PDA

Visualizza Versione Completa : le mappe mi fanno paura x prox sett


davidra
18-12-2010, 23:34
la situazione spero non sia quella prevista perché davvero mi fa paura in quanto è da probabili eventi alluvionali. Per ora nessun allarmismo.. Spero vivamente cambino quelle mappe perché l'innesco e la staticità del minimo è spaventosa, sommata alla quota neve alta basta far 2 più 2. Ad oggi non si capisce chi sarà colpito ma spero non l'italia.perché quella dinamica mi fa paura.

lumacher
19-12-2010, 00:01
Concordo... il fatto è che sono già alcuni run che salta fuori... brutta roba.

geloneve
19-12-2010, 09:08
L'altra cosa preoccupante è che no nsi vede per niente freddo nel giro dei prossimi 15 gg...impressionante!

maurino
19-12-2010, 09:36
L'altra cosa preoccupante è che no nsi vede per niente freddo nel giro dei prossimi 15 gg...impressionante!
beh queste cambieranno + voltedrink2

maurino
19-12-2010, 09:37
la situazione spero non sia quella prevista perché davvero mi fa paura in quanto è da probabili eventi alluvionali. Per ora nessun allarmismo.. Spero vivamente cambino quelle mappe perché l'innesco e la staticità del minimo è spaventosa, sommata alla quota neve alta basta far 2 più 2. Ad oggi non si capisce chi sarà colpito ma spero non l'italia.perché quella dinamica mi fa paura.
unica cosa positiva è che oggi in montagna c'è meno neve dello scorso inverno, in teoria il tutto dovrebbe essere meno pericoloso

geloneve
19-12-2010, 09:42
beh queste cambieranno + voltedrink2
Però è da diversi gg che non vedono freddo...paura//..

davidra
19-12-2010, 09:51
unica cosa positiva è che oggi in montagna c'è meno neve dello scorso inverno, in teoria il tutto dovrebbe essere meno pericoloso

Anno scorso c'erano circa 40cm... quest'anno 20 ma il probelma sarà dato dalla posizione del minimo (anno scorso non ci furono piogge ma solo SW e piogge sul versante toscano di confine), attualmente il minoimo sembra previsto sciroccoso ma non chiuso su di noi perciò gran acqua sempre sulle zone alluvionante a NOvembre (friuli, veneto) con possibili nuova alluvione vistio che li di neve ce ne 1 metro e scioglierà tutta sulle prealpi orientali fino a 1900m... piu altri 300mm..puoi immaginare.
Se il minimo sta chiuso su di noi allora saremo noi ad avere problemi.

Marco Muratori ERM
19-12-2010, 09:56
GFS al momento vede un rinforzo vigoroso anticiclonico che spezzerebbe la processione atlantica ma che, proprio comunque per la forte invadenza atlantica si posizionerebbe troppo a est e il freddo non riuscirebbe ad entrare, prima del suo naturale spanciamento.

ECMWF vede un atlantico meno prorompente ma nonostante questo, in Europa non si riuscirebbe ad organizzare una figura tale da ergersi a protezione e provare a pompare un pochino di freddo.

GME fino a 132 ore non differisce troppo dai principali competitor ma darebbe una svolta finale alla Vigilia con un minimo profondo ma con isoterme nettamente migliori, si parla di 0 C a 1280 metri....

Grande confusione, come denotano anche gli spaghi GFS. Non riesco sinceramente a capire cosa ci aspetta in queste feste come linea di tendenza generale, e questo senza essere ne ottimisti ne pessimisti....sinceramente non comprendo e basta.

Vediamo se nelle prossime emissioni riusciremo a farlo....

davidra
19-12-2010, 10:05
Per l'EMilia Romagna ad oggi vedono totalmente sciolta la neve sul Cimone fin sulla vetta con possibili episodio nevoso il 25 a fine maltempo oltre i 1000m
Per il 23 e 24 mattino vedo piogge molto intense sui versanti esposti a SSW, diciamo bacino del secchia, reno, santerno, taro, nure, parma.
Il 24 il minimo si abbassa e le piogge diverranno cospicue sui versanti esposti al NE, dunque tutti i bacini interessati.
SIcuramente con queste mappe avremo piene non c'è da dire se e ma, piene ce ne saranno sicuramente il più è capire dove si posizionerà il minimo il 23, perchè dal 23 al 24 sera per circa 48 ore manterrà una posizione stabile ed è quella che può far male ( ripeto ad oggi noi NON saremo tra i più interessati ma teniamo alta l'attenzione)

lele
19-12-2010, 10:07
GFS al momento vede un rinforzo vigoroso anticiclonico che spezzerebbe la processione atlantica ma che, proprio comunque per la forte invadenza atlantica si posizionerebbe troppo a est e il freddo non riuscirebbe ad entrare, prima del suo naturale spanciamento.

ECMWF vede un atlantico meno prorompente ma nonostante questo, in Europa non si riuscirebbe ad organizzare una figura tale da ergersi a protezione e provare a pompare un pochino di freddo.

GME fino a 132 ore non differisce troppo dai principali competitor ma darebbe una svolta finale alla Vigilia con un minimo profondo ma con isoterme nettamente migliori, si parla di 0 C a 1280 metri....

Grande confusione, come denotano anche gli spaghi GFS. Non riesco sinceramente a capire cosa ci aspetta in queste feste come linea di tendenza generale, e questo senza essere ne ottimisti ne pessimisti....sinceramente non comprendo e basta.

Vediamo se nelle prossime emissioni riusciremo a farlo....
In effetti, ci potrebbe stare una fioccata a bassa quota per Natale vedi GME come il caldo monsonico....sul dopo poi nebbia fitta!!

tom montepiumazzo
19-12-2010, 10:11
Per l'EMilia Romagna ad oggi vedono totalmente sciolta la neve sul Cimone fin sulla vetta con possibili episodio nevoso il 25 a fine maltempo oltre i 1000m
Per il 23 e 24 mattino vedo piogge molto intense sui versanti esposti a SSW, diciamo bacino del secchia, reno, santerno, taro, nure, parma.
Il 24 il minimo si abbassa e le piogge diverranno cospicue sui versanti esposti al NE, dunque tutti i bacini interessati.
SIcuramente con queste mappe avremo piene non c'è da dire se e ma, piene ce ne saranno sicuramente il più è capire dove si posizionerà il minimo il 23, perchè dal 23 al 24 sera per circa 48 ore manterrà una posizione stabile ed è quella che può far male ( ripeto ad oggi noi NON saremo tra i più interessati ma teniamo alta l'attenzione)

troppo in la..non ci credo nemmeno se mi pagano!!quelle considerazioni io le butterei nel libro della fantascienza!!!!

andrea_bo
19-12-2010, 11:25
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1561.png

Gfs 06 propone un altra scenario per il 26 , gocciolina fredda in ingresso dal rodano......

andrea_bo
19-12-2010, 11:26
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1741.png
Carte ancora lontane ma il gfs 06 ci fa vedere qualcosa di nuovo....;)

Andrea ERM
19-12-2010, 11:27
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1741.png
Carte ancora lontane ma il gfs 06 ci fa vedere qualcosa di nuovo....;)

Esatto e con neve a 4-500 metri nel finire... Chissà che il Dio delle nevi non ci stia ascoltando... snow"£$%

andrea_bo
19-12-2010, 11:31
Esatto e con neve a 4-500 metri nel finire... Chissà che il Dio delle nevi non ci stia ascoltando... snow"£$%

Diventa quasi una chiave di volta quella goccia...guardate per proseguo.......
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2041.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn2162.png

ariete37
19-12-2010, 13:05
unica cosa positiva è che oggi in montagna c'è meno neve dello scorso inverno, in teoria il tutto dovrebbe essere meno pericoloso

Io, intanto, mi sto preparando a trascorrere un Natale come quello dello scorso anno ( due o tre giorni senza dormire ). Tu, intanto non vuotare acqua nel Panaro.....
Ciao Mau.
Franco.

Isola
19-12-2010, 14:01
se dio vuole da LUNEDI rialzo termico e bye bye neve.

alessandro85
19-12-2010, 14:03
se dio vuole da LUNEDI rialzo termico e bye bye neve.
Io spero che la prossima nevicata ti porti mezzo metro di neve così te ne stai buono buono blabla//drink2 okkk//

Lorenzo
19-12-2010, 14:04
se dio vuole da LUNEDI rialzo termico e bye bye neve.

drink//

tom montepiumazzo
19-12-2010, 14:06
se dio vuole da LUNEDI rialzo termico e bye bye neve.

quado scrivi non ti capiamo!!!!sarcastic-sarcastic-

maurino
19-12-2010, 14:07
Io, intanto, mi sto preparando a trascorrere un Natale come quello dello scorso anno ( due o tre giorni senza dormire ). Tu, intanto non vuotare acqua nel Panaro.....
Ciao Mau.
Franco.
EH si sembra la fotocopia dello scorso inverno, speriamo non ci siano danni e tutto fili liscio.No in panaro non mando niente, ho preparato bacinelle e botti, l' acqua la tengo tutta la rilascio la prox estate.Ciao grande AUGURONIdrink2

Marco Muratori ERM
19-12-2010, 17:44
Passano i giorni, ma al di la del problema innalzamento livello fiumi, i modelli più che farmi paura al momento mi fanno soltanto andare in bagno....

lumacher
19-12-2010, 17:58
Va bè, ormai siamo abituati al solito cine-panettone natalizio: Natale in.... bermuda!!!

gig
19-12-2010, 18:07
Va bè, ormai siamo abituati al solito cine-panettone natalizio: Natale in.... bermuda!!!

Fosse solo per NAtale......Ma qua butta vomito anche per l'inizio del 2011sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc. ..sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc...sbocc... sbocc...sbocc...sbocc...

tom montepiumazzo
19-12-2010, 18:33
troppo in la signori!!!è fanta....!!ANDIAMO PER GRADI!!!! E POI SEMPRE RIPETER LE STESSE COSE OGNI DUE GIORNI AN NIN POS PIO!!!! PENSIAMO A STASERA INTANTO!!! CHE è GIA ANCHE TROPPO AVANTI!!!!!

gig
19-12-2010, 18:54
VA bèin scusèmsole=£)$$)pioggia=£)$%(snow"£$%perpless:_$%$

tom montepiumazzo
19-12-2010, 19:01
VA bèin scusèmsole=£)$$)pioggia=£)$%(snow"£$%perpless:_$%$

as fa par fer l esan!!!ahahahahahhasnow"£$%

campaz
19-12-2010, 23:02
A me sinceramente questa stagione mi sta intrigando un bel pò, prima pioggia poi gelo poi adesso prevista altra pioggia, non so come fate a dire che le previsioni fanno schifo, sono previsti 3 giorni di pioggia che fino 2 anni fa pregavamo anche x situazioni così. Ma forse ora vi state abituando troppo bene e pretendete 3 mesi di gelo e neve che da quando sono nato io credo non sia mai successo. A me l'unica cosa che fa schifo d'inverno sono gli hp con temperature sopra media, temp sopra media ma in un contesto perturbato con tanta pioggia lo accetto volentieri... Ma ovviamente sono gusti e ognuno ha i suoi

millo
20-12-2010, 11:16
06z ancora tanta tanta acqua per la vigilia

davidra
20-12-2010, 11:50
Quanto scommettiamo che il cimone sarà con il prato verde il 24 poi neve il 25 a Sestola?

cicciod
20-12-2010, 12:06
Quanto scommettiamo che il cimone sarà con il prato verde il 24 poi neve il 25 a Sestola?

mah, quando entra il fresco le prec smettono...

Enrico
20-12-2010, 13:32
A me sinceramente questa stagione mi sta intrigando un bel pò, prima pioggia poi gelo poi adesso prevista altra pioggia, non so come fate a dire che le previsioni fanno schifo, sono previsti 3 giorni di pioggia che fino 2 anni fa pregavamo anche x situazioni così. Ma forse ora vi state abituando troppo bene e pretendete 3 mesi di gelo e neve che da quando sono nato io credo non sia mai successo. A me l'unica cosa che fa schifo d'inverno sono gli hp con temperature sopra media, temp sopra media ma in un contesto perturbato con tanta pioggia lo accetto volentieri... Ma ovviamente sono gusti e ognuno ha i suoi

quoto

e gran bel peggioramento in arrivo...sembra abbastanza tosto come dinamica per il ferrarese e ravennate qua da giovedi. (ad oggi direi anche 40 mm).

Vediamo, intanto in Appennino possono fare diversi cm di neve a quota abbastanza alte ma fanno sempre comodo.

cicciod
20-12-2010, 13:37
quoto

e gran bel peggioramento in arrivo...sembra abbastanza tosto come dinamica per il ferrarese e ravennate qua da giovedi. (ad oggi direi anche 40 mm).

Vediamo, intanto in Appennino possono fare diversi cm di neve a quota abbastanza alte ma fanno sempre comodo.

Appennino?
Quote alte????

mmmh :confused:


http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/tz850z_web_18.png

Euto
20-12-2010, 13:49
A me sinceramente questa stagione mi sta intrigando un bel pò, prima pioggia poi gelo poi adesso prevista altra pioggia, non so come fate a dire che le previsioni fanno schifo, sono previsti 3 giorni di pioggia che fino 2 anni fa pregavamo anche x situazioni così. Ma forse ora vi state abituando troppo bene e pretendete 3 mesi di gelo e neve che da quando sono nato io credo non sia mai successo. A me l'unica cosa che fa schifo d'inverno sono gli hp con temperature sopra media, temp sopra media ma in un contesto perturbato con tanta pioggia lo accetto volentieri... Ma ovviamente sono gusti e ognuno ha i suoi
sai per esmpio per me che amo sciare.. ed dal 23 al 26 sarò a canazei.. e dal 28 al 3 gennaio a sestola mi ruga un bel pò il cazzo!!!!e sn strippato male...che palle.

Marco Muratori ERM
20-12-2010, 15:31
mah, quando entra il fresco le prec smettono...

Beh.....Cambieranno ancora, ma con queste, seppure poca roba, la si vedrebbe cadere moooooolto in basso.

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_42.png

Lorenzo
20-12-2010, 15:33
Coreografia natalizia non è un'utopia, ora!

tom montepiumazzo
20-12-2010, 16:00
Beh.....Cambieranno ancora, ma con queste, seppure poca roba, la si vedrebbe cadere moooooolto in basso.

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_42.png

pedemontana!!!!!!beh non male aahahahaaahaa Te e Maurino ci siete,,io provo a seguirvi ahahahahdrink2

novalis
20-12-2010, 16:38
A me sinceramente questa stagione mi sta intrigando un bel pò, prima pioggia poi gelo poi adesso prevista altra pioggia, non so come fate a dire che le previsioni fanno schifo, sono previsti 3 giorni di pioggia che fino 2 anni fa pregavamo anche x situazioni così. Ma forse ora vi state abituando troppo bene e pretendete 3 mesi di gelo e neve che da quando sono nato io credo non sia mai successo. A me l'unica cosa che fa schifo d'inverno sono gli hp con temperature sopra media, temp sopra media ma in un contesto perturbato con tanta pioggia lo accetto volentieri... Ma ovviamente sono gusti e ognuno ha i suoi

non sono d'accordo, la cosa peggiore d'inverno è proprio un tempo "autunnale" con pioggia

l'hp d'inverno ci sta, ovvio meglio se è freddo, ma se è tiepido alla peggio porta almeno un po' di nebbia che dà sempre un tono "invernale"