andrea_bo
15-12-2010, 19:58
Rimini, 15 dicembre 2010 - E’ stata aggiornata fino a mezzogiorno di domenica l’allerta meteo della Protezione civile in Emilia-Romagna per neve e gelo, con qualche difficoltà prevista anche per il vento.
Da stasera al pomeriggio di domani è prevista un’intensificazione delle nevicate, già in corso, sulla fascia costiera ed entroterra, con quantitativi massimi attorno ai 5-10 centimetri. Gli stessi valori sono previsti anche nelle aree urbane di Ravenna e Rimini, mentre a Forlì e Cesena i quantitativi previsti saranno compresi tra uno e cinque centimetri. I fenomeni potranno marginalmente interessare nella nottata anche Ferrara ed il territorio imolese.
Le prime nevicate si esauriranno nella serata di domani, ma da venerdì mattina si prevede un nuovo marcato peggioramento che interesserà tutta la regione, compresa la pianura, con nevicate diffuse, più intense sulle province centro-orientali.
Le quantità previste saranno sui 15-20 centimetri per le province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e oscilleranno attorno ai 5-10 cm per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. Le nevicate tenderanno ad attenuarsi nella notte tra venerdì e sabato, con residui fenomeni sulle province orientali nella mattina di sabato.
Si conferma il perdurare delle basse temperature, con valori minimi intorno a -8° in pianura e fascia pedemontana e intorno a -12° in Appennino, e di estese gelate fino alla mattina di domenica. Nelle aree urbane, per effetto dell’isola di calore, si prevedono temperature comprese tra -2° e -6°.
Nella nottata tra venerdì e sabato è previsto anche un rinforzo dei venti da nord ovest, sul mare e sulla costa, con velocità fino 50 chilometri orari e raffiche fino a 65 chilometri orari.
Nostante la neve, a Rimini, così come a Santarcangelo e Bellaria, non è ancora arrivato nessun comunicato per la chiusura delle scuole. Cancelli serrati invece per gli istituti di Riccione, Misano (anche venerdì), Cattolica, Saludecio, Montefiori, Gemmano, Mondaino e Morciano.
Da stasera al pomeriggio di domani è prevista un’intensificazione delle nevicate, già in corso, sulla fascia costiera ed entroterra, con quantitativi massimi attorno ai 5-10 centimetri. Gli stessi valori sono previsti anche nelle aree urbane di Ravenna e Rimini, mentre a Forlì e Cesena i quantitativi previsti saranno compresi tra uno e cinque centimetri. I fenomeni potranno marginalmente interessare nella nottata anche Ferrara ed il territorio imolese.
Le prime nevicate si esauriranno nella serata di domani, ma da venerdì mattina si prevede un nuovo marcato peggioramento che interesserà tutta la regione, compresa la pianura, con nevicate diffuse, più intense sulle province centro-orientali.
Le quantità previste saranno sui 15-20 centimetri per le province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini e oscilleranno attorno ai 5-10 cm per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. Le nevicate tenderanno ad attenuarsi nella notte tra venerdì e sabato, con residui fenomeni sulle province orientali nella mattina di sabato.
Si conferma il perdurare delle basse temperature, con valori minimi intorno a -8° in pianura e fascia pedemontana e intorno a -12° in Appennino, e di estese gelate fino alla mattina di domenica. Nelle aree urbane, per effetto dell’isola di calore, si prevedono temperature comprese tra -2° e -6°.
Nella nottata tra venerdì e sabato è previsto anche un rinforzo dei venti da nord ovest, sul mare e sulla costa, con velocità fino 50 chilometri orari e raffiche fino a 65 chilometri orari.
Nostante la neve, a Rimini, così come a Santarcangelo e Bellaria, non è ancora arrivato nessun comunicato per la chiusura delle scuole. Cancelli serrati invece per gli istituti di Riccione, Misano (anche venerdì), Cattolica, Saludecio, Montefiori, Gemmano, Mondaino e Morciano.