Visualizza Versione Completa : Incorniciatele
Andrea ERM
23-12-2010, 05:52
Mettere in cornice le gfs 00z
Con queste mappe di stamane e' neve dalla notte tra Natale e Santo Stefano piu tutto il 26
E' tutto perfetto, il minimo, le isoterme, le precipitazioni, gli 0 gradi al suolo sia al mattino che a mezzogiorno...
Agitazione in grande aumento tnks//read//
ho visto, SPETACOLLLLLsnow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%
Anche i tedeschi ce la dannosnow"£$%snow"£$%
ecco gfs00 inizia ad essere interessante.. Termiche più basse minimo buono.. Con queste carte l'emilia vede 15cm. La romagna 35mm. Ma attenzione perché gli spaghi vedono diversi cluster verso la -10
Marco Muratori ERM
23-12-2010, 06:57
Da eiaculazione!!
Ancor meglio delle 18z che già eran buone.
Fantastiche applauso//...
Fin troppo perfette considerando che mancano ancora 70 ore........
Certo che fanno proprio sognarepalla/&/&/
Mamma mia ...prima 20 cm di neve e poi sereno con nebbia che ghiaccia..anche se sul lungo aspetterei ..non tutto è deciso..vedi il run di ieri sera...vi dirò che per me le precipitazioni aumenteranno ancora..
andre_re
23-12-2010, 07:35
Zamba at voi bein !
mettere in cornice le gfs 00z
con queste mappe di stamane e' neve dalla notte tra natale e santo stefano piu tutto il 26
e' tutto perfetto, il minimo, le isoterme, le precipitazioni, gli 0 gradi al suolo sia al mattino che a mezzogiorno...
Agitazione in grande aumento tnks//read//
Andrea,ma hai sentito anche tu quel ciocco pauroso alle 6.30 di stamattina,ma cos'era un tuono???
Incrociamo l'incrociabile per il 26.....dai...dai.....
tom montepiumazzo
23-12-2010, 08:18
daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iinCARICHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII,,CHE CARTE!!!IL MINIMO L HANNO MESSO LI CON IL CALIBRO!!!!applauso//...
Andrea ERM
23-12-2010, 08:20
Si tuono potente, scritto nel raincasting...
Probabilità? Facciamo 50% mancano 72 ore....
Io vedo molta bora...fin dove dite sarà neve con queste carte?
Io vedo molta bora...fin dove dite sarà neve con queste carte?
imola/faenza con lugo al limite
Si tuono potente, scritto nel raincasting...
Probabilità? Facciamo 50% mancano 72 ore....
per la bassa??
Io con queste carte vedo nevose a castelfranco, fiorano,maranello...ecc...
Le basse in acqua... ravennate messo maluccio... poi entrano in gioco lughese faentino.
Lavezzola?
acqua...haha//..
alessandro85
23-12-2010, 10:13
Io con queste carte vedo nevose a castelfranco, fiorano,maranello...ecc...
Le basse in acqua... ravennate messo maluccio... poi entrano in gioco lughese faentino.
Per me se non c'è troppa bora va in neve anche la pianura fino a Forlì-Cesena snow"£$%
per quanto possa contare un Lam a questa distanza....guardate il cecchino per domenica :D non è affatto male :) http://www.meteotitano.net/nmm_cpanel.php
io con queste carte vedo nevose a castelfranco, fiorano,maranello...ecc...
Le basse in acqua... Ravennate messo maluccio... Poi entrano in gioco lughese faentino.
anche castelnuovoo
per quanto possa contare un Lam a questa distanza....guardate il cecchino per domenica :D non è affatto male :) http://www.meteotitano.net/nmm_cpanel.php
Si Meteotitano affossa l'Emilia....solo che non capisco come mai dia acqua in pianura cesenate e forlivese nonostante il vento da nord-ovest....mha...
per quanto possa contare un Lam a questa distanza....guardate il cecchino per domenica :D non è affatto male :) http://www.meteotitano.net/nmm_cpanel.php
ci tratteggia anche la bassa...mah??
alessandro85
23-12-2010, 10:48
Per Meteotitano starebbe fuori una parte della pianura compresa tra Forlì, Cesena, Faenza, Ravenna e Rimini.
ci tratteggia anche la bassa...mah??
già..tratteggia tutto...
Perfette, Reading poi è molto molto vicina
Gme invece mi pare leggermente più a S e in anticipo, le prec che scappano via prima
Lamma mette molta differenza di precipitazioni tra reading e gfs.... mah
sta uscendo 06z: grandi conferme!!
uguale a 00z, solo che il minimo è leggerissimamente meno fondo
ma è nello stesso identico posto, nessuno shift
forse è anche meglio :)
e l'Hp in gemania ha guadagnato 3/4 millibar
GRANDE GRANDE!!!!
TUTTO CONFERMATISSIMO!!!
speriamo ora che gli spaghetti seguano un po di pià l'ufficiale con le prec
Dai ragazzi carichiiii! prevsepolto"£"££
ottime anche UKMO...
raga ma qui sono tutti allineatissimi a parte GME che cambia poi non di molto
MAMMA MIA!!!
non avrei sperato stavolta, davvero
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm721.gif
Si Meteotitano affossa l'Emilia....solo che non capisco come mai dia acqua in pianura cesenate e forlivese nonostante il vento da nord-ovest....mha...
ehm...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/wind10sz_web_29.png
Per Meteotitano starebbe fuori una parte della pianura compresa tra Forlì, Cesena, Faenza, Ravenna e Rimini.
Tu Ale la vedi sicuro...comunque lo 06 migliorate anche per la Romagna...abbiamo limato un grado circa e soprattutto la bora è vista ancora più debole causa minimo leggermente meno profondo...secondo me Meteotitano la sposterà fino a Cesena...e sul finire fino a Rimini...
Da notare che lo 00 del cecchino dava pioggia qui da me con vento di maestrale...perchè in quota eravamo solo sotto una -3...ma se ci caviamo un grado come ha fatto lo 06...e teniamo il maestrale...hehehe ci siamo intesi!!!
ehm...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/wind10sz_web_29.png
Si grazie vedo...però quello è su base Reading o Gfs? Perchè meteotitano...che mi sembra più preciso in quanto griglia più precisa...mette bora solo nel ravennate e da me maestrale fino a Rimini...e io comunque ci spero anche perchè le 06 limano leggermente la bora...
Comunque Cicciod visto che sono ritornate come quelle famose 18z? Ti ricordi?
Si grazie vedo...però quello è su base Reading o Gfs? Perchè meteotitano...che mi sembra più preciso in quanto griglia più precisa...mette bora solo nel ravennate e da me maestrale fino a Rimini...e io comunque ci spero anche perchè le 06 limano leggermente la bora...
Comunque Cicciod visto che sono ritornate come quelle famose 18z? Ti ricordi?
si paura, uguali uguali!!!! drink2
per il vento purtoppo lo mettono uguale gfs e reading, per me putroppo la bora è assicirata
fa paura anche a me a Bologna all'inizio
si paura, uguali uguali!!!! drink2
per il vento purtoppo lo mettono uguale gfs e reading, per me putroppo la bora è assicirata
fa paura anche a me a Bologna all'inizio
No secondo me Bologna sarà tranquilla...la bora sembra abbastanza debole..fino al26 mattino presto sarà pioggia per via delle termiche in quota...
alessandro85
23-12-2010, 11:49
Gigio come la vedi a 3 gg di distanza?
tnks//
si paura, uguali uguali!!!! drink2
per il vento purtoppo lo mettono uguale gfs e reading, per me putroppo la bora è assicirata
fa paura anche a me a Bologna all'inizio
come ti dicevo ciccio GFS ha fatto come per il 15/18 dicembre: prima lancia, poi ritira poi rilancia drink2
Gigiometeo
23-12-2010, 12:06
Gigio come la vedi a 3 gg di distanza?
tnks//
Messa così come oggi l'Emilia è in cassaforte (26, magari non da subito) con apporti maggiori sulla fascia pedecollinare; la Romagna può vederla dai 200-300 m in su e fino alla pianura pedecollinare del faentino-forlivese dopo alcune ore di pioggia (ma è dura). Occorre tenere conto che le temperature ad 850 hPa dicono molto poco: un conto è una -3°/-4°C da scorrimento; un'altro è una -3/-4°C da irruzione. Molto meglio la prima che la seconda; negli scorrimenti caldi l'aria fredda se ne sta nei bassi strati poichè è affluita in precedenza; nelle irruzioni ci si trova con i bassi strati (tra 975 e 900 hPa) danneggiati dalla scaldata tipo quella attuale e ci vuole tempo prima di risistemare il profilo. Prescindendo dalla bora o meno. Se però l'entità dei fenomeni sarà dignitosa daraà una mano ad CAD una parte del territorio romagnolo può vederla anche in pianura (le solite zone, imolese, faentino e forlivese).
drink2drink2
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/tz850z_web_28.png
Beh direi che lamentarsi in presenza di queste mappe è sacrilego :)
alessandro85
23-12-2010, 12:13
Messa così come oggi l'Emilia è in cassaforte (26, magari non da subito) con apporti maggiori sulla fascia pedecollinare; la Romagna può vederla dai 200-300 m in su e fino alla pianura pedecollinare del faentino-forlivese dopo alcune ore di pioggia (ma è dura). Occorre tenere conto che le temperature ad 850 hPa dicono molto poco: un conto è una -3°/-4°C da scorrimento; un'altro è una -3/-4°C da irruzione. Molto meglio la prima che la seconda; negli scorrimenti caldi l'aria fredda se ne sta nei bassi strati poichè è affluita in precedenza; nelle irruzioni ci si trova con i bassi strati (tra 975 e 900 hPa) danneggiati dalla scaldata tipo quella attuale e ci vuole tempo prima di risistemare il profilo. Prescindendo dalla bora o meno. Se però l'entità dei fenomeni sarà dignitosa daraà una mano ad CAD una parte del territorio romagnolo può vederla anche in pianura (le solite zone, imolese, faentino e forlivese).
drink2drink2
Grazie Gigio drink2
La penso in maniera identica a Gigio anche se... visti i precedenti sotto irruzione ho paura che faccia fatica anche Bologna dal centro verso est se le mape non raffreddano un poco.
Con queste mappe la Bora non molla praticamente quasi mai...
Però c'è una cosa buona... il plume è molto più freddo dell'ufficiale di 3° e noto che l'ufficiale sta abbassando pian piano le termiche... in questi giorni fra il 15/12 e il 30/1 per imolese lughese e faentino con una -8 e bora ce la si fa visto anchela T del mare molto fredda rispetto la media.
Certo è che con queste mappe la pedemontana modense è strafovorita. anche per andare in doppia cifra
http://91.121.84.31/modeles/gens/graphe_ens3.php?x=&ext=1&y=&run=6&lat=44.4200&lon=11.9100&runpara=0
http://www.arpa.emr.it/sim/datiiningresso/Immagini/adriaroms/ROMSTMP_N000_01.png
che due maroni
Già! sbocc...
lumacher
23-12-2010, 13:02
si paura, uguali uguali!!!! drink2
per il vento purtoppo lo mettono uguale gfs e reading, per me putroppo la bora è assicirata
fa paura anche a me a Bologna all'inizio
Come qualcuno ha già detto, occorre avere molta prudenza in situazioni da irruzione su uno stato di fatto davvero degradato e termicamente "tragico" come l'attuale!! Le carte sono certamente belle, se si avverano non ci sono dubbi per il bolognese... però ultimamente GFS mi pare sovrastimi un po' le precipitazioni. Non mi meraviglierei che si abbiano precipitazioni intense solo con quota neve ancora collinare, e quando, dopo grande fatica, il profilo si sarà finalmente sistemato, resteranno solo pochi mm residui. Ripeto, mappe bellissime, ma ho qualche dubbio sul fatto che alla fine la realtà sarà quella che oggi viene dipinta. Comunque un altro evento degno di grande attenzione, ed è già tanta roba!!
Rimo bfc
23-12-2010, 13:06
Cosi come stanno le cose vorrei, se posso, assimilare le situazioni in prespettiva con quelle del 7/03/2004
a bologna a fine evento abbiamo raccolto 30 cm ma pazzesca la distribuzione con spartiacque a castelmaggiore a nord e san lazzaro ad est....in quel periodo avevo la morosa a furle'....partii quel sabato sera da bologna con 4 gradi....e arrivai a forli con 5 gradi e bora impetuosa....nel ritorno fu bellissimo...ore 24... a quell'ora forli era scesa a 4...poi arrivo a faenza 3....imola 2...comincio a crederci...san lazzaro 1......da sandonato verso ovest neve sontuosa...e 0 gradi.....neve per tutto la naotte e tutto il giono dopo...perche vorrei ricodravi che quelle basse tirreniche non si esauriscono mai....quell'episodio vide la neve in romagna solo nel finire....non so vedremo come andra...
ecco la mappa del tempo....
Cosi come stanno le cose vorrei, se posso, assimilare le situazioni in prespettiva con quelle del 7/03/2004
a bologna a fine evento abbiamo raccolto 30 cm ma pazzesca la distribuzione con spartiacque a castelmaggiore a nord e san lazzaro ad est....in quel periodo avevo la morosa a furle'....partii quel sabato sera da bologna con 4 gradi....e arrivai a forli con 5 gradi e bora impetuosa....nel ritorno fu bellissimo...ore 24... a quell'ora forli era scesa a 4...poi arrivo a faenza 3....imola 2...comincio a crederci...san lazzaro 1......da sandonato verso ovest neve sontuosa...e 0 gradi.....neve per tutto la naotte e tutto il giono dopo...perche vorrei ricodravi che quelle basse tirreniche non si esauriscono mai....quell'episodio vide la neve in romagna solo nel finire....non so vedremo come andra...
ecco la mappa del tempo....
Alla fine ci avviciniamo a codesto risultato e a seguire una -9 continentale....tanto per giazare bene, e poi via di galaverna!!!!!sarcastic-
Gli ultimi mucchietti di neve si stanno squagliando, fortuna che tra due giorni ri-nasceranno più imponenti che mai!!
drink2sarcastic-
Gli ultimi mucchietti di neve si stanno squagliando, fortuna che tra due giorni ri-nasceranno più imponenti che mai!!
drink2sarcastic-
speram speram snow"£$%snow"£$%snow"£$%drink2
tom montepiumazzo
23-12-2010, 13:42
speram speram snow"£$%snow"£$%snow"£$%drink2
ho poca fiducia ma ci credo sempre!!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%TE CI CREDI??MA QUANTI CM POSSIAMapplauso//...O FARE???
ho poca fiducia ma ci credo sempre!!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%TE CI CREDI??MA QUANTI CM POSSIAMapplauso//...O FARE???
METEOPIUMAZZO voglio che metti anche qui i tuoi video previsionali che metti su facebook!!!!!!!!!
ho poca fiducia ma ci credo sempre!!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%TE CI CREDI??MA QUANTI CM POSSIAMapplauso//...O FARE???
Se con queste mappette sotto le 72h, avete poca fiducia, cosa guardate a fare il mappame??
Se ci si deprime quando le carte sono belle, quando poi non lo sono più cosa fate, vi sparate???
Senza parole, si vede che siete modenesi!!!!read//
tom montepiumazzo
23-12-2010, 13:59
METEOPIUMAZZO voglio che metti anche qui i tuoi video previsionali che metti su facebook!!!!!!!!!
ti piacciono????hahahahaha
snow"£$%snow"£$%
ti piacciono????hahahahaha
snow"£$%snow"£$%
ti passo l'avatar che qui il gabbiano d'ora in poi sei tu ahahahah
tom montepiumazzo
23-12-2010, 14:02
Se con queste mappette sotto le 72h, avete poca fiducia, cosa guardate a fare il mappame??
Se ci si deprime quando le carte sono belle, quando poi non lo sono più cosa fate, vi sparate???
Senza parole, si vede che siete modenesi!!!!read//
Senti Lele al giorno d oggi cambiano e lo sappiamo a 6 ore prima dell evento percio sto piu frenato per il momento!!che poi domani non ti senta dire che le carte sono peggiorate e non fa piu nulla!!!!dopo son nomi fitti coe la neve fitta che cadde il 10 marzo 2010!!!
tom montepiumazzo
23-12-2010, 14:02
ti passo l'avatar che qui il gabbiano d'ora in poi sei tu ahahahah
ahaahhahaaha sei miitcoooooo!!!!
vallice ERM
23-12-2010, 14:03
METEOPIUMAZZO voglio che metti anche qui i tuoi video previsionali che metti su facebook!!!!!!!!!
nooo mitico tom corazzon!!! ahahah applauso//...applauso//...
tom montepiumazzo
23-12-2010, 14:04
nooo mitico tom corazzon!!! ahahah applauso//...applauso//...
spero di farvi divertire nel mio piccolo!!ahahaha è difficile improvvisare!!non ci salto fuori!! ahahhahahaahahahaahaaahahdrink2
Rimo bfc
23-12-2010, 14:05
Se con queste mappette sotto le 72h, avete poca fiducia, cosa guardate a fare il mappame??
Se ci si deprime quando le carte sono belle, quando poi non lo sono più cosa fate, vi sparate???
Senza parole, si vede che siete modenesi!!!!read//
Quotone sull'ultima frase.....hahahahahah
tom montepiumazzo
23-12-2010, 14:06
Quotone sull'ultima frase.....hahahahahah
hahaah ok ci sta!!
Senti Lele al giorno d oggi cambiano e lo sappiamo a 6 ore prima dell evento percio sto piu frenato per il momento!!che poi domani non ti senta dire che le carte sono peggiorate e non fa piu nulla!!!!dopo son nomi fitti coe la neve fitta che cadde il 10 marzo 2010!!!
Stare frenato è una cosa, scrivere ci credo poco significa non avere fiducia nei modelli matematici, ergo inutile perdere tempo in osservazioni di cose che si reputano inattendibili.
Poi se cambiano, cambiano anche se sei "pessimista", e dire "a ma io lo sapevo" ti sarebbe sempre di magra consolazione.
Quindi goditi ogni run per quello che è, tanto del domani non vi è certezza....
Ovviamente tranne di quello che dice Lui!sarcastic- l'omino nella foto accanto!!
spero di farvi divertire nel mio piccolo!!ahahaha è difficile improvvisare!!non ci salto fuori!! ahahhahahaahahahaahaaahahdrink2
Apri un post dai!!! mettili tutti che voglio vedere i commenti ahahahahah stasera se riesco metto quello di 5/6 anni fa...io, dany e zamba ahahah
mindmusic
23-12-2010, 14:11
Uff...insomma....salvo miracoli (i miracolayti quesyt'anno son sempre loro: modenese/riminese), si va ancora in acqua qua (o cmq con sofferenze atroci..read//)
nono//incacch//..
Che due palline...paura//..
Ma vediamo come evolve...c'è ancora spazio per buone sorprese
tom montepiumazzo
23-12-2010, 14:13
Stare frenato è una cosa, scrivere ci credo poco significa non avere fiducia nei modelli matematici, ergo inutile perdere tempo in osservazioni di cose che si reputano inattendibili.
Poi se cambiano, cambiano anche se sei "pessimista", e dire "a ma io lo sapevo" ti sarebbe sempre di magra consolazione.
Quindi goditi ogni run per quello che è, tanto del domani non vi è certezza....
Ovviamente tranne di quello che dice Lui!sarcastic- l'omino nella foto accanto!!
io ci credo sempre e l ho scritto prima!!! ci credo forse troppo a volte!!! però non avevo molta fiducia!!ma è una sensazione mia personale!!!! ti prego cortesemente di stare sereno!!!!tnks//
tom montepiumazzo
23-12-2010, 14:14
Apri un post dai!!! mettili tutti che voglio vedere i commenti ahahahahah stasera se riesco metto quello di 5/6 anni fa...io, dany e zamba ahahah
ahahah li vorrei mettere..non so come si fa a trasferire tutto da face a qui!! sono negato un tot!!! come facciio???
lumacher
23-12-2010, 14:21
Cmq alla fine a me basta che smetta di diluviare a 2000 metri... non se ne può più di questo scempio!!
Andrea ERM
23-12-2010, 15:13
Cmq alla fine a me basta che smetta di diluviare a 2000 metri... non se ne può più di questo scempio!!
No io invece voglio la neve nel mio cortile! read//
No io invece voglio la neve nel mio cortile! read//
Non solo Andrea, io ne voglio anche tanta, ma tanta!!!!
No io invece voglio la neve nel mio cortile! read//
Anche io! sarcastic-
Tuxharlock
23-12-2010, 18:36
No io invece voglio la neve nel mio cortile! read//
http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif http://forum.meteoland.org/images/smilies/quoto.gif snow"£$%snow"£$%
massimobandini
23-12-2010, 18:55
questa neve il 26 drink2
vallice ERM
23-12-2010, 20:06
sia ecmwf 12 che gfs 12 sono ottime: direi che entro l'ora di cena del 25 la pianura emiliana sarà sotto la neve snow"£$%
sia ecmwf 12 che gfs 12 sono ottime: direi che entro l'ora di cena del 25 la pianura emiliana sarà sotto la neve snow"£$%
snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%drink2
Andrea ERM
23-12-2010, 20:32
sia ecmwf 12 che gfs 12 sono ottime: direi che entro l'ora di cena del 25 la pianura emiliana sarà sotto la neve snow"£$%
Facciamo in nottata dai.... Poi io non ceno dopo il pranzo di Natale o collasso okkk//
beh abitassi a Modena sarei certo di vedere 10cm... Maialino bastardo!
Veramente belle le mappe, io aspetterò a Calderino... :D
beh abitassi a Modena sarei certo di vedere 10cm... Maialino bastardo!
e se tu abitassi nella pedemontana modenese? :D
vallice ERM
23-12-2010, 21:06
beh abitassi a Modena sarei certo di vedere 10cm... Maialino bastardo!
rosika sarcastic- dai mancano ancora più di 48 ore, calma e sangue freddo
cmq io di solito ceno alle 8.45 sarcastic-
stefanino-avapformig
23-12-2010, 21:07
ah paolo minimo 5 in + di base :D
lumacher
23-12-2010, 21:08
No io invece voglio la neve nel mio cortile! read//
Ah bè.... sai che io sono per la politica dei piccoli passi!!! Poi deve smettere di piovere altrimenti non riesco a montare la stazione nuova!!!!! Poi un bel pensierone comincio a farlo pure io ovviamente.... ;)
Lamma GFS 18z:
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/pcp12hz_web_5.png
e poi questa con neve al suolo (speriamo!!!) cielo sereno e fine dicembre
per me si fa una minima decente
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/tz850z_web_37.png
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.