Visualizza Versione Completa : Non c'è niente da fare:
massimo anzola
27-12-2010, 13:33
Finché l’Inghilterra è nel freezer e a Londra stanno pensando di rifare le fiere sul ghiaccio del Tamigi, finché l’Irlanda, che d’inverno è più mite di Pantelleria, sembra una landa siberiana, c’è poco da fare: di freddo a noi arrivano solo le briciole.
Finché nei Balcani e persino in Ucraina (come successo nei gg.scorsi) le massime raggiungono i 20 gradi e finché a Mosca piove anziché nevicare, non è il ns.inverno.
E’ già capitato più volte in passato: ad es. negli inverni 1981/82 e 1995/96: grandiose potenzialità nel comparto europeo, ma da noi solo le briciole, perché tutto finiva troppo ad ovest ad ibernare isole britanniche, Francia e Spagna.
Meglio un inverno dalle scarse potenzialità, ma con un robusto anticiclone nelle regioni più occidentali ed ecco che possiamo sfruttare al massimo quelle poche occasioni che ci vengono offerte (es. 2002/03 e 2003/04)
Finché l’Inghilterra è nel freezer e a Londra stanno pensando di rifare le fiere sul ghiaccio del Tamigi, finché l’Irlanda, che d’inverno è più mite di Pantelleria, sembra una landa siberiana, c’è poco da fare: di freddo a noi arrivano solo le briciole.
Finché nei Balcani e persino in Ucraina (come successo nei gg.scorsi) le massime raggiungono i 20 gradi e finché a Mosca piove anziché nevicare, non è il ns.inverno.
E’ già capitato più volte in passato: ad es. negli inverni 1981/82 e 1995/96: grandiose potenzialità nel comparto europeo, ma da noi solo le briciole, perché tutto finiva troppo ad ovest ad ibernare isole britanniche, Francia e Spagna.
Meglio un inverno dalle scarse potenzialità, ma con un robusto anticiclone nelle regioni più occidentali ed ecco che possiamo sfruttare al massimo quelle poche occasioni che ci vengono offerte (es. 2002/03 e 2003/04)
arriva arriva, vedrai se arriva snow"£$%
mindmusic
27-12-2010, 13:59
Concordodrink2
Non può essere freddo "ovunque", quindi se lo è nelle lande sopracitate, ce ne saranno altre piu calde. Noi siamo, a mio avviso, nella terra di confine. Qualcuno gode dei refoli freschi (e quindi nevicatine e freddino) altri sudore e pioggia.
Ad un affondo freddo, arriva la risposta calda contraria. E se il freddo non viene qui, beh...
Staranno fischiando le orecchie a Bastardi quest'anno??sarcastic-blabla//
PS: stamane ho visto pure l'ennesima buferona/blizzard della EastCoast USA...e pure la spruzzata di neve in Australia (dove è estatepalla/&/&/).
Esclamazione del mio fratellino (non meteo-suonato): "Oh..nevica ovunque tranne che in EMR!!"
Peccato, perchè a me la neve in Dicembre mi piace tantissimo...con cosi tante ore di buio è il top. Speriamo bene cmq per i prossimi 2 mesi e mezzo che restanookkk//
alessandro85
27-12-2010, 14:00
Finché l’Inghilterra è nel freezer e a Londra stanno pensando di rifare le fiere sul ghiaccio del Tamigi, finché l’Irlanda, che d’inverno è più mite di Pantelleria, sembra una landa siberiana, c’è poco da fare: di freddo a noi arrivano solo le briciole.
Beh, al 27 di dicembre abbiamo avuto già 2 irruzioni abbastanza tostarelle.
La prima, attorno a metà mese, con isoterme sulla Romagna fino a -11 a 850 hpa e la seconda (ieri ed oggi) con una -8/-9 a 850 hpa.
Non mi sembra roba da poco considerando che l'inverno è appena partito :)
Che poi in certe parti della regione non abbia nevicato, allora questo è un altro conto....
Beh, al 27 di dicembre abbiamo avuto già 2 irruzioni abbastanza tostarelle.
La prima, attorno a metà mese, con isoterme sulla Romagna fino a -11 a 850 hpa e la seconda (ieri ed oggi) con una -8/-9 a 850 hpa.
Non mi sembra roba da poco considerando che l'inverno è appena partito :)
Che poi in certe parti della regione non abbia nevicato, allora questo è un altro conto....
sono d'accordo la partenza è stata superiore alla media come dicono i cm medi in regione .
ovviamente la neve è capricciosa ...e penalizza sempre qualche zona.
al di là di questo capisco che il ragionamento non è solo cm ma l'inverno nelle sue manifestazioni complessive e qui siamo carenti (ma è quasi una regola).
quindi per "l'inverno" ci manca la suddetta sinottica mentre per i cm l'europa anche occ. fredda (tranne la spagna) è utile.
Rimo bfc
27-12-2010, 17:47
Quoto pienamente massimo.....e a conferma che in natura vige la legge della persistenza ecco che i modelli cominciano gia'a fiutare l'ennesima bufera UK style e noi sotto una scaldata indegna....siamo a 11 gg ma la possibilita' che si verifichi e' altissima....salvate la carta poi vediamo se non va cosi....
Davvero tantissimo fumo e poco da mangiare.....peccato..
Dany ERM
27-12-2010, 17:55
12z da conati...
12z da conati...
Ha solo cambiato target rispetto allo 06z.
Nota positiva : dovrebbe muoversi qualcosa
Nota negativa : vedi ipotesi Rimo
Rimo bfc
27-12-2010, 18:08
Ha solo cambiato target rispetto allo 06z.
Nota positiva : dovrebbe muoversi qualcosa
Nota negativa : vedi ipotesi Rimo
Gibo...se muoversi qualcosa significa sciroccata con +15 a sestola preferisco hp tipo 1988....cmq inverno che per ora non mi piace...noi non ci rendiamo conto che potenziale c'e al di la delle alpi....nel 2006/07
fagmigerato anno da vomito era cosi per tutti...mal comune mezzo gaudio...ma qui siamo gli unici e forse i balcani a non vedere mai una fava se non i brustulli....e vi ripeto...il trend non cambiera'...
tom montepiumazzo
27-12-2010, 18:23
AVETE LETTO OGGI NON POSTARE CARTE A 300 MILA ORE??? SONO SOLO STUPIDAGGINI E COSE RIDICOLE PER FAR SBALLARE LA GENTE!!! D ORA IN POI SI PRENDONO CARTE A 6 ORE DELL EVENTO CHE POI ALLA FINE NON SONO NEMENO SICURE!!drink2
Gibo...se muoversi qualcosa significa sciroccata con +15 a sestola preferisco hp tipo 1988....cmq inverno che per ora non mi piace...noi non ci rendiamo conto che potenziale c'e al di la delle alpi....nel 2006/07
fagmigerato anno da vomito era cosi per tutti...mal comune mezzo gaudio...ma qui siamo gli unici e forse i balcani a non vedere mai una fava se non i brustulli....e vi ripeto...il trend non cambiera'...
Per muoversi qualcosa intendo avere ancora del potenziale in ballo, poi in questo momento non ci caga nessuno e la festa è sempre in UK, ma prima o poi dovrà succedere qualcosa che faccia modificare sto trend.
Se l'ha detto Joe ....... sarcastic-
Per muoversi qualcosa intendo avere ancora del potenziale in ballo, poi in questo momento non ci caga nessuno e la festa è sempre in UK, ma prima o poi dovrà succedere qualcosa che faccia modificare sto trend.
Se la detto Joe ....... sarcastic-
Anche io credo che non sarà così tutto l'inverno, ma bisognerebbe sapere se quando cambierà sarà in meglio o in peggio.. anche se per andar peggio..
massimobandini
27-12-2010, 18:36
valà ragazzuoli
abbiate fede
massimobandini
27-12-2010, 18:37
non avete capito il mio AVATAR
LO VEDETE IL COCCETTO?????? che ho in mano?????
sto preparando un'altra previsione ??????
hahahahah
Dany ERM
27-12-2010, 18:57
sa urleret??
va sempre così... C'è il periodo che va bene per i Balcani, quello per le isole britanniche, e questo e quest'altro, ma quello per l'Italia non viene mai
Stefano90
27-12-2010, 21:21
Per muoversi qualcosa intendo avere ancora del potenziale in ballo, poi in questo momento non ci caga nessuno e la festa è sempre in UK, ma prima o poi dovrà succedere qualcosa che faccia modificare sto trend.
Se l'ha detto Joe ....... sarcastic-
eh...in teoria secondo Joe, Inglesi e compagnia bella dovevano subirsi la schifezza, mentre noi insieme ai Balcani le cose buone...per ora è un po' il contrario
Poi un riminese sicuramente la penserà diversamente...
Direi che per l'adriatico ci ha azzeccato e bene anche!
Cosa diversa per noi...nettamente sbagliato invece per l'UK
Staremo a vedere, siamo ancora a dicembre...
eh...in teoria secondo Joe, Inglesi e compagnia bella dovevano subirsi la schifezza, mentre noi insieme ai Balcani le cose buone...per ora è un po' il contrario
Poi un riminese sicuramente la penserà diversamente...
Hai pienamente ragione. Infatti volevo essere ironico.
massimo anzola
28-12-2010, 10:39
....cmq inverno che per ora non mi piace...noi non ci rendiamo conto che potenziale c'e al di la delle alpi.......
E' soprattutto questo che voglio sottolineare: l'immenso potenziale di cui vediamo solo le briciole. In alcune regioni europee si stanno battendo i record di freddo del XX secolo: tanto per essere chiari nella mia Anzola battere i record di freddo del '900 vorrebe dire fare -30 !!!
Nei famosi storici inverni del passato ('29-'56-'63-'85, ecc.ecc.) come credete che sia arrivato il freddo ? era freddo solo da noi ? anche allora Europa nel freezer solo che puntualmente il freddo arrivava anche da noi. Ora niente, a parte l'assaggino dei gg. attorno al 17/18 dic.
Ripeto, se devo scegliere fra un inverno con un potenziale immenso, in cui l'Europa va a -50 e noi stiamo sempre lì a guardare sperando di fare la storia anche noi (e poi ci arriva solo qualche avanzo buttato lì per caso) ed invece un inverno scarso, ma in cui riusciamo a sfruttare quel poco che ci offre per fare cose egregie (come ad es. il 2003/04, con le grandi nevicate che sappiamo), beh... preferisco il secondo.
Andrea ERM
28-12-2010, 11:23
Abbiate pazienza... già 6z cambiano le carte in tavola... abbiamo 3 mesi da giocarci ancora....
gionnimat
28-12-2010, 12:13
Altro passettino in avanti del 06. Il minimo in quota lo fa salire + in alto. X il 3 (lunedi), ci sarebbe da ballare e non poco!.... Cominciamo a focalizzare l'attenzione tra il 3 e il 4. Non saranno carte a 48-72 ore ma nemmeno a 200.
roberto74
28-12-2010, 12:29
Altro passettino in avanti del 06. Il minimo in quota lo fa salire + in alto. X il 3 (lunedi), ci sarebbe da ballare e non poco!.... Cominciamo a focalizzare l'attenzione tra il 3 e il 4. Non saranno carte a 48-72 ore ma nemmeno a 200.
Quoto e sottoscrivo!Almeno per 6 ore voglio sperare...la strada è lunga,difficile ma non impossibile!
Ciao!!!!okkk//
tom montepiumazzo
28-12-2010, 13:36
drink2STIAMO GIA PARLANDO DI TROPPE ORE!! NON PER NIENTE AFFIDABILI!!!!
drink2STIAMO GIA PARLANDO DI TROPPE ORE!! NON PER NIENTE AFFIDABILI!!!!
dal 3 gia si vede qualcosa di buono, tutti e 3 i modelli principali lo hanno inquadrato , reading, gfs, ukmo, sono a 144 ore , come i modelli inquadrarono l' ultimo arrivo freddodrink2
patroclo
28-12-2010, 18:21
ecco, questi sono i 3d che aspetavo di leggere il 28 di dicembre...pazzesco, e mi fermo qui..
Andrea ERM
28-12-2010, 18:56
Io son d'accordo con patroclo... Premesso che questo dicembre mi e' piaciuto...questo e' il nostro clima... Il gelo non ci arriva in faccia come in germania. Quindi inutile farsi pipe mentali... Se no trasferiamoci.... Ma io preferisco soffrire per la neve e mangiare tortellini... Poi la neve per noi e' un evento... Se viene sempre che gusto c'è?
:)
goldenice
28-12-2010, 19:03
Io son d'accordo con patroclo... Premesso che questo dicembre mi e' piaciuto...questo e' il nostro clima... Il gelo non ci arriva in faccia come in germania. Quindi inutile farsi pipe mentali... Se no trasferiamoci.... Ma io preferisco soffrire per la neve e mangiare tortellini... Poi la neve per noi e' un evento... Se viene sempre che gusto c'è?
:)
Ragazzi fino ad ora inverno assolutamente interessante! Ovviamente merito dell'ultima irruzione pre natalissia. Ecco, la cose forse vanno diversamente in appennino dove han preso una bella inc.......altro che vasella!! Cmq. ancha stamane -4,6°C galaverna qui da me e cielo coperto con temperatura inferiore allo 0 fino alle 14.00...giornata di gelo.
io son d'accordo con patroclo... Premesso che questo dicembre mi e' piaciuto...questo e' il nostro clima... Il gelo non ci arriva in faccia come in germania. Quindi inutile farsi pipe mentali... Se no trasferiamoci.... Ma io preferisco soffrire per la neve e mangiare tortellini... Poi la neve per noi e' un evento... Se viene sempre che gusto c'è?
:)
straquoto!!!
Io son d'accordo con patroclo... Premesso che questo dicembre mi e' piaciuto...questo e' il nostro clima... Il gelo non ci arriva in faccia come in germania. Quindi inutile farsi pipe mentali... Se no trasferiamoci.... Ma io preferisco soffrire per la neve e mangiare tortellini... Poi la neve per noi e' un evento... Se viene sempre che gusto c'è?
:)
applauso//...applauso//...applauso//...BRAVOOOOOO!!!!
Ovviamente al posto del tortellino (che adoro) mi permetto di metterci un buon cappelletto con parmigiano 36 mesi!read//
drink2drink2
Marco Muratori ERM
28-12-2010, 20:43
Diamo un giudizio con quanto mediamente A LIVELLO DI CIRCOLAZIONE ATMOSFERICA accaduto in questo primo scorcio invernale, BEN TENENDO PRESENTE CHE ABBIAMO ANCORA UN MARE DI TEMPO AFFINCHE' LE COSE POSSANO MUTARE.
Al 28/12/10 (ripeto, può accadere di tutto fin da domani e pertanto questa analisi si ferma alla data mentre sto scrivendo) le carte per i prossimi giorni rimangono ancora molto coerenti e ripetitive con quanto mediamente è successo finora.
Il punto sta tutto che il muro anticiclonico non regge mai a sufficienza per garantire fasi gelide di un certo tipo nel comparto sud europeo. O ci molla in alto (a nord delle Isole Britanniche e allora come succede ora il freddo inizia a farsi vedere ma non dura a lungo perché poi l'anticiclone diventa più "mite") o ci molla in basso (nota falla portoghese che ci distrugge qualsiasi colonna d'aria decente o anche buona appena costituitasi con una irruzione) fatto sta che non c'è mai una continuità importante per noi nonostante le importanti configurazioni a livello globale. Ecco perché principalmente gode sempre la parte centro settentrionale europea e qui da noi alle basse latitudini si è andati finora a sprazzi e null'altro di più.....
Nell'ambito di questi sprazzi, visto quanto sopra, io sono comunque contento con 20 cm. di neve, tra cui una nevicata con temperatura abbondantemente sotto zero - alcune giornate di ghiaccio, un episodio di minima a doppia cifra e una media termica di dicembre comunque soddisfacente.
Hainoi va anche detto che la vasella non è mancata, in primis domenica scorsa.
Speriamo comunque in un consolidamento dell'anticiclone in Atlantico in modo da fare girare la "ruota" un po' meglio anche per noi.
massimo anzola
29-12-2010, 08:33
Diamo un giudizio con quanto mediamente A LIVELLO DI CIRCOLAZIONE ATMOSFERICA accaduto in questo primo scorcio invernale, BEN TENENDO PRESENTE CHE ABBIAMO ANCORA UN MARE DI TEMPO AFFINCHE' LE COSE POSSANO MUTARE.
Al 28/12/10 (ripeto, può accadere di tutto fin da domani e pertanto questa analisi si ferma alla data mentre sto scrivendo) le carte per i prossimi giorni rimangono ancora molto coerenti e ripetitive con quanto mediamente è successo finora.
Il punto sta tutto che il muro anticiclonico non regge mai a sufficienza per garantire fasi gelide di un certo tipo nel comparto sud europeo. O ci molla in alto (a nord delle Isole Britanniche e allora come succede ora il freddo inizia a farsi vedere ma non dura a lungo perché poi l'anticiclone diventa più "mite") o ci molla in basso (nota falla portoghese che ci distrugge qualsiasi colonna d'aria decente o anche buona appena costituitasi con una irruzione) fatto sta che non c'è mai una continuità importante per noi nonostante le importanti configurazioni a livello globale. Ecco perché principalmente gode sempre la parte centro settentrionale europea e qui da noi alle basse latitudini si è andati finora a sprazzi e null'altro di più.....
Nell'ambito di questi sprazzi, visto quanto sopra, io sono comunque contento con 20 cm. di neve, tra cui una nevicata con temperatura abbondantemente sotto zero - alcune giornate di ghiaccio, un episodio di minima a doppia cifra e una media termica di dicembre comunque soddisfacente.
Hainoi va anche detto che la vasella non è mancata, in primis domenica scorsa.
Speriamo comunque in un consolidamento dell'anticiclone in Atlantico in modo da fare girare la "ruota" un po' meglio anche per noi.
Bravo Marco, concordo in pieno applauso//...
E con questo tuo intervento risolutivo direi che si può chiudere questo TD che avevo aperto drink2
enry2003
30-12-2010, 11:34
lasciando stare l' irruzione di metà dicembre che tanto dopo 3 giorni c' erano 10 gradi...per me l' occasione persa è stata santo stefano, lo so eravamo proprio al limite ma con 10 cm di neve, potevamo avere 2 settimane continue di freddo e neve al suolo; cosa che non è poi così frequente...molti potevano essere accontentati penso. Cmq io del freddo ne ho già abbastanza, largo alla primavera ehheeh
Andrea ERM
30-12-2010, 11:36
lasciando stare l' irruzione di metà dicembre che tanto dopo 3 giorni c' erano 10 gradi...per me l' occasione persa è stata santo stefano, lo so eravamo proprio al limite ma con 10 cm di neve, potevamo avere 2 settimane continue di freddo e neve al suolo; cosa che non è poi così frequente...molti potevano essere accontentati penso. Cmq io del freddo ne ho già abbastanza, largo alla primavera ehheeh
Io proverei, seppur demoralizzato, a rinviare l'appuntamento con la primavera, stagione che odio, fra 2 mesi e mezzo / 3 mesi.
Comunque temo che se avessimo avuto 10 cm di neve, ce li saremmo comunque bevuti in fretta a causa di queste nubi scassapaxxe nono//
Rimo bfc
30-12-2010, 12:59
Ma va ragaz....a parte una sporcata di neve e due sere gelate abbiamo avuto sempre e solo una fran umidazza e bona....mentre l'irlanda schiattava di gelo....io rimango della mia....inverno beffarto fino ad ora....adesso abbiamo altri 4 gg di nuvolosita' e 3 gradi fissi poi un po di pioviggie con bora lunedi...poi una sera fresca con - uno il 4-5-6 poi via con altre umidata e massime a piu' 10.....oh non son micca semo...a parte i riccionesi e i riminesi, noi siamo andatia bacchetti fino ad ora....
Ma va ragaz....a parte una sporcata di neve e due sere gelate abbiamo avuto sempre e solo una fran umidazza e bona....mentre l'irlanda schiattava di gelo....io rimango della mia....inverno beffarto fino ad ora....adesso abbiamo altri 4 gg di nuvolosita' e 3 gradi fissi poi un po di pioviggie con bora lunedi...poi una sera fresca con - uno il 4-5-6 poi via con altre umidata e massime a piu' 10.....oh non son micca semo...a parte i riccionesi e i riminesi, noi siamo andatia bacchetti fino ad ora....
Quoto alla grande..qui ce l'europa che batte i denti, e noi invece battiamo le p...con un po piu di cu*o avremmo grandi cose...
tom montepiumazzo
30-12-2010, 14:30
IL JOE MI SEMBRA SIA STATO LOFIO STAVOLTA!!! NON CONDIVIDO NULLA AL MOMENTO DI QUELLO CHE AVEVA DETTO!!!drink2
Marco Muratori ERM
31-12-2010, 07:40
Ma va ragaz....a parte una sporcata di neve e due sere gelate abbiamo avuto sempre e solo una fran umidazza e bona....mentre l'irlanda schiattava di gelo....
c'è una cosa che dobbiamo purtroppo tenere in mente. Che lo scorso anno è stato UNICO ma VERAMENTE UNICO anche in un'altra cosa. Ovvero quello di proporre le occasioni una dietro l'altra. Normalmente NON E' così e purtroppo anche in annate buone o storiche (1956-1985) prima o poi una fase con anticiclone e un'altra con l'Atlantico ce se la sciroppa sempre.
E pertanto il rammarico per le occasioni perse cresce maggiormente perché non possiamo aspettarci che per tre mesi l'anticiclone si eriga in Atlantico. Dunque fasi schifose un po' per tutti dobbiamo metterle in conto.
Peccato che una fase buona a livello Europeo c'è già stata per tutto Dicembre e noi abbiamo goduto solo a sprazzi mentre la maggior parte del continente si riempiva la pancia! E' QUESTO IL RAMMARICO PIU' GROSSO!
Comunque boia a chi molla!!!!!
Grande Marco..Hai proprio ragione...sarcastic-
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.