PDA

Visualizza Versione Completa : Termina Dicembre, termina l'anno: dati ed anomalie


giorgio1940
31-12-2010, 18:34
Dicembre 2010: Quarto mese sotto media dell'anno: -0,8!!!
Media mensile: +3,4(media climatica cinquantennale: +4,2)
Precipitazioni: mm 97(clima mm 86.-)
Sempre dicembre: neve caduta cm 42, e massima altezza al suolo cm 23.-
Dal 1991 che non arrivavo ad un altezza al suolo sopra i 16 cm!
Totale anno neve caduta cm 68.-(media climatica 20 cm circa)
Anno 2010:
Media annua +13,8 Finalmente un buon calo rispetto agli ultimi anni.
Precipitazioni : mm 1245 (clima mm 850 )
Dal 1958 che possiedo il pluviometro, questa la classifica dei più piovosi(sopra i 1100 mm):
1964 mm 1402
2002 mm 1365
2005 mm 1297
2010 mm 1245
1976 mm 1106
1959 mm 1101
...............
Di seguito le anomalie mensili degli ultimi tre anni:

Gennaio 08 +3.-
Febbraio 08 +1,7
Marzo 08 +2,2
Aprile 08 +1,8
Maggio 08 +1,1
Giugno 08 +1,3
Luglio 08 +1.8
Agosto 08 +1,5
Settembre 08 +0,4
Ottobre 08 +2.-
Novembre 08 +2
Dicembre 08 +1,4
Gennaio 09 +1,2
Febbraio 09 +1,5
Marzo 09 +1,8
Aprile 09 +2,3
Maggio 09 +3,3
Giugno 09 +1,1
Luglio 09 +1,2
Agosto 09 +2,1
Settembre 09 +2,1
Ottobre 09 +0,3
Novembre 09 +1,6
Dicembre 09 +1,3
Gennaio 2010 -0,6
Febbraio 10 +1,5
Marzo 10 +1.-
Aprile 10 +1,3
Maggio 10 +1,5
Giugno 10 +0,9
Luglio 10 +1,9
Agosto 10 +0,4
Settembre 10 -0,1
Ottobre 10 -0,2
Novembre 10 +1,9
Dicembre 10 -0,8
**************
Media degli ultimi anni:
80 +12,3
81 +12,7
82 +13,6
83 +13,4
84 +12,7
85 +13,4
86 +13,3
87 +13,1
88 +13,9
89 +13.-
90 +13,5
91 +12,6
92 +13,6
93 +13,6
94 +14,4
95 +13,2
96 +13,1
97 +13,8
98 +13,9
99 +14.-
2000 +14,4
01 +14,2
02 +14,3
03 +14,4
04 +13,8
05 +13,5
06 +14.-
07 +14,6
08 +14,7
09 +14,7
10 +13,8


Media di mezzo secolo(1955-2004) +13.-

Decadi:
1955/1964 +12,5
1965/74 +12,7
1975/84 +12,9
1985/94 +13,3
1995/04 +13,9

................
La speranza che ci sia un inversione di tendenza in me cresce.........
anche se un "annata" poco dice.
Ciao,
Giorgio

peppuz
31-12-2010, 19:08
Totale precipitazioni reggio emilia: 989mm
Totale precipitazioni villa minozzo: 1374mm
I migliori auguri a tutti quanti per un felice 2011 (sperando sia ancor piu nevoso dello scorso) :)

geloneve
01-01-2011, 09:41
San Biagio (RA).

Davis Vantage Pro 2.
7,00 m. distanza dalla casa;
2,00 m. distanza dalla casina di legno;
2,65 m. altezza casina di legno;
3,00 m. distanza dal posto auto;
5,00 m. distanza dal vicino a W;
1,65 m. altezza del sensore termo-igrometo.

roberto74
01-01-2011, 16:30
Faenza centro anno 2010 indubbiamente interessante!

1046,2 mm di pioggia contro una media di 763,6 mm

L'anno più piovoso dal 2002 ad oggi.Il 2002 aveva fatto registrare 1082 mm

Temperatura media:13,24°C Media storica:13,75°C

Anno più freddo dal 2005 ad oggi.

140 giorni con precipitazioni!Non accadeva dal 1972 quando se ne registrarono 145.

Massima assoluta:37,9°C il 17 luglio
Minima assoluta:-7,2°C il 19 dicembre

Vento prevalente nell'anno:sud ovest
Massima raffica annuale: 68 km/h da est il 6 luglio

Giornate serene: 76 pari al 21%
Giornate variabili:200(pario al 55%)
Giornate coperte: 89(pari al 24%)

Massima precipitazione in un giorno:56,6 mm il 15 maggio
Massima precipitazione in un'ora:21,2 mm il 4 agosto

Neve caduta:40 centimetri

Ciao e buon anno a tutto il forum!!!!!!applauso//...

campaz
01-01-2011, 19:15
Grazie Roberto!
Incredibile essere stati mezzo grado sotto media storica!
In epoca di GW veramente straordinario

maurino
02-01-2011, 07:36
buon anno
resoconto di dicembre 2010
davis in giardino
media minime -1,3
media max +5,1
media mensile +1,6
davis in campagna
media minime -2,6
media max +5,0
media mensile +1,2
pioggia caduta mm 71,6
neve cm 12,5 , una giornata di ghiacco il 17
minima + bassa
-12,2 il giorno 18 e 19
min + alta
+5,6 il 25
max + bassa
-2,8 il 17
max + alta
+10,6 l' 11
tutto sommato un buon mese

Enrico
02-01-2011, 09:40
Dicembre media termica 1.9°C...-1.6°C dalla media trentennale.

Media minime -1.0°C
Media massime 5.4°C

Piovosità anno 2010: 964 mm

lumacher
08-01-2011, 22:19
In attesa di ritrovare interesse per l'attualità o almeno per l'immediato futuro, allego un po' di grafici per sottolineare come il 2010 sia stato un anno complessivamente freddino, tanto che gli scarti rispetto alle medie mensili sono stati generalmente negativi, tanto in alta quota (Monte Cimone), media montagna (Loiano), collina (Sasso Marconi) e pianura (Bologna Borgo Panigale). Notevole soprattutto lo scarto negativo delle tmax, con gennaio a fondo scala!! Le medie di riferimento sono calcolate dal 1990 al 2009 per Cimone e Bologna e dal 1992 al 2009 per Sasso e Loiano.