Visualizza Versione Completa : Rimini e Ferrara nuovo record storico in questo dicembre
Rimini con -12,8°C batte il precedente record di -12,6 del 1963.
Ferrara con -11,2 batte il record di -10,8 del 2009.
Queste le notizie che ho letto sul meteogiornale
http://www.meteogiornale.it/notizia/19468-1-estremi-record-temperatura-dicembre-2010
Anche se non riguarda la nostra regione, spicca anche il fatto che a Genova è stato il dicembre più freddo dal 1940 ad oggi
Gigiometeo
02-01-2011, 21:05
Rimini con -12,8°C batte il precedente record di -12,6 del 1963.
Ferrara con -11,2 batte il record di -10,8 del 2009.
Queste le notizie che ho letto sul meteogiornale
http://www.meteogiornale.it/notizia/19468-1-estremi-record-temperatura-dicembre-2010
Anche se non riguarda la nostra regione, spicca anche il fatto che a Genova è stato il dicembre più freddo dal 1940 ad oggi
Per Ferrara nessun record; ci sono prima quello del 3 dicembre 1879 con -13.6°C; del 20 dicembre 1933 con -12.6°C e del 29 dicembre 1938 con -11.7°C.
drink2drink2
Per Ferrara nessun record; ci sono prima quello del 3 dicembre 1879 con -13.6°C; del 20 dicembre 1933 con -12.6°C e del 29 dicembre 1938 con -11.7°C.
drink2drink2
1 su 2 come attendibiltà dei dati non è male dai... nono//
Gigiometeo
02-01-2011, 21:31
1 su 2 come attendibiltà dei dati non è male dai... nono//
Probabilmente hanno considerato solo il periodo dal 1951 in poi, ma il record è record se è il più basso dell'intera serie storica, occorreva precisarlo, ma sò ragazzi..... vanno perdonati tapir//
okkk//okkk//
Quella sera l'isola di calore e la vicinanza al mare si sono fatte sentire.... circa -5°C le stazioni sulla costa e a meno di 2km quasi -13°C (lì è già campagna)!!!
Più che altro mi sorge una curiosità...
Giorgio parla spesso del 63 e se non sbaglio ha misurato con un termometro a mercurio appeso ad altezza uomo -19°C per ben 4 volte quell'anno... 3 in gennaio e 1 in dicembre. Purtroppo adesso è in montagna, quindi non può intervenire, ma visto che abitava a meno di 1km da li, sempre in aperta campagna e alla stessa distanza dal mare come si spiega tutta questa differenza?
Ricordo che nel giugno scorso ad una meteo cena c'era anche gigio e che proprio discutendo di questo fatto accennò al fatto che i dati di Rimini hanno avuto qualche problema in passato (non ricordo di che tipo) e che per una serie storica più corretta erano meglio i dati di giorgio che (prima dell'urbanizzazione che lo ha inglobato negli anni 90) si era mantenuto nello stesso luogo senza variazioni di alcun genere nelle misure.
Quindi il record è stato veramente battuto o lo è stato solo ufficialmente?
Inoltre aggiungo che tra i meteo appassionati di Rimini è ben risaputo che quel termometro ha sempre sottostimato un po', la dimostrazione più frequente è la pioggia con temperature poco sopra zero che secondo quel sensore cade sotto lo zero anche di 1-2°C, ma di fatto non congela. Anche l'igrometro è spesso fisso al 100% per giorni... d'estate capitano giorni con 48-50°C e oltre di heat index che in realtà non ci sono!stelle//.
Mah.perpless:_$%$
La stazione dell'arpa quanto ha segnato quel giorno?
Probabilmente hanno considerato solo il periodo dal 1951 in poi, ma il record è record se è il più basso dell'intera serie storica, occorreva precisarlo, ma sò ragazzi..... vanno perdonati tapir//
okkk//okkk//
Può essere, ma poi parlano del dicembre più freddo a Genova dal 1940.
Pur apprezzando lo sforzo, resoconti del genere se non sono precisi sono inutili.
Come dici te i record vanno calcolati su tutta la serie storica di dati altrimenti non sono record.
drink2
Gigiometeo
02-01-2011, 22:51
Quella sera l'isola di calore e la vicinanza al mare si sono fatte sentire.... circa -5°C le stazioni sulla costa e a meno di 2km quasi -13°C (lì è già campagna)!!!
Più che altro mi sorge una curiosità...
Giorgio parla spesso del 63 e se non sbaglio ha misurato con un termometro a mercurio appeso ad altezza uomo -19°C per ben 4 volte quell'anno... 3 in gennaio e 1 in dicembre. Purtroppo adesso è in montagna, quindi non può intervenire, ma visto che abitava a meno di 1km da li, sempre in aperta campagna e alla stessa distanza dal mare come si spiega tutta questa differenza?
Ricordo che nel giugno scorso ad una meteo cena c'era anche gigio e che proprio discutendo di questo fatto accennò al fatto che i dati di Rimini hanno avuto qualche problema in passato (non ricordo di che tipo) e che per una serie storica più corretta erano meglio i dati di giorgio che (prima dell'urbanizzazione che lo ha inglobato negli anni 90) si era mantenuto nello stesso luogo senza variazioni di alcun genere nelle misure.
Quindi il record è stato veramente battuto o lo è stato solo ufficialmente?
Inoltre aggiungo che tra i meteo appassionati di Rimini è ben risaputo che quel termometro ha sempre sottostimato un po', la dimostrazione più frequente è la pioggia con temperature poco sopra zero che secondo quel sensore cade sotto lo zero anche di 1-2°C, ma di fatto non congela. Anche l'igrometro è spesso fisso al 100% per giorni... d'estate capitano giorni con 48-50°C e oltre di heat index che in realtà non ci sono!stelle//.
Mah.perpless:_$%$
La stazione dell'arpa quanto ha segnato quel giorno?
Mah, le stazioni di Rimini (AM, SIMN, UCEA etc) sono sempre state un pò "sfortunate" (o trascurate), fatto sta che costruire una buona serie storica è sempre un pò difficile. Anche quella AM non è esente da dubbi come giustamente facevi osservare, per cui non so quanto sia effettivamente attendibile quel valore (potrebbe anche visto l'ottima copertura nevosa, anche se tutta quella differenza con altri dati mi pare eccessiva).
Per la cronaca ARPA ha registrato questi valori:
Rimini urbana -5.8 il giorno 19
Vergiano -9.2 il giorno 19
Morciano -6.1 il gjorno 18
Mulazzano -5.1 il giorno 18
Cattolica -8.8 il giorno 18
Forse un -9/-10°C sarebbe più plausibile, ma si va sempre a supposzioni...
drink2drink2
Rimini con -12,8°C batte il precedente record di -12,6 del 1963.
(...)
Queste le notizie che ho letto sul meteogiornale
http://www.meteogiornale.it/notizia/19468-1-estremi-record-temperatura-dicembre-2010
Scusate, ma Rimini nel gennaio del 1985 non fece -17°C?
Ciao
Scusate, ma Rimini nel gennaio del 1985 non fece -17°C?
Ciao
é riferito solo al mese di Dicembre.
Cmq ho gia capito che anche il meteogiornale, come x ogni giornale, si raccontano parecchie fandonie, fortuna che c'è Gigio a svelare questi inganni
é riferito solo al mese di Dicembre.
Cmq ho gia capito che anche il meteogiornale, come x ogni giornale, si raccontano parecchie fandonie, fortuna che c'è Gigio a svelare questi inganni
Che tonto che sono! stelle//. Non mi ero accordo che si riferiva solo al mese di dicembre...
Pensavo si riferisse al record assoluto.
Ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.