Visualizza Versione Completa : Faenza centro,2010 pluviometricamente quasi da record
roberto74
26-12-2010, 22:21
Il 2010 verrà archiviato qui a Faenza centro come uno degli anni più piovosi in assoluto dal 1946 ad oggi.Con i suoi 1046 mm si piazza sul podio virtuale delle annate più piovose dal dopoguerra.Spicca su tutti il 1972 con 1117 mm,poi segue uno stupendo 2002 con 1083 mm.Al terzo posto appunto si piazza il 2010 con i suoi 1046 mm.applauso//...
Superato il 1951 che aveva staccato un dignitoso 1040 mm.
Questo per quanto concerne l'andamento dal dopoguerra ad oggi.read//
Se andiamo più indietro nel tempo troveremo più frequentemente valori pluvio più alti di questo.
Spicca su tutti il 1928(RECORD ASSOLUTO) con 1241 mm
Seguono il 1933 con 1116 mm
Il 1937 con 1110 mm
1940 con 1074 mm
1939 con 1063 mm
Comunque anche in un arco temporale che parte dal 1921 si evince che questo 2010 in loco si piazza veramente bene e può essere paragonabile ad annate lontane nettamente gloriose.
Nota curiosa:Nel 1928 vi fu anche il record assoluto di pioggia mensile mai più superato,nemmeno lontanamente
387 mm nel mese di settembre(CHE ROBE)paura//..
In conclusione dopo 4 annate consecutive sottomedia 2006-2007-2008-2009,si registra una eccezione sicuramente positiva.
Ricordo che la media storica qui a Faenza centro è di circa 760 mm calcolata dal 1946.
Ciao!!!!!!okkk//
roberto74
26-12-2010, 23:33
Buono anche il quantitativo di neve caduto in questo per me interessantissimo 2010.
A Faenza centro sono caduti dall'1 gennaio ben 40 centimetri,di cui ben 13 centimetri il giorno 10 marzo 2010 a riprova che l'inverno non finisce a dicembre,ma forse forse è solo all'inizio e le sorprese si possono avere anche in zona cesarini.Questo valore calcolato nell'anno solare è prossimo al 2005 che aveva fatto registrare 41 centimetri e non lontano dal mitico 2001 che si era attestato sui 45 centimetri.applauso//...
Un 2010 da incorniciare almeno qui in città,anche se l'inizio di questo inverno è stato in questo orticello un po' sottotono..read//
FORZA RAGA,L'INVERNO E' SOLO ALL'INIZIO!!
Una data su tutte:23 febbraio 2005,qui 19 centimetri,ma per esempio ricordo nel cesenate oltre 40 centimetri!!tnks//
Ciao!!!!drink2
roberto74
26-12-2010, 23:52
Eccovi i quantitativi di neve caduta in centimetri a Faenza centro in questo splendido 2010
4 gennaio:2,5
5 gennaio:6
26 gennaio:8
27 gennaio:2
31 gennaio:4
9 marzo: 1,5
10 marzo:13
17 dicembre:2
19 dicembre:1
Per una bellezza di 9 giorni nevosi
Ciao!!!!!okkk//
geloneve
27-12-2010, 09:27
Forlì, in termini di pioggia, è a circa 1150 mm annui.
I dati della neve non li ho sottomano...
scusa ma nel 1966 faenza quan'tha fatto?
Perchè Lugo ha un 1301mm
Cmq quest'anno con i suoi 943mm è l'anno più piovoso per Lugo dal 1996 (anno dell'alluvione)
Per Lugo quest'anno è il 3 più piovoso dal 1970
Ovvero
1° posto 1972 = 1174mm
2° posto 1996 = 1030
roberto74
27-12-2010, 11:47
scusa ma nel 1966 faenza quan'tha fatto?
Perchè Lugo ha un 1301mm
Cmq quest'anno con i suoi 943mm è l'anno più piovoso per Lugo dal 1996 (anno dell'alluvione)
Per Lugo quest'anno è il 3 più piovoso dal 1970
Ovvero
1° posto 1972 = 1174mm
2° posto 1996 = 1030
Faenza centro nel 1966 registrò "solo" 894 mm
Ciao David!!!!okkk//
qui quest'anno rimane dietro a 1996 e 2002.
Negli ultimi 20 anni si classifica al 3 posto con i suoi 964.2 mm
massimobandini
27-12-2010, 13:06
io il conto non l'ho ancora fatto
ma da quando ho la davis da settembre a oggi 750 mm che è una roba pazzesca
a naso sarò sui 2000 mm
Io sono a 753mm ma ho la devis da da febbraio..anzi, montata poi a fine marzo causa neve sul tetto..
quindi senza contare le nevicatone di fine gennaio e metà marzo..
Grazie come sempre roberto x le info Faentine! e speriamo nel 2011 di bissare il 2010, anzi io spero di fare ancora meglio, voglio battere il 1928!
Grazie come sempre roberto x le info Faentine! e speriamo nel 2011 di bissare il 2010, anzi io spero di fare ancora meglio, voglio battere il 1928!
sognare è lecito ;)sarcastic-
mindmusic
27-12-2010, 14:06
Il 2010 verrà archiviato qui a Faenza centro come uno degli anni più piovosi in assoluto dal 1946 ad oggi.Con i suoi 1046 mm si piazza sul podio virtuale delle annate più piovose dal dopoguerra.Spicca su tutti il 1972 con 1117 mm,poi segue uno stupendo 2002 con 1083 mm.Al terzo posto appunto si piazza il 2010 con i suoi 1046 mm.applauso//...
Superato il 1951 che aveva staccato un dignitoso 1040 mm.
Questo per quanto concerne l'andamento dal dopoguerra ad oggi.read//
Se andiamo più indietro nel tempo troveremo più frequentemente valori pluvio più alti di questo.
Spicca su tutti il 1928(RECORD ASSOLUTO) con 1241 mm
Seguono il 1933 con 1116 mm
Il 1937 con 1110 mm
1940 con 1074 mm
1939 con 1063 mm
Comunque anche in un arco temporale che parte dal 1921 si evince che questo 2010 in loco si piazza veramente bene e può essere paragonabile ad annate lontane nettamente gloriose.
Nota curiosa:Nel 1928 vi fu anche il record assoluto di pioggia mensile mai più superato,nemmeno lontanamente
387 mm nel mese di settembre(CHE ROBE)paura//..
In conclusione dopo 4 annate consecutive sottomedia 2006-2007-2008-2009,si registra una eccezione sicuramente positiva.
Ricordo che la media storica qui a Faenza centro è di circa 760 mm calcolata dal 1946.
Ciao!!!!!!okkk//
Ottime news Roby!!
In questi giorni di magra di neve, fa piacere almeno vedere un bel record (o quasi)okkk//
Di acqua ce n'è a sufficienza....è ora di freddo e neve adesso!!!crazy//.applauso//...snow"£$%okkk//
giovanni
27-12-2010, 14:09
subito dopo capodanno si intravedono cambiamenti,quindi non deprimiamoci l'inverno è solo all'inizio,ora va bene anche una bella galaverna
roberto74
27-12-2010, 15:08
Temperatura media annuale a Faenza centro attestata a oggi (27/12) sui +13,25°C
Mezzo grado in meno della media storica calcolata dal 1946 applauso//...
Almeno erano 5 anni che non si registrava un'annata un po' fresca.
Nel 2005 media di 13,18°C
Ciao!!!!okkk//
Dai vostri interventi, direi che per ora la prevista desertificazione della penisola è rimandata...okkk//
Ciao
geloneve
27-12-2010, 17:40
Per quanto riguarda la neve, invece, Forlì è a 59,5 cm di neve...
Cmq sia, rischio desertificazione, non c'è! okkk//
mindmusic
27-12-2010, 19:27
Buono anche il quantitativo di neve caduto in questo per me interessantissimo 2010.
A Faenza centro sono caduti dall'1 gennaio ben 40 centimetri,
Per quanto riguarda la neve, invece, Forlì è a 59,5 cm di neve...
Cmq sia, rischio desertificazione, non c'è! okkk//
Esempio lampante di quello che dicevo tempo fa: Faenza (e circondario, forse pure Imola) quest'anno, pur se in un anno complessivamente da incorniciare o quasi con un inverno incredibile, è riuscita a mantenere un low profile di tutto rispetto, portandosi a casa "SOLI 40cm in un anno".
Tranne Ravenna (perdonatemisarcastic-) chi altro in Regione ha fatto cosi poco nel 2010??
(tenendo conto che è un "pour parler"...e che per forza un ultimo deve esserci...ma fa strano che sia un pedemontanaro, con Forli a soli 10km piu in la cn UN TERZo in piu netto di dama bianca).
Bel trend Faenza, bel trend...applauso//...(e qst dicembre lo dimostraread//)
roberto74
27-12-2010, 20:24
Esempio lampante di quello che dicevo tempo fa: Faenza (e circondario, forse pure Imola) quest'anno, pur se in un anno complessivamente da incorniciare o quasi con un inverno incredibile, è riuscita a mantenere un low profile di tutto rispetto, portandosi a casa "SOLI 40cm in un anno".
Tranne Ravenna (perdonatemisarcastic-) chi altro in Regione ha fatto cosi poco nel 2010??
(tenendo conto che è un "pour parler"...e che per forza un ultimo deve esserci...ma fa strano che sia un pedemontanaro, con Forli a soli 10km piu in la cn UN TERZo in piu netto di dama bianca).
Bel trend Faenza, bel trend...applauso//...(e qst dicembre lo dimostraread//)
Quoto Mind.Faenza pur in un anno entusiasmante come il 2010 è stata spesso ai margini sia di temporali che di copiose nevicate.O eravamo troppo a est,o a ovest o a sud o a nord.Ecco perchè gli antichi la denominavano FAVENTIA per ,a loro dire, il suo clima più favorevole ma sfavorevole per i meteoappassionati.crazy//.
A parte gli scherzi,negli anni buoni Faenza ha superato anche il mezzo metro,ma nel centro città è parecchi anni,ovvero dal 1991 che non si superano i 30 centimetri in una sola nevicata.E Faenza nelle statistiche ha le carte in regola per migliorare!!okkk//
Attendiamo fiduciosi!!!drink2
Ciao!!!applauso//...
Direi che a parte qualche ritocco in caso di nebbia/condensa il dato pluviometrico è definitivo, idem quello nivometrico. Ecco quindi i dati su questo 2010:
Pioggia: 3° anno più piovoso dal 1955drink2
1° 1964: 1402.0mm
2° 2002: 1365.0mm
3° 2010: 1320.1mm
(inclusi gli equivalenti in mm delle nevicate)
Per la neve non ho dati annuali, ma solo stagionali riguardanti il passato...
In qualunque caso quest'anno si va probabilmente a posizionare abbastanza in alto nella classifica.... L'accumulo dall'1 gen infatti è stato di ben 74cm divisi su 11 giorni con accumulo superiore a 0.5cm applauso//...
Spero che anche il 2011 non sia da meno...
Per quanto riguarda le temperature invece l'anomalia a ieri (26/12) è di +0.81°Cnono//
:)
Gigiometeo
27-12-2010, 23:02
Tranne Ravenna (perdonatemisarcastic-) chi altro in Regione ha fatto cosi poco nel 2010??
Russi 31 cm
Bagnacavallo 33 cm
Lugo 35 cm
Alfonsine 35 cm
Valà che sei in buona compagnia....
okkk//okkk//
mindmusic
28-12-2010, 02:07
Russi 31 cm
Bagnacavallo 33 cm
Lugo 35 cm
Alfonsine 35 cm
Valà che sei in buona compagnia....
okkk//okkk//
Inytendevo Ravenna, la provincia sarcastic-
Facciamoci pure compagnia alloraokkk//
PS: (pensavo che Lugo/Alfonsine avessero fatto di piu..essendo stato l'inverno della bassa e di Lavezzolaperpless:_$%$drink//crazy//.)
salut..salut..
PPS: cmq bel post "lamentoso" il mio (anche se veritieroread//)...era un po che non ne facevosarcastic-blabla//
Gigiometeo
28-12-2010, 10:12
Inytendevo Ravenna, la provincia sarcastic-
Facciamoci pure compagnia alloraokkk//
PS: (pensavo che Lugo/Alfonsine avessero fatto di piu..essendo stato l'inverno della bassa e di Lavezzolaperpless:_$%$drink//crazy//.)
salut..salut..
PPS: cmq bel post "lamentoso" il mio (anche se veritieroread//)...era un po che non ne facevosarcastic-blabla//
Ah, ecco, pensavo ti riferissi a ravenna città. La bassa andò molto bene il 19 dicembre 2009, ma il lughese ebbe il bucanone del 31 gennaio (eccetto la parte nord) che pesa...
drink2drink2
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.