Visualizza Versione Completa : Cosa ci porterà Venerdì 17 Dicembre?
paolo leoni
16-12-2010, 16:30
Per gli scaramantici Venerdì 17 porta sf*ga.... saremo costretti anche noi a confermare il detto oppure riusciremo a sfatare questo "mito"?... sarcastic-
Arriviamo subito al sodo, situazione potenzialmente ottima, il freddo c'è e nessuno ce lo toglie, ci sarà anche domani. Tutto ciò che cadrà sarà neve. E questo non mi sembra poco. dipende QUANTO cade.
Il minimo è un po' altino, senza fior di dubbio, ma se tutto va come mi aspetto, lo stesso dovrebbe fare il giro: Genova -> Alta Toscana con aggancio ad occhiale sulle coste Marchigine-romagnole -> in mare all'altezza di San Marino -> scendere sul medio adriatico -> poi sfilare ad est.
I valori, potrebbero far la differenza, si va dalle presuntuosissime DWD: 988hpa, alle GFS 994hpa; ECMWF 996hpa (come UKMO); Coamps 992hpa.
Ora qui è un po' "come scegliere il migliore per quella posizione", ipotizziamo un estremizzazione delle DWD, anzi senza ipotizziamo perché proprio mentre scrivo nell'aggiornamento delle 12z hanno portato il minimo da 990hpa a 995hpa. Quindi si sono allineate un po' agli altri modelli! nono//read//
Torniamo a noi, utilizzando le COAMPS, l'altra volta ho verificato un ottima attendibilità in termini di accumuli e di precisione. Non male come modello, ben lavorato sul territorio Italiano che legge ottimamente l'orografia. Insomma, mi "baso" su quelle.
Ecco il minimo secondo il modello:
http://img98.imageshack.us/img98/6313/101217181600.gif
di seguito le precipitazioni accumulate nelle 84h.
Bologna---> 12/16mm
http://img576.imageshack.us/img576/5463/101218181600.gif
Aspettiamo gli aggiornamenti delle 12z. Anche se ormai siamo agli sgoccioli!okkk//
Anche io ho visto sempre un degno comportamento di coamps..infatti mi lascia perplesso che veda il minimo così messo bene x noi.
Dany ERM
16-12-2010, 16:35
bah....mi sembra un po la caccia al modello migliore per noi....
questo addirittura ci da 20 mm che tradotti in neve sarebbero almeno 30 cm...
um pè un lavor impusebil...
spero di sbagliarmi...
Dany ERM
16-12-2010, 16:37
ricordo che il 90% dei modelli...tra cui i più importanti non la vedono così...
a chi dare ragione dunque?
alle coamps...?
o al fatto che nel calendario dell'avvento stamattina ho trovato un pupazzo di neve di cioccolato...
okkk//
massimobandini
16-12-2010, 16:37
prov a dire la mia
io a occhio guardando la roba che cè al di la delle alpi
dico che ci affoghiamo di neve x 18 ore
alta emilia in pole con fortissimi accumuli tra i 30-40 cm
emilia bassa 15-20cm
bassa romagna al secco max 1 cm a fine evento
romagna buona tra imolese e faentino al pelo 10 cm
forlivese x me rientra gia nella bassa romagna
stappate una bottiglia domani alla mia salute drink2sarcastic-applauso//...
ne riparliamo a fine evento che modello ho usato tnks//drink//
Comunque a me sembra che Gme abbassino il minimo e trasli meglio rimanendo di più in Toscana e faccia arrivare più umidità...sbaglio?
Dany ERM
16-12-2010, 16:51
prov a dire la mia
io a occhio guardando la roba che cè al di la delle alpi
dico che ci affoghiamo di neve x 18 ore
alta emilia in pole con fortissimi accumuli tra i 30-40 cm
emilia bassa 15-20cm
bassa romagna al secco max 1 cm a fine evento
romagna buona tra imolese e faentino al pelo 10 cm
forlivese x me rientra gia nella bassa romagna
stappate una bottiglia domani alla mia salute drink2sarcastic-applauso//...
ne riparliamo a fine evento che modello ho usato tnks//drink//
cipolle? o altro ortaggio?
tnks//
massimobandini
16-12-2010, 16:51
te stasera intanto bevi con me!!!!!drink2
cipolle? o altro ortaggio?
tnks//
paolo leoni
16-12-2010, 16:52
ricordo che il 90% dei modelli...tra cui i più importanti non la vedono così...
a chi dare ragione dunque?
alle coamps...?
o al fatto che nel calendario dell'avvento stamattina ho trovato un pupazzo di neve di cioccolato...
okkk//
Si magari si, o magari no! :D
Le Coamps l'hanno scorso azzeccarono alla grande i cm di neve, così come quest'anno, tanto che non credevo assolutamente ai miei occhi, quando misero quasi 20mm. Questa volta? Bho, rimango fortemente in dubbio, bisognerà aspettare il cambio di correnti nella nottata per vedere come si comporterà il Tirreno.
Marco Muratori ERM
16-12-2010, 16:53
GFS 12 uscite con sostanziali conferme sull'impianto. Minimo leggermente più chiuso nel pomeriggio quando si dovrebbe avere i fenomeni più rilevanti (vedremo "quanto" rilevanti). Neve ovunque, forse, avrei qualche dubbio inizialmente sulla Romagna sud orientale quando GFS piazza una zero sulla Repubblica di San Marino ma poi gira tutto in neve anche li in quattro e quattrotto. Dilemma sempre per tutti: quanta roba cascherà?
prov a dire la mia
io a occhio guardando la roba che cè al di la delle alpi
dico che ci affoghiamo di neve x 18 ore
alta emilia in pole con fortissimi accumuli tra i 30-40 cm
emilia bassa 15-20cm
bassa romagna al secco max 1 cm a fine evento
romagna buona tra imolese e faentino al pelo 10 cm
forlivese x me rientra gia nella bassa romagna
stappate una bottiglia domani alla mia salute drink2sarcastic-applauso//...
ne riparliamo a fine evento che modello ho usato tnks//drink//
Massimo mi sa che la tua bottiglia di spumante l'hai già stappata. haha//..
Comunque per scaramanzia dico anch'io Emilia favorita e romagna a secco.
Io che sono ibrido spero di raccogliere un po' da uno e un po' dall'altro.
drink2
Rimo bfc
16-12-2010, 16:59
Run 12 grotesco...minimo altissimo...va a finire che passa su berna....sua maesta' inverno davvero perverso per ora nelle mie lande....
Io per domani mi aspetto 0... SW sparato galleggiante.
paolo leoni
16-12-2010, 17:08
Se vi ricordate, questo giro è lo stesso che fece il minimo il venerdì 26Novembre.
Rovescio d'acqua a Bologna nella mattinata e poi tutto finito.
Non so se fate i pessimisti o giocate a fare gli scaramantici...ma per me domani fa il nevone "inaspettato"....:)
GFS 12 uscite con sostanziali conferme sull'impianto. Minimo leggermente più chiuso nel pomeriggio quando si dovrebbe avere i fenomeni più rilevanti (vedremo "quanto" rilevanti). Neve ovunque, forse, avrei qualche dubbio inizialmente sulla Romagna sud orientale quando GFS piazza una zero sulla Repubblica di San Marino ma poi gira tutto in neve anche li in quattro e quattrotto. Dilemma sempre per tutti: quanta roba cascherà?
è il dilemma dell'anno
spero in DWD e COAMPS
sante subito
Dany ERM
16-12-2010, 17:20
è il dilemma dell'anno
spero in DWD e COAMPS
sante subito
è come sperare in Pirlo per vincere lo scudetto...
(Gigio me ne darà attookkk//)
vallice sul suo sito mette da 0 a 2 cm!!!!!!!!!!!spero che scazzi..........!!!
dio se fà 2cm è gia un miracolo con queste carte
metetitano.....romagna in ombra domani
Dany ERM
16-12-2010, 17:30
metetitano.....romagna in ombra domaniconfermano sostanzialmente la veduta di beram...
massimobandini
16-12-2010, 17:34
no dany anche la veduta del bandini a sat .... sarcastic-
confermano sostanzialmente la veduta di beram...
Dany ERM
16-12-2010, 17:35
no dany anche la veduta del bandini a sat .... sarcastic-
mo insomma!
mi hai promesso 10 cm....
con queste vedo 10 cm di verga oleata...
dead2//
massimobandini
16-12-2010, 17:37
la romagna è lunga
infatti l'ho divisa in bassa e alta
dai mo....drink2sarcastic-
mo insomma!
mi hai promesso 10 cm....
con queste vedo 10 cm di verga oleata...
dead2//
mo insomma!
mi hai promesso 10 cm....
con queste vedo 10 cm di verga oleata...
dead2//
Ragazzi è inutile spulciare modelli su modelli e arrovellarsi, la casistica è molto semplice:
1) Domani il BoFiCe viene strappato dalle mani di Porcedda con tanto di numerosi calci in ****, e allora sarà neve.
2) Altrimenti sole per tutti, pianto e stridore di denti.
Bentornato a Dany.
è come sperare in Pirlo per vincere lo scudetto...
(Gigio me ne darà attookkk//)
oh se sei tornato per offendere il bradipo puoi tornartene dov'eri. tnks//
Dany ERM
16-12-2010, 17:39
verba volant, scripta manent
Originariamente Scritto da massimobandini http://www.forumeteo-emr.it/images/buttons/viewpost.gif (http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?p=131317#post131317)
prov a dire la mia
io a occhio guardando la roba che cè al di la delle alpi
dico che ci affoghiamo di neve x 18 ore
alta emilia in pole con fortissimi accumuli tra i 30-40 cm
emilia bassa 15-20cm
bassa romagna al secco max 1 cm a fine evento
romagna buona tra imolese e faentino al pelo 10 cm
forlivese x me rientra gia nella bassa romagna
non mi freghi mica eh!
Dany ERM
16-12-2010, 17:41
oh se sei tornato per offendere il bradipo puoi tornartene dov'eri. tnks//
haha//..haha//..haha//..
Alè...
Donatiello, dove sei stato che non c'eri??? it andè in latino???
Alè...
Donatiello, dove sei stato che non c'eri??? it andè in latino???
te non è che sei riuscito a compiere l'impresa con ben harper, eh?drink//
te non è che sei riuscito a compiere l'impresa con ben harper, eh?drink//
Mossè...no :(
Sono giusto riuscito a farmi portare i 2 plettri di Ben a fine concerto da uno dei suoi scagnozzi... ahahah
mindmusic
16-12-2010, 17:46
Questo è quello che vede il "cecchino" meteotitano, nelle 24h di domani, venerdi 17 (ecco perchè...).read//
Ci ha preso l'altra volta, ci ha preso oggi,.....
Notare come la zona PIU IELLATA dell'EmiliaRomagna resti in ombra piena: Faentino, Imolese, Lughese, Ravennate e Forlivese.tapir//
Grazie e a buon rendere....chissà quanto tocca aspettare per vedere un misero dito schifosissimo di neve per terra quest'anno!!incacch//..nono//
Ma va, va in te' caséin!
Mossè...no :(
Sono giusto riuscito a farmi portare i 2 plettri di Ben a fine concerto da uno dei suoi scagnozzi... ahahah
grazie lo stesso
mo insomma!
mi hai promesso 10 cm....
con queste vedo 10 cm di verga oleata...
dead2//
Sei tornato regalandoci una delle immagini più brutte della giornata. Fa un pò te
andrea_bo
16-12-2010, 17:48
http://91.121.84.31/modeles/gens/run/gens-21-2-36.png?6
La media è molto migliore.........
Grande Dany per tornato....;)
confermano sostanzialmente la veduta di beram...
Le Beran 2km sono da alcuni cm su tutta la regione nel periodo dalle 12z del 17/12 alle 00z del 18/12
Facendo una via di mezzo tra le COAMP e il Beram direi che possiamo fare da 0 a un deca al massimo.
palla/&/&/
Le Beran 2km sono da alcuni cm su tutta la regione nel periodo dalle 12z del 17/12 alle 00z del 18/12
Facendo una via di mezzo tra le COAMP e il Beram dire un possiamo fare da 0 a un deca al massimo.
palla/&/&/
bòta vì
mindmusic
16-12-2010, 17:52
Sei tornato regalandoci una delle immagini più brutte della giornata. Fa un pò te
haha//..haha//.. orribile...
mindmusic
16-12-2010, 17:52
Le Beran 2km sono da alcuni cm su tutta la regione nel periodo dalle 12z del 17/12 alle 00z del 18/12
Facendo una via di mezzo tra le COAMP e il Beram dire un possiamo fare da 0 a un deca al massimo.
palla/&/&/
Sono i nostri ultimi appigli di speranza...okkk//
Questo è quello che vede il "cecchino" meteotitano, nelle 24h di domani, venerdi 17 (ecco perchè...).read//
Ci ha preso l'altra volta, ci ha preso oggi,.....
Notare come la zona PIU IELLATA dell'EmiliaRomagna resti in ombra piena: Faentino, Imolese, Lughese, Ravennate e Forlivese.tapir//
Grazie e a buon rendere....chissà quanto tocca aspettare per vedere un misero dito schifosissimo di neve per terra quest'anno!!incacch//..nono//
Ma va, va in te' caséin!
Ok magari la tendenza è questa però se a meno di 24h una previsione dice neve ovunque, l'altra nient neve, l altra minimo alto, l' altra basso, neve in romagna , neve in emilia....forse c'è ancora un pò di confusione...meglio aspettare domani e vedere cosa viene fuori. Questa volta è andata cosi Rimini e limitrofi vincitori e amen...domani magari se la prende un'altro...fine mese magari qui...
ma....si possono vedere queste beran?
mindmusic
16-12-2010, 18:01
Ok magari la tendenza è questa però se a meno di 24h una previsione dice neve ovunque, l'altra nient neve, l altra minimo alto, l' altra basso, neve in romagna , neve in emilia....forse c'è ancora un pò di confusione...meglio aspettare domani e vedere cosa viene fuori. Questa volta è andata cosi Rimini e limitrofi vincitori e amen...domani magari se la prende un'altro...fine mese magari qui...
Tu hai ragionissimo..okkk//okkk//
Sono io che in questi ultimi due giorni sono in "calore" da neve...sarcastic- non ce la faccio proprio piu
http://www.qtl.co.il/img/trans.png
paolo leoni
16-12-2010, 18:04
Utilizziamo il vecchio metodo, quello di "Bernacca".
Satellite e sinottica.
Partiamo da dove si trova ora la colata: in Francia.
Non mi sembra che manchino le precipitazioni, anzi!
http://images.meteociel.fr/im/137/temp2_1h_dty3.png
stando, poi, alla traiettoria della discesa fredda dettata dalla direzione delle correnti a 500hpa, questa dovrebbe scendere sul Mediterraneo centrale e poi "risalire" verso n-e.
http://img20.imageshack.us/img20/9774/rtavn0616.png
http://img51.imageshack.us/img51/5613/rtavn3016.png
L'umidità di DWD non mente! ;)
Progress.....
http://gickr.com/results4/anim_b65ac756-1c54-b794-f5d7-39266e5d813a.gif
ma....si possono vedere queste beran?
Il 2km penso sia a pagamento quindi lascio la parola a Gigio se vuole postarla lui.
Comunque sono precipitazioni deboli su tutta la regione.
Tu hai ragionissimo..okkk//okkk//
Sono io che in questi ultimi due giorni sono in "calore" da neve...sarcastic- non ce la faccio proprio piu
http://www.qtl.co.il/img/trans.png
No no ma infatti ne sto passando anch io di nervoso però alla fine ho paura che la parte grossa ce la siamo mangiata e disperarsi per una cosa che non si sa neanche se arriverà qui non ha senso..tutto quello che cadrà sarà un regalo...arriverà la nostra volta.
No io di solito vedo il 2km pur non pagando...però ho notato che lo aggiornano dopo...forse tu a pagamento lo vedi prima...quindi fin'ora sono riuscito a vedere solo il 4km...non so cosa cambi dal due...ma sarebbero 10-15 mm per il forlivese-basso ravennate e riminese..inizierebbe in acqua causa garbino ma dopo poche ore subito neve per un totale di 8-10cm a ridosso della via emilia...
Le altre zone con il 4 km sembrano quasi saltate...
alessandro85
16-12-2010, 18:18
Questo è il 4 km Beram aggiornato 12z.
http://www.lothar-cluster.com/mapset/new_accS6h_4km_19.png
http://www.lothar-cluster.com/mapset/new_accS6h_4km_25.png
http://www.lothar-cluster.com/mapset/new_accS6h_4km_31.png
No io di solito vedo il 2km pur non pagando...però ho notato che lo aggiornano dopo...forse tu a pagamento lo vedi prima...quindi fin'ora sono riuscito a vedere solo il 4km...non so cosa cambi dal due...ma sarebbero 10-15 mm per il forlivese-basso ravennate e riminese..inizierebbe in acqua causa garbino ma dopo poche ore subito neve per un totale di 8-10cm a ridosso della via emilia...
Le altre zone con il 4 km sembrano quasi saltate...
mi pareva di avere capito che piu' si era verso il po' meglio andavano le cose col minimo alto perpless:_$%$perpless:_$%$
No io di solito vedo il 2km pur non pagando...però ho notato che lo aggiornano dopo...forse tu a pagamento lo vedi prima...quindi fin'ora sono riuscito a vedere solo il 4km...non so cosa cambi dal due...ma sarebbero 10-15 mm per il forlivese-basso ravennate e riminese..inizierebbe in acqua causa garbino ma dopo poche ore subito neve per un totale di 8-10cm a ridosso della via emilia...
Le altre zone con il 4 km sembrano quasi saltate...
Ma allora se questo dice 10 cm e un'altro mette 0 cm per la stessa zona cosa bisogna fare la media???
mi pareva di avere capito che piu' si era verso il po' meglio andavano le cose col minimo alto perpless:_$%$perpless:_$%$
Questo lo pensavo pure io in quanto pensavo dove passasse il minimo ci fosse il buco!!Però a vedere il beram4 km non è così...e infatti se ci fai caso segue perfettamente l'umidita prevista da Gme...però non saprei il perchè...se non perchè il minimo al suolo si trova da un'altra parte..bho...
mindmusic
16-12-2010, 18:35
No io di solito vedo il 2km pur non pagando...però ho notato che lo aggiornano dopo...forse tu a pagamento lo vedi prima...
Se non erro Molli..
..il Beram gratutito, per i registrati su Meteocenter, è il "vecchio" Beram..read//
Quello per il quale invece Gibo e alessandro85 hanno l'abbonamento è il Beram nuovo fiammante!okkk//
Poi, se non è cosi, correggetemi pure ehsarcastic-drink2
mindmusic
16-12-2010, 18:41
Aggiungo l'ultimo BOLLETTINO DELLA PROTEZIONE CIVILE (Cosi, tanto per aumentare la confusionesarcastic-paura//..perpless:_$%$)
BOLOGNA - L'Emilia Romagna si prepara a ricevere un'altra dose di neve. Questa volta i fiocchi bianchi non cadranno solamente sulla costiera romagnola, ma anche sulla pianura emiliana. La Protezione Civile ha attivato una fase d'attenzione che si concluderà domenica mattina alle 12. Dopo le nevicate di giovedì, venerdì mattina si prevede un nuovo marcato peggioramento che interesserà tutta la regione. I fenomeni saranno più intensi sul settore centro-orientale.
Sono previsti tra i 15-20 centimetri per le province di Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, mentre oscilleranno tra i 5 ed i 10 centimetri per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. Le nevicate tenderanno ad attenuarsi nella notte tra venerdì e sabato, con residui fenomeni sulle province orientali nella prima mattina di sabato. Le temperature si manterranno su valori piuttosto rigidi, con valori minimi attesi intorno a -8 in pianura e fascia pedemontana.
Sull'Appennino la colonnina di mercurio scenderanno fino a 12°C. Nelle aree urbane per effetto dell'isola di calore, si prevedono temperature comprese tra -2°C e -6°C. Nella notte tra venerdì e sabato è previsto altresì un rinforzo dei venti da nord ovest, sul mare e sul settore costiero con velocità fino 50 km/ora (30 nodi) e raffiche fino a 65 km/ora (35 nodi).
Dany ERM
16-12-2010, 18:42
Sei tornato regalandoci una delle immagini più brutte della giornata. Fa un pò te
haha//..haha//.. orribile...
sottolineerei....con stile....
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
massimobandini
16-12-2010, 18:42
cmq stiamo pronti
Dany ERM
16-12-2010, 18:44
Se non erro Molli..
..il Beram gratutito, per i registrati su Meteocenter, è il "vecchio" Beram..read//
Quello per il quale invece Gibo e alessandro85 hanno l'abbonamento è il Beram nuovo fiammante!okkk//
Poi, se non è cosi, correggetemi pure ehsarcastic-drink2
dopo il rifacimento del sito...tutte le mappe sono free fino a data da destinarsi....penso inizio anno...quindi fruibili da chiunque!
drink2
Dany ERM
16-12-2010, 18:45
cmq stiamo pronti
te stai pronto fuori dalle maioliche puntuale stasera....altrochè!!
an voj brisa giazem!!!
sarcastic-sarcastic-
massimobandini
16-12-2010, 18:48
io sn dentro al calduccio
e drink2
te stai pronto fuori dalle maioliche puntuale stasera....altrochè!!
an voj brisa giazem!!!
sarcastic-sarcastic-
dopo il rifacimento del sito...tutte le mappe sono free fino a data da destinarsi....penso inizio anno...quindi fruibili da chiunque!
drink2
Si infatti Gigio aveva detto che bastava registrarsi...infatti le mappe che avevo visto io sono le stesse che Ale85 ha postato...
Dany leggi la mail!!
Beram 4 molto valido considerando che seppur 12 è inizializzato con le 6z, le 12z hanno alzato dunque riminese fuori dentro forlivese e ravennate, attenzione perchè anche ETA vede favorito ravennate/forlivesedrink2!!
Dany ERM
16-12-2010, 18:51
Si infatti Gigio aveva detto che bastava registrarsi...infatti le mappe che avevo visto io sono le stesse che Ale85 ha postato...
si si...vai su meteocenter.it e vedi le stesse carte che vedono tutti...
insomma è come se tu avessi un abbonamento full...
sarcastic-
Gigiometeo
16-12-2010, 18:52
I modelli 2, 4 e 10 km NMM rimarranno free, mentre ad abbonamento ci saranno i nuovi EMM 2 e 10 km. Il 2 km NMM esce più tardi rispetto all'NMM 4 km poichè il secondo è su dati 06z, mentre il 2 km è su dati 12z; ma non c'è differenza tra abbonati e non.
Per vedere le mappe free basta registrarsi gratuitamente su:
www.meteocenter.it
si otterranno le credenziali per loggarsi ed accedere al mappame.
drink2drink2
Dany ERM
16-12-2010, 18:53
Dany leggi la mail!!
Beram 4 molto valido considerando che seppur 12 è inizializzato con le 6z, le 12z hanno alzato dunque riminese fuori dentro forlivese e ravennate, attenzione perchè anche ETA vede favorito ravennate/forlivesedrink2!!
le mail le leggo solo se te smetti di guardare ETA!!!
sant'iddio!!!
haha//..haha//..
Dany vuoi che le posti????
tom montepiumazzo
16-12-2010, 18:54
I modelli 2, 4 e 10 km NMM rimarranno free, mentre ad abbonamento ci saranno i nuovi EMM 2 e 10 km. Il 2 km NMM esce più tardi rispetto all'NMM 4 km poichè il secondo è su dati 06z, mentre il 2 km è su dati 12z; ma non c'è differenza tra abbonati e non.
Per vedere le mappe free basta registrarsi gratuitamente su:
www.meteocenter.it
si otterranno le credenziali per loggarsi ed accedere al mappame.
drink2drink2
Gigio arrivati fin qui cosa mi dici tu per l emilia centrale????grazie e scusa drink2
massimobandini
16-12-2010, 18:59
o mio dio
Dany ERM
16-12-2010, 19:00
o mio dio
non siamo nell'85 Max....
haha//..haha//..haha//..
Dany ERM
16-12-2010, 19:00
Dany vuoi che le posti????
si che me le stampo...devo giusto giusto andare a debellare un virus intestinale...
haha//..haha//..
gigiobiondo
16-12-2010, 19:10
volete sapere cosa ci porterà venerdì 17??
this....sarcastic- sarcastic-
http://www.3bmeteo.com/images/newarticles/a53601940e785e8254f1faa85223802b_NEVE_PIANO.jpg
sono rimasto molto interdetto quando l'ho vista...
alessandro85
16-12-2010, 19:10
Gigio sbottonati un po .... ;)
Dany ERM
16-12-2010, 19:11
Gigio sbottonati un po .... ;)
porz...
haha//..haha//..haha//..
tom montepiumazzo
16-12-2010, 19:13
dai gigiooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!attendia mo!!!drink2drink2
Dany ERM
16-12-2010, 19:13
scusate euforia pre orgasmo nevoso..
torno in modalità serio...
http://us.123rf.com/400wm/400/400/aleksle/aleksle1006/aleksle100600014/7171184-uomo-serio-giocare-a-poker.jpg
alessandro85
16-12-2010, 19:14
porz...
haha//..haha//..haha//..
haha//..haha//..haha//.. .... non in quel senso! haha//..haha//..haha//..haha//..
Che bella sorpresa, ben ritrovato Dany okkk//
Gigiometeo
16-12-2010, 19:15
Gigio arrivati fin qui cosa mi dici tu per l emilia centrale????grazie e scusa drink2
Credo in precipitazioni deboli; ovviamente nevose, ma con accumuli scarsi; forse, ma dico forse, messi un pò meglio modenese e reggiano. Poi alcuni LAM vedono partire delle linee convettive dall'Appennino dirette verso FC/RA ed anche in parte riminese (cesenate e riminese rischiano un pò di pioggia all'inizio, ma poca roba), ma non ci credo granchè; o meglio può succedere ma non con quella intensità.
drink2
tom montepiumazzo
16-12-2010, 19:15
scusate euforia pre orgasmo nevoso..
torno in modalità serio...
http://us.123rf.com/400wm/400/400/aleksle/aleksle1006/aleksle100600014/7171184-uomo-serio-giocare-a-poker.jpg
eccoti tornato danyy!!! grande!!!! sono troppo nervoso!!hahahahahapplauso//...
mindmusic
16-12-2010, 19:17
dopo il rifacimento del sito...tutte le mappe sono free fino a data da destinarsi....penso inizio anno...quindi fruibili da chiunque!
drink2
Si infatti Gigio aveva detto che bastava registrarsi...infatti le mappe che avevo visto io sono le stesse che Ale85 ha postato...
Allora avevo capito male....figura del caisersarcastic-tapir//
tom montepiumazzo
16-12-2010, 19:22
Credo in precipitazioni deboli; ovviamente nevose, ma con accumuli scarsi; forse, ma dico forse, messi un pò meglio modenese e reggiano. Poi alcuni LAM vedono partire delle linee convettive dall'Appennino dirette verso FC/RA ed anche in parte riminese (cesenate e riminese rischiano un pò di pioggia all'inizio, ma poca roba), ma non ci credo granchè; o meglio può succedere ma non con quella intensità.
drink2
grazie...ma io che sono ai piedi della collina modena e bologna?? snow"£$%
Credo in precipitazioni deboli; ovviamente nevose, ma con accumuli scarsi; forse, ma dico forse, messi un pò meglio modenese e reggiano. Poi alcuni LAM vedono partire delle linee convettive dall'Appennino dirette verso FC/RA ed anche in parte riminese (cesenate e riminese rischiano un pò di pioggia all'inizio, ma poca roba), ma non ci credo granchè; o meglio può succedere ma non con quella intensità.
drink2
Io vedo un SW sparato con sforforamenti intermittenti... ovvio che se qualche linea convettiva passasse e si dirigesse verso RA/FC allora l'accumulo può esser interessante ;)
geloneve
16-12-2010, 19:28
Qst i meteogrammi su Forlì...
Sarebbero 4,0 mm di neve...alle 15 tutto sotto zero, alle 18 (ora di massima prp) colonna d'aria parzialmente rovinata ma prp abbastanza intense e dp basso dovrebbero far in modo che nevichi...
geloneve
16-12-2010, 19:28
Le Beram cosa dicono?
Dany ERM
16-12-2010, 19:31
Dany leggi la mail
saresti da bannare....
haha//..
skymeteo24 molto generoso ora in diretta: prp piu consistenti su veneto ed emilia romagna centro orientale dalla mattina fino a sera
skymeteo24 secondo me è molto piu' preciso di quel che non si creda, testato personalmente
paolo leoni
16-12-2010, 19:39
Io, credo fortemente che si sta sottostimando l'evento futuro!
paolo leoni
16-12-2010, 19:40
Questa è la carta del 26 novembre, il venerdì che lascio in ombra tutta l'emilia.
http://images.meteociel.fr/im/9966/gfs-2010112512-0-24_xnf0.png
Sinceramente la vedo ben diversa rispetto a questa:
http://images.meteociel.fr/im/6860/gfs-0-36_avq3.png
Molto più simile a questa
http://images.meteociel.fr/im/3294/gfs-2009121812-0-12_sxs6.png
Gigio ho fumato? ;)
Questa è la carta del 26 novembre, il venerdì che lascio in ombra tutta l'emilia.
Sinceramente la vedo ben diversa rispetto a questa:
Molto più simile a questa
Gigio ho fumato? ;)
per me sono diverse tutte e 3
paolo leoni
16-12-2010, 19:43
Corrente a getto
http://images.meteociel.fr/im/7602/gfs-2009121812-5-12_tbb9.png
http://images.meteociel.fr/im/1181/gfs-5-30_uor5.png
http://images.meteociel.fr/im/1455/gfs-2010112512-5-24_qrl4.png
Credo in precipitazioni deboli; ovviamente nevose, ma con accumuli scarsi; forse, ma dico forse, messi un pò meglio modenese e reggiano. Poi alcuni LAM vedono partire delle linee convettive dall'Appennino dirette verso FC/RA ed anche in parte riminese (cesenate e riminese rischiano un pò di pioggia all'inizio, ma poca roba), ma non ci credo granchè; o meglio può succedere ma non con quella intensità.
drink2
Io vedo un SW sparato con sforforamenti intermittenti... ovvio che se qualche linea convettiva passasse e si dirigesse verso RA/FC allora l'accumulo può esser interessante ;)
come dicevo di là su il.m.e.teo: quindi si va di k.ulo
OK, stiamo tranquilli, andremo di m.e.r.da haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
paolo leoni
16-12-2010, 19:44
Sono 3 diverse, certo sono 3 giorni differenti! :D
Ma la prima ha un asse NW-SW (26 novembre 2010); la seconda un asse W-SW/N-NE la terza è più un W-E con rotazione dall'elba, verso NE!
tom montepiumazzo
16-12-2010, 19:44
Corrente a getto
http://images.meteociel.fr/im/7602/gfs-2009121812-5-12_tbb9.png
http://images.meteociel.fr/im/1181/gfs-5-30_uor5.png
http://images.meteociel.fr/im/1455/gfs-2010112512-5-24_qrl4.png
secondo me è una situazione interesante e non da sottovalutare!!!! ti quoto Paolo!!!!drink2
beh ma se a questo punto si rischia di andare in acqua per me a questo giro possono bastare anche i 3 cm di oggi
Mah secondo me ci scappa la sorpresa..è ancora difficile dire come risponderà il ligure...
Mi sento di dare una risposta chiara e definitiva:
?
sarcastic-
tom montepiumazzo
16-12-2010, 19:51
io credo moltoche il ligure ci fa sognare!!! prp aumentate e sono sicuro che possiamo fare ben!!domanda?? come mai la protezione civile ha messo cosi tanti accumoli??? esagerata ma spero abbia ragione!!!!
Certo è che varie mappe vedono un passaggio del fronte in particolare su ravennate Bolognese orientale e Forlivese dalle 16 di domani fino alle 24 di domani con neve moderata
tom montepiumazzo
16-12-2010, 19:53
drink2Infatti, ocio!
è per quello che non capisco bene il perche!!!!
beh ma se a questo punto si rischia di andare in acqua per me a questo giro possono bastare anche i 3 cm di oggi
acqua? san bartolo? ma la sai la colonna che abbiamo?
il problema proprio ultimo che mi pongo per domani è di essere bagnato guarda
purtroppo la partita si gioca sulle prp drink2drink2drink2
Ma avete visto i gpt??
I contrasti con i nostri mari??
Non ci posso credere che si risolva tutto con una spolverata..con il VP in testa..
a rigor di logica gli unici che rischiano acqua sono il cesenate est ed il riminese ma per pochissimo tempo poi tutto quello che viene (ahimè siamo nelle mani del signore) è solido
anzi solidissimo
skymeteo24 molto generoso ora in diretta: prp piu consistenti su veneto ed emilia romagna centro orientale dalla mattina fino a sera
skymeteo24 secondo me è molto piu' preciso di quel che non si creda, testato personalmente
Ho visto anch'io infatti...non sarebbe male per la romagna. Però al contrario di te io ho preso molte fregature da Sky meteo...personalmente non ci faccio più affidamento anche se oggi ci aveva azzeccato...speriamo dai...
Non è che VEN 17 ci porta... un negrone? (Con tutto il rispetto per quelli di colore, ma il negrone è leggendario...)
Lamma 12 miglioratissimo per ravennate
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_3.png
tom montepiumazzo
16-12-2010, 20:05
Lamma 12 miglioratissimo per ravennate
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_3.png
schif par chi etar!!hahahaaha
Ma avete visto i gpt??
I contrasti con i nostri mari??
Non ci posso credere che si risolva tutto con una spolverata..con il VP in testa..
in effetti sono molto deluso da alcuni LAM (bolam e wrf)
non credevo
lamma invece generosissimo in toscana all'entrata dell'irruzione polare domattina (SACRILEGIO AL TG5: domani perturbazione ATLANTICA: aaaaaaaaaaaaaarrrghhhhhh)
incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//.. haha//..
Andreaneve74
16-12-2010, 20:11
Io, credo fortemente che si sta sottostimando l'evento futuro!
Penso proprio anche io...
Non è che VEN 17 ci porta... un negrone? (Con tutto il rispetto per quelli di colore, ma il negrone è leggendario...)
devi vederla in modo diversa vava: è venerdi 17 per tutti
va a finire che domani sera i veneti sbroccano additando la colpa al venerdi 17 perchè in emilia romagna sono pieni di neve haha//..
vedila cosi, come vedi tutto il mondo è paese okkk//okkk//okkk//
Per me nevica! toto scommesse... 15cm a vignola!
veramente orribili le previsioni di meteoromagna...si andrebbe di acqua mista per romagna est...
tom montepiumazzo
16-12-2010, 20:20
per me nevica! Toto scommesse... 15cm a vignola!
sta piu basso!!accontentati di 8 cm!!!
andrea_bo
16-12-2010, 20:21
Qualcuno svegli Zamba...........
tom montepiumazzo
16-12-2010, 20:25
Qualcuno svegli Zamba...........
COME FACCIAMO???NON MI RISPONDE!!!drink2drink2
Io vorrei dire una cosa..
leggendo in un'altro post si diceva che parte del VP non ci ha mai toccato...ERGO, se i modelli si basano molto sui dati passati, è possibile che in una configurazione come quella di domani abbiano un po di buio??
Gigio?
Qualcuno svegli Zamba...........
Zamba dorme, si sta caricando per star sveglio le prossime notti.
Anche se penso che stanotte non faccia nulla, anzi, spero che si copra all'alba, che non fa mai male!
Io la butto senza carte mi fido del mio male al ginocchio (non tradisce mai)stelle//.
Su Formigine 20 cm. sarcastic-
Adesa a bav ca go' frad!!!!! drink//drink//drink//
haha//..
Andreaneve74
16-12-2010, 20:49
Zamba dorme, si sta caricando per star sveglio le prossime notti.
Anche se penso che stanotte non faccia nulla, anzi, spero che si copra all'alba, che non fa mai male!
...vero, ma tu cosa ne pensi....sei più ottimista questa sera o...il tuo pessimismo cosmico prevale ancora..?!
Gigiometeo
16-12-2010, 20:54
[QUOTE=Lorenzo;131537]Io vorrei dire una cosa..
leggendo in un'altro post si diceva che parte del VP non ci ha mai toccato...ERGO, se i modelli si basano molto sui dati passati, è possibile che in una configurazione come quella di domani abbiano un po di buio??
Gigio?[/QUOTE
Due cose: una parte del VP ci ha interessato una miriade di volte.
Secondo: i modelli non si basano per nulla sui dati passati; si parte dalla situazione attuale e prevedono l'evoluzione dall'ora 0+1 fino ad X ore. Ma in nessun modello meteorologico o deterministico c'è traccia di dati storici. Per domani i modelli potrebbero anche sbagliare, ma non sarà perchè per loro si tratta di una novità; è sempre una novità, poichè si guarda sempre avanti senza mai guardare il passato.
drink2drink2
Gigiometeo
16-12-2010, 20:58
veramente orribili le previsioni di meteoromagna...si andrebbe di acqua mista per romagna est...
No, leggi bene: nel bollettino c'è scritto che "inizialmente" potrebbero essere miste a pioggia e tra l'altro non è per nulla sicuro.
....Per domani i modelli potrebbero anche sbagliare...
drink2drink2
Io metterei a fuoco questo concetto.
Che imprevisti possiamo avere per domani?
Cosa potrebbe cambiare per regalarci sorprese dell'ultimo minuto ?
Inteso nel bene e nel male!
drink2
stefanino-avapformig
16-12-2010, 21:03
Io la butto senza carte mi fido del mio male al ginocchio (non tradisce mai)stelle//.
Su Formigine 20 cm. sarcastic-
Adesa a bav ca go' frad!!!!! drink//drink//drink//
haha//..
in un pò trop vhè.... cala cala....
...vero, ma tu cosa ne pensi....sei più ottimista questa sera o...il tuo pessimismo cosmico prevale ancora..?!
Il cervello mi dice: "Sta' calmo Vava, non fa 'na mazza e ci rimarrai pure male"
(Il peggio, in queste situazioni, è quando ti telefonano gli amici (bastardi!) e ti dicono: "Uhhh quanta neeeeveeee che sta scendendooo!"). Dunque io, sin dall'inizio, non mi son sbilanciato.
Il cuore dice: "Alla fine la vedrai, non tanta, ma da cambiare il volto della città, da far fare delle minime da sballo sabato e delle massime sottozero, e poi domenica altra passatina... Perchè a volte il run che viene sconvolto di più è l'ultimo rispetto alle mappe di analisi del giorno dopo, ovvero della realtà".
Mediando dico che domani, neve o non neve, sarà una bella giornata (non di sole!), con tempo INVERNALE: cielo molto nuvoloso, temperature sottozero e deboli rovesci nevosi. Tra le 12 e le 18 ci sono buone probabilità che la neve si estenda e becchi anche RE-MO-BO (io guardo queste zone), lasciando il segno (bianco) perchè i suoli son gelati. E veder nevicare con T sottozero e terreno duro di ghiaccio è già 'na bellezza!
Spero che faccia 5 cm, ma direi 2 cm se mi chiedessero una stima oggettiva. BO forse anche 5 cm.
Domenica spero ancora in un altra nevicata, anche se ci son tante incognite:
1) Ci saran precipitazioni?
2) Terrà il cuscino? Dico di si, ma QUANTO terrà? Ovviamente succederà che non farà nulla finchè c'è il cuscino, poi pioggia.
Domenica se va bene ne fa anche 5/10 di cm, e spero che termini con gelicidio e poi STOP alle precipitazioni.
Se va male e non precipita o fa neve marcia e pioggia.
Purtroppo il cuscino cederà lo stesso, anche senza precipitazioni.
E questo è uno spreco che innervosisce!
Io vorrei dire una cosa..
leggendo in un'altro post si diceva che parte del VP non ci ha mai toccato...ERGO, se i modelli si basano molto sui dati passati, è possibile che in una configurazione come quella di domani abbiano un po di buio??
Gigio?
Due cose: una parte del VP ci ha interessato una miriade di volte.
Secondo: i modelli non si basano per nulla sui dati passati; si parte dalla situazione attuale e prevedono l'evoluzione dall'ora 0+1 fino ad X ore. Ma in nessun modello meteorologico o deterministico c'è traccia di dati storici. Per domani i modelli potrebbero anche sbagliare, ma non sarà perchè per loro si tratta di una novità; è sempre una novità, poichè si guarda sempre avanti senza mai guardare il passato.
drink2drink2
perfetto grazie Gigio
Ho imparato qualcosa di nuovo tnks//
Secondo: i modelli non si basano per nulla sui dati passati
Beh sì, ma in un certo senso ne tengono conto:
per i dati di partenza se mancano i dati di inizializzazione (stazione temporaneamente fuori uso) o per interpolare su zone con mancanza dati.
Tuxharlock
16-12-2010, 21:09
per stanotte possiamo dormire sereni...... e domani se riusciamo a misurare qualcosa al suolo possiamo festeggiare......
Gigiometeo
16-12-2010, 21:09
Io metterei a fuoco questo concetto.
Che imprevisti possiamo avere per domani?
Cosa potrebbe cambiare per regalarci sorprese dell'ultimo minuto ?
Inteso nel bene e nel male!
drink2
Nel bene potrebbe aversi una più intensa convezione su crinale appenninico in successivo sfondamento verso ENE; nel male il minimo al suolo potrebbe chiudersi 100 km più a nord e non si vedrebbe quasi nulla.
Per inciso è probabile che qualche regalino in direzione della Romagna arrivi dal comparto appenninico; però non penso ad accumuli di rilievo, ove per rilievo intendo sopra le due cifre.drink2
Gigiometeo
16-12-2010, 21:13
Beh sì, ma in un certo senso ne tengono conto:
per i dati di partenza se mancano i dati di inizializzazione (stazione temporaneamente fuori uso) o per interpolare su zone con mancanza dati.
Chiaro, ma il mio discorso si riferiva a quello di Lorenzo, ovvero fare riferimento a situazioni simili del passato.
drink2
Nel bene potrebbe aversi una più intensa convezione su crinale appenninico in successivo sfondamento verso ENE; nel male il minimo al suolo potrebbe chiudersi 100 km più a nord e non si vedrebbe quasi nulla.
Per inciso è probabile che qualche regalino in direzione della Romagna arrivi dal comparto appenninico; però non penso ad accumuli di rilievo, ove per rilievo intendo sopra le due cifre.drink2
ma.....ad accumuli.....diciamo anche under 8/9....ci credi....!?!?
sarcastic-
soccia//
crazy//.
Chiaro, ma il mio discorso si riferiva a quello di Lorenzo, ovvero fare riferimento a situazioni simili del passato.
drink2
Esattamente! tnks//
per stanotte possiamo dormire sereni...... e domani se riusciamo a misurare qualcosa al suolo possiamo festeggiare......
In tutti i sensi SERENI!
Ciao Andrea!
geloneve
16-12-2010, 21:14
veramente orribili le previsioni di meteoromagna...si andrebbe di acqua mista per romagna est...
Appunto...da Cesena compra verso Est...drink2
stefanino-avapformig
16-12-2010, 21:17
per stanotte possiamo dormire sereni...... e domani se riusciamo a misurare qualcosa al suolo possiamo festeggiare......
concordo baldo...
paolo leoni
16-12-2010, 21:21
METEOTITANO
Il "cecchino" propone un GENOVA LOW ---> MINIMO sull'appennino tosco-emiliano ---> Coste Romagnole ---> Golfo Veneto --> Istria e dintorni!!!!
ALTISSIMO! ALTISSIMO! Spero vivamente di NO! Non ci credo!
ECMWF ottime, minimo in "discesa"
Gigiometeo
16-12-2010, 21:22
ma.....ad accumuli.....diciamo anche under 8/9....ci credi....!?!?
sarcastic-
soccia//
crazy//.
onestamente no.....
palla/&/&/
Vedi Paolo, ce ancora tanta discordanza.. nessuno sa per solo il 50% cosa succederà... (Eccetto gigio sarcastic-)
tom montepiumazzo
16-12-2010, 21:26
possiamo anche smetter di guardare i modelli tanto cimettono solo confusione e sono loro in piena CONFUSIONE!!! io penso che ce la possiamo fare!!!!drink2drink2
Sì, è quasi ora di chiudere i modelli ed aprire la finestra!
onestamente no.....
palla/&/&/
eh vabbè allora non credi a nulla! haha//..
geloneve
16-12-2010, 21:36
E' ottimo il fatto che la temperatura sia nettamente sotto zero, però ci credo ben poco per domani...
Gigiometeo
16-12-2010, 21:38
eh vabbè allora non credi a nulla! haha//..
beh, 4-5 why not...
Gigiometeo
16-12-2010, 21:52
comunque una breve fohnatina c'è, la quale dovrebbe galleggiare; anche il campo termico ne risente. Pertanto meglio puntare alla soluzione Reading (un pelo migliore); altrimenti le prp ne risentiranno.
alessandro85
16-12-2010, 21:59
Per aumentare i dubbi aggiungo anche la visione del CEM. drink2
beh, 4-5 why not...
ahh ma allora sono "under 9/10" come dicevo ehehe
raccogliamo tutto
tuttissimo!
applauso//...
è da un pò che non scrivevo qua, ciao a tutti
gigio siam messi male vero nella bassa romagna domani?
è da un pò che non scrivevo qua, ciao a tutti
gigio siam messi male vero nella bassa romagna domani?
Insomma Gigio parla di spolverate...drink2
è da un pò che non scrivevo qua, ciao a tutti
gigio siam messi male vero nella bassa romagna domani?
Con tutto quel ben di Dio che avete sicuramente domani sarete ancora quelli messi meglio di tutti in regione. snow"£$%
drink2
è da un pò che non scrivevo qua, ciao a tutti
gigio siam messi male vero nella bassa romagna domani?
beh che coraggio dopo 40 cm ed oltre fare ste domande
si siete messi peggio
perpless:_$%$
beh che coraggio dopo 40 cm ed oltre fare ste domande
si siete messi peggio
perpless:_$%$ho chiesto solo come la vede lui per il profilo qua nella bassa, bho mica è una gara
beh che coraggio dopo 40 cm ed oltre fare ste domande
si siete messi peggio
perpless:_$%$
Penso che in regione non ci sia zona che ha sofferto più della loro negli ultimi anni.
Anche Ravenna ha fatto meglio l'anno scorso!
domani a parte eta :) i modelli sono da passate stile signora maria.. Dai non sono le nostre situazioni.
Gigiometeo
16-12-2010, 22:28
è da un pò che non scrivevo qua, ciao a tutti
gigio siam messi male vero nella bassa romagna domani?
Non è detto; molti LAM vedono partire, dopo la breve scaldata, della discreta convezione appenninica associata al fronte che poi dirigerebbe verso ENE; sotto il profilo puramente dinamico le prospettive non sono granchè, ma se la convezione parte come si deve allora le aree più beneficiate portrebbero essere in serata proprio quelle di FC/RN...
drink2
ok ok scusate però ci vuole fegato a fare una domanda simile
che poi il riminese soffra beh...andiamo a vedere le medie trentennali e poi ne discutiamo
lo stau appenninico offre ai riminesi infinite possibilità, il problema è che nei forum si lamentano sempre, e si lamentavano pure l'anno scorso dopo il 31 gennaio
se permettete girano le palle ad un certo punto eh....
Passo a SW della colata, ovvero arriva giù sparata più dritta ed più a W rispetto a quanto visto da GFS12.....vediamo come evolve!!
Penso che in regione non ci sia zona che ha sofferto più della loro negli ultimi anni.
Anche Ravenna ha fatto meglio l'anno scorso!
Mica vero...sarà che RA per la neve è s****tissima, per cui le tranvate le ricordo molto bene, e infatti durante l'episodio di fine gennaio il riminese ha goduto un bel po' più del ravennate e ho ancora sul gargarozzo il buferone di marzo in cui ci siamo cuccati una valanga d'acqua mentre a 2-3 km dall'Adriatica verso l'interno veniva giù il finimondo...se non è s**** questa...e oggi..quanto dista RA da Cervia o meglio. ancora prima, Lido di Classe (15-20 km)...oggi era un altro mondo...e domani...aiuto...lasciamo perdere..
Penso che in regione non ci sia zona che ha sofferto più della loro negli ultimi anni.
Anche Ravenna ha fatto meglio l'anno scorso!
cazzata mega-GALATTICA
in 1 anno, 31 gennaio 2009 (mentre ravenna faceva 1 misero CM) + 15/12/2010 hanno fatto la media TRENTENNALE
direi che come sofferenza non c'è male haha//..
per carità mica contesto....anzi godo per loro! okkk//
però non mi venire a parlare della s**** dei riminesi perchè sono i primi che in queste occasioni fanno festa e gli altri a guardare
PS: ma nel grassetto di cosa parli? ce li hai i dati?
ti rispondo io: NO non ce li hai quindi per cortesia non darli ;)
perpless:_$%$
Andrea ERM
16-12-2010, 22:43
Un pelino meglio 18z.
Dai!!!
migliorate e non di poco...minimo più chiuso e leggermente più basso..
Andreaneve74
16-12-2010, 22:45
Zamba dorme, si sta caricando per star sveglio le prossime notti.
Anche se penso che stanotte non faccia nulla, anzi, spero che si copra all'alba, che non fa mai male!
Un pelino meglio 18z.
Dai!!!
Ottimo...un po' in "ritardo" le precipitazioni...ma migliori..!
alessandro85
16-12-2010, 22:49
18z migliori prp e scaldata limata per la bassa romagna
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn244.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn241.png
Un pelino meglio 18z.
Dai!!!
Trovo ancora una incongruenza dalle +6 alle +12h, probabilmente shifterà ancora più a SW il minimo.
Certo che è un missile!!!
Ps. Fenomeni convettivi a gogo domani....con + con convenzione - ombra.....abbiamo l'appennino mica le alpi!!
Comunque potremmo anche fare 6-8 ore buone..e con fenomeni convettivi..anche un pò di accumulo..non disperate gente..
alessandro85
16-12-2010, 23:07
Secondo me con gfs18 7/8 cm sono alla portata di molti.
Felice di non sbagliarmisarcastic-
GFS 18 leggermente migliorate, secondo me se shifta ancora di 50km a SE gode tutta emilia e anche romagna in serata
Andrea ERM
17-12-2010, 05:40
Nuovo passettino in avanti con gfs 00z per il pomeriggio, minimo che alle 18 sfiora l'Elba... Precipitazioni aumentate, ancora differenze a poche ore dall'evento con dwd.....
Andrea la mia zona come la vedi messa? Rischiamo la pioggia o è neve sicura?
Andrea ERM
17-12-2010, 06:21
C'è una risalita calda e sw in quota che vi dara' da fare ma poi rientra aria fredda
C'è una risalita calda e sw in quota che vi dara' da fare ma poi rientra aria fredda
La risalita calda mi sembra un pò più ridimensionata rispetto ai run di ieri se non sbaglio... Speriamo bene;-)
Andrea ERM
17-12-2010, 06:33
Lam comunque ancora ignobili
ETA mette pochissimo, lama su base 18z zero...
Mah....
fuori le spade!!! si combatte!!!
...i lam ce ne hanno data troppa l'ultima occasione...non hanno voglia di rischiare ancora!!!
:D
tom montepiumazzo
17-12-2010, 06:42
fuori le spade!!! si combatte!!!
...i lam ce ne hanno data troppa l'ultima occasione...non hanno voglia di rischiare ancora!!!
:D
bravo!!!! ne viene stavolta!!!!!!Zamba brisa strazer al bal!!!drink2
geloneve
17-12-2010, 06:57
Mappe leggermente migliorate in termini di temperatura.
Prp attorno ai 4 mm,,,
tom montepiumazzo
17-12-2010, 07:03
alla fine sara una gran nevicata e tutti i modelli da prender per il ---------!!haahahahahahdrink2drink2drink2drink2
io realisticamente parlando dico accumulo previsto 0-4cm non vedo possibilità di andar oltre..
gionnimat
17-12-2010, 07:14
Il minimo in quota sembra un pelo + blando, lento e basso. Magari da allungare un pò il brodo in termini di tempo. Anche con neve debole, si accumula tutto. In sostanza, da Bo a Re, c'è solo da capire se ci saranno brevi ma intensi rovesci convettivi sparsi da divertirsi x un'ora max 2 con 2-3cm diciamo tra le 16 e le 19 o se neve debole tra le 15 e le 21 con praticamente lo stesso accumulo. Questo in sostanza, l'unico dubbio di stamani.
tom montepiumazzo
17-12-2010, 07:18
per me si fa di piu!!!! verso i 7 8 cm per la mia zona parlo!!!!POI W L OTTIMISMO!!!
david secondo te è messa meglio lavezzola che lugo?
forever1929
17-12-2010, 07:24
arriva il bombolone atlantico a sciogliere la poca neve che ho faticosamente accumulato in 3 giorni di passione, questa la realtà...:(
poi per il freddo e la neve se ne riparla nel 2011 a vedere le carte.
inizio inverno col botto cmq in riviera. :)
arriva il bombolone atlantico a sciogliere la poca neve che ho faticosamente accumulato in 3 giorni di passione, questa la realtà...:(
poi per il freddo e la neve se ne riparla nel 2011 a vedere le carte.
inizio inverno col botto cmq in riviera. :)
Quanta ne ha fatta a Santarcangelo ?
mah non vedo favoriti se non marradi che prenderà dello sfondamento da sw. Io davvero credo che oggi sia già buon veder dei fiocchi. Le mappe sono indegne.
mah non vedo favoriti se non marradi che prenderà dello sfondamento da sw. Io davvero credo che oggi sia già buon veder dei fiocchi. Le mappe sono indegne.
Eh già, partiamo malissimo e speriamo in cambiamenti in corso d'opera.
forever1929
17-12-2010, 07:48
Quanta ne ha fatta a Santarcangelo ?
tante piccole nevicate, forfora continua con dei momenti brevi di bufera.
alla fine direi 8-10cm ma compattata non più di 5-6cm ora al suolo.
basta andare alla periferia di rimini, 5-6km da qui e ne trovi 30cm!!!!
forever1929
17-12-2010, 07:49
mah non vedo favoriti se non marradi che prenderà dello sfondamento da sw. Io davvero credo che oggi sia già buon veder dei fiocchi. Le mappe sono indegne.
con quell'ingresso da ovest alto in quel modo che cosa vogliamo aspettarci.
Poi dopo i miracoli dell'irruzione da est possiamo anche fare il bis, però pare difficile.
mah, il lamma mette 0 prec.
vabe poche, ma 0 speriam di no eh
Dany ERM
17-12-2010, 08:02
come dicevo ieri...stamattina cielo poco nuvoloso in romagna....
qualche sforforata in giro...al max 2/3 cm tra pedeomontana e basse pianure....nulla di più...
forse l'appennino riminese e di forli cesena vedrà qualcosina in più....per il resto...
poca roba....
come da previsione d'altronde...
rafdimonte
17-12-2010, 08:02
arriva il bombolone atlantico a sciogliere la poca neve che ho faticosamente accumulato in 3 giorni di passione, questa la realtà...:(
poi per il freddo e la neve se ne riparla nel 2011 a vedere le carte.
inizio inverno col botto cmq in riviera. :)Per gfs..ma le reading sono leggermente diverse...
reading vede il blocco del 24 dicembre anche gfs lo vedrà lo vedeva già a 360ore
Rimo bfc
17-12-2010, 08:33
Meteotitano migliorato molto da stanotte....
http://www.meteotitano.net/nmm_cpanel.php
patroclo
17-12-2010, 08:38
Per gfs..ma le reading sono leggermente diverse...
infatti, alla facciasarcastic-
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-0.GIF?17-12
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmwf/run/ECM1-24.GIF?17-12
è presto ancora per dire cosa farà oggi non si è ancora formato neanche il minimo..
Dany ERM
17-12-2010, 08:57
è presto ancora per dire cosa farà oggi non si è ancora formato neanche il minimo..
come da previsione d'altronde.....
dunque non ci aspettiamo sorprese....
perchè farà come da previsione....
drink2
Marco Muratori ERM
17-12-2010, 09:04
Ecco il responso del Cecchino. (Sperem!!)
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/17/00/PRP/prec_3h_015.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/17/00/PRP/prec_3h_018.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/17/00/PRP/prec_3h_021.png
bello schifo se non altro ci da dentro sta sera....
Andrea ERM
17-12-2010, 09:24
Bolam decenti
http://www.meteoliguria.it/mappe/BOLAM/BOLAM07/2010/20101217/bo07ar_SNOW_2010121800.png
Dany ERM
17-12-2010, 09:26
Ecco il responso del Cecchino. (Sperem!!)
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/17/00/PRP/prec_3h_015.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/17/00/PRP/prec_3h_018.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/17/00/PRP/prec_3h_021.png
ah ciò se ci prende io son felice...anche perchè vorrebbe dire 15 mm di neve farinosa da me...
ma dubito fortemente...
marco dv
17-12-2010, 09:53
x il Ravennate zona costa "sono messi bene quelli delle piattaforne in mare"
Rimo bfc
17-12-2010, 10:39
Non so cosa possa contare un gm in questi momenti ma mi sembra che lo 06 mostri un rallentamento del sistema e una maggiore distribuzione precipitativa per la serata....
Andrea ERM
17-12-2010, 10:41
Migliori 6z, fino a sera può continuare debole
Diciamo che pare esserci un discreto momento dalle 14 alle 22....
Vediamo un pò
andrea_bo
17-12-2010, 11:11
http://www.landi.ch/meteo/deu/niederschlagsprognosen_32451.aspx
E andiamo............
patroclo
17-12-2010, 11:48
chiedo lumi : guardando questa mappettasarcastic-dei venti, potrebbe essere che la confluenza dei venti mostrino la nascita del minimo tra liguria e elba??
http://www.idokep.eu/?oldal=szelterkep
GFS e migliorato stasera.....dalle 16 alle 22 qualcosa vedono ravenna lugo faenza
Luigignolo
17-12-2010, 12:03
GFS e migliorato stasera.....dalle 16 alle 22 qualcosa vedono ravenna lugo faenza
e la "povera" imola nn la butti dentro? :D
Dany ERM
17-12-2010, 12:04
e la "povera" imola nn la butti dentro? :D
stai sereno Luigignolo....
un po di forfora...
Soverato, costa jonica in provincia di Catanzaro: http://www.soveratoweb.it/speciale/41.htm
http://ferrovieincalabria.blogspot.com/2010/12/brennero-no-jonica.html
Gme ha abbassato il minimo mi sembra di almeno 50-70 km....con possibile ritornante....
Dany ERM
17-12-2010, 16:29
Gme ha abbassato il minimo mi sembra di almeno 50-70 km....con possibile ritornante....
quali???
su wetter?
no perchè a me sembrano schifide...
No io ho visto meteociel...non so se su wetter hanno aggiornato...ma su meteociel lo hanno abbassato...
12z per domenica alza il minimo di 300 km!!!!!!!!!!
Neve con fiocchi piccoli ma piu convinti direi
-2.4°C
Dany ERM
17-12-2010, 17:01
12z per domenica alza il minimo di 300 km!!!!!!!!!!
era meglio se lo lasciava dov'era...
con quelle ci becchiamo solo dell'acqua!
Sicuramente, era solo per per far notare l'enorme differenza con le 06zdrink2
Qua bello bello neve svolazzante stile polo....non mi aspettavo nulla di fico...infatti...il bello è solo come vola...
massimobandini
17-12-2010, 20:46
o domani sera o stappate le bottiglie o io mi ubriaco
tiriamo le somme del mio pronostico
intanto mangio che sn arrivato ora drink2drink//drink//drink//drink//
massimobandini
18-12-2010, 10:56
prov a dire la mia
io a occhio guardando la roba che cè al di la delle alpi
dico che ci affoghiamo di neve x 18 ore
alta emilia in pole con fortissimi accumuli tra i 30-40 cm misurati tra i 4-10 cm
emilia bassa 15-20cm misurati tra i 3-9 cm
bassa romagna al secco max 1 cm a fine evento tra i 5-14 cm costa
romagna buona tra imolese e faentino al pelo 10 cm tra 1-2 della piana e 7 prime colline
forlivese x me rientra gia nella bassa romagna 5-7 cm prime colline
stappate una bottiglia domani alla mia salute drink2sarcastic-applauso//...
ne riparliamo a fine evento che modello ho usato tnks//drink//
massimobandini
18-12-2010, 10:59
quando mi espongo in un pronostico mi piace cmq tirare le somme
o tiratemi pure i sassi se voletecrazy//.crazy//.crazy//.
ho usato il movimento del sat del giovedì quando era al di la delle ALPI
Dany testimone...
x nn avere usato nient' altro, visto che sapete che odio i modelli e manco li guardo, non sarà andata benissimo ma poteva andare peggio....
x farmi perdonare vi pagherò da bere quando sarò presente alle prossime mangiate
ciao
ciao drink2
massimobandini
18-12-2010, 10:59
ecco
prov a dire la mia
io a occhio guardando la roba che cè al di la delle alpi
dico che ci affoghiamo di neve x 18 ore
alta emilia in pole con fortissimi accumuli tra i 30-40 cm misurati tra i 4-10 cm
emilia bassa 15-20cm misurati tra i 3-9 cm
bassa romagna al secco max 1 cm a fine evento tra i 5-14 cm costa
romagna buona tra imolese e faentino al pelo 10 cm tra 1-2 della piana e 7 prime colline
forlivese x me rientra gia nella bassa romagna 5-7 cm prime colline
stappate una bottiglia domani alla mia salute drink2sarcastic-applauso//...
ne riparliamo a fine evento che modello ho usato tnks//drink//
mindmusic
18-12-2010, 12:33
Riprendendo il titolo del thread: "Cosa ci porterà venerdi 17?"read//
Ecco la risposta:
Uno sputo di neve, una fila infinita di bestemmie ed un fegato da rosicamento stile anni '90.
Prendo e porta a casacrazy//.
belisariora
18-12-2010, 12:42
BRAVO Massimo!!!!applauso//...applauso//...applauso//...
Non sarebbe male fare così più spesso: a fine evento vedere cosa è accaduto e se quanto è accaduto corrisponde a quanto previsto. Io qs abitudine, più che altro per curiosità personale, ce l'ho da anni e devo dire che serve almeno come misura di performance dei vari modelli.
A livello di LAM - e parlo delle previsioni su Ravenna città e lidi - va di filato al primo posto assoluto il Beram, con ottime performances per il 2 e 4 km (generalmente meglio il 2km, ma generale sovrastima delle precipitazioni nel 50-60% dei casi).
Meteotitano è indubbiamente un modello ottimo... ma anche lui, al pari di TUTTI gli altri LAM, nell'80-90% dei casi sovrastima generalmente le precipitazioni su Ravenna città (decisamente meglio per le previsioni su costa, devo dire); più o meno riesco a fare i conti esatti togliendo ogni volta il 40%-50% di quanto previsto. Quindi, al contrario di molti di voi, purtroppo, io non lo posso assolutamente considerare un buon "cecchino" per la mia città.
Lamma così così, alias senza infamia e senza lode: si alternano buone performances ad altre assolutamente pessime.
ETA per Ravenna e prime zone limitrofe invece è da fuori classifica proprio da tanto NON c'azzeccano........nono//
belisariora
18-12-2010, 12:49
Riprendendo il titolo del thread: "Cosa ci porterà venerdi 17?"read//
Ecco la risposta:
Uno sputo di neve, una fila infinita di bestemmie ed un fegato da rosicamento stile anni '90.
Prendo e porta a casacrazy//.
Grande mind, come al solito!!!! applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
Per il ravennate Venerdì 17 ha portato una s**** nera, come si suol dire generalmente!!!!
paolo leoni
18-12-2010, 12:52
Onestamente mi aspettavo di più solo per la posta in gioco: freddo e minimo decisamente profondo.
Alla fine però ha rispettato i pronostici, così riportavo giovedì ore 19.30 sulla pagina di FB di Meteoing
Dopo quasi una settimana di gelo, torna la neve. Neve che in questi giorni è caduta abbondantemente sulla Riviera Romagnola meridionale fino ad arrivare alle coste pugliesi. Un classico con le irruzioni gelide da est. Domani però si cambia fronte. Non ci sarà più un ingresso d'aria gelida da est, ma da Ovest. La perturbazione che in queste ore ha coperto di neve tutta la Francia si riverserà questa notte nel Mediterraneo, domani un minimo depressionario su Genova, spingerà il tutto verso nord-est. Le zone più colpite saranno quelle centro-occidentali. Neve possibile fino alle porte di Firenze e magari anche nella città stessa. L'Emilia Romagna potrebbe nuovamente fare il pieno. Per quanto si tratti di una perturbazione fortemente instabile gli accumuli saranno variabili, nel peggiore dei casi 5-6cm ma "ci aspettiamo" almeno un accumulo a doppia cifra per Bologna città. Insomma, l'inverno continua a fare sul serio.
Così veniva riportato in Home Page sul sito di MeteoIng
Sulla nostra regione precipitazioni nevose nel pomeriggio non superiori ai 5cm, dalla tarda serata cessazione dei fenomeni, al centro-sud piogge sul lato Tirrenico con quota neve in rialzo.
http://img5.imageshack.us/img5/6258/previsione.png
mindmusic
18-12-2010, 12:58
Grande mind, come al solito!!!! applauso//...applauso//...applauso//...applauso//...
Per il ravennate Venerdì 17 ha portato una s**** nera, come si suol dire generalmente!!!!
Eh eh...spero faccia una settimana di Hp tranquillo...perchè devo disintossicarmi da questa settimanacciasarcastic-
Ho patito come un canehaha//..tnks//
Ciao carodrink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.