PDA

Visualizza Versione Completa : Mappe della Vigilia


Andrea ERM
24-12-2010, 07:14
Buona Vigilia a tutti

Gme migliorano stamattina con isoterme più basse e un prolungamento del maltempo (alle 12z del 26 minimo più alto e ancora possibili fenomeni)

Gfs mi paiono stazionarie ormai da tre run... Buonine ma non perfette come ieri...

Ukmo buone

Io ormai direi che la situazione va delineandosi, domani sera piogge in pianura e neve in collina con rapido calo della quota neve e tra notte e primo mattino in Emilia dovrebbe girare in neve fino in pianura, credo che avremo 6-8 ore di fenomeni davanti tra debole e moderato

In Romagna farà più fatica ma nella parte occidentale e nelle pedemontane penso che non tarderà' a girare e li dovrebbe insistere qualche ora di più che in Emilia la fenomenologia.

Marco Muratori ERM
24-12-2010, 07:26
Concordo. I fenomeni da queste 00z non si annunciano più belli tosti come sembrava ieri in alcune emissioni, ma più deboli e solo a tratti moderati. Per la neve in pianura direi anch'io che dovrebbe arrivare in nottata tra Natale e Santo Stefano. Prime ore piacentino poi parmense, ultime ore sul resto dell'Emilia eccetto ferrarese che farà più fatica. Come farà più fatica, credo, la Romagna dove vedo ancora con grosse chances il faentino e la pedemontana forlivese. Per le altre zone non so.....

manu 88
24-12-2010, 07:27
Concordo, le 00z sono un pelino peggiorate, le 18z le ho viste piu cariche come precipitazioni, conta poco.
Adesso seguiamo i vari LAM tocca a loro...

In alto inizia un lento e debole raffreddamento, manca ancora tanto comunque per avere una quota neve semidecente.

Marco Muratori ERM
24-12-2010, 07:31
Adesso seguiamo i vari LAM tocca a loro...
.

Dal LAMMA GFS appena uscito, conferma sostanziale rispetto a quanto detto sui GM con fenomeni più deboli rispetto alle emissioni precedenti e che tenderanno ad esaurirsi prima, ma le QN sono fortunatamente nella sostanza confermative.

Gra
24-12-2010, 07:52
Buongiorno e Buona Vigilia di Natale a tutti ... che sia più serena possibile.. anche a mio avviso sono calate le precipitazioni ..ma non di tantissimo..se parliamo soprattuto della romagna sostanzialmente sono ancora molto decenti..per l'emilia Ovest sono calate parecchio..sarà ma io vedo, per un buon accumulo, il tratto Modena - Imola favorito..anche Meteotitano sembra andare in quella direzione..ma è ancora presto...e soprattutto lo stau potrebbe fare la differenza per la pianura adiacente alla collina..sbaglio?

lele
24-12-2010, 08:07
Attenzione che in veneto la neve è scesa già a 800mt.....spifferi freschi di qualità!
Tenente presente che lo zero termico in quelle zone era ancora previsto a 1800mt.....

Andrea ERM
24-12-2010, 08:21
Bolam ed ETA mi pare mostrino neve fino in media pianura, per la bassa la vedo ardua! E vedo una nevicata decisamente altimetrica

Andrea ERM
24-12-2010, 08:50
Cecchino metetotitano ancora molto generoso sarebbe dentro anche la bassa e neve prolungata

Spero ci prenda in pieno

Dany ERM
24-12-2010, 08:52
soccia che peggiorata per le mie lande!

sempre al limite tra pioggia e neve borosa....

fat schiv....

manu 88
24-12-2010, 09:14
Dimenticavo....auguri di buona e felice vigilia a tutti....finalmente salgo sulla regina dell'appennino emiliano...

massimobandini
24-12-2010, 09:16
drink2 eccomi

emilia ( modena - reggio ) 5 cm
emilia ( pedemontana ) 10-20 cm
emilia ( alta ) non giudicabile soccia//

Bologna 5/8 cm piana - 10/15 cm prime colline verso modenese

Imolese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Faentino piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Marradi 15 cmdrink2
Lavezzola 0/1cm tnks//

Forlivese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Cesenate fiocchi, prime colline 7/15cm

Ravenna fiocchi marci dopo fase piovosa.

Riminese h2o, fiocchi sopra i 200mt

av salut' drink2

buone feste a tutti

enzog
24-12-2010, 09:21
Ciao Massimo e buon Natale anche a te. Previsioni super chirurgiche le tue. Controlleremo e monitoreremo......sarcastic-

Cris
24-12-2010, 09:29
Lavezzola 0/1cm tnks//




http://dettealtelefono.altervista.org/spazzaneve.jpg

Dany ERM
24-12-2010, 09:56
drink2 eccomi

emilia ( modena - reggio ) 5 cm
emilia ( pedemontana ) 10-20 cm
emilia ( alta ) non giudicabile soccia//

Bologna 5/8 cm piana - 10/15 cm prime colline verso modenese

Imolese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Faentino piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Marradi 15 cmdrink2
Lavezzola 0/1cm tnks//

Forlivese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Cesenate fiocchi, prime colline 7/15cm

Ravenna fiocchi marci dopo fase piovosa.

Riminese h2o, fiocchi sopra i 200mt

av salut' drink2

buone feste a tutti
ecco me l'hai tirata anche stavolta!!!
dovevo darne 10 anche venerdi scorso!

ho datto 10 micron!!!
haha//..haha//..haha//..

auguri a tutti ragazzi!!

gabri91
24-12-2010, 10:10
Cecchino metetotitano ancora molto generoso sarebbe dentro anche la bassa e neve prolungata

Spero ci prenda in pieno

Sì dai zamba anche la bassa sarcastic-

Vava
24-12-2010, 10:33
Buona vigilia a tutti!
ETA dà neve solo sulle pedemontana per le prime ore di Santo Stefano, PERO' piazza:
ZT a 600 --> 400 m
T850hPa -4--> -6°C
Brutti scherzi della Bora?
Mah... secondo me ce la fa...
E all'inizio penso sarà intensa (questo favorirà pure il raffreddamento dello strato).

gig
24-12-2010, 10:42
E se ivece di nevicare dalla mattina presto del 26 nevicasse già la sera del 25????

Vava
24-12-2010, 10:44
Per MO un po' ci spero, ma ci speravo di più i giorni scorsi.

Comunque una cosa è certa: la notte 25/26 si dorme poco e si veglia molto!

Vava
24-12-2010, 10:46
Sssttt che mamma GFS partorisce i cucciolotti 06Z...

vallice ERM
24-12-2010, 10:46
La rotazione in neve comincerà verso le 22-23 dal piacentino verso est. All'inizio sprecheremo un po' di precipitazioni :(

Farei notare anche che quest'aria in arrivo ha un profilo continentale, come ha accennato lele: alle 00z di Domenica una -4 a 850 (1400 metri) corrisponde una -3 a 925 (720 metri). Nella bassa forse la bora potrà dar fastidio.

goldenice
24-12-2010, 10:51
La pedemontana di RE e MO per me fa il botto con una 30ina di cm, una 20ina fattibili in Via Emilia limite nord della neve zona asse Novellara-Carpi con una 10 ina di cm bagnaticci.
Mo+Re in pole, anche Bologna ma limite Nord della neve ben più basso che su Reggiano e Modenese.
Questa la mia idea, generosa? bè a som a Nadeeell!! ahahahahah :-)

Vava
24-12-2010, 10:56
Generosa sì, in linea col mio "cuore", mentre la "testa" nota che GFS06 continua l'implacabile limatura delle precipitazioni.
Ma ormai è tempo di LAM...
E, ripeto, queste son situazioni da prec. anche intense in pedemontana e alta pianura (e collina), e questo gioca molto a favore.

Andrea ERM
24-12-2010, 10:58
6z poche differenze, forse un pelo più freddo a Natale (buono, per raffreddare la colonna d'aria inizalmente cessosa) un po' meno precipitazioni nel settore ovest della regione

Pero' dalle 6 alle 12 quando i fenomeni contano c'è una buona dose sul settore centro orientale

Speriamo bene

tom montepiumazzo
24-12-2010, 11:01
6z poche differenze, forse un pelo più freddo a Natale (buono, per raffreddare la colonna d'aria inizalmente cessosa) un po' meno precipitazioni nel settore ovest della regione

Pero' dalle 6 alle 12 quando i fenomeni contano c'è una buona dose sul settore centro orientale

Speriamo bene

Zamba ma dalle 6 di mattina del 26????

Andrea ERM
24-12-2010, 11:04
Zamba ma dalle 6 di mattina del 26????

Oi e di quando?

tom montepiumazzo
24-12-2010, 11:09
Oi e di quando?

Pensavo nevicasse durante la notte del 25???pardon avevo letto male le carte allora!!!!!drink2

Andrea ERM
24-12-2010, 11:14
Pensavo nevicasse durante la notte del 25???pardon avevo letto male le carte allora!!!!!drink2

Speriamo che inizi a mezzanotte ma la vedo girare più dalle 3/4 in poi e non con poche difficoltà di pioggia mista a neve

ririno
24-12-2010, 11:18
gfs continua a peggiorare bisogna che la pianti

Gra
24-12-2010, 11:20
Hanno limato le precipitazioni..ma per Emilia Este Romagna continuano tutto il 26..a mio avviso GFS non ha ancora capito bene..vedremo

paolo88
24-12-2010, 11:31
Speriamo che inizi a mezzanotte ma la vedo girare più dalle 3/4 in poi e non con poche difficoltà di pioggia mista a neve

Zamba e tu per la pedemontana come la vedi?

vallice ERM
24-12-2010, 11:31
Speriamo che inizi a mezzanotte ma la vedo girare più dalle 3/4 in poi e non con poche difficoltà di pioggia mista a neve

entra una -3 a 720 metri alle 00z. potrebbe girare a neve anche nella bassa con bora e 1-2° al suolo?

skak
24-12-2010, 12:35
direi che posso puntare ai 2 cm...

Cris
24-12-2010, 13:12
Hanno limato le precipitazioni..ma per Emilia Este Romagna continuano tutto il 26..a mio avviso GFS non ha ancora capito bene..vedremo


Alla fine nevone in romagna ovest, ed emilia con pochissime prp....

hahaha...scherzo..:)

Mirco
24-12-2010, 13:29
Guardando gfs 06 la romagna...e tutta neve da sabato notte.... la costa farà fatica.... perche ce la bora ad alti strati.. vediamo se confermano in serata

Andrea ERM
24-12-2010, 13:36
Ottime previsioni arpa con cui concordo pienamente!

stefanino-avapformig
24-12-2010, 13:38
Zamba e tu per la pedemontana come la vedi?
tranquillo, te nn hai problemi.... ci saranno da modena verso nord direi!

bantu86
24-12-2010, 13:43
Guardando gfs 06 la romagna...e tutta neve da sabato notte.... la costa farà fatica.... perche ce la bora ad alti strati.. vediamo se confermano in serata

stavo guardando le T alle varie quote sul lam di meteotitano e la situazione per la bassa romagna è tutt'altro che rosea....

geloneve
24-12-2010, 13:44
Nella Romagna centro-occidentale (Forlì, Faenza, Lugo), dalle 18 del 26/12 dovrebbe girare in neve.
Roba di poco conto, pochi cm se va bene, ma qualcosa dovremmo vedere...
Romagna centro-orientale solo qualche fiocco fradicio verso la fine e basta...

Andrea ERM
24-12-2010, 13:47
Secondo lamma fino a Bologna si entra dentro dalle 4 di mattina di Santo Stefano

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/flmodz_web_16.png

Mr.Plow
24-12-2010, 13:54
Nella Romagna centro-occidentale (Forlì, Faenza, Lugo), dalle 18 del 26/12 dovrebbe girare in neve.
Roba di poco conto, pochi cm se va bene, ma qualcosa dovremmo vedere...
Romagna centro-orientale solo qualche fiocco fradicio verso la fine e basta...

Per quanto poco affidamento faccio a sky anche lì mette neve per Forli dal 26 pomeriggio+sera

Andrea ERM
24-12-2010, 14:06
Eccellente il freddo a 925 per la mattina del 26

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/tz925z_web_16.png

stefanino-avapformig
24-12-2010, 14:12
Eccellente il freddo a 925 per la mattina del 26

http://www.lamma.rete.toscana.it/models/nmm_gfs_fine/last/tz925z_web_16.png
http://4.bp.blogspot.com/_3CgtpCHZarY/R3LyjhahP2I/AAAAAAAAANo/RVBuMkHS7MM/s400/MrBurns.gif


"Eccellente......"


sarcastic-


dai zambaaaaaaaa........

miki
24-12-2010, 14:12
Andrea è aria continentale di rara bellezza, già adesso che sta cominciando ad affluire sulla Germania sta facendo calare di più le temperature delle stazioni al suolo rispetto a quelle poste in quota...

Vava
24-12-2010, 14:20
Ottime previsioni arpa con cui concordo pienamente!

Si, concordo pure io.
Secondo me a MO gira in neve attorno alle 3, ma sotto sotto spero anche prima.
Probabilmente soffriremo per qualche ora, ma quando gira sarà neve intensa!

Potrebbe terminare nel primo pomeriggio, e la buona notizia è che probabilmente schiarirà in nottata!

Marco Muratori ERM
24-12-2010, 14:23
A me Lamma GFS 6z piace parecchio.

Ancora meglio il LAMMA ECMWF 00z, moooolto generoso in fatto di precipitazioni.

Attendiamo ora il Cecchino 6z

mindmusic
24-12-2010, 14:28
Nella Romagna centro-occidentale (Forlì, Faenza, Lugo), dalle 18 del 26/12 dovrebbe girare in neve.
Roba di poco conto, pochi cm se va bene, ma qualcosa dovremmo vedere...
Romagna centro-orientale solo qualche fiocco fradicio verso la fine e basta...

Cosi tardi Gelo?paura//..perpless:_$%$

(per quello che puo valere a 48ore) A me parrebbe qualche ora prima...13-14hread//snow"£$%

Speriamo bene, sono un pelo piu ottimista..(ma sempre cautoblabla//)
drink2

Isola
24-12-2010, 14:35
bella ***** la romagna,intesa come lugo e compagnia bella.

vallice ERM
24-12-2010, 14:53
Si, concordo pure io.
Secondo me a MO gira in neve attorno alle 3, ma sotto sotto spero anche prima.
Probabilmente soffriremo per qualche ora, ma quando gira sarà neve intensa!

Potrebbe terminare nel primo pomeriggio, e la buona notizia è che probabilmente schiarirà in nottata!

se fosse per lamma gfs 06z già a mezzanotte girerebbe quasi certamente in tutte le aree di pianura modenesi. questa massa d'aria è davvero interessante

Marco Muratori ERM
24-12-2010, 14:56
Uscito il Cecchino 6z. Sempre moooolto generoso.

Considerazioni: leggerissimo ritardo per tutti rispetto al rispettovo 00z ma non per questo meno produttivo...tutto solamente ritardato di 1 o 2 ore. Addirittura neve fino a Cesena in serata del 26.

Unica nota stonata sarebbe che la sera del 26 non schiarirebbe e per avere una notte serena, (ma poi gelida sul serio senza se e senza ma) occorrerebbe quella tra il 27 e il 28.

Non che in quella del tra il 26 e il 27 non gelerebbe ma ci sarebbe della nuvolaglia in parte a inibire il feddo anche se....avercene di notti così!

massimobandini
24-12-2010, 15:02
vi ricordo che questa l'ho staccata alle 10,16 di questa mattina....conservatela bene drink2

drink2 eccomi

emilia ( modena - reggio ) 5 cm
emilia ( pedemontana ) 10-20 cm
emilia ( alta ) non giudicabile soccia//

Bologna 5/8 cm piana - 10/15 cm prime colline verso modenese

Imolese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Faentino piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Marradi 15 cmdrink2
Lavezzola 0/1cm tnks//

Forlivese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Cesenate fiocchi, prime colline 7/15cm

Ravenna fiocchi marci dopo fase piovosa.

Riminese h2o, fiocchi sopra i 200mt

av salut' drink2

buone feste a tutti

forever1929
24-12-2010, 15:02
Speriamo che vada anche oltre cesena la neve....

geloneve
24-12-2010, 15:15
Cosi tardi Gelo?paura//..perpless:_$%$

(per quello che puo valere a 48ore) A me parrebbe qualche ora prima...13-14hread//snow"£$%

Speriamo bene, sono un pelo piu ottimista..(ma sempre cautoblabla//)
drink2
No, per me no...le mappe ci mettono in neve dalle 15-16, quindi non prima delle 18 siamo in neve...prima non ci credo...(e neppure dopo al 100%)...

vallice ERM
24-12-2010, 15:24
Uscito il Cecchino 6z. Sempre moooolto generoso.

Considerazioni: leggerissimo ritardo per tutti rispetto al rispettovo 00z ma non per questo meno produttivo...tutto solamente ritardato di 1 o 2 ore. Addirittura neve fino a Cesena in serata del 26.

Unica nota stonata sarebbe che la sera del 26 non schiarirebbe e per avere una notte serena, (ma poi gelida sul serio senza se e senza ma) occorrerebbe quella tra il 27 e il 28.

Non che in quella del tra il 26 e il 27 non gelerebbe ma ci sarebbe della nuvolaglia in parte a inibire il feddo anche se....avercene di notti così!


meteotitano come per le precipitazioni non mi esalta, invece è buono per le temperature. e sono un pochino peggiorate :(

mindmusic
24-12-2010, 15:53
Aggiornamento che non mi piace...perpless:_$%$
Il "cecchino" a noi romagnoli da veramente poca roba...quasi solo acqua, poca nevina..dead2//palla/&/&/

Aspetto il prossimo...drink2

geloneve
24-12-2010, 16:01
Aggiornamento che non mi piace...perpless:_$%$
Il "cecchino" a noi romagnoli da veramente poca roba...quasi solo acqua, poca nevina..dead2//palla/&/&/

Aspetto il prossimo...drink2

Il cecchino, come voi lo chiamate, aveva previsto 0 cm di neve e 0 mm di pioggia su Forlì per venerdì scorso e, invece, ha fatto tra i 7 e i 10 cm...
A me, Meteotitano, non piace...

Lorenzo
24-12-2010, 16:16
Ragazzi piccolo OT scusate:
Ci sono 15 post che parlano dell'evento del 15/25, ci si capisce veramente poco..
se ne puo aprire uno singolo?
grazie

Andrea ERM
24-12-2010, 16:21
Irruzione in corso in germania con valori tutti sottozero di giorno con isoterme tra -3 e -6 a 850

Questa e' aria seria!!

molli89
24-12-2010, 16:29
Irruzione in corso in germania con valori tutti sottozero di giorno con isoterme tra -3 e -6 a 850

Questa e' aria seria!!

Però in Germania hanno tantissima neve al suolo e partivano da valori già attorno allo zero o leggermente positivi....questo è da tenere a mente...

Andrea ERM
24-12-2010, 16:37
Beh gme spingono abbastanza per le 6 di Santo Stefano

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme421.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme422.gif

miki
24-12-2010, 16:38
Veramente ad Ovest queste GME... C'è una generale tendenza ad Ovest-shiftare che se da un lato rende molto più lenta la dinamica (benissimo), dall'altro ritarda l'ingresso del freddo dalla porta della Bora.. Rispetto a ieri i modelli fanno entrare molto, molto più freddo dal Rodano oggi... Belle eh, ma si comincerebbe molto tardi con queste...

Dany ERM
24-12-2010, 16:41
non so perchè ma ho come il vago presentimento che ci ritroveremo in molti qui...domenica mattina a gridare alla vasella....

e poi ci godremo qualche oretta di neve spatoccosa....nulla più...

saluti e baci...

(paga la multa e taci)

vallice ERM
24-12-2010, 16:47
non so perchè ma ho come il vago presentimento che ci ritroveremo in molti qui...domenica mattina a gridare alla vasella....

e poi ci godremo qualche oretta di neve spatoccosa....nulla più...

saluti e baci...

(paga la multa e taci)

ivy snow
ivy snow
ivy snow
ivy snow
snow"£$%

davidra
24-12-2010, 16:55
Buono con le 12z gradiente meno sparato, meno prp in Emilia però... a questo punto diviene messa meglio Bologna di modena

ririno
24-12-2010, 17:00
mi paiono uguali alle precedenti gfs

molli89
24-12-2010, 17:06
Per il mio orticello migliorate molto le Gfs 12z...per la Romagna stesse precipitazioni ma circa 1 grado in meno e soprattutto bora meno invasiva...per l'Emilia secondo me migliorate da Imola a Bologna e peggiorate verso ovest a causa delle minori precipitazioni...

tom montepiumazzo
24-12-2010, 17:06
non so perchè ma ho come il vago presentimento che ci ritroveremo in molti qui...domenica mattina a gridare alla vasella....

e poi ci godremo qualche oretta di neve spatoccosa....nulla più...

saluti e baci...

(paga la multa e taci)

parla per la tua zona !!drink2

skak
24-12-2010, 17:07
Per il mio orticello migliorate molto le Gfs 12z...per la Romagna stesse precipitazioni ma circa 1 grado in meno e soprattutto bora meno invasiva...per l'Emilia secondo me migliorate da Imola a Bologna e peggiorate verso ovest a causa delle minori precipitazioni...
perfetto.. per il 5° run consecutivo. da 30 cm gradualmente a praticamente 0.. per il mio orticello

lele
24-12-2010, 17:10
Buono con le 12z gradiente meno sparato, meno prp in Emilia però... a questo punto diviene messa meglio Bologna di modena
Bologna è sempre messa meglio di Modena!!!sarcastic-
A parte gli scherzi, mi piacebbe vedere anche qualche run in cui le prp aumentano....sai com'è, a forza di limare, mancando ancora 30h....non so alla fine cosa resta

Gra
24-12-2010, 17:16
Per il tratto tra Bologna e Imola..sono super queste mappe..sotto la via emilia all'inizio della collina si può accumulare bene..stavolta (se non cambiano) sono preso bene..speriamo..

Pedro
24-12-2010, 17:23
potete postare il lamma di meteotitano?
dite che la si vede qua nella bassa?

skak
24-12-2010, 17:29
potete postare il lamma di meteotitano?
dite che la si vede qua nella bassa?
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/24/06/PRP/prec_3h_054.png

run 6z

Marco Muratori ERM
24-12-2010, 17:33
.... mi piacebbe vedere anche qualche run in cui le prp aumentano....sai com'è, a forza di limare, mancando ancora 30h....non so alla fine cosa resta

In effetti questa limatura continua comincia a seccare un pochino anche me, pur restando ancora una situazione molto buona....

Dany ERM
24-12-2010, 17:56
parla per la tua zona !!drink2
scommetto che se avessi detto neve per tutti avrei potuto parlare anche per la tua zona

haha//..haha//..haha//..

bhola
24-12-2010, 18:09
perfetto.. per il 5° run consecutivo. da 30 cm gradualmente a praticamente 0.. per il mio orticello

perchè dici cosi? non mi sembri messo male li.. è difficile quantificare ma secondo me puoi portarti a casa 10cmdrink2

tom montepiumazzo
24-12-2010, 18:09
scommetto che se avessi detto neve per tutti avrei potuto parlare anche per la tua zona

haha//..haha//..haha//..

non cambiare le carte!!!!!snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%

tom montepiumazzo
24-12-2010, 18:10
ANCHE SE LIMANO 20 CM A CASA MIA CI STANNO!!!!applauso//...applauso//...

Azkaban
24-12-2010, 18:15
A Formigine cosa dobbiamo aspettarci?

millo
24-12-2010, 18:17
ANCHE SE LIMANO 20 CM A CASA MIA CI STANNO!!!!applauso//...applauso//...

speriamo,anche se sei molto ottimista..:)

Vava
24-12-2010, 18:17
A Formigine cosa dobbiamo aspettarci?

Preparati a fare pupazzi di neve...

Gra
24-12-2010, 18:20
Allora: e' una situazione classica dove l'Emilia da il meglio di se..ovvio che la fascia di alta pianura e la pedemontana sono favoriti..anche con buoni accumuli..guardavo Ukmo e sono molto buone..poi ho guradato GEM e sono buone..buone anche GME ...a mio avviso orgasmiche Nogopas..andatele a vedere a 96 ore...pazzesche...c'è da dire che Nogopas per le retrogressioni è un modello che va molto bene..e poi cavolo tutto tra Natale e Santo Stefano..se saranno 5 cm o 20 cm fa lo stesso il regalo Babbo Natale ce l'ha portato no?? Auguri a tutto il Forum e allo Staff...

davidra
24-12-2010, 18:24
Eh sìsì NOgaps è il modello migliore per le retrogressioni ed il peggiore nelle flessioni e nei sollevamenti... NGP super model lo chiamavano sempre... o meglio super model retrogression ;)

lele
24-12-2010, 18:27
Ngp a 96h pazzesche??? In senso ironico!!!
http://91.121.84.31/modeles/nogaps/run/nogaps-0-96.png?24-17
:confused:

Gra
24-12-2010, 18:39
Parlavo delle Nogopass 000..le 12 sono già cambiate..ops..

cicciod
24-12-2010, 18:45
LOL!

Lele e Gra, i portas**** della marina americana!

alerave
24-12-2010, 18:45
Allora: e' una situazione classica dove l'Emilia da il meglio di se..ovvio che la fascia di alta pianura e la pedemontana sono favoriti..anche con buoni accumuli..guardavo Ukmo e sono molto buone..poi ho guradato GEM e sono buone..buone anche GME ...a mio avviso orgasmiche Nogopas..andatele a vedere a 96 ore...pazzesche...c'è da dire che Nogopas per le retrogressioni è un modello che va molto bene..e poi cavolo tutto tra Natale e Santo Stefano..se saranno 5 cm o 20 cm fa lo stesso il regalo Babbo Natale ce l'ha portato no?? Auguri a tutto il Forum e allo Staff...
QUOTO TUTTO

ricordo che solo il 18/19 le mappe vedevano natale sotto HP

poi gradualmente babbo natale ci ha portato il regalo: non nevicherà il giorno di natale? si chiama s****, dopo 50 anni per 6/7 ore abbiamo rischiato la storia, e nevicherà a santo stefano

mo sav lamintìv? drink2applauso//...sarcastic-

auguri a tutti di cuore ed un generale in bocca al lupo per santo stefano

e se sarà vesella, amen. non sarebbe mica la prima volta

ciaoooo

lele
24-12-2010, 18:52
LOL!

Lele e Gra, i portas**** della marina americana!
A chi portas***??, Lo sai vero che i fenomeni nevosi si fermeranno all'uscita 9 della tangenziale e da li in poi si sentirà solo puzza di saracca (alias bora).sarcastic-sarcastic-
Borgo Panigale "sommerso" da 10-15cm di polvere bianca....snow"£$%sarcastic-

Vava
24-12-2010, 19:05
Eta lima prec e neve, ma io dico che la vediamo! Punto!

cicciod
24-12-2010, 19:11
A chi portas***??, Lo sai vero che i fenomeni nevosi si fermeranno all'uscita 9 della tangenziale e da li in poi si sentirà solo puzza di saracca (alias bora).sarcastic-sarcastic-
Borgo Panigale "sommerso" da 10-15cm di polvere bianca....snow"£$%sarcastic-

si lo già che finirà così

dicevo che eravate li tutti gasati con ste nogaps e poi trac vola via tuttodrink2

Lorenzo
24-12-2010, 19:12
Ragazzi ma UKMO sono migliorate o sbaglio?

Lorenzo
24-12-2010, 19:13
QUOTO TUTTO

ricordo che solo il 18/19 le mappe vedevano natale sotto HP

poi gradualmente babbo natale ci ha portato il regalo: non nevicherà il giorno di natale? si chiama s****, dopo 50 anni per 6/7 ore abbiamo rischiato la storia, e nevicherà a santo stefano

mo sav lamintìv? drink2applauso//...sarcastic-

auguri a tutti di cuore ed un generale in bocca al lupo per santo stefano

e se sarà vesella, amen. non sarebbe mica la prima volta

ciaoooo
Se sarà vasella sarà sempre un regalo di Babbo Natale..che fa comunque comodo sarcastic-

lele
24-12-2010, 19:22
si lo già che finirà così

dicevo che eravate li tutti gasati con ste nogaps e poi trac vola via tuttodrink2

A parte gli scherzi non credo a differenze importanti tra zona ovest ed est di Bologna, guardando almeno le beram....poi ci sta che a ovest il freddo arriva prima...ma finiscono anche prima le prp..

massimobandini
25-12-2010, 10:30
ivi ricordo che questa l'ho staccata venerdì alle 10,16 qui nel forum.... conservatela bene e pagatemi da bere a ore di distanza dall'evento drink2

drink2 eccomi

emilia ( modena - reggio ) 5 cm
emilia ( pedemontana ) 10-20 cm
emilia ( alta ) non giudicabile soccia//

Bologna 5/8 cm piana - 10/15 cm prime colline verso modenese

Imolese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Faentino piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Marradi 15 cmdrink2
Lavezzola 0/1cm tnks//

Forlivese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Cesenate fiocchi, prime colline 7/15cm

Ravenna fiocchi marci dopo fase piovosa.

Riminese h2o, fiocchi sopra i 200mt

av salut' drink2

buone feste a tutti

Dany ERM
26-12-2010, 07:10
drink2 eccomi

emilia ( modena - reggio ) 5 cm
emilia ( pedemontana ) 10-20 cm
emilia ( alta ) non giudicabile soccia//

Bologna 5/8 cm piana - 10/15 cm prime colline verso modenese

Imolese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Faentino piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Marradi 15 cmdrink2
Lavezzola 0/1cm tnks//

Forlivese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Cesenate fiocchi, prime colline 7/15cm

Ravenna fiocchi marci dopo fase piovosa.

Riminese h2o, fiocchi sopra i 200mt

av salut' drink2

buone feste a tutti

era meglio scriverlo in minuscolo con un font illeggibile Max...
haha//..haha//..haha//..

Dany ERM
26-12-2010, 07:14
non so perchè ma ho come il vago presentimento che ci ritroveremo in molti qui...domenica mattina a gridare alla vasella....

e poi ci godremo qualche oretta di neve spatoccosa....nulla più...

saluti e baci...

(paga la multa e taci)

parla per la tua zona !!drink2

read//
haha//..haha//..haha//..haha//..

belisariora
26-12-2010, 09:28
era meglio scriverlo in minuscolo con un font illeggibile Max...
haha//..haha//..haha//..
.......................... aspetta almeno che finisca la "festa" Dany!!!!!!
Avete tutti una fretta che la metà basta: se qs treno è in ritardo... bisogna aspettare... e se non va... bo viaz l'i stess!!!!!!!
sarcastic-

P.S.
- Concordo perfettamente sul tuo consiglio a Maximo (ma potrebbe avere ancora ragione, fidati, anche se solo parzialmente...)
- Ribadisco il mio punto di vista: il "cecchino" qua continua a non azzeccarci mezza (6 gradi circa con bora intensa e pioggia continua: mo che due balle!!!!!!!!!). Ah! La battuta di rimo sui sanmarinesi me la sono salvata: ridere a qs modo a qs ora della mattina... è da segnare proprio sul calendario!!!!!!!!!!!!! Da candidatura all'Oscar applauso//...

Dany ERM
26-12-2010, 09:49
.......................... aspetta almeno che finisca la "festa" Dany!!!!!!
Avete tutti una fretta che la metà basta: se qs treno è in ritardo... bisogna aspettare... e se non va... bo viaz l'i stess!!!!!!!
sarcastic-

P.S.
- Concordo perfettamente sul tuo consiglio a Maximo (ma potrebbe avere ancora ragione, fidati, anche se solo parzialmente...)
- Ribadisco il mio punto di vista: il "cecchino" qua continua a non azzeccarci mezza (6 gradi circa con bora intensa e pioggia continua: mo che due balle!!!!!!!!!). Ah! La battuta di rimo sui sanmarinesi me la sono salvata: ridere a qs modo a qs ora della mattina... è da segnare proprio sul calendario!!!!!!!!!!!!! Da candidatura all'Oscar applauso//...

mi sa che il treno l'hanno cancellato Gianluca!!!
haha//..haha//..

ps. effettivamente Rimo mi ha fatto sbudellare!!
haha//..

Alessandro
26-12-2010, 16:50
drink2 eccomi

emilia ( modena - reggio ) 5 cm
emilia ( pedemontana ) 10-20 cm
emilia ( alta ) non giudicabile soccia//

Bologna 5/8 cm piana - 10/15 cm prime colline verso modenese

Imolese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Faentino piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Marradi 15 cmdrink2
Lavezzola 0/1cm tnks//

Forlivese piana 1/5 cm, pedemontana 5/10 cm

Cesenate fiocchi, prime colline 7/15cm

Ravenna fiocchi marci dopo fase piovosa.

Riminese h2o, fiocchi sopra i 200mt

av salut' drink2

buone feste a tutti

vi ricordo che questa l'ho staccata alle 10,16 di questa mattina....conservatela bene drink2

Forse era un po' troppo "ottimistica" la tua previsione?? :S...

Dany ERM
26-12-2010, 17:01
le cipolle erano spicchi d'aglio Max?

massimobandini
27-12-2010, 09:29
Allora buongiorno,nono//
io mi assumo le mie responsabilità in merito all' evento di questo week ma vorrei precisare una cosa molto importante. drink2

non sapendo un cavolo di meteo, ma basandomi solo su pura statistica e visione satellitare, può risultare difficile tarate ad hoc la quota neve....
sbagliano i modellidrink2
hanno cannato i LAM e questo a mio avviso è piu' gravedrink2

però io voglio guardare il lato positivo delle cose. Nella mia dichiarazione non ci sono andato poi così tanto lontano e vi spiego il perchè... okkk//

se ieri vi guardavate i mm caduti in tutta l'emilia romagna, non mi parevano valori così sballati se la BORA ET LA BORA non rompeva i maroni, e se nei gg prima il nostro famoso Garbinello non arrivava in misura esagerata x rovinare completamente il profilo termico specie in Val Padana...

A Marradi ad esempio ha nevicato dalle 13 alle 21 con buona intensità, Se il profilo si manteneva come previsto i 15 cm ci stavano a casa eccome....

Purtroppo ho Cannato e di brutto, ma visto che siamo fantasiosi se trasformiamo i mm di ieri in neve, mica avevo sbagliato dead2//drink//

con tutto l rispetto che nn so una mazza di nulla, e vi pare poco ..........haha//..haha//.. alla prossima s**** haha//..dead//