paolo leoni
04-01-2011, 17:26
Partiamo dagli auguri, a tutti voi, che non ho avuto ne modo ne tempo di fare durante queste festività. Sono stato in Calabria dai parenti e tra la scarsa connessione e il poco tempo non ho avuto modo di farvi i miei auguri per un buon nuovo anno. ;)
Magari bianco e al gelo... sarcastic-
Scherzi a parte, anche quest'anno, al sud, ha fatto caldo durante le feste. Un po' meno degli altri anni, ma a Soverato (località di mare dove è nevicato il 16 dicembre 2010 (Record)) i 17/18°C di giorno non sono mancati affatto!
La neve sulle montagne calabresi è un ricordo per molte zone. Purtroppo...
Tornando a noi, qui fa freddo! STRANO! :D
Peccato che non nevichi soprattutto peccato che all'orizzonte non ci sia qualcosa di interessante.
Guardando l'attuale configurazione, mi dispiace veramente molto che anche stavolta tutto sia sfumato ad est.
Un corridoio atlantico-Groenlandia in questo periodo potrebbe regalare grandi gioie, invece godono i norvegesi e soprattutto l'Europa dell'Est!
Per il 6? Due fiocchi, fradici, marci e bagnati prima della pioggia.
Ultimo, Meteotitano ha aggiunto una "nuova carta" vediamo se quelli più attenti se ne sono accorti! :)
Vi lascio con un... andatevi a guardare le anomalie sulla Groenlandia. Direi che fanno un po' troppo riflettere!
Un saluto e auguri ancora!
Magari bianco e al gelo... sarcastic-
Scherzi a parte, anche quest'anno, al sud, ha fatto caldo durante le feste. Un po' meno degli altri anni, ma a Soverato (località di mare dove è nevicato il 16 dicembre 2010 (Record)) i 17/18°C di giorno non sono mancati affatto!
La neve sulle montagne calabresi è un ricordo per molte zone. Purtroppo...
Tornando a noi, qui fa freddo! STRANO! :D
Peccato che non nevichi soprattutto peccato che all'orizzonte non ci sia qualcosa di interessante.
Guardando l'attuale configurazione, mi dispiace veramente molto che anche stavolta tutto sia sfumato ad est.
Un corridoio atlantico-Groenlandia in questo periodo potrebbe regalare grandi gioie, invece godono i norvegesi e soprattutto l'Europa dell'Est!
Per il 6? Due fiocchi, fradici, marci e bagnati prima della pioggia.
Ultimo, Meteotitano ha aggiunto una "nuova carta" vediamo se quelli più attenti se ne sono accorti! :)
Vi lascio con un... andatevi a guardare le anomalie sulla Groenlandia. Direi che fanno un po' troppo riflettere!
Un saluto e auguri ancora!