Visualizza Versione Completa : Dio delle nevi si faccelo questo miracolo (12z)
Andrea ERM
25-12-2010, 16:43
Miglioramento netto di gme e gfs 12z
Maltempo più prolungato e più freddo
si si si si tnks//
DAIIIIIIIII!!!!!
Migliorano anche per le Basse??? :D
Comunque, BUON NATALE A TUTTI!!!!
gme molto bellesnow"£$%
Riesci a pubblicare le carte su questa discussione? xke qui in montagna la connessione è cosi lenta che nn riesco a visualizzare le mappe ma x fortuna se le metti come immagini almeno queste riesco a vederle :)
Andrea ERM
25-12-2010, 16:56
La cosa incredibile e' che il modello da 10 gradi ora e 2 gradi a mezzanotte, vediamo se questa aria fredda ci stupirà' come speriamo!!!
Peppuzz eccole
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1817.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn181.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn244.png
Andrea ERM
25-12-2010, 16:59
Bellissime dwd
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme243.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme242.gif
gionnimat
25-12-2010, 17:13
Secondo me non ci sarà bisogno di un miracolo dal Dio delle nevi. Diciamo che è da ieri che si batte su questo tasto su qualche cm in pedecollina e prima pianura. Mercol e giov mattina, si era + generosi. Il lamma del centro europeo è molto + carico di gfs e + duraturo. A questo punto, visto il leggero miglioramenti di gfs12, a questo giro mi accoderei ai modelli europei. Un in bocca al lupo a tutti.
Marco Muratori ERM
25-12-2010, 17:24
La cosa incredibile e' che il modello da 10 gradi ora e 2 gradi a mezzanotte, vediamo se questa aria fredda ci stupirà' come speriamo!!!
Esatto.....anche io non riesco a capire come potrà fare ma....fidiamoci del modellame che davvero è inequivocabile e.... in bocca al lupo a tutti!
Esatto.....anche io non riesco a capire come potrà fare ma....fidiamoci del modellame che davvero è inequivocabile e.... in bocca al lupo a tutti!
qui +7,8
DAIIIIIIIII!!!!!
Migliorano anche per le Basse??? :D
Comunque, BUON NATALE A TUTTI!!!!
Io dico che con un un pò di fortuna qualcosa lo vediamo, leggo qualche amico della romagna speranzoso, per cui credo che anche noi possiamo giocarcela...
Andrea ERM
25-12-2010, 17:27
Esatto.....anche io non riesco a capire come potrà fare ma....fidiamoci del modellame che davvero è inequivocabile e.... in bocca al lupo a tutti!
L'analisi al suolo mostra il minimo in fornazione il modello americano dice che entro la mezzanotte saranno in atto precipitazioni diffuse, qui DEVE crollare temperatura e quota neve
A sto punto preparo la pala....http://faccine.forumfree.net/mf_boobies.gifhttp://faccine.forumfree.net/mf_boobies.gifhttp://faccine.forumfree.net/mf_boobies.gif
Dai che ce la facciamo amici
in quota le temp iniziano a calaredrink2
pioggia +2.8
Saluti da sestola
Alle piane nevica con 0.7°C sarcastic-
http://www.centrofondopiana-amorotti.it/meteo/pianecam2.jpg
mindmusic
25-12-2010, 18:51
Tutti in trincea (meteo-parlando) snow"£$%palla/&/&/applauso//...
Altro giro, altra lotta..sarcastic-okkk//
Tutti in trincea (meteo-parlando) snow"£$%palla/&/&/applauso//...
Altro giro, altra lotta..sarcastic-okkk//
Anche perchè c'è da digerire il super pranzo di Natale!!!!drink2okkk//
Ninente di meglio che un bel po di lampionismo notturno!!!
Ma le precipitazioni di Ukmo 12?? ma??per me si sono bevuti qualcosa...tutto più a Ovest..inoltra secondo Ukmo alle 18 doveva essere molto più freddo...mi sa che sta cappellando..
Andrea ERM
25-12-2010, 18:58
Anche il plume migliorar o nettamente per domani
Parliamoci chiaro il crollo delle isoterme in poche ore e' da paura!!!
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
andre_re
25-12-2010, 19:02
mamma mia Zamba, fuori al momento si sta quasi bene senza
giacca con con 8°C. Dici che avremo realmente questo crollo di temperature?
Perchè è difficile pensarlo in questo precisono istante!
Anche il plume migliorar o nettamente per domani
Parliamoci chiaro il crollo delle isoterme in poche ore e' da paura!!!
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png
tom montepiumazzo
25-12-2010, 19:05
guardando la rete asmer in quota è calata gi benino ma alle medie quote e pianura è davvero da vomito!!!boh...............
Dove è calata benino?? a 1750 -1.4....tristaza
Andrea ERM
25-12-2010, 19:08
Calma calma il crollo e' alle porte!
andre_re
25-12-2010, 19:11
Se tal di te... drink2
Calma calma il crollo e' alle porte!
Sulla Paganella alla stessa quota siamo già a -7°....
stefanino-avapformig
25-12-2010, 19:26
inizia i tirare del vento..... si inizia??
inizia i tirare del vento..... si inizia??
speriamo perchè di caldazza da soffiare via ce n'è un casino..
Wrf fa abbastanza schifo, correnti troppo E-W e prp e freddo che scivolano ad W.
stefanino-avapformig
25-12-2010, 19:32
speriamo perchè di caldazza da soffiare via ce n'è un casino..
porta pazienza, guarda il plume e poi fai i tuoi conti....
:D
Andrea ERM
25-12-2010, 19:41
Sorbole che schifo il lamma, e' una roba ignobile, speriamo prenda un granchio!
vallice ERM
25-12-2010, 19:44
lamma gfs 12z in linea con gli altri aggornamenti da 4 giorni per l'Emilia: precipitazioni deboli con effetto stau ben visibile. invece per la Romagna meno fenomeni concentrati domattina.
Termicamente per la nottata possono sembrare un po' deludenti, ma è dovuto al fatto che questo modello, il 12km (e non è certamente un lam di precisione) sovrastima l'ingresso della bora in emilia. Infatti già ora nella rete asmer non c'è traccia di bora, invece il modello la vede in tutta la bassa.
Dalle 23 sentiremo della prima neve sulla pianura piacentina?
tom montepiumazzo
25-12-2010, 19:47
beh GME sono molto piu cariche !!!!!! basta !!guardiamo fuori e siam a posto!!!snow"£$%
Noi siamo qua......la dama lo sa che l'aspettiamo.......
Forza gente.......
ETA fa pena... niente neve...solo mista nel modenese domattina.
ETA fa pena... niente neve...solo mista nel modenese domattina.
Taglia le prp, e mette l'entrata da Est non da NE
Beram ve ne mette una valanga!!!!!
http://www.lothar-cluster.com/mapset/new_accS6h_4km_13.png
http://www.lothar-cluster.com/mapset/new_accS6h_4km_19.png
Marco Muratori ERM
25-12-2010, 20:33
Sorbole che schifo il lamma, e' una roba ignobile, speriamo prenda un granchio!
.... è più o meno costante nelle sue emissioni da almeno tre giorni... Questo GFS 12z non è nemmeno il run peggiore....
Rimo bfc
25-12-2010, 20:34
Continua i mio momento stile bandierina....e stasera per onorare quato trend dico che la vedo dura e che tutta questa situazione mi pare una ciave' mai vista....sono appena tonato da fuori...c'e puzza di vasellame marocchino....cambiera' aria ma mi sembr autto cosi surreale....io vedo una pioggia moderata nel clou con fioccata marcia e 2 gradi....fine della storia...
LAMMA 12 km mette tutto nella parte W dell'Emilia e poca roba da noi.
Beram... speràm!
Fra l'altro qui a MO mi preoccupa un po' il fatto che negli ultimi 2 giorni praticamente non s'è vista una goccia, mentre soprattutto ieri avrebbe dovuto piovere un po'.
Bah... vedremo. E' probabile che punti una sveglietta alle 4: per SAn Geminiano portò moooolto bene...
Missà che i 20 euro li perdo alla grande...qui continua a piovere con una caldazza orribile...alle 12 c'era +6 alle 15 c'era +5 alle 17 c'era +4 e alle 19 c'era +3,5 cmq adesso vado a controllare x le 21
...e comunque io al lamma ci credo fino a mezzogiorno xke in fatto di fenomeni è sempre il piu misero di tutti
Queste mi esaltano.. ma per me c'è troppo caldo per la prima parte della notte
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/25/12/PRP/prec_3h_015.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/25/12/PRP/prec_3h_018.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/25/12/PRP/prec_3h_021.png
http://www.meteotitano.net/img/overlay/NMM/maps/SMaM_d01/10/12/25/12/PRP/prec_3h_024.png
Marco Muratori ERM
25-12-2010, 20:54
Il "cecchino" continua ad infondere, a differenza del LAMMA, ottimismo da tre giorni a questa parte....
Sperem,!!
Anche se al momento non vedo le condizioni per un crollo a breve, inteso come a pochi minuti o poco più.....
Credo che non lo farà, e bene che vadano le cose, prima della tarda serata ...e sperando che tutto vada come ci auguriamo...
Queste mappe finora mi son parse molto ottimiste.
Qui pioviggine. 7.7°C
A me sembra tutto in ritardo di 3- 6 ore...che forse è anche meglio...ora per il tratto Bologna - Imola le precipitazioni maggiori ci sono dalle 6 di domani mattina alle 15.00..comunque vedremo...effettivamente la temperatura è altissima...
Marco Muratori ERM
25-12-2010, 20:57
Sestola finalmente sotto la soglia psicologica dei 2 gradi con +.1.9 C° e Pavullo sotto quella dei 5 con + 4.9 C°
DAI......DAIIIIIIII.....
Villa minozzo +3,5 come prima, nebbia e pioggia al 101%
Rimo bfc
25-12-2010, 21:13
Ragazzi sono abituato a non mollare...e staro li incollato alla situazione anche stavolta...ma qui ci vuole un miracolo....e' tutto cosi maledettamente avverso...troppo blando sto peggioramento per riversare bene....e cmq regaz....qui dovremmo gia essere sotto precipiazioni ed invece le du de cal piov brisa....
sì infatti.. oggi sono venute 2 gocce.
ora pioviggine
Ma tutte quelle precipitazioni sul Veneto da cosa sono causate? se lo stau è qui da noi in emilia e come mai qui non c'e una mazza? sono causati dal nucleo freddo che dovrebbe portare la neve? non penso xke quelle prp sono ferme li da 4 ore!
Marco Muratori ERM
25-12-2010, 21:23
Di stau in Emilia ora come ora.....guarda la sinottica.
Comunque intanto riprende il, per ora, LENTO CALO in Montagna con Sestola +1.7 C' e Pavullo +4.8 C"
DAAAAIIIII....DAIIIIIIIII.....
stefanino-avapformig
25-12-2010, 21:59
+6.8 booooo....
Andrea ERM
25-12-2010, 22:36
18z continua a mettere fenomeni per stasera ma in verità non sta scendendo quasi una coppa (qui aerosol); alza pero' a 3/4 gradi la temperatura al suolo notturna. Il problema e' che ce se son sette e salvo un miracolo attualmente non prevedibile non si vede la possibilità di perdere tre gradi in due ore, al massimo tre decimi :(
Ma la coaa bella che continuano un pelo a migliorare per domattina con fenomeni in lieve intensificazione e 1 grado alle 6... Ma come diavolo facciamo ad andare ad un grado???? perpless:_$%$drink//
Andrea ERM
25-12-2010, 22:40
Mi piace poco invece la distribuzione delle precipitazioni dalle 6 alle 12
Comunque ci penseremo domattina eventualmente, ora vorrei almeno vedere calare la temperatura...
Si a livello precipitativo meglio il 18...leggermente più caldo..alle 12 ci vede un bel 3 gradi..dura che nevichi con 3 gradi..credo che potrà essere neve 8 (ammesso che ce la facciamo ) solo dalla via Emilia andando verso le colline..pensare che per me le precipitazioni vengono sottostimate in questi casi..ma??
stacco e spero nelle 5 di domani
Mi piace poco invece la distribuzione delle precipitazioni dalle 6 alle 12
Comunque ci penseremo domattina eventualmente, ora vorrei almeno vedere calare la temperatura...
La distribuzione delle prp era peggiore nel 12z, ancora un poco a nord e il buco si chiude.
Concordo con te, dov'è il freddo?? IN Slovenia la stazione 516mt è inchiodata da ore a +2°...non è che la slovenia sia poi vicinissima...
Stiamo perdendo tempo.
Fuori il NULLA:
non precipita nè acqua, nè la temperature, nè in quota (forse un pelino di neve, v. Abetone), nè al suolo (perdiamo circa 0.1°C/h: se continua così in una settimana la vediamo!).
Anzi, in montagna forse ha recuperato i decimi di grado persi.
Con cielo coperto, senza avvezione fredda, avremmo perso più decimi di grado.
Forse stiamo perdendo tempo anche noi se restiamo in attesa.
Non dico che non nevichi, ma perlomeno non stanotte...
Domattina chissà...
enry2003
25-12-2010, 22:57
mi sa che il fraddo non ci arriva dalla slovenia, almeno nei bassi stati, dovrebbe esserci un continuo calo qui sul posto, a partire dalle provincie occidentali, cioè penso che al suolo non vedremo aria fredda arrivare da nord est. cmq siamo un po' in ritardo, pensavo a quest' ora di avere un grado in meno a tutte le quote.
qui vento da NE e pioggerella da qualche minuto
lumacher
25-12-2010, 23:42
Mah.... il modello di Arpa prevedeva 4° a quest'ora, invece sono a +6,9....... e in più non cade nulla.
Marco Muratori ERM
25-12-2010, 23:52
Le GFS 18z sparano un buco di precipitazioni (o meglio precipitazioni meno intense) in tarda mattinata in Emilia occidentale e parte (solo parte) centrale. Mentre shiftano una nevicata mai prevista prima, sul Piemonte e Lombardia occidentale anche se le isoterme in quota non cambiano nella loro sostanza... Ma con meno PRP rischierebbe grosso la bassa in quanto le temperature non potrebbero essere altrettanto buone alle quote inferiori...Speriamo in una ri correzione
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn184.png
tom montepiumazzo
26-12-2010, 00:02
Le GFS 18z sparano un buco di precipitazioni (o meglio precipitazioni meno intense) in tarda mattinata in Emilia occidentale e parte (solo parte) centrale. Mentre shiftano una nevicata mai prevista prima, sul Piemonte e Lombardia occidentale anche se le isoterme in quota non cambiano nella loro sostanza... Ma con meno PRP rischierebbe grosso la bassa in quanto le temperature non potrebbero essere altrettanto buone alle quote inferiori...Speriamo in una ri correzione
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn184.png
Per Natale hanno tutti bevuto e mangiato troppo!!!! ma perche devono fare tanto casino e non ci saltano fuoria poche ore?????
gionnimat
26-12-2010, 00:09
E' ancora tutto fermo quindi assenza di vento, preci ancora assenti. Tutto in ritardo. Temperatura che con queste premesse, è giusto che sia + alta. Attendiamo la notte fonda e prime luci dell'alba facendoci una bella dormita.
Piove
5.6°C
Pavullo 3.9°C
sestola 0.8°C
geloneve
26-12-2010, 07:53
Stamattina Meteotitano spettacolare... ;/:
Io ci credo, cmq, veramentre pochissimo alla neve...
Dany ERM
26-12-2010, 07:55
Stamattina Meteotitano spettacolare... ;/:
Io ci credo, cmq, veramentre pochissimo alla neve...
direi che meteotitano possiamo affiggerlo di fianco al water assieme a eta e bolam....questa volta!!!
fosse per lui l'emilia fino a imola compresa dovrebbe essere sotto la neve da almeno 4 ore..................................
Stamattina Meteotitano spettacolare... ;/:
Io ci credo, cmq, veramentre pochissimo alla neve...
ho visto, ma con meteotitano qui doveva essere neve da un pezzoincacch//..
Andrea ERM
26-12-2010, 08:21
ho visto, ma con meteotitano qui doveva essere neve da un pezzoincacch//..
Ma io vedo ancora le 18z....
geloneve
26-12-2010, 08:24
ho visto, ma con meteotitano qui doveva essere neve da un pezzoincacch//..
Sì sì, l'avevo solo segnalato, ma a me Meteotitano non piace, non ci prende quasi mai secondo me...
X me fa veramente poco o nulla...(almeno in Romagna)
Stamattina Meteotitano spettacolare... ;/:
Io ci credo, cmq, veramentre pochissimo alla neve...
Manca pochissimo??? Zero termico a 800-900mt.
Poi a parte lo zero termico a quote astronomiche....sapete che nevica sulle dolomiti?? Sapete cosa significa?? Che il minimo è troppo a nord...il freddo non scende per quello
Rimo bfc
26-12-2010, 08:25
Ma io vedo ancora le 18z....
Zamba...Ingresso freddo in straritardo...momento clou a mezde'....io non mollerei
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs062.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs122.gif
Andrea ERM
26-12-2010, 08:28
Zamba...Ingresso freddo in straritardo...momento clou a mezde'....io non mollerei
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs062.gif
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rmgfs122.gif
Si si Rimo, ma deve precipitare ancora a mezde però....
geloneve
26-12-2010, 08:35
Manca pochissimo??? Zero termico a 800-900mt.
Poi a parte lo zero termico a quote astronomiche....sapete che nevica sulle dolomiti?? Sapete cosa significa?? Che il minimo è troppo a nord...il freddo non scende per quello
Le un cheld chus ciopa!
4°c in Emilia, 6°c in Romagna con dp tra 3 e 5...
Minimo previsto: Sud della Sardegna.
Minimo, invece, reale: ENE della Sardegna
http://193.254.240.116/grads/carte/GFS_000_008_012.png
http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif?1293347173
Andrea ERM
26-12-2010, 08:50
Uscito meteotitano 00z
Ecco questo si che fa veramente schifo....
Finalmente direi, almeno ci prende stavolta :)
Dany ERM
26-12-2010, 08:53
Uscito meteotitano 00z
Ecco questo si che fa veramente schifo....
Finalmente direi, almeno ci prende stavolta :)
se non ci prende 3 ore dopo l'evento....
Dany ERM
26-12-2010, 08:54
un LAM davvero affidabile devo dire...
questo cecchino non vede neanche un prete nella neve va la!
Rimo bfc
26-12-2010, 08:55
Uscito meteotitano 00z
Ecco questo si che fa veramente schifo....
Finalmente direi, almeno ci prende stavolta :)
praticamente gran neve a milano lodi...ma va....cmaq modello ridicolo....i sammarinesi van bene a fare delle pistole giocattolo o delle balestre
Andrea ERM
26-12-2010, 08:57
praticamente gran neve a milano lodi...ma va....cmaq modello ridicolo....i sammarinesi van bene a fare delle pistole giocattolo o delle balestre
haha//.. mi fai morire....
Dany ERM
26-12-2010, 09:01
praticamente gran neve a milano lodi...ma va....cmaq modello ridicolo....i sammarinesi van bene a fare delle pistole giocattolo o delle balestre
haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
me a mor!!!
haha//..haha//..haha//..
Andrea ERM
26-12-2010, 09:02
Arpa :)
Cielo: coperto con graduale attenuazione della nuvolosità, a partire da ovest, nel corso della serata.
Precipitazioni: estese a tutta la regione, con nevicate in appennino a quote collinari. Dalla tarda mattina, primo pomeriggio, fiocchi di neve anche nelle zone di pianura centro occidentali, vicino alla via Emilia ed in serata sulle pianure romagnole.
Visibilità: ridotta da banchi di nebbia e dai fenomeni in atto.
Temperature: massime in diminuzione, valori attorno ai 5 gradi.
Venti: moderati nord orientali.
Mare: da mosso a molto mosso.
forever1929
26-12-2010, 09:04
spaventosa cannata di meteotitano effettivamente parrebbe:
neve molto meno e solo poco più su della via emilia.
del resto hanno sbagliato in primis i GM, il minimo è rimasto troppo alto.
Marco Muratori ERM
26-12-2010, 09:04
Quellii di ARPA sarebbero dunque per il ritardo....
Il fatto che dicono FIOCCHI DI NEVE è evidente che pensano al massimo quello che ho scritto nell'altro post....
Gigiometeo
26-12-2010, 09:05
Ero in effetti molto perplesso da tutta quella neve prospettata... comunque fino ad ora stanno andando bene il nostro nuovo EMM 2 km, Moloch CNR ed il Cosmo di Arpa-SMC; i nostri NMM 2 e 4 km già meno (la Romagna non è mai stata dentro e fin qui va bene, L'emilia invece sì, sebbene con accumuli irrisori in pianura, e qui sta l'errore).
Comunque per l'Emilia un lumicino ancora c'è, ma la fiammella è flebile...
drink2
guardando ieri tutti i principali siti meteo(compreso meteoromagna)direi che l'errore è generalizzato.
forever1929
26-12-2010, 09:09
ovviamente se un minimo rimane 100km più a NE a 6 ore qualsiasi LAM fa quel che puù credo....
geloneve
26-12-2010, 09:14
Meteotitano 00z sommerge di neve il forlivese... haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
ovviamente se un minimo rimane 100km più a NE a 6 ore qualsiasi LAM fa quel che puù credo....
ma infatti,capisco la delusione ma sappiamo benissimo che i modelli vedono bene l'entrata ad una settimana di distanza ma a 12 ore capita che cannino l'esatta traiettoria ed il posizionamento.Secondo me un grande passo avanti oggigiorno,soprattutto per il meditterraneo così complicato,sarebbe un'aumento dell'affidabilità a 12 ore,non a 3 mesi!
tom montepiumazzo
26-12-2010, 09:20
ma infatti,capisco la delusione ma sappiamo benissimo che i modelli vedono bene l'entrata ad una settimana di distanza ma a 12 ore capita che cannino l'esatta traiettoria ed il posizionamento.secondo me un grande passo avanti oggigiorno,soprattutto per il meditterraneo così complicato,sarebbe un'aumento dell'affidabilità a 12 ore,non a 3 mesi!
sarebbe meglio esser precisi a 6 ora che a 3 mesi!!!!
forever1929
26-12-2010, 09:26
ma infatti,capisco la delusione ma sappiamo benissimo che i modelli vedono bene l'entrata ad una settimana di distanza ma a 12 ore capita che cannino l'esatta traiettoria ed il posizionamento.Secondo me un grande passo avanti oggigiorno,soprattutto per il meditterraneo così complicato,sarebbe un'aumento dell'affidabilità a 12 ore,non a 3 mesi!
ovvia questa cosa...
sta nevicando in Carpegna, segno che sta scendendo il minimo, ore decisive per l'emilia.
Gigiometeo
26-12-2010, 09:26
La posizione dei minimi da un global qualunque non è nemmeno escrementizia (da global).... il problema è un altro...
drink2
Gigiometeo
26-12-2010, 09:29
Eccone un altro...il problema non sta lì...
La posizione dei minimi da un global qualunque non è nemmeno escrementizia (da global).... il problema è un altro...
drink2
Qual'è il problema?
forever1929
26-12-2010, 09:32
Attendiamo il responso di Gigio :):)
tom montepiumazzo
26-12-2010, 09:35
GIGIO PROBLEMA RISOLVIBILE O ORMAI CI DIAMO A MUCCHIO???snow"£$% GRAZIE
forever1929
26-12-2010, 09:37
GIGIO PROBLEMA RISOLVIBILE O ORMAI CI DIAMO A MUCCHIO???snow"£$% GRAZIE
prima ha detto:
Romagna out, emilia appesa ad un filo.
quando dice così di solito.....:(
secondo i lam invece ci sarebbe ancora spazio per lo meno a qualche sfiocchettata per tutti.
Qual'è il problema?
Provo ad indovinare per vedere se sto imparando....minimo più profondo e largo....quindi il richiamo freddo non è ancora arrivato ma allo stesso tempo si sono attivati maggiori venti di bora che infatti in teoria doveva rompere meno...
Gigiometeo
26-12-2010, 09:39
Qual'è il problema?
Il problema è quella monnezza che ho circoscritto in rosso nel RS 00z di SP Capofiume, e badate che alle 00z la temperatura ad 850 hPa (sottolineata in rosso) era perfettamente allineata alla previsione del global.
drink2drink2
tom montepiumazzo
26-12-2010, 09:41
Il problema è quella monnezza che ho circoscritto in rosso nel RS 00z di SP Capofiume, e badate che alle 00z la temperatura ad 850 hPa (sottolineata in rosso) era perfettamente allineata alla previsione del global.
drink2drink2
GRAZIE...PER ME CHE SONO UN PO TARDO QUINDI PENSI CHE SIAMO QUASI ROVINATI???drink2
Il problema è quella monnezza che ho circoscritto in rosso nel RS 00z di SP Capofiume, e badate che alle 00z la temperatura ad 850 hPa (sottolineata in rosso) era perfettamente allineata alla previsione del global.
drink2drink2
Quindi da parte dei GM tutto bene, ma sono i lam ad aver fatto male i conti con gli strati più bassi?
Andrea ERM
26-12-2010, 09:43
Si gigio ma quella monnezza si sapeva che esisteva anche ieri a mezzogiorno e si capiva che era incolmabile... Ma i modello insistevano a sparare giù la quota neve in un modo che era impossibile se non con un burano e la -10
Gigiometeo
26-12-2010, 09:44
Provo ad indovinare per vedere se sto imparando....minimo più profondo e largo....quindi il richiamo freddo non è ancora arrivato ma allo stesso tempo si sono attivati maggiori venti di bora che infatti in teoria doveva rompere meno...
Sì, c'è anche quello da considerare, la bora ha invaso un pò di più, ma come temperature sopra il PBL siamo ok, è dentro il PBL che per spazzare il ciarpame affluito nei giorni scorsi (sempre grazie al caro scirocchetto) servono i carri armati....
drink2
Gigiometeo
26-12-2010, 09:46
Si gigio ma quella monnezza si sapeva che esisteva anche ieri a mezzogiorno e si capiva che era incolmabile... Ma i modello insistevano a sparare giù la quota neve in un modo che era impossibile se non con un burano e la -10
Hai ragione, non a caso i LAM che si stanno comportando meglio hanno PBL scheme che sono diversi rispetto a quelli di coloro che stanno andando male (mi riferisco ai nostri).....
drink2
tom montepiumazzo
26-12-2010, 09:46
sì, c'è anche quello da considerare, la bora ha invaso un pò di più, ma come temperature sopra il pbl siamo ok, è dentro il pbl che per spazzare il ciarpame affluito nei giorni scorsi (sempre grazie al caro scirocchetto) servono i carri armati....
Drink2
ora sa fammia???
Gigiometeo
26-12-2010, 09:48
Quindi da parte dei GM tutto bene, ma sono i lam ad aver fatto male i conti con gli strati più bassi?
Non ho visto tutti i GM, ma mi pare che GFS e sopratutto Reading siano ok; alcuni LAM li hanno fatti male; altri bene....
drink2
ora sa fammia???
Andiam a raccogliere i banani maturi nel giardino di dany...
Marco Muratori ERM
26-12-2010, 09:52
ora sa fammia???
Del pugnàt
haha//..haha//..haha//..
Ciao vècio!
drink2drink2
Dany ERM
26-12-2010, 09:53
Andiam a raccogliere i banani maturi nel giardino di dany...
ci sono anche le margherite oggi...dunque due piccioni con una fava...
drink2
Gigiometeo
26-12-2010, 09:54
Rimanendo nei nostri LAMACCI si notano le differenze; uno (il nuovo) vedeva neve solo in quotaL l'altro la vedeva anche in Emilia, sebbene con poco o nulla accumuli in pianura; però tra i due la differenza c'è (tra l'altro avevo postato una mappa anche ieri mattina per seminare terrore:-)) ed hanno due PBL scheme diversi (non solo quelli, ovvio).
drink2drink2
tom montepiumazzo
26-12-2010, 09:54
Del pugnàt
haha//..haha//..haha//..
Ciao vècio!
drink2drink2
L IRA MEI UNA BELA ANVEDA!!!!!!applauso//...
Marco Muratori ERM
26-12-2010, 09:57
Notavo una cosa. Da rete ASMER:
Tutte le temperature in montagna, seppure del cappero, sono in minima.
In pianura non è così, nel senso che diverse località sono state anche più bassine seppure di qualche decimo.
Vuol dire che seppure con una grande difficoltà lo zero termico scende (di questo passo forse tra due giorni ce la facciamo) ma in pianura resiste una melma schifosa alimentata ancora dalla bora che non pesca il freddo ma uno schifume che non si capisce cosa sia....o meglio sappiamo bene cos'é...
Gigiometeo
26-12-2010, 09:58
Pensate che il Cosmo Arpa-SMC lascia a zero tutta la pianura emiliana però stasera inneva il riminese (poca roba ma una infarinata gliela concede); emiliani mi raccomando tenete i nervi saldi dovesse succedere....crazy//.crazy//.crazy//.
Marco Muratori ERM
26-12-2010, 10:00
Pensate che il Cosmo Arpa-SMC lascia a zero tutta la pianura emiliana però stasera inneva il riminese (poca roba ma una infarinata gliela concede); emiliani mi raccomando tenete i nervi saldi dovesse succedere....crazy//.crazy//.crazy//.
Beh dai....questo è l'anno del Riminese...una più una meno ormai che differenza fa?
drink2drink2
Vaca quanta neve che vedo in Emilia!!!soccia//soccia//haha//..haha//..
tom montepiumazzo
26-12-2010, 10:00
Temp che cal!!! 4 gradi ora persi 3 decimi in un attimo!!!
tom montepiumazzo
26-12-2010, 10:01
vaca quanta neve che vedo in emilia!!!soccia//soccia//haha//..haha//..
vedo molti serpenti anche date oggi!!! Ahahahaahaaa
vedo molti serpenti anche date oggi!!! Ahahahaahaaa
Oggi sono capitoni!! haha//..sarcastic-palla/&/&/
Pensate che il Cosmo Arpa-SMC lascia a zero tutta la pianura emiliana però stasera inneva il riminese (poca roba ma una infarinata gliela concede); emiliani mi raccomando tenete i nervi saldi dovesse succedere....crazy//.crazy//.crazy//.
gigio forse perchè vede precipitazioni in nottata con la colonna sistemata? comunque qua a Rimini bora ululante e non vi dico la temperatura che mi vergogno!!!!! nono//nono//nono//
zero termico ancora altissimo!!! a 700 m siamo sui 2,4 gradi.....
cmq se non molla la bora non nevicherà mai....
Gigiometeo
26-12-2010, 10:06
gigio forse perchè vede precipitazioni in nottata con la colonna sistemata? comunque qua a Rimini bora ululante e non vi dico la temperatura che mi vergogno!!!!! nono//nono//nono//
zero termico ancora altissimo!!! a 700 m siamo sui 2,4 gradi.....
cmq se non molla la bora non nevicherà mai....
possibile, ma era per riderci su...
drink2
Gigiometeo
26-12-2010, 10:08
guardando ieri tutti i principali siti meteo(compreso meteoromagna)direi che l'errore è generalizzato.
Esatto. Solo per il ravennate è impossibile sbagliare, si prevede acqua e sempre acqua è (mannaggia)....okkk//okkk//
tom montepiumazzo
26-12-2010, 10:09
oggi sono capitoni!! Haha//..sarcastic-palla/&/&/
voglio vederli!!hahahaaaahahahhahaahah i pitoni fanno accumulo!!!!!hahahha
voglio vederli!!hahahaaaahahahhahaahah i pitoni fanno accumulo!!!!!hahahha
Sono già a buon punto...
Esatto. Solo per il ravennate è impossibile sbagliare, si prevede acqua e sempre acqua è (mannaggia)....okkk//okkk//
ah ah è proprio vero, ed è terribile quella frasetta che mettete spesso nelle previsioni"escluso ravennate orientale"
tom montepiumazzo
26-12-2010, 10:16
Sono già a buon punto...
applauso//...applauso//...applauso//...haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..haha//..
Gigiometeo
26-12-2010, 10:18
ah ah è proprio vero, ed è terribile quella frasetta che mettete spesso nelle previsioni"escluso ravennate orientale"
Beh dai, ogni tanto (rarissimamente) si sbaglia anche all'incontrario (ricordo che il 5 gennaio 2010 non la mettemmo fino alla linea di costa ma ci arrivò).
Oggi proprio non c'erano dubbi; il problema sta in Emilia più che in Romagna, da noi ci poteva essere qualche remota possibilità sul faentino e pedecolliare forlivese, ma direi che andiamo al prossimo giro....
drink2
in verità il ravennate fa ogni anno la sua figura dignitosa..circa12-15 cm l'anno di media e ogni tanto fa il botto....non siamo malaccio...c'è chi sta molto peggio ...
in 40 anni o poco più mi sono preso belle soddisfazioni.....a parte l'85, rimangono indelebili annate come il 1979, il 1991,il 2005, l'anno scorso......oppure il blizzard cosmico del 2001,...gli anni 80 hanno portato bei nevoni pure nel 1980,1986,1987.....da piccolino mi ricorderò sempre del nevone targato 8 marzo 1976...
Vaca quanta neve che vedo in Emilia!!!soccia//soccia//haha//..haha//..
snow"£$%snow"£$%
haha//..haha//..haha//..
Andrea ERM
26-12-2010, 10:44
La cosa bella e' che 6z vede davvero neve pomeridiana in Lombardia e domattina gli mette albedo e -10
Gnes un beg :)
tom montepiumazzo
26-12-2010, 10:50
La cosa bella e' che 6z vede davvero neve pomeridiana in Lombardia e domattina gli mette albedo e -10
Gnes un beg :)
NON AVEVI DETTO CHE CI DAVI A MUCCHIO???? VA MO SUL DIVAN!!drink2
toh va a finire che vedo bianco nel pomeriggio....ahahaha
Dany ERM
26-12-2010, 11:01
NON AVEVI DETTO CHE CI DAVI A MUCCHIO???? VA MO SUL DIVAN!!drink2
stet in lumbardeja te?
haha//..haha//..haha//..haha//..
forever1929
26-12-2010, 11:06
neve che è scesa sui 1.000 metri sul carpegna.
piove moderato di bora con +6,3°.
GFS06 mette precipitazioni fino alla mattinata di domani.
per stanotte io ci spero, perchè non dovrei?
poca roba, ma una imbiancata magari sciolta subito, ma pur sempre neve.
tom montepiumazzo
26-12-2010, 11:06
stet in lumbardeja te?
Haha//..haha//..haha//..haha//..
no a stag a pimaz!!!!!!magari in lombardeja!!hahaahaa
tom montepiumazzo
26-12-2010, 11:07
neve che è scesa sui 1.000 metri sul carpegna.
Piove moderato di bora con +6,3°.
Gfs06 mette precipitazioni fino alla mattinata di domani.
Per stanotte io ci spero, perchè non dovrei?
Poca roba, ma una imbiancata magari sciolta subito, ma pur sempre neve.
se deve venire dello schifo che dopo mezz ora si scioglie preferisco tuttta acqua poi stanotte sereno cosi gela tutto!!!
forever1929
26-12-2010, 11:24
Il calo ad 850hp avviene in queste ore, la -5° dovrebbe sfondare in emilia a sud del po proprio ora, entro le 14:00 dovrebbe prendere tutta la Regione.
Intanto qui pioggia moderata di vento.
sempre +6,3°
se deve venire dello schifo che dopo mezz ora si scioglie preferisco tuttta acqua poi stanotte sereno cosi gela tutto!!!
Guarda che gela tutto anche se è neve che si scioglie eh ahahahah
Su sky ha fatto vedere milano con neve...bela!
Faenza vento da NW ..??
2,7°C
segnalazioni di acqua e neve in zona Imola-Faenza?
Faenza vento da NW ..??
2,7°C
segnalazioni di acqua e neve in zona Imola-Faenza?
buon vento da NW 311° e temperatura che cala,, +2,6°C
ma come sono le precipitazioni in zona??
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.