si possono fare confronti con dei fermo immagine... Anche io sono identico a Coppi se mi fai una foto in bianco e nero su una Bianchi... Se mi fai un video in salita l'effetto è un poco diverso... sarcastic-drink2

alerave
14-12-2010, 20:19
gigio, nel tuo dire "ravennate settentrionale"....il capoluogo ne fa parte oppure no?

mi spiego, in poche parole: ravenna è OK secondo te?
(parlo di venerdi)

oggi intanto accumulo inaspettato di 2 cm! applauso//...applauso//...applauso//...

andrea_bo
14-12-2010, 20:21
Le differenze sostanziali stanno nella situazione in quota e sopratutto nell'evoluzione precedente e successiva a questa carta...

Non si possono fare confronti con dei fermo immagine... Anche io sono identico a Coppi se mi fai una foto in bianco e nero su una Bianchi... Se mi fai un video in salita l'effetto è un poco diverso... sarcastic-drink2

Invece di fare il furbo spara una tua nalisi.......................:)

Lorenzo
14-12-2010, 20:21
Facciamo i complimenti agli amici romagnoli!!
Se la sono meritata oggi e devo dire anche che certi spettacoli si vedono SOLO in romagna!!
Tipo nuvoloni neri sul mare con annesso temporale nevoso!!
GRANDI!!
drink2

alerave
14-12-2010, 20:22
I minimi meno sono profondi meglio è..... sono più lenti e tengono lontano il fohname lo sciroccame ed il borame, che ai pianuristi non servono a nulla.... ai bassifondisti serve il ponentino lemme lemme....
Pirlo è forte come una deiezione intinta nell'aceto di trebbiano...
rain//.

cavolo questa non la sapevo! ggrazie gigio sei un pozzo di scienza per me e per tutti noi

ps: ora che lo sappiamo, sappiamo anche come andrà: avrà ragione dwd haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

Isola
14-12-2010, 20:34
Facciamo i complimenti agli amici romagnoli!!
Se la sono meritata oggi e devo dire anche che certi spettacoli si vedono SOLO in romagna!!
Tipo nuvoloni neri sul mare con annesso temporale nevoso!!
GRANDI!!
drink2

mè a n'ho vèst un caz.

novalis
14-12-2010, 20:37
mè a n'ho vèst un caz.

me du o tri fioch

alerave
14-12-2010, 20:39
Facciamo i complimenti agli amici romagnoli!!
Se la sono meritata oggi e devo dire anche che certi spettacoli si vedono SOLO in romagna!!
Tipo nuvoloni neri sul mare con annesso temporale nevoso!!
GRANDI!!
drink2

GUARDA è STATO EMOZIONANTE a ravenna

non abbiamo fatto i numeri di rimini ma ti racconto sarcastic-

esco dall'ufficio per andare a prendere una cosa in macchina: versante mare, muro nerissimo in arrivo, imbruniva, erano le 17.00. fascia di nuvole bianche piu' sotto come uno spoiler, unita (pannus in gergo tecnico) del fronte di 6/8 km

mi dico: mah si, sfileranno verso il riminese pure questi nono//

arrivo alla macchina, mi giro per rientrare in ufficio, e vedo che il grosso del fronte è sulla città soccia//

ho rivissuto gli stesi momenti del 13 dicembre 2001, fronte imponente in ingresso dal mare diretto sulla città. mi sono detto: adesso è bombazza di neve

dopo 15 minuti inizia la buferotta, fiocchi secchissimi all'inizio, poi a larghe falde dopo. stile 13 dicembre 2001, peccato solo che quella volta durò 3 ore, stavolta 40 minuti: risultato 2 cm (che per carità sono sempre ben accetti)

ma 2 cm che sono ancora ben saldi sulle strade perchè oggi come allora in quota ed al suolo c'è un gelo mostruoso

ci attende una settimana da ssssssssssballlooooooooooooooo drink//okkk//okkk//

Lorenzo
14-12-2010, 20:40
mè a n'ho vèst un caz.

vuol dire che ti sfighè haha//..

Lorenzo
14-12-2010, 20:41
me du o tri fioch

me neanc chi du lè :D

Lorenzo
14-12-2010, 20:42
GUARDA è STATO EMOZIONANTE a ravenna

non abbiamo fatto i numeri di rimini ma ti racconto sarcastic-

esco dall'ufficio per andare a prendere una cosa in macchina: versante mare, muro nerissimo in arrivo, imbruniva, erano le 17.00. fascia di nuvole bianche piu' sotto come uno spoiler, unita (pannus in gergo tecnico) del fronte di 6/8 km

mi dico: mah si, sfileranno verso il riminese pure questi nono//

arrivo alla macchina, mi giro per rientrare in ufficio, e vedo che il grosso del fronte è sulla città soccia//

ho rivissuto gli stesi momenti del 13 dicembre 2001, fronte imponente in ingresso dal mare diretto sulla città. mi sono detto: adesso è bombazza di neve

dopo 15 minuti inizia la buferotta, fiocchi secchissimi all'inizio, poi a larghe falde dopo. stile 11 dicembre, peccato solo che quella volta durò 3 ore, stavolta 40 minuti: risultato 2 cm (che per carità sono sempre ben accetti)

ma 2 cm che sono ancora ben saldi sulle strade perchè oggi come allora in quota ed al suolo c'è un gelo mostruoso

ci attende una settimana da ssssssssssballlooooooooooooooo drink//okkk//okkk//

Fantastico!!!! drink2drink2

novalis
14-12-2010, 20:46
me neanc chi du lè :D

a la fè d'l'inveran t'an avrè vest sempar piò che me, a te degh

Lorenzo
14-12-2010, 20:48
a la fè d'l'inveran t'an avrè vest sempar piò che me, a te degh

sperem ad fer un bel po ad fioc tut e du ala fin d'inveran snow&quot;£$%

maurino
14-12-2010, 21:08
come piu lontani dal appennino meglio è >.<... uff io a vignola come sono messo???
lo hanno detto, se il minimo è sull' elba l' alta pianura e pedemontana vede + precipitazioni, se il minimo è + alto di 50, 100 km il tutto si sposta + a nord rispetto a noi, tutto qui.Vedremmo cadere meno nevesnow&quot;£$%

peppuz
14-12-2010, 21:20
Beh dopo tutte le volte che vi siete mangiati le mani xke qui in emilia facevamo 10 o piu cm...questo spettacolo coreografico ve lo siete meritati! :)

alerave
14-12-2010, 22:06
Beh dopo tutte le volte che vi siete mangiati le mani xke qui in emilia facevamo 10 o piu cm...questo spettacolo coreografico ve lo siete meritati! :)
eh si! drink2

ma domani sera dovremmo esserci (in costa) per altre sorprese palla/&/&/

poi venerdi tutto per tutti (chi piu' chi meno) applauso//...snow&quot;£$%drink2okkk//

mindmusic
14-12-2010, 22:33
eh si!

ma domani sera dovremmo esserci (in costa) per altre sorprese palla/&/&/

poi venerdi tutto per tutti (chi piu' chi meno) applauso//...snow&quot;£$%


Ho gia una vaga idea su dove si piazzerà il "meno"...................say//amicone//..tapir//nono//

Mr.Plow
14-12-2010, 22:40
Ho gia una vaga idea su dove si piazzerà il "meno"...................say//amicone//..tapir//nono//

Oh non dimenticate forlì eh!!!

mindmusic
14-12-2010, 22:46
Oh non dimenticate forlì eh!!!

Tranquillo, ci faremo compagniahaha//..haha//..tapir//

novalis
14-12-2010, 23:01
sperem ad fer un bel po ad fioc tut e du ala fin d'inveran snow&quot;£$%

ah, me a firmarebb neca adess drink2

gabri91
14-12-2010, 23:04
GFS 18z praticamente invariate per venerdì!

forever1929
14-12-2010, 23:05
anzi peggiorate...

minimo più profondo, sempre alto e meno precipitazioni.

meno male manca ancora tanto

paolo leoni
14-12-2010, 23:06
state scherzando!? GFS18, altra storia della struttura barica europea! Tutto più a sud e HP più stabile in Atlantico! ;)

alerave
14-12-2010, 23:07
anzi peggiorate...

minimo più profondo, sempre alto e meno precipitazioni.

meno male manca ancora tanto
quoto brutte

e per brutte intendo meno cm di neve per la bassa e per tuti

ma come dicevamo: ci lamentiamo per i cm

ce ne fossero di inverni cosi okkk//

gabri91
14-12-2010, 23:08
anzi peggiorate...

minimo più profondo, sempre alto e meno precipitazioni.

meno male manca ancora tanto

Per la bassa va bene così! drink2

alerave
14-12-2010, 23:10
hanno rialzato il minimo di quei 50 KM


ravennate cmq dentro

anzi dentrissimo

ora speriamo che lo riabbassino alla reading 12 per tutta la romagna

tifiamo insiemee drink2applauso//...applauso//...applauso//...

Marco Muratori ERM
14-12-2010, 23:11
state scherzando!? GFS18, altra storia della struttura barica europea! Tutto più a sud e HP più stabile in Atlantico! ;)

In effetti è proprio così. GFS sta seguendo poco alla volta Reading. La situazione migliora poco alla volta non tanto per venerdì CHE FORTUNATAMENTE VIENE CONFERMATO IN TOTO, ma in prospettive future successive al primo evento....

Rimo bfc
14-12-2010, 23:13
hanno rialzato il minimo di quei 50 KM


ravennate cmq dentro

anzi dentrissimo

ora speriamo che lo riabbassino alla reading 12 per tutta la romagna

tifiamo insiemee drink2applauso//...applauso//...applauso//...

Ale ma csa' dit?......ste mappe son da paura....mi sa che li in rumagna la neve vi fa male...hahahaha.....

alerave
14-12-2010, 23:14
In effetti è proprio così. GFS sta seguendo poco alla volta Reading. La situazione migliora poco alla volta non tanto per venerdì CHE FORTUNATAMENTE VIENE CONFERMATO IN TOTO, ma in prospettive future successive al primo evento....
parli di domenica Marco? sarcastic-drink2

paolo leoni
14-12-2010, 23:14
nevone domenica!!!! ;)

alerave
14-12-2010, 23:15
Ale ma csa' dit?......ste mappe son da paura....mi sa che li in rumagna la neve vi fa male...hahahaha.....
facevo il verso a forever che non è mai contento.... haha//..

non si era capito?!?! :confused:


soccia//soccia//soccia//

molli89
14-12-2010, 23:16
state scherzando!? GFS18, altra storia della struttura barica europea! Tutto più a sud e HP più stabile in Atlantico! ;)

Quotissimo...come scritto in un altro forum secondo me domani lo riabbassano il minimo...perchè hanno sud-shiftato tutto..colata, temperature in quota e geopotenziali e ora si vede chiaramente che entra dal rodano e va a formare il minimo mentre prima mi sembrava quasi più una roba orografica...spero di non aver detto cavolate ma penso che si sia capito cosa volevo dire...

Ora chiedo a Paolo..è possibile che con la colata più incisiva e sud-shiftata il minimo sia più a nord?
Secondo me non ha senso...quindi spero e penso anche che domani con lo 00 torni più a sud...

E quoto anche per la struttura successiva...atlantico sempre meno invadente...

paolo leoni
14-12-2010, 23:19
il minimo non è più a nord, se controllate bene è sceso di 5hpa rispetto alle 12z
E' più profondo ma il tragitto è lo stesso! Ragazzi i 10/20km su una carta Global model non hanno senso!!! Io guardo molto di più la struttura di tutto il vp e dell'HP in atlantico per vedere se "migliorano o peggiorano"
;)

Andrea ERM
14-12-2010, 23:21
Mappe pe venerdì splendide, gran 18z. Manca sempre meno!

novalis
14-12-2010, 23:24
nevone domenica!!!! ;)


verrò a fare un giro a Bologna....

alerave
14-12-2010, 23:27
verrò a fare un giro a Bologna....
ti conviene restare a ravenna

:)

miki
14-12-2010, 23:31
Invece di fare il furbo spara una tua nalisi.......................:)

Direi che al momento sia tutto molto molto bello solo sulla carta... Nella realtà è tutto solo molto bello...sarcastic-

Evoluzione veramente veloce (che non ha nulla a che fare con il 19 Dicembre dell'anno scorso in quanto a quantità e diffusione dei fenomeni), tra l'altro con iniziale ombra condita da Garbino a quote medie...
Credo comunque in un Venerdì pomeriggio/sera con almeno 3-4 ore di neve sopraffina (sicuro con temperature in crollo rispetto al mattino) condita da bufera di vento da Nord-Ovest sopratutto a ridosso delle colline...
L'unico dubbio riguarda appunto l'effettiva intensità delle precipitazioni, attendiamo...

PS: Io sono e sarò a Milano... nono//incacch//..tapir//

Mr.Plow
14-12-2010, 23:34
facevo il verso a forever che non è mai contento.... haha//..

non si era capito?!?! :confused:


soccia//soccia//soccia//
Dite che si stanno mettendo meglio anche le cose per la disgraziata Forlì?

novalis
14-12-2010, 23:52
ti conviene restare a ravenna

:)

con quelle termiche in Romagna non nevica mai nella vita; godiamoci il poco o tanto di venerdì valà

Gigiometeo
14-12-2010, 23:57
cavolo questa non la sapevo! ggrazie gigio sei un pozzo di scienza per me e per tutti noi

ps: ora che lo sappiamo, sappiamo anche come andrà: avrà ragione dwd haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

Quello che intendevo dire è rappresentato da questa reanalisi; con quel minimino lì lemme lemme si fecero tra i 20 ed i 30 cm tra Lugo e Ravenna. Un minimo molto profondo può anche andare bene, ma ti espone a diversi rischi causati da forte gradiente che si viene a creare: o sfonda la bora ed allora se non è siberiana nisba; o sfonda il garbino e va secca; oppure sfonda lo scirocco e si va in acqua; con gradienti blandi il rischio è minore. Chiaro che se un minimo molto profondo convoglia venti da NW o WNW va benissimo, ma deve essere nella posizione giusta.
drink2drink2

Mirco
15-12-2010, 00:39
guardando gfs... con il minimo li....siamo al limite ma dovrebbe essere neve anche in romagna dalle 16-17 del pomeriggio di venerdi... mentre domenica pioggia cn 3°

forever1929
15-12-2010, 01:08
Quello che intendevo dire è rappresentato da questa reanalisi; con quel minimino lì lemme lemme si fecero tra i 20 ed i 30 cm tra Lugo e Ravenna. Un minimo molto profondo può anche andare bene, ma ti espone a diversi rischi causati da forte gradiente che si viene a creare: o sfonda la bora ed allora se non è siberiana nisba; o sfonda il garbino e va secca; oppure sfonda lo scirocco e si va in acqua; con gradienti blandi il rischio è minore. Chiaro che se un minimo molto profondo convoglia venti da NW o WNW va benissimo, ma deve essere nella posizione giusta.
drink2drink2



quello è un buon minimo infatti:

3-400km più in basso delle GFS18.

150-200km più basso delle reading12

qui stiamo a guardare a 50-100km, invece almeno per la Romagna, ne servono ben di più mi pare.

Potremmo ancora farcela, visto che mancano oltre 2 giorni.

Cmq ottima analisi Gigio

notte

Andrea ERM
15-12-2010, 05:59
Conferme Da gfs00z situazione un po' rapida ma con neve di alta qualità

Gme minimo un po' alto x i miei gusti

Per domenica mi pare ancora da definire e semnra tutto ritardato

Andrea ERM
15-12-2010, 07:16
Miglior movimento del minimo per reading che lo muove verso il medio Adriatico, foriero di una ritornante interessante a mio parere

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif

tom montepiumazzo
15-12-2010, 07:28
Zamba ottimo risveglio grazie alle tue carte e tuo ottimismo!!!la ritornante dalle carte sembra ROSSO BLU ROSSO BLU ROSSO BLU BOLOGNA ALE,ROSSO BLU FORZA BOLOGNA ROSSO BLU BOLOGNA ALEE,SIAMO SEMPRE CON TE!!!snow&quot;£$%

Gra
15-12-2010, 08:33
Comunque dalle carte se facciamo 5 cm è tanto purtroppo..meglio Domenica ma entro sera è acqua..

Rimo bfc
15-12-2010, 08:36
Zamba ottimo risveglio grazie alle tue carte e tuo ottimismo!!!la ritornante dalle carte sembra ROSSO BLU ROSSO BLU ROSSO BLU BOLOGNA ALE,ROSSO BLU FORZA BOLOGNA ROSSO BLU BOLOGNA ALEE,SIAMO SEMPRE CON TE!!!snow&quot;£$%

musica per le mie orecchieeeeeee

Marco Muratori ERM
15-12-2010, 08:50
C'è spazio per migliorare. La ritornante mi pare interessante ma il minimo, alle carte attuali, comunque un pochino alto durante il suo passaggio lo è. Ma ricordiamo una regola quasi fissa. Se il minimo è perfetto ora, ben difficilmente lo sarà tra 48 ore. Pertanto meglio così.

Per quanto riguarda domenica, visti i cambiamenti anche solo tra il 18z di ieri sera e lo 00z di stamattina, pur rimanendo assolutamente ed estremamente interessanti, rimandiamo il giudizio alle prossime emissioni. Dico solo, ma ripeto, su domenica è presto, che la scaldata di GFS mi pare come al solito esagerata. Si guardi a 120 ore il confronto a 850 hPa con Reading.

ririno
15-12-2010, 08:53
è impressionante come siano ricalcati i run e i modelli (almeno fino a sabato)

Andrea ERM
15-12-2010, 08:57
D'altronde è la solita bazza, c'è il freddo e i fenomeni nevosi seri devono essere una combinazione perfetta...

Per ora pare alto, ma fino a venerdi mattina è tutto da vedere....

Rimo bfc
15-12-2010, 09:28
D'altronde è la solita bazza, c'è il freddo e i fenomeni nevosi seri devono essere una combinazione perfetta...

Per ora pare alto, ma fino a venerdi mattina è tutto da vedere....

Cosa mi diventi come rimo anche te....??....carica ragazzi....
Io l'avevo detto che era una inchiappettata'....hahahahahahah

Mirco
15-12-2010, 09:37
ROMAGNA con quelle carte 5cm quasi sicuri a partire da metà giornata venerdi credo in un massimo di 10h la perturbaz il top alle 20 di sera

davidra
15-12-2010, 09:57
Allora in Primis...Rimini, Costa da Comacchio a Riccione, entroterra romagnolo fino a 20km dalla costa stasera notte possibili neve fino a 5/6cm su Riminese.
Per Venerdì ad oggi è ancora incerta, abbiamo alcuni modelli quali inizializzati reading che vedono il massimo sulla Romagna (Bolam) e altri come Titano inizializzato GFS che vede una buonina passata ovunque da 4/7cm, ETA00 seppur inizializzato GFS vede anch'esso 4/7cm- ahimpè c'è un modello BERAM 4km che vede 0cm:
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=33ceea0c5ae7333150e252205f622f3b
http://www.ilmeteo.it/portale/i.php?m=bc8db3039bf79d83991de8a6ca7020e5
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/15/00/PRP/prec_24h_078.png


http://www.meteoliguria.it/%5Cmappe%5CBOLAM%5CBOLAM21%5C2010%5C20101215%5Cbo2 1ar_TP12_2010121800.png

alerave
15-12-2010, 10:02
DAVID VORREI UN TUO PARERE PER LA SERATA DI OGGI POI PER VENERDI CI PENSEREMO drink2

davidra
15-12-2010, 10:09
E' sopra credo che la costa da Comacchio a Riccione spingendosi fino a 15/20km nell'entroterra possa nevicare... fino a 40km nell'entroterra su cesenate e riminese

alerave
15-12-2010, 10:16
E' sopra credo che la costa da Comacchio a Riccione spingendosi fino a 15/20km nell'entroterra possa nevicare... fino a 40km nell'entroterra su cesenate e riminese
grazie mille non avevo letto

Spartaco
15-12-2010, 10:22
ciao raga!!
noi forlivesi cosa dobbiamo aspettarci fra oggi-domani-venerdì??

Rimo bfc
15-12-2010, 10:24
E' sopra credo che la costa da Comacchio a Riccione spingendosi fino a 15/20km nell'entroterra possa nevicare... fino a 40km nell'entroterra su cesenate e riminese

Ad occhio e croce nell'Africa della regione....hahahahahahahah

kiaretta1005
15-12-2010, 10:26
ciao raga!!
noi forlivesi cosa dobbiamo aspettarci fra oggi-domani-venerdì??


Secondo me il nulla e una grossa inchiappettata!!!! stelle//.

Spartaco
15-12-2010, 10:33
Secondo me il nulla e una grossa inchiappettata!!!! stelle//.

Mi fa paura anche a me..

tom montepiumazzo
15-12-2010, 10:44
Secondo me il nulla e una grossa inchiappettata!!!! stelle//.

scusa..quali modelli hai visto per dire che è una inkiappettata!! grazie

Vava
15-12-2010, 10:48
A parte tutto vorrei focalizzare l'attenzione su un fatto alquanto insolito:
a 6 ore previsto max di alta P di 1080 hPa (mille-e-ottanta ecto-Pascal!) sulla Groenlandia!
Record mondiale o no, è un dato affascinante.
Lì accanto c'è un buco pressorio a circa 980 hPa: due ingranaggi che sparano forte dall'Artico.

Purtroppo sprecheremo tanto di questa bella sinottica, ma... chissà che non ci siano sorprese?

Vava
15-12-2010, 10:49
E ora aspettiamo la mappa fatidica, per ora sembra un pelo di S shift, e cvoi sapete quanto possa tirare un pelo... ;-)

Vava
15-12-2010, 11:01
Praticamente identiche, lieve W-shift del minimo all'inizio e lieve (azz) N shift alla fine, quand'è in Adriatico, ma con leggero approfondimento.
Sembra, almeno, entrare un pelino più di freddo.

massimobandini
15-12-2010, 11:01
ma scusate,
ho letto di fretta

mi sembra che ci siano stati cambiamenti x domenica vero???????

invece pare confermato giovedì sera 2 fiochhi sparuti e venerdì però meno precipitazioni?????

confermate????

o aspettiamo le 12?????????drink2

davidra
15-12-2010, 11:01
Beh io credo che la romagna sud non vedrà nulla con GFS..anzi Rimini e forlivese credo possano vedere più stasera/notte che vernrdì

Stefano90
15-12-2010, 11:03
perfetto, praticamente identiche, o se vogliamo leggermente peggiorate...la nevicatina direi che è confermata, ma nulla di più! Peccato..

cicciod
15-12-2010, 11:07
si per venerdì sono quasi uguali, per domenica mi sembra che diano più precipitazioni

Andrea ERM
15-12-2010, 11:10
Venerdi il minimo è veramente alto....

davidra
15-12-2010, 11:10
Ahimè Ragazzi per Venerdì io vedo delle mappe davvero brutte.

tom montepiumazzo
15-12-2010, 11:13
Ahimè Ragazzi per Venerdì io vedo delle mappe davvero brutte.

è presto ancora!!! ricordati che l ultima volta doveva nevicare nella notte e invece non ha fatto una mazza quindi sappiamo che i modelli sbagliano a sei ore!!!!

Mr.Plow
15-12-2010, 11:13
E il primo posto sul podio della s****.....Forli!!!! EVVAIII.....

Rimo bfc
15-12-2010, 11:16
E' l'anno dei mangiagatti del veneto....io in tempi non sospetti avevo aperto un post dove lamentavo che da una situazione da pugh netta ricavavamo un pugno di mosche.....cmq devo essere sincero....
visto il seguito umido umido gia' scritto preferisco una bella imbiancata di 3 cm freddi una bella gelata sabato notte e poi avere meno patema quando da lunedi arriva il magrebino....l'anno scorso vedere 30 cm andare via cosi e' stato un dolore cosmico....
Speriamo non vada ancora piu' a nord...ora pero'...perche vedere verona e vicenza sotto la neve mi fa davvero girare il cassero

Isola
15-12-2010, 11:19
GG no RE.

tom montepiumazzo
15-12-2010, 11:19
E' l'anno dei mangiagatti del veneto....io in tempi non sospetti avevo aperto un post dove lamentavo che da una situazione da pugh netta ricavavamo un pugno di mosche.....cmq devo essere sincero....
visto il seguito umido umido gia' scritto preferisco una bella imbiancata di 3 cm freddi una bella gelata sabato notte e poi avere meno patema quando da lunedi arriva il magrebino....l'anno scorso vedere 30 cm andare via cosi e' stato un dolore cosmico....
Speriamo non vada ancora piu' a nord...ora pero'...perche vedere verona e vicenza sotto la neve mi fa davvero girare il cassero

Come si fa a dire che è l anno del veneto!!! siamo appena entrati nell inverno e non è possiile dire che è l inverno di altri!!! io dico che la cosa migliore non è guardare avanti 30000 ore ma dedicarci a venerdi!! anche se è troppo presto ancora!! cambiano mille volte ancora!! e vedrai che stasera i modelli saranno migliorati per poi ripeggiorare e migliorare venerdi!!!

davidra
15-12-2010, 11:21
cmq guardate come GFS fra ieri e oggi sia rimasto identico...anzi...sia leggermente peggiorato
http://www2.wetter3.de/Animation_06_UTC/54_1.gif

http://www2.wetter3.de/Animation_12_UTC/72_1.gif

tom montepiumazzo
15-12-2010, 11:23
cmq guardate come GFS fra ieri e oggi sia rimasto identico...anzi...sia leggermente peggiorato
http://www2.wetter3.de/Animation_06_UTC/54_1.gif

http://www2.wetter3.de/Animation_12_UTC/72_1.gif

peggiorato di un pelino ma sempre molto eloquiente!!!drink2

Andrea ERM
15-12-2010, 11:24
La strada è abbastanza segnata, il minimo è alto, però c'è!

Ricordo il 28 febbraio 2004 quando la sera prima il minimo era su Roma e doveva nevicare da Forli in giu poi alla mattina minimo sull'Elba

Insomma... è dura... ma non mollerei....

tom montepiumazzo
15-12-2010, 11:25
La strada è abbastanza segnata, il minimo è alto, però c'è!

Ricordo il 28 febbraio 2004 quando la sera prima il minimo era su Roma e doveva nevicare da Forli in giu poi alla mattina minimo sull'Elba

Insomma... è dura... ma non mollerei....

è altino ma la nevicata non la perdiamo con questa carta!!! sdono convinto che migliora a d andare a sera!!drink2

alessandro85
15-12-2010, 11:31
Non capisco tutto sto pessimismo.
Con GFS 6 nevica in tutta la regione, chi un po di più e chi un po di meno, ma nevica! ;)

Isola
15-12-2010, 11:31
si va di sforforata piu che di nevicata

tom montepiumazzo
15-12-2010, 11:44
Non capisco tutto sto pessimismo.
Con GFS 6 nevica in tutta la regione, chi un po di più e chi un po di meno, ma nevica! ;)

bravoo! finalmente l ottimismo!! ti stra quoto!!! drink2drink2drink2drink2 avanti cosi!!!

alerave
15-12-2010, 11:55
Non capisco tutto sto pessimismo.
Con GFS 6 nevica in tutta la regione, chi un po di più e chi un po di meno, ma nevica! ;)
infatti

non saranno 20 cm? e vabbeh saranno 10

gibo
15-12-2010, 11:55
bravoo! finalmente l ottimismo!! ti stra quoto!!! drink2drink2drink2drink2 avanti cosi!!!

Ma cos'è sta storia dei pessimisti, ottimisti e balle varie.
Non si può cercare di essere realisti, dicendo chiaramente che ad oggi con le 06z le carte non sono certo il meglio per la nostra regione anche se non si deve buttare via niente.
Poi se le cose cambieranno ne prenderemo atto nel bene e nel male!

drink2

Rimo bfc
15-12-2010, 12:04
Ma cos'è sta storia dei pessimisti, ottimisti e balle varie.
Non si può cercare di essere realisti, dicendo chiaramente che ad oggi con le 06z le carte non sono certo il meglio per la nostra regione anche se non si deve buttare via niente.
Poi se le cose cambieranno ne prenderemo atto nel bene e nel male!

drink2

Quotazzo peso

davidra
15-12-2010, 12:04
ragazzi ma con degl spaghi così in cosa vogliamo spèerare?


http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.4100&lon=11.9100&runpara=0

tom montepiumazzo
15-12-2010, 12:06
Ma cos'è sta storia dei pessimisti, ottimisti e balle varie.
Non si può cercare di essere realisti, dicendo chiaramente che ad oggi con le 06z le carte non sono certo il meglio per la nostra regione anche se non si deve buttare via niente.
Poi se le cose cambieranno ne prenderemo atto nel bene e nel male!

drink2

Siamo realisti appunto!!alcun ogni tanto sono pesanti con il pessimismo!! che poi non è pessimismo con queste carte!!! FATE VENIRE IL LATTE ALLE GINOCCHIA!!!drink2

tom montepiumazzo
15-12-2010, 12:07
ragazzi ma con degl spaghi così in cosa vogliamo spèerare?


http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.4100&lon=11.9100&runpara=0

e ripeto??ma sono ufficiali?? non sono ufficiali nemmeno a sei ore dell evento!!figuriamociora!!!!drink2

cicciod
15-12-2010, 12:12
mah io non vi capisco

sforforata...
mappe brutte...
podio della s****...


boh, io oggettivamente vedo una configurazione capace di dare al piano (e tutta l'ER verrebbe presa, cosa non da poco visto che di solito o balla l'emilia o come ieri solo la costa) accumuli sui 5/10cm con temperature fortemente negative durante la nevicata

poi sono conscio che ci sarà qualche probabile aggiustamento che potrà limare o aggiungere cm, ma la neve con T bassa non credo siano in discussione

io sono felicissimo

tom montepiumazzo
15-12-2010, 12:14
mah io non vi capisco

sforforata...
mappe brutte...
podio della s****...


boh, io oggettivamente vedo una configurazione capace di dare al piano (e tutta l'ER verrebbe presa, cosa non da poco visto che di solito o balla l'emilia o come ieri solo la costa) accumuli sui 5/10cm con temperature fortemente negative durante la nevicata

poi sono conscio che ci sarà qualche probabile aggiustamento che potrà limare o aggiungere cm, ma la neve con T bassa non credo siano in discussione

io sono felicissimo

grazie fratello|||ti quoto di brutto||drink2tnks//

marco dv
15-12-2010, 12:14
Per la zona di Ravenna sapere che tutto quello che puo' cadere sarà sicuramente bianco è già molto, anzi moltissimo poi quanta sarà si vedrà.

alerave
15-12-2010, 12:20
Per la zona di Ravenna sapere che tutto quello che puo' cadere sarà sicuramente bianco è già molto, anzi moltissimo poi quanta sarà si vedrà.
ravenna è messa bene anche con lo 06 di oggi tranquillo snow&quot;£$%

marco dv
15-12-2010, 12:22
ravenna è messa bene anche con lo 06 di oggi tranquillo snow&quot;£$%

sssssssschhhhhhh che si seccano i banani

Lorenzo
15-12-2010, 12:24
Ragazzi ci siamo abituati bene mi sa...Qualche anno fa le sforforate erano oro!

campaz
15-12-2010, 12:43
Ah sisi, ci siamo proprio abituati bene perchè fino 2 anni fa una settimana così ce la sognavamo...

Mr.Plow
15-12-2010, 12:59
Ah sisi, ci siamo proprio abituati bene perchè fino 2 anni fa una settimana così ce la sognavamo...

Quoto...e mi auto-ammonisco perchè mi dispero se non nevica più, se ne fa meno ecc...abbiamo passato dei periodi peggiori!!! inverni anonimi...anno scorso è stato molto bello e ci ha fatto diventare " Fighetti"...siamo solo all'inizio...tutto può cambiare,migliorare e peggiorare..

kiaretta1005
15-12-2010, 13:03
scusa..quali modelli hai visto per dire che è una inkiappettata!! grazie

Nelle carte di Meteotitano ci sono sempre dei buchi paurosi su Forli....e cmq se si vedrà qualcosa le precipitazioni saranno molto deboli

Enrico
15-12-2010, 13:31
nevicatina un po su tutta la regione a mio avviso. Accumuli in pianura da 2 a 6 cm venerdi.

Stanotte e prime ore di domani riminese potrà fare di piu..

Mirco
15-12-2010, 13:45
le 12z saranno la decisione....si scenderà sotto le 60h quindi i modelli iniziano a vederci meglio...e anche i lam si possono iniziare a guardare....cmq il minimo se rimane li....è neve solo nel pomeriggio in romagna

Lorenzo
15-12-2010, 13:49
Fino a domani pomeriggio non ce nulla di deciso, 60h in questi casi sono parecchie..considerando pochissimi spostamenti del minimo che possono dar luogo a nevone o sforforate

Cris
15-12-2010, 13:55
Io PRETENDO minimo 10 cm o niente...

Mirco
15-12-2010, 13:58
intanto preparatevi in adriatico bolle la pentola x stanotte credo che la provincia di RA sia dentro assieme A FC.... rimini neve

mindmusic
15-12-2010, 14:36
Io aspetto ma....se manco stasera vedo "almeno" un velo di bianco....parto con lo sciopero della meteodormire//.., e metto questo primo mese "invernale" (seh..haha//..) nella lista nera.incacch//..


Non è possibile che qua non faccia mai un mazza di niente....mentre altrove si eiacula (cit. Rimo da Corticella"sarcastic-) un giorno si e un giorno si..

Quindi, che faccia il minimo profondo, stretto, shiftato, monco, cut-offino, jetstream, Nao+, Nina strong, Rodano, bora, Sanò....faccia come vuole, ma VOGLIO qualche cm della mia robbba bianca entro domenicacrazy//.super//..macchinina//...

Uomo avvisato...

gibo
15-12-2010, 15:32
Io aspetto ma....se manco stasera vedo "almeno" un velo di bianco....parto con lo sciopero della meteodormire//.., e metto questo primo mese "invernale" (seh..haha//..) nella lista nera.incacch//..


Non è possibile che qua non faccia mai un mazza di niente....mentre altrove si eiacula (cit. Rimo da Corticella"sarcastic-) un giorno si e un giorno si..

Quindi, che faccia il minimo profondo, stretto, shiftato, monco, cut-offino, jetstream, Nao+, Nina strong, Rodano, bora, Sanò....faccia come vuole, ma VOGLIO qualche cm della mia robbba bianca entro domenicacrazy//.super//..macchinina//...

Uomo avvisato...

Ma la tua robbba bianca è legale vero ?!?!? sarcastic-

Se si allora ... prevsepolto"£"££

Mr.Plow
15-12-2010, 15:44
intanto preparatevi in adriatico bolle la pentola x stanotte credo che la provincia di RA sia dentro assieme A FC.... rimini neve

Forlì verrà deviata me lo sento...ok va bene un pò di neve va bene a tutti però è un pò demoralizzante vedere che nevica di brutto a mezz'ora da te mentre qui sole e aspetti sempre una nuvola che non passa mai...speriamo di rifarci in quest tre mesi....

biondino
15-12-2010, 16:18
Forlì verrà deviata me lo sento...ok va bene un pò di neve va bene a tutti però è un pò demoralizzante vedere che nevica di brutto a mezz'ora da te mentre qui sole e aspetti sempre una nuvola che non passa mai...speriamo di rifarci in quest tre mesi....
Penso che lamentarsi cosi' tanto dopo i quasi 80 cm dell'anno scorso sia deleterio...Forli' si rifara' quest' anno mi aspetto meno nevicate ma fara' quella giusta al momento giusto...calma e pazienza...intanto becchiamoci i coriandoli di stanotte domattina e i pochi centimetri(3-4) di venerdi',poi attendiamo...ciao!okkk//

Mr.Plow
15-12-2010, 16:36
Penso che lamentarsi cosi' tanto dopo i quasi 80 cm dell'anno scorso sia deleterio...Forli' si rifara' quest' anno mi aspetto meno nevicate ma fara' quella giusta al momento giusto...calma e pazienza...intanto becchiamoci i coriandoli di stanotte domattina e i pochi centimetri(3-4) di venerdi',poi attendiamo...ciao!okkk//

Ok dai va bene...

davidra
15-12-2010, 16:45
gme 12, nessuno vedrà la neve in emilia romagna venerdì.. Tutto in friuli.

mindmusic
15-12-2010, 16:46
Cmq..mah...per stasera sarà NEVE solo nelle solite zone di ieri e oggi: Riminese...coste ravennati, e nella notte, comparse significative su lidi ferraresi e rodigino.

Sinceramente nelle altre zone, vedo nisba (cm al solito)perpless:_$%$nono//stelle//.

Se poi passiamo a venerdi (anche se mancano ancora 2 giorni, ma oramai ci siamo..), non è che ci sia tutto sto ben di dio...specie per alcune zone (notare buco bianco, pleasebuum//)

Se si avvera, chiedo asilo Riminese da konte, oppure mi trasferisco al Bargellinosarcastic-

tapir//tapir//

gibo
15-12-2010, 16:48
gme 12, nessuno vedrà la neve in emilia romagna venerdì.. Tutto in friuli.


Anche GFS 12z hanno quella tendenza

Andrea ERM
15-12-2010, 16:58
Lieve S shift del minimo alle 18z e si ritorna a sperare in qualcosa di decente nel pomeriggio

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn544.png

Rimo bfc
15-12-2010, 17:11
Run che mi piace poco....potenziale gettato alle ortiche.....datemi del semo, ma sono sostanzialmente incazzereccio....ripeto....e' una questione di mosse di valori in campo...poi la spolverata e' sempre stupenda....ma da un configurazione del genere sul comparto ci si poteva aspettare di piu'...

Andrea ERM
15-12-2010, 17:12
Certo Rimo, abbiamo ancora 3 run per sperare nel miracolo

Questo comunque è un pelo meglio del 6z

mindmusic
15-12-2010, 17:13
Run che mi piace poco....potenziale gettato alle ortiche.....datemi del semo, ma sono sostanzialmente incazzereccio....ripeto....e' una questione di mosse di valori in campo...poi la spolverata e' sempre stupenda....ma da un configurazione del genere sul comparto ci si poteva aspettare di piu'...

Il concetto è proprio questoread//drink2

Andrea ERM
15-12-2010, 17:17
IN EFFETTI....

Bargellino SERENO - 2° alle 17.15

Senza neve per terra era da un pò che non vedevo valori simili....

NON POSSIAMO SPRECARE QUESTO SPETTACOLO!

patroclo
15-12-2010, 17:18
Certo Rimo, abbiamo ancora 3 run per sperare nel miracolo

Questo comunque è un pelo meglio del 6z

d'accordo, ma soprattutto la sinottica di venerdìokkk//okkk//
drink2

Rimo bfc
15-12-2010, 17:19
Certo Rimo, abbiamo ancora 3 run per sperare nel miracolo

Questo comunque è un pelo meglio del 6z

Andrea...il mio e' un discorso generale...rimane assolutamente possibile una rettifica anche di pochi km e ci scappa qualcosa di piu' corposo,ma cazzerello...sono 20 gg che in europa si stanno battendo dei record anche in posti dove la gente in inverno gira solo con l'ombrello...e di tutto questo ben di dio noi stiamo giustamente a sbavare dietro una busona che per 50 km ci fa il dito medio....
Scusate lo sfogo dovuto principalmente a stress da lavoro....heheheheheh

Cris
15-12-2010, 17:19
http://www.operaicontro.it/744/vasellina.jpg

Andrea ERM
15-12-2010, 17:21
Andrea...il mio e' un discorso generale...rimane assolutamente possibile una rettifica anche di pochi km e ci scappa qualcosa di piu' corposo,ma cazzerello...sono 20 gg che in europa si stanno battendo dei record anche in posti dove la gente in inverno gira solo con l'ombrello...e di tutto questo ben di dio noi stiamo giustamente a sbavare dietro una busona che per 50 km ci fa il dito medio....
Scusate lo sfogo dovuto principalmente a stress da lavoro....heheheheheh

Hai ragione.... read//

paolo leoni
15-12-2010, 17:27
Ciao ragazzi, ho dato l'ennesimo occhio ai modelli! Purtroppo, non la vedo bene, il minimo gira veramente alto, rischiamo di prendere il NULLA! Se non qualche fiocco all'inizio, ma si tratterebbe si e no di una lievissima spolverata! Spero vivamente in una cambio barico, ma vista l'entrata così diretta la vedo veramente ardua!

Andrea ERM
15-12-2010, 17:28
Ciao ragazzi, ho dato l'ennesimo occhio ai modelli! Purtroppo, non la vedo bene, il minimo gira veramente alto, rischiamo di prendere il NULLA! Se non qualche fiocco all'inizio, ma si tratterebbe si e no di una lievissima spolverata! Spero vivamente in una cambio barico, ma vista l'entrata così diretta la vedo veramente ardua!

Piu che all'inizio, quando c'è un bel SW sparato al mattino, al pomeriggio, ma parliamo di qualche ora di farina dal cielo.... mei che gnint

gibo
15-12-2010, 17:39
Va a finire che l'occasione migliore per la Romagna è questa notte.

Vava
15-12-2010, 17:39
Ancora abbastanza simile ad un anno fa...
Mancano però i dettagli per il 19/12/09 h 00

paolo leoni
15-12-2010, 17:39
Ci salvano le Coamps

Vava
15-12-2010, 17:40
Ancora abbastanza simile ad un anno fa...
Mancano però i dettagli per il 19/12/09 h 00

Mancano anche le mappe! ;-)
Appena riesco a caricarle...

Vava
15-12-2010, 17:42
Mappa d'archivio 19/12/09 h00
Mappa per 17/12/10 h12

Marco Muratori ERM
15-12-2010, 17:47
Davvero brutto sto run GFS 12z

Fermo restando tutti i possibili cambi che sono e saranno sicuramente dietro l'angolo, me lo sento, questo run è brutto su tutti gli aspetti:

1) Per venerdì perché come da più parti si è detto, buttare via una occasione del genere con una spolverata è davvero assurdo

2) Per domenica, perché anche lì, ultima occasione prima dello scaldotto definitivo, a parte il 6z che era ancora più schifoso, si rischia a fatica di fare 2 cm. di smerdoccona prima della pioggia (anche se continuo a dire che la scaldata è eccessiva e verrà ridimensionata di un pochino)

3) Per quello che conta sul medio e sul lungo con quella sfilza di minimi depressionari del ca**o atlantici senza respiro che spazzano via il freddo non solo da noi ma da diverse zone europee e continuano a fare crescere i banani sulla Penisola Balanica.

Se quei minimi atlantici se li mettessero dove dico io.... Scusate se sono un po' così ma stasera davvero sono alterato e deluso.
Ma mai mollare e....ai prossimi run.

Non può e non deve andare così. A cominciare da dopodomani.

Vava
15-12-2010, 17:54
Brutto che nevichi poco VEN e DOM, e con "poco" son stato ottimista.
Brutto che una scoreggina (ma persistente) di SW porti via tutto.

Poi sarà tutto da rifare, ma alte di 1080 hPa sulla Groenlandia, forse nella storia non ne erano mai esistite...

mindmusic
15-12-2010, 17:56
Davvero brutto sto run GFS 12z

Fermo restando tutti i possibili cambi che sono e saranno sicuramente dietro l'angolo, me lo sento, questo run è brutto su tutti gli aspetti:

1) Per venerdì perché come da più parti si è detto, buttare via una occasione del genere con una spolverata è davvero assurdo

2) Per domenica, perché anche lì, ultima occasione prima dello scaldotto definitivo, a parte il 6z che era ancora più schifoso, si rischia a fatica di fare 2 cm. di smerdoccona prima della pioggia (anche se continuo a dire che la scaldata è eccessiva e verrà ridimensionata di un pochino)

3) Per quello che conta sul medio e sul lungo con quella sfilza di minimi depressionari del ca**o atlantici senza respiro che spazzano via il freddo non solo da noi ma da diverse zone europee e continuano a fare crescere i banani sulla Penisola Balanica.

Se quei minimi atlantici se li mettessero dove dico io.... Scusate se sono un po' così ma stasera davvero sono alterato e deluso.
Ma mai mollare e....ai prossimi run.

Non può e non deve andare così. A cominciare da dopodomani.

E quando anche il grande Marco si arrabbia...........vuol dire che siamo davvero alla frutta (banane magari, alle quali si fa riferimento soprahaha//..sarcastic-)

dead//

Rimo bfc
15-12-2010, 18:00
Mappa d'archivio 19/12/09 h00
Mappa per 17/12/10 h12

vava....mi sembra che l'asse d'ingresso diverso assai....

davidra
15-12-2010, 18:03
ETA 12 ci spara 10cm in romagna Venerdì

davidra
15-12-2010, 18:05
anche ukmo buone

http://www.meteociel.fr/ukmo/run/UW60-21.GIF?15-17

bhola
15-12-2010, 18:17
Ci salvano le Coamps

ma non avevi detto che reading e ukmo, dati statistici alla mano, ci prendono + spesso?
(anche se non ricordo in che range). Beh mi sembrano dalla nostra parte!
Vediamo dopo readingdrink2

alerave
15-12-2010, 18:23
quoto Marco

la situazione per venerdi PUO' e DEVE migliorare

ETA da sballo ma lo testiamo subito: vediamo stanotte se ci becca.

ve lo so dire domattina aprendo la finestra. nel giro di mezzo secondo capisco se fidarmi di loro venerdi oppure no haha//..haha//..haha//..

Isola
15-12-2010, 18:26
e pensare che in francia,germania e quei posti la della neve ne avran fin sopra i maroni...noi invece siamo in eiaculazione per 5cm

Marco Muratori ERM
15-12-2010, 18:31
Il fatto che UKMO per venerdì non sia malvagia potrebbe deporre che anche ECMWF non lo sarà....

Teniamo duro!!!!

molli89
15-12-2010, 19:12
ETA 12 ci spara 10cm in romagna Venerdì

Anche forlivese e cesenate?

Lorenzo
15-12-2010, 19:26
E' incredibile!
Non puo venir sprecata una nevicata cosi

Lorenzo
15-12-2010, 19:30
Occhio ragas che lo scorso 30/31 gennaio UKMO fu l'unico a vedere la ritornante con 3 gg di anticipo e a perdurarla, gli altri modelli completamente ciechi fino all'ultimo..e si trattò di una ritornante tosta!
Guardate per sabato

http://img809.imageshack.us/img809/6079/ritony.gif (http://img809.imageshack.us/i/ritony.gif/)

gibo
15-12-2010, 19:35
Gigio, stasera ci fai il punto della situazione per l'imminente nottata (romagnola) e per venerdì ?

alessandro85
15-12-2010, 19:41
Minimo sull'Elba per Reading!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm481.gif

Andrea ERM
15-12-2010, 19:46
Occhio che reading son belle!!!

Lorenzo
15-12-2010, 19:55
Eh si, il minimo sull'elba è gia un altra storia

Mr.Plow
15-12-2010, 19:56
Occhio che reading son belle!!!
Per chi??

Andrea ERM
15-12-2010, 20:03
Per chi??

In che senso per chi? Per un siciliano? Ma per noi! Minimo dal Tirreno al medio Adriatico altra bazza drink2

capana
15-12-2010, 20:03
In che senso per chi? Per un siciliano? Ma per noi! Minimo dal Tirreno al medio Adriatico altra bazza drink2

28 febbraio 2004snow&quot;£$%

molli89
15-12-2010, 20:08
In altro forum dicono però che così anche se trasla bene è troppo poco profondo e quindi precipitazioni molto deboli...voi altri esperti che dite?

Mirco
15-12-2010, 20:10
cmq sono migliorate x la romagna....prima erano in ballo i 4-5cm adesso dovrebbero confermarsi...

gibo
15-12-2010, 20:11
In altro forum dicono però che così anche se trasla bene è troppo poco profondo e quindi precipitazioni molto deboli...voi altri esperti che dite?

Mah, appena ieri Gigio mi pare dicesse che i minimi meno profondi sostanzialmente sono più lenti e quindi preferibili.

gis
15-12-2010, 20:14
In che senso per chi? Per un siciliano? Ma per noi! Minimo dal Tirreno al medio Adriatico altra bazza drink2
haha//..

Mr.Plow
15-12-2010, 20:14
In che senso per chi? Per un siciliano? Ma per noi! Minimo dal Tirreno al medio Adriatico altra bazza drink2

Ahahahah...si si ok va bene...ma quando chiedevo per chi era per sapere se viene colpita di più una parte della regione oppure si prende su tutta...

davidra
15-12-2010, 20:19
Reading molto belle minimo blando...frontata bella.
Sappiate che ETA Reading sono STUPENDE!!!!!!!!!!!!!!!!

Mirco
15-12-2010, 20:21
david nn gasarmi cossssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii i che poi se nn nevica!!1

capana
15-12-2010, 20:27
Reading molto belle minimo blando...frontata bella.
Sappiate che ETA Reading sono STUPENDE!!!!!!!!!!!!!!!!

dove si possono vedere?

Gigiometeo
15-12-2010, 20:29
Mah, appena ieri Gigio mi pare dicesse che i minimi meno profondi sostanzialmente sono più lenti e quindi preferibili.

Il minimo può anche essere profondo, purchè il gradiente barico non sia troppo sparato (è quello che conta), sennò sottopone a sgradite visite (fohn, bora, scirocco); lo scorso 5 gennaio il minimo era abbastanza profondo ma il gradiente barico non era nulla di chè, ed è andata più che bene. Certo che se il minimo è blando c'è minore rischio che il gradiente barico sia troppo elevato con tutte le conseguenze del caso e può precipitare bene lo stesso se lo scorrimento caldo è buono.
In questi due giorni avessimo avuto un minimo profondo al centrosud con elevato gradiente barico, da Rimini in giù anzichè la neve vedevano al più qualche spruzzo d'acqua per il mare agitato; infatti mica si strutturava quel boundary nei bassi strati da convergenza di flussi da NW o WNW ed ENE (bora che sfobnda poco proprio grazie al gradiente non eccessivo) che innesca i trenini convettivi in mezzo all'Adriatico che poi le correnti in quota gli sparano addosso; si andava di bora urlante, poche o nulle prp e solo molto freddo; sarebbe andato meglio l'Appennino, quello sì...
drink2drink2

davidra
15-12-2010, 20:42
ETA READING

http://www.imageurlhost.com/images/uber419u5yjb85ozak7s.gif
http://www.imageurlhost.com/images/nrd5qmyfmj5otxapahb.gif

Lorenzo
15-12-2010, 20:46
Gigio per venerdi cosa dici con quel minimo sull'elba? drink2

Mirco
15-12-2010, 20:46
8h di neve in romagna..... nn forte xò cmq neve

Gigiometeo
15-12-2010, 20:52
Gigio per venerdi cosa dici con quel minimo sull'elba? drink2

Se finisce come ipotizza Reading va bene, anche se i fenomeni non sarebbero intensi come quelli del 2009; se finisce come ipotizza GFS una passata c'è ma è blanda assai..
sole=£)$$)

davidra
15-12-2010, 20:53
Gigio come la vedi per stasera/stanotte..??. anche BERAM calca molto la mano...

Lorenzo
15-12-2010, 20:53
Be si quelli del 2009 furono un'altra storia..
però con una neve di alta qualità si potrebbe far un buon accumulo (reading)
drink2

Gigiometeo
15-12-2010, 20:58
Gigio come la vedi per stasera/stanotte..??. anche BERAM calca molto la mano...

Per stanotte è estremamente difficile fare una previsione poichè si è in balia della convezione che si svilupperà in Adriatico; penso ad una leggera sovrastima del modello, ma che comunque qualcosa possa passare, specie su ravennate meridionale e province FC/RN.

davidra
15-12-2010, 21:02
Per stanotte è estremamente difficile fare una previsione poichè si è in balia della convezione che si svilupperà in Adriatico; penso ad una leggera sovrastima del modello, ma che comunque qualcosa possa passare, specie su ravennate meridionale e province FC/RN.

Beram spra 15cm su Lugo eh :)

maurino
15-12-2010, 21:09
28 febbraio 2004snow&quot;£$%
seee bona notdrink2

Gigiometeo
15-12-2010, 21:10
Beram spra 15cm su Lugo eh :)

I modelli con risoluzione esplicita della convezione accentuano spesso i fenomeni convettivi, per quello dico che non penso farà quei quantitativi; ma sicuramente sbaglierò io e domattina andiamo a spalare in via Crocetta...okkk//okkk//

davidra
15-12-2010, 21:11
Si tutti in via Crocetta

massimobandini
15-12-2010, 21:13
qua 2 fiocchi sparuti ci arrivano????

davidra
15-12-2010, 21:25
Gigio non ci crede per stanotte, questo mi demoralizza :)...snow&quot;£$%snow&quot;£$%

alerave
15-12-2010, 21:29
In che senso per chi? Per un siciliano? Ma per noi!
HAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAH

AHAHHAHAHA haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..

lg59
15-12-2010, 21:43
comincia molto debolmente

Daniele87
15-12-2010, 21:53
Nuvole in arrivo da nord...oh yea!!!

campaz
15-12-2010, 21:57
Nuvole in arrivo da nord...oh yea!!!

Se portano neve ok, altrimenti potevano anche prendere un'altra strada...

Intanto qua -4,3°C

alerave
15-12-2010, 21:58
comincia molto debolmente
mo sà dit? di già? e dire che il radar di teolo è scarico

gibo
15-12-2010, 21:59
Gigioooo come devo interpretare il Beran 2.4km che sta uscendo per questa notte?

lollo86
15-12-2010, 22:03
a nò incora capì gnint!!

alerave
15-12-2010, 22:03
Gigioooo come devo interpretare il Beran 2.4km che sta uscendo per questa notte?
eh vorrei saperlo anche io... snow&quot;£$%

Gigiometeo
15-12-2010, 22:11
Gigioooo come devo interpretare il Beran 2.4km che sta uscendo per questa notte?

Perchè? cos'ha? Guarda dove vede le prp e dividi per 2, se non altro a livello scaramantico.
pioggia=£)$%(

Daniele87
15-12-2010, 22:12
Continuate a leggervi le vostre mappine, io guardo fuori! guardo i fatti! XD Nuvole sempre più vicine, l'atmosfera si fà rossa...vento gelido da nord.

alerave
15-12-2010, 22:17
Perchè? cos'ha? Guarda dove vede le prp e dividi per 2, se non altro a livello scaramantico.
pioggia=£)$%(
dai non limitarti

è bello carico.....eh prevsepolto"£"££ ehm...ops..... pioggia=£)$%(

haha//..

enzog
15-12-2010, 22:17
a nò incora capì gnint!!
A breve "forse" capiremo sia io che te .......Ciaoooooooooooooo. E non andarlo a dire in giro, ho scritto forse.haha//..

gibo
15-12-2010, 22:21
Perchè? cos'ha? Guarda dove vede le prp e dividi per 2, se non altro a livello scaramantico.
pioggia=£)$%(


A me andrebbe bene anche dividere per 3 o 4 sarcastic-

Però questa noopioggia=£)$%(

andrea_bo
15-12-2010, 22:36
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn124.png
Sono piccole cose però gfs 18 per domani mattina aumenta le prp...

andrea_bo
15-12-2010, 22:38
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn122.png
Tra l'altro freddo nettamente aumentato......ingresso piu franco da est

andrea_bo
15-12-2010, 22:39
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn184.png
Sorprese anche verso l'interno?

andrea_bo
15-12-2010, 22:44
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn301.png
pero ora ovest shift della colata......alle 00 compare già il minimo

Vava
15-12-2010, 22:45
Dai, non intasare, le vediamo sul sito...

andrea_bo
15-12-2010, 22:46
Dai, non intasare, le vediamo sul sito...

nono//nono//

Vava
15-12-2010, 22:47
Ancora più a N?

Vava
15-12-2010, 22:48
Andrea, fa te... Se vuoi continua...