Visualizza Versione Completa : oh ma... Domani sera?!
paolo leoni
18-12-2010, 11:42
Che dite, questo richiamo umido da sud porterà un po' di coreografia!? :D
Gigiometeo
18-12-2010, 11:59
Ci sta, presumibilmente fino al ravennate occidentale compreso; ovviamente 0,00000000001 mm ma ci sta. C'è un modesto richiamo meridionale in media troposfera che dovrebbe portare a nuvolosità stratiforme da scorrimento con debolissimi fenomeni ed intermittenti; nei bassi strati lo strato inversionale dovrebbe reggere almeno fino alle 3-4 di lunedì, poi va a ramengo. Pinzellacchere comunque ma sfarfugliamenti forforosi non sono da escludere. Il piacentino è messo meglio e credo che qualche cm in saccoccia lo metta...
drink2
alessandro85
18-12-2010, 12:01
Ci sta, presumibilmente fino al ravennate occidentale compreso; ovviamente 0,00000000001 mm ma ci sta. C'è un modesto richiamo meridionale in media troposfera che dovrebbe portare a nuvolosità stratiforme da scorrimento con debolissimi fenomeni ed intermittenti; nei bassi strati lo strato inversionale dovrebbe reggere almeno fino alle 3-4 di lunedì, poi va a ramengo. Pinzellacchere comunque ma sfarfugliamenti forforosi non sono da escludere. Il piacentino è messo meglio e credo che qualche cm in saccoccia lo metta...
drink2
Gigio posso farti una domanda riguardo a ieri?
La perturbazione è stata leggermente sottostimata o siamo in linea con quello che era stato previsto?
tnks//
paolo leoni
18-12-2010, 12:05
Gigio posso farti una domanda riguardo a ieri?
La perturbazione è stata leggermente sottostimata o siamo in linea con quello che era stato previsto?
tnks//
Non sono gigio, però a mio avviso, stando agli accumuli, è andato tutto come previsto! ;)
L'unica zona, forse, che ha "goduto" più del dovuto è la toscana settentrionale firenze compreso. Non è arrivato il richiamo caldo al suolo.
Gigiometeo
18-12-2010, 12:08
Gigio posso farti una domanda riguardo a ieri?
La perturbazione è stata leggermente sottostimata o siamo in linea con quello che era stato previsto?
tnks//
é stata leggermente sottostimata l'entità delle precipitazioni su Emilia (reggiano e modenese in particolare dove ci sono stati più dei 3-4 cm attesi, parlo di pianura); per la Romagna tutto sommato siamo in linea a parte alcuni comparti del ravennate dove c'è stata una sovrastima (pochissimi cm previsti ma non lo 0 del lughese ad esempio); la convezione appenninica prevista da alcuni LAM mi lasciava inizialmente un minimo perplesso ma alla fine poi c'è stata (innescatasi in Toscana) e su province FC/RN l'entità dei fenomeni è stata quella attesa con qualche cm in più.
drink2
(pochissimi cm previsti ma non lo 0 del lughese ad esempio);
drink2
Beh non è 0 era 1 :), forse 1,5 in zona ascensione.
Mi hanno detto 0 a Bagnacavallo è corretto.
MeteoBizzuno
18-12-2010, 12:09
é stata leggermente sottostimata l'entità delle precipitazioni su Emilia (reggiano e modenese in particolare); per la Romagna tutto sommato siamo in linea a parte alcuni comparti del ravennate dove c'è stata una sovrastima (pochissimi cm previsti ma non lo 0 del lughese ad esempio); la convezione appenninica prevista da alcuni LAM mi lasciava inizialmente un pò perplesso ma alla fine poi c'è stata e su province FC/RN l'entità dei fenomeni è stata quella attesa con qualche cm in più.
drink2
Non ho sentito il climatologo di Voltana...è un po amareggiato?haha//..
Gigiometeo
18-12-2010, 12:16
Beh non è 0 era 1 :), forse 1,5 in zona ascensione.
Mi hanno detto 0 a Bagnacavallo è corretto.
Non saprei, stamattina ero al CRAI di Lugo con mugliera al seguito per lo shopping prenatalizio; mi sono armato di tutta la mia buona volontà ma il cm non sono riuscito a proprio a rastrellarlo; magari in altre zone di Lugo è precipitato un pò di più; può essere. Anche perchè per poterlo considerare un cm, occorrerebbe che ci fosse una distribuzione un pelo omogenea; climatologicamente quello che c'era al CRAI stamane sono "tracce"; ovvero in qualche zona in ombra magari ce n'era anche 1 o poco più, ma c'erano immense radure senza nulla con la brina che trapelava; quello un cm non è.
drink2drink2
Gigiometeo
18-12-2010, 12:17
Non ho sentito il climatologo di Voltana...è un po amareggiato?haha//..
Il climatologo voltanese non è mai amareggiato, anche perchè, da buon statistico, sa che la grande nevicata si avvicina.... quindi aspetta fiducioso...
sarcastic-sarcastic-
Ah no allora è 0... xchè era talmente di vento che alcune zone sono a secco... forse solo zona ascensione ci arrivava e zona Lugo NOrd tipo Deka ad 1 cm.
Sono moderatamente soddisfatto, minima di -8,9°C ed 1 cm di neve con giornata nevosa che va in archivio negli annali idrologicisarcastic-sarcastic-
Gigiometeo
18-12-2010, 12:22
Ah no allora è 0... xchè era talmente di vento che alcune zone sono a secco... forse solo zona ascensione ci arrivava e zona Lugo NOrd tipo Deka ad 1 cm.
Beh, più vai verso nord o nord-ovest più dovrebbe aver precipitato; visto che a Lavezzola 2-3 cm ci sono e presumibilmente un paio a Conselice, può essere tranquillamente come dici tu. Non ho il dato di Alfonsine, ma presumo sia sull'1...
drink2drink2
MeteoBizzuno
18-12-2010, 12:24
Citi il climatologo ed esce subito allo scoperto! Comunque da me su tavoletta ho registrato un cm. Se poi ho avuto fortuna nel piazzarla nel punto giusto non so!
Gigiometeo
18-12-2010, 12:25
Sono moderatamente soddisfatto, minima di -8,9°C ed 1 cm di neve con giornata nevosa che va in archivio negli annali idrologicisarcastic-sarcastic-
'O vedi? L'abbiamo invocato ed è comparso.... beh, mi sembra che stia bene..... se poi stasera batte la Roma starà ancora meglio... ma torniamo in topic...
crazy//.crazy//.
Gigiometeo
18-12-2010, 12:27
Citi il climatologo ed esce subito allo scoperto! Comunque da me su tavoletta ho registrato un cm. Se poi ho avuto fortuna nel piazzarla nel punto giusto non so!
Ah, ma non ti preoccupare, fin quando stiamo a discernere tra 0 e 1 cm possiamo stare tranquilli (anche se 1 è giorno di neve e 0 no), è come discernere tra Rosy Bindi e Mariangela Fantozzi....
stelle//.stelle//.
Beh, più vai verso nord o nord-ovest più dovrebbe aver precipitato; visto che a Lavezzola 2-3 cm ci sono e presumibilmente un paio a Conselice, può essere tranquillamente come dici tu. Non ho il dato di Alfonsine, ma presumo sia sull'1...
drink2drink2
Nono 3cm a Lavezzola non ci sono.
Al max 2, ma stando forse anche largo, anzi a dire il vero nel tragitto Lugo/Lavezzola il punto massimo è li dal ponte di ca di Lugo/Santa Maria.
A sentire il babbo della mia ragazza ne ha fatta di più 2gg fa dunque direi 1,5cm oggi e 2/2,5cm 2 gg fa.
Ma assolutamente i 3cm oggi non ci sono.
paolo leoni
18-12-2010, 12:29
scusate.... ma il post era relativo alla neve di domani sera!
Proprio non ve ne frega nulla! -.-' nono//incacch//..blabla//crazy//.drink//
dead2//haha//..haha//..haha//..
Gigiometeo
18-12-2010, 12:32
scusate.... ma il post era relativo alla neve di domani sera!
Proprio non ve ne frega nulla! -.-' nono//incacch//..blabla//crazy//.drink//
dead2//haha//..haha//..haha//..
Sì, sì, rientriamo nei ranghi e ci scusiamo per l'interruzione....
nono//nono//
MeteoBizzuno
18-12-2010, 12:33
Sentite scuse anche da parte mia!
ETA reading vede circa 5cm nel Piacentino Parmense... da noi 1-2mm
paolo leoni
18-12-2010, 12:42
Ragazzi scherzavo! ;) Tranquilli scrivete pure! :)
Tanto per domani non c'è nulla da dire! :D
Gigiometeo
18-12-2010, 12:45
Ragazzi scherzavo! ;) Tranquilli scrivete pure! :)
Tanto per domani non c'è nulla da dire! :D
Anche noi si scherzava! Dai che domani sera un nevino seborroico o nevis farinatio riesci e vederlo (ci vorrà la vista buona, temo).
drink2
paolo leoni
18-12-2010, 12:54
Anche noi si scherzava! Dai che domani sera un nevino seborroico o nevis farinatio riesci e vederlo (ci vorrà la vista buona, temo).
drink2
Caro Gigio ormai la vista buona l'ho persa! O sono grossi come quelli di ieri sera o non fa nulla! :D sarcastic-
MeteoBizzuno
18-12-2010, 12:58
Per il Maestro Gigio e Il Climatologo Voltanese.
Prova evidente e schiacciante!haha//..
Perdonami Paolo, ultimo ot!
Daniele87
18-12-2010, 15:05
Il climatologo voltanese non è mai amareggiato, anche perchè, da buon statistico, sa che la grande nevicata si avvicina.... quindi aspetta fiducioso...
sarcastic-sarcastic-
Un meteorologo non è mai in ritardo ne in anticipo, arriva precisamente quando intende farlo... O_o
http://i54.tinypic.com/qn5h0y.jpg
Quindi la passata sembra arrivare fino a parma...
Nono 3cm a Lavezzola non ci sono.
Al max 2, ma stando forse anche largo, anzi a dire il vero nel tragitto Lugo/Lavezzola il punto massimo è li dal ponte di ca di Lugo/Santa Maria.
A sentire il babbo della mia ragazza ne ha fatta di più 2gg fa dunque direi 1,5cm oggi e 2/2,5cm 2 gg fa.
Ma assolutamente i 3cm oggi non ci sono.
In alcuni punti col vento li ha anche accumulati 3 cm, ma generalmente sono 2 cm drink2
Comunque ste scaldate post neve hanno veramente rotto le p****
Non me ne frega se poi nn nevica per un po, ma almeno tenerla al suolo x almeno una settimana..invece no...ce la scaldata rompi balle e rovina neve
Daniele87
18-12-2010, 17:08
Comunque ste scaldate post neve hanno veramente rotto le p****
Non me ne frega se poi nn nevica per un po, ma almeno tenerla al suolo x almeno una settimana..invece no...ce la scaldata rompi balle e rovina neve
Quotissimoooo
Quotissimoooo
OT scusate:
Spettacolare il trattato sul nivofilo haha//..
é stata leggermente sottostimata l'entità delle precipitazioni su Emilia (reggiano e modenese in particolare dove ci sono stati più dei 3-4 cm attesi, parlo di pianura); per la Romagna tutto sommato siamo in linea a parte alcuni comparti del ravennate dove c'è stata una sovrastima (pochissimi cm previsti ma non lo 0 del lughese ad esempio); la convezione appenninica prevista da alcuni LAM mi lasciava inizialmente un minimo perplesso ma alla fine poi c'è stata (innescatasi in Toscana) e su province FC/RN l'entità dei fenomeni è stata quella attesa con qualche cm in più.
drink2
Attenzione che i cm di neve sono (direi sempre) mm di equivalente in acqua.
Ieri a MO 8 cm, ma come acqua da neve fusa direi non più di 4 mm.
Volevo prendere un campioncino cilindrico di neve, lasciarlo fondere e poi misuare l'altezza dello strato d'acqua, ma poi mi son dimenticato. E non ho un cilindro.
Per il Maestro Gigio e Il Climatologo Voltanese.
Prova evidente e schiacciante!haha//..
Perdonami Paolo, ultimo ot!
Un pannello graduato così ti fa sballare le misure neve!
E' assolutamente invasivo!
A meno che tu non l'abbia messo DOPO la nevicata, solo per la foto...
Non mi è venuta ripetuta la foto della tavoletta con pannello dietro.
Tornando a domenica, guardando al volo (dopo la bella nevicata di ieri mi son concesso una pausa dai modelli) penso che una neve debolissima riesca a farla, direi da BO verso W, verso E non so.
paolo leoni
18-12-2010, 20:05
ragazzi, per domani sera io non butterei via l'occasione! :)
Andrea ERM
18-12-2010, 20:09
Si in effetti il profilo potrebbe tenere e due fiocchi in serata farli....
Comunque a livello precipitativo molto diverse Dwd con Gfs..per domani..ma?? anche le Ukmo non male e soprattutto diverse nel lungo..
Andrea ERM
19-12-2010, 09:11
Se tiene il profilo stanotte qualcosina fa....
Andrea ERM
19-12-2010, 09:19
Quando vuole il nostro Appennino sa dare il peggio di se...
Già 0 gradi a montese e Castiglione e 1 grado a ospitale... Bah
Andrea ERM
19-12-2010, 09:28
Per bolam in zona stasera catrebbero un paio di cm....
Mah
http://www.meteoliguria.it/mappe/BOLAM/BOLAM07/2010/20101219/bo07ar_SNOW_2010122003.png
pro.meteo
19-12-2010, 09:35
per moloch qualche precipitazione in più!palla/&/&/
http://www.meteoliguria.it/MAPPE/BOLAM/MOLOCH/2010/20101219/molochar_TP12_2010122003.png
Marco Muratori ERM
19-12-2010, 09:36
Io credo che il profilo terrà, almeno per quanto riguarda l'Emilia. Il problema saranno le PRP che bisogna vedere che entità avranno o addirittura se arriveranno.
Anche per Meteotitan qualcosa su Bologna c'è...ma??
Ma DWD come mai vedono tutte quelle precipitazioni?
Andrea ERM
19-12-2010, 09:39
I fenomeni e il frontino devono essere deboli, se no il profilo va a ramengo in un attimo
Pero' vedere valori già soprazero attorno a 1000 m ora mi fa abbastanza pena...
Andrea ERM
19-12-2010, 09:40
Ma DWD come mai vedono tutte quelle precipitazioni?
Sono potenziali nubi non fenomeni
SU ravennate e Bolognese non escludo gelicidio.
Marco Muratori ERM
19-12-2010, 09:46
D'altronde il LAMMA mette già a quest'ora lo zero termico sui 1000 metri....
Anche il Cecchino lo da a quest'ora alla stessa quota, dovrebbe temporaneamente riabbassarsi oggi pomeriggio per poi farci bye bye domani mattina....
Bah....Staremo a vedere
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/19/00/ZT/zt_009.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/19/00/ZT/zt_015.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/19/00/ZT/zt_021.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/19/00/ZT/zt_030.png
Andrea ERM
19-12-2010, 09:51
Non avevo guardato a fondo... Allora ci sta...
tom montepiumazzo
19-12-2010, 10:06
D'altronde il LAMMA mette già a quest'ora lo zero termico sui 1000 metri....
Anche il Cecchino lo da a quest'ora alla stessa quota, dovrebbe temporaneamente riabbassarsi oggi pomeriggio per poi farci bye bye domani mattina....
Bah....Staremo a vedere
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/19/00/ZT/zt_009.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/19/00/ZT/zt_015.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/19/00/ZT/zt_021.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/19/00/ZT/zt_030.png
allora marco possiamo farcela????snow"£$%snow"£$% va a finire che ne facciamo di piu oggi che ieri hahahahh
allora marco possiamo farcela????snow"£$%snow"£$% va a finire che ne facciamo di piu oggi che ieri hahahahh
Magari!!
tom montepiumazzo
19-12-2010, 10:12
Magari!!
te scherzi Lele ma a volte è successo!!!!drink2drink2drink2
te scherzi Lele ma a volte è successo!!!!drink2drink2drink2
Il cecchino dell'Arpa la da stasera fin quasi sulla costa.... qui l'equivalente di 2mm...ieri l'altro erano 3!!!
Ovviamente con temp negative -2.5° per Bologna durante le prp...altri 5cm non mi farebbero schifo!!!sarcastic-applauso//...applauso//...
Andrea ERM
19-12-2010, 10:55
Inizio a crederci
patroclo
19-12-2010, 11:16
moloch buone per stasera dalle 18 alle 24applauso//...
pavullo +3,4 ma c'è il sole
tom montepiumazzo
19-12-2010, 11:48
pavullo +3,4 ma c'è il sole
ai ai !! son c...i amiari!!!allora solo gelicidio per noi!!!
ai ai !! son c...i amiari!!!allora solo gelicidio per noi!!!
magariiiiiiiiiiiiii!!! un bel gelicidio ci starebbe!!! ...mi manca!!
tom montepiumazzo
19-12-2010, 12:15
magariiiiiiiiiiiiii!!! un bel gelicidio ci starebbe!!! ...mi manca!!
al fa schif!!!! quando ci crede zamba nella neve non fa niente!!!! quindi gelicidio o il nulla!!!snow"£$%snow"£$%
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.