PDA

Visualizza Versione Completa : Che tempo fa lunedì 20 dicembre 2010


Andrea ERM
20-12-2010, 06:35
Cielo coperto 0.3 gradi

Si chiude qua una settimana spettacolare snow"£$%

tom montepiumazzo
20-12-2010, 07:24
+0,0 nuvoloso e un velo bianco fresco fresco sul vecchio!!!snow"£$% tutto questo tra poco sarà solo un ricordo!!!

fontana
20-12-2010, 07:39
coperto temp +0.1 ieri sera 2 cm

millo
20-12-2010, 08:19
0.1°..coperto..

Pedro
20-12-2010, 08:59
ancora sottozero...
min. -1.0
Adesso -0.5

massimobandini
20-12-2010, 09:30
stanotte gelicidio a fasi alterne a fiocchi marci cè stato qua,
dopo 1cm raggranellato ieri sera drink2

ririno
20-12-2010, 09:59
Con l'esposizione a nord in netta discesa qui l'inverno resiste rigido

Lorenzo
20-12-2010, 10:25
1.3°C
Cielo nuvoloso

Gigiometeo
20-12-2010, 13:04
Ecco l'RS di SP. Capofiume delle 00z di oggi che evidenzia come ieri sera il profilo termoigrometrico verticale fosse idoneo a precipitazioni nevose (escluso il riminese), seppure effimere e molto deboli. Notare come il profilo termico tra 700 e 1700 m sia solo debolmente negativo (compresi i dew-point); un radiosondaggio tipico della PP post irruzione fredda con le scaldate meridionali che faticano sempre un pò ad avere ragione del freddo intrappolato nei bassi strati (ma prima o poi ci riescono).
drink2drink2

cicciod
20-12-2010, 13:42
Ecco l'RS di SP. Capofiume delle 00z di oggi che evidenzia come ieri sera il profilo termoigrometrico verticale fosse idoneo a precipitazioni nevose (escluso il riminese), seppure effimere e molto deboli. Notare come il profilo termico tra 700 e 1700 m sia solo debolmente negativo (compresi i dew-point); un radiosondaggio tipico della PP post irruzione fredda con le scaldate meridionali che faticano sempre un pò ad avere ragione del freddo intrappolato nei bassi strati (ma prima o poi ci riescono).
drink2drink2

scusa ma da dove la prendi sta tabella?

Gigiometeo
20-12-2010, 14:14
scusa ma da dove la prendi sta tabella?

Serve un apposito software (RAOB http://www.raob.com/) che costa un centone o poco più e che permette di vivisezionare i radiosondaggi...
drink2drink2

bassa76
20-12-2010, 18:41
Tornati sopra zero oggi, max +1.5°C ora -1.6°C cielo sereno.
salut..

Tuxharlock
20-12-2010, 19:07
min0.7 ora 0.6 max +3.3

cicciod
20-12-2010, 20:52
Serve un apposito software (RAOB http://www.raob.com/) che costa un centone o poco più e che permette di vivisezionare i radiosondaggi...
drink2drink2

ma prende dagli enti che effettuano i radiosondaggi dati che non sarebbero pubblici o interpola ogni 100mt??

per me è una novità vedere RS con dati ogni 100mt, certe volte ci sono dei "buchetti" da 1200/1300 mt

maurino
20-12-2010, 21:05
qui max +3,9
la minima la faccio nelle prox ore, intanto sereno -3,3

Pedro
20-12-2010, 21:32
campi ancora parzialmente bianchi
-1.5

Gigiometeo
20-12-2010, 23:37
ma prende dagli enti che effettuano i radiosondaggi dati che non sarebbero pubblici o interpola ogni 100mt??

per me è una novità vedere RS con dati ogni 100mt, certe volte ci sono dei "buchetti" da 1200/1300 mt

No, in quel caso (tabella) si tratta di una interpolazione, tieni conto che comunque è assai attendibile poichè il software è molto ben strutturato ed ha numerosissime applicazioni (nasce comunque per l'analisi delle situazioni temporalesche).
drink2drink2

cicciod
21-12-2010, 00:32
No, in quel caso (tabella) si tratta di una interpolazione, tieni conto che comunque è assai attendibile poichè il software è molto ben strutturato ed ha numerosissime applicazioni (nasce comunque per l'analisi delle situazioni temporalesche).
drink2drink2

si ho poi guardato il RS odierno ed è mooolto dettagliato, quindi l'interpolazione è facilmente spiegabile
così per curiosità, mi mandi una tabella un giorno che l'RS ha pochissimi dati che son curioso?

e se lo sai, tutti i vengono resi pubblici o solo una parte?

grazie