PDA

Visualizza Versione Completa : Seguiamo il fiume Panaro


davidra
23-12-2010, 12:48
Seppur per ora non desti grosse preoccupazione il livello è in forte aumento e viste le piogge intense previste per stanotte meglio tenerci un'occhiata in particolare l'ondata di piena appare molto lunga e potrebbero nella bassa accavallarsi più colmi di piena ravvicinati..

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_livelli.php?sensore=L23472&stazione=UGlldmVwZWxhZ28gSWRybyBSSU9MVU5BVE8=

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_livelli.php?sensore=L18414&stazione=UG9udGUgVmFsIGRpIFNhc3NvIFNFU1RPTEE=

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_livelli.php?sensore=L16786&stazione=UG9udGUgU2Ftb25lIEdVSUdMSUE=
http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_livelli.php?sensore=L15983&stazione=UG9udGUgU2Ftb25lIFNJQVAgR1VJR0xJQQ==
http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_livelli.php?sensore=L15986&stazione=Uy4gQ2VzYXJpbyBTSUFQIE1PREVOQQ==



http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_precipitazione.php?sensore=P13919&stazione=UGlldmVwZWxhZ28gUElFVkVQRUxBR08=http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_precipitazione.php?sensore=P20587&stazione=RG9jY2lhIGRpIEZpdW1hbGJvIEZJVU1BTEJP
http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_precipitazione.php?sensore=P13916&stazione=U2VzdG9sYSBTRVNUT0xB

I dati della piena di anno scorso li trovate quì:
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/idrogeologico/Relazione%20piena%2022-28dic09.pdf
così possiamo fare un raffronto.


Anno scorso:
nella sezione di Navicello, il colmo di piena è transitato intorno alle 16:50 del 25 dicembre,
con un livello di 10,68 metri;
- nella sezione di Bomporto il colmo è stato raggiunto alle ore 21:00 del 25 dicembre, con
un’altezza idrometrica di 11,54 metri, superiore al valore di allarme e corrispondente ad un
valore di portata pari a circa 500 m3/sec, avente periodo di ritorno pari a circa 5 anni.

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_livelli.php?sensore=L19880&stazione=TmF2aWNlbGxvIE1PREVOQQ==

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_livelli.php?sensore=L16788&stazione=Qm9tcG9ydG8gQk9NUE9SVE8=

POnte samone anno scorso 2,50.

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_livelli.php?sensore=L15983&stazione=UG9udGUgU2Ftb25lIFNJQVAgR1VJR0xJQQ==

San cesario anno scorso 8,40

http://www.arpa.emr.it/sim/pagine/idrologia/grafico_livelli.php?sensore=L15986&stazione=Uy4gQ2VzYXJpbyBTSUFQIE1PREVOQQ==

enry2003
23-12-2010, 13:19
bella piena anche in Reno; niente a che vedere con l' anno scorso però. raggiunti i 3 metri a Vergato. Pracchia 170 mm.

vallice ERM
23-12-2010, 13:53
sti fiumi sono in piena da 2 mesi praticamente

davidra
23-12-2010, 14:57
Se ci prendono potrebbe creare qualche problema...


http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/23/06/PRP/prec_24h_036.png

marco dv
23-12-2010, 17:07
almeno lo scioglimento della neve ormai è quasi completo,è rimasta solo quella programmata lungo le piste, quindi si calcola solo la pioggia.

manu 88
23-12-2010, 17:14
ponte motta sul secchia chiuso dalle 17

millo
23-12-2010, 17:17
cavolo,speriamo non succedano casini..

Lorenzo
23-12-2010, 18:54
Qui piove forte

Tuxharlock
23-12-2010, 19:03
anche il Secchia non scherza

davidra
24-12-2010, 02:55
attenzione che a vedere i dati il panaro sembra sui livelli del dicembre 2009.

Tuxharlock
24-12-2010, 13:00
A Modena l'ondata di piena è in passaggio sono chiusi il vecchio ponte del Navicello e il ponte sulla via Emilia alla Fossalta

ariete37
27-12-2010, 17:09
incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..............incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..incacch//..

Come da copione, abbiamo trascorso in compagnia della piena la vigilia, Natale e S.Stefano. Camminare sugli argini, dormire poco e, come suol dirsi, stare col cuore in gola, serve a tenere la linea e smaltire quel poco di cenone, pranzi ecc, che si è potuto fare. Non tutto il brutto viene per nuocere: basta vedere i lati buoni della situazione.
Ora è tornata la neve che ha sostituito quella che abbiamo vista passare trasformata in acqua e siamo pronti e riceverla anch'essa alla prima sciroccata.
Spero che restino i 20 cm. circa attuali....... se qualcuno di Voi si augura che ne venga di più, si beccherà qualche accidenti.
Ragazzi: auguri a tutti anche se in ritardo e con gli auguri un invito, a chi si è tirato in disparte, a ritornare.