PDA

Visualizza Versione Completa : SI mette male


davidra
08-01-2011, 11:31
HP previsto strutturatissimo sia in quota che al suolo...
Sono quasi pensieroso sul disdire la settimana bianca a Piancavallo dal 30 Gennaio al 5 Febbraio..mamma mia che brutte mappe... spero nel post 20 Gennaio perchè prima molte zone alpine over 1500m rimarranno senza neve.

miki
08-01-2011, 11:45
Nel lungo termine si cominciano a vedere scenari similissimi al 19 Gennaio 2007 in molti dei run odierni... Sicuramente grazie alle correnti favoniche molte zone del Nord hanno la possibilità di toccare i +15°C anche prima del prossimo week-end, ma basta un nulla per fare anche molto peggio... Se si ripetessero i +27°C/+30°C a soli 4 anni di distanza sarebbe notevole...

enry2003
08-01-2011, 12:03
bè già esattamente un anno dopo, intorno al 20 gennaio 2008, mi sembra che al NW superarono i 20. cmq a bassa quota ci si potrebbe salvare con nebbia e inversione, ma in montagna la scaldata sembra abbastanza certa.

supider
08-01-2011, 12:09
La ricorrenza dei due episodi 2007 e 2008 attorno al 20 Gennaio fu incredibile, e non ricordo se anche nel 2009 si ebbe un episodio simile ma in "formato ridotto"...

miki
08-01-2011, 12:13
bè già esattamente un anno dopo, intorno al 20 gennaio 2008, mi sembra che al NW superarono i 20.

+21.2°C a Calderino il 27 Gennaio 2008...:)

Ma è cosa diversa dai +27°C dell'anno precedente... Col Garbino 21°C sono incredibili, 27°C sono inimmaginabili finchè non li vivi se guardi alle medie...paura//..

cmq a bassa quota ci si potrebbe salvare con nebbia e inversione, ma in montagna la scaldata sembra abbastanza certa.

Bisogna vedere come parte l'anticiclone... Perchè è vero che in Gennaio basta un nulla per ritrovarsi sotto inversione in Pianura Padana, ma è anche vero che l'alta pressione attualmente prevista è di quelle che non favoriscono di certo l'accumulo di umidità, specialmente nelle zone vicine ai rilievi... E' posizionato nella maniera migliore per sfavorirle, le nebbie (a parte le solite zone naturalmente), con correnti perennemente da Nord-Ovest che manterrebbero l'aria secca... Senza contare che il promontorio arriverebbe dopo un lieve (ma decisivo in termini di umidità) ricambio d'aria che avverrà Mercoledì...

Di certo basta una notte di calma di vento per mettere al sicuro le zone più centrali della Pianura, per le zone periferiche la vedo calda...

miki
08-01-2011, 12:14
La ricorrenza dei due episodi 2007 e 2008 attorno al 20 Gennaio fu incredibile, e non ricordo se anche nel 2009 si ebbe un episodio simile ma in "formato ridotto"...

+14°C il 20 Gennaio 2009..okkk//

enry2003
08-01-2011, 12:31
+14°C il 20 Gennaio 2009..okkk//

soccia peccato aver saltato il 2010...ormai abbiamo le nostre ricorrenze calde, il natale, il 20 gennaio ...

+21.2°C a Calderino il 27 Gennaio 2008...:)

Ma è cosa diversa dai +27°C dell'anno precedente... Col Garbino 21°C sono incredibili, 27°C sono inimmaginabili finchè non li vivi se guardi alle medie...paura//..

Bisogna vedere come parte l'anticiclone... Perchè è vero che in Gennaio basta un nulla per ritrovarsi sotto inversione in Pianura Padana, ma è anche vero che l'alta pressione attualmente prevista è di quelle che non favoriscono di certo l'accumulo di umidità, specialmente nelle zone vicine ai rilievi... E' posizionato nella maniera migliore per sfavorirle, le nebbie (a parte le solite zone naturalmente), con correnti perennemente da Nord-Ovest che manterrebbero l'aria secca... Senza contare che il promontorio arriverebbe dopo un lieve (ma decisivo in termini di umidità) ricambio d'aria che avverrà Mercoledì...

Di certo basta una notte di calma di vento per mettere al sicuro le zone più centrali della Pianura, per le zone periferiche la vedo calda...

vero...dipende da dove si posizionerà l' anticiclone, ecmwf mi sembra il top per puntare ai record ! dai dai

Robby64
08-01-2011, 12:31
paura//..paura//..paura//..
nn ho parole .....e nn se ne vede la fine mi sembra di aver capito

massimo anzola
08-01-2011, 12:40
bene; possiamo definitivamente archiviare questo inverno.
Vivremo una riedizione solo un po' più corta del 2006/07

Dite: ma c'è ancora tutto febbraio !!

Non me importa niente ! vedrete come sarà febbraio !!

Inverno finito. Punto.

Lorenzo
08-01-2011, 12:44
bene; possiamo definitivamente archiviare questo inverno.
Vivremo una riedizione solo un po' più corta del 2006/07

Dite: ma c'è ancora tutto febbraio !!

Non me importa niente ! vedrete come sarà febbraio !!

Inverno finito. Punto.

Se cosi fosse, sarebbe uno dei peggiori inverni!

Enrico
08-01-2011, 12:50
il 2010-2011 ci riporta con i piedi per terra...lo scorso anno abbiamo avuto ****...ma tanto ****

tom montepiumazzo
08-01-2011, 12:53
ci rifaremo presto!!!!daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiidrink2drink2drink2

enzog
08-01-2011, 13:04
bene; possiamo definitivamente archiviare questo inverno.
Vivremo una riedizione solo un po' più corta del 2006/07
Dite: ma c'è ancora tutto febbraio !!
Non me importa niente ! vedrete come sarà febbraio !!
Inverno finito. Punto.Diamine, sei molto ottimista. Molti ritengono, basandosi sulle carte attuali, che sia già finito l'inverno 2011/12.

Lorenzo
08-01-2011, 13:13
il 2010-2011 ci riporta con i piedi per terra...lo scorso anno abbiamo avuto ****...ma tanto ****

Secondo me Enrico l'anno scorso piu che **** avrebbe dovuta essere normalità..o anzi, visto il metro caduto anche piu del normale..ma sicuramente non come quest'anno..una volta era sempre cosi nevicava tanto..chiedere ai nonni per credere...e la neve durava al suolo da dicembre a marzo..con annesse galaverne...drink2

Del resto è vero che non viviamo in Russia, ma nemmeno in Sicilia! drink2

enry2003
08-01-2011, 13:45
http://www.youtube.com/watch?v=wELimmLWyyo
intanto + 12 a montese, pavullo ...

maurino
08-01-2011, 14:23
bene; possiamo definitivamente archiviare questo inverno.
Vivremo una riedizione solo un po' più corta del 2006/07

Dite: ma c'è ancora tutto febbraio !!

Non me importa niente ! vedrete come sarà febbraio !!

Inverno finito. Punto.
No deve ancora iniziare, gli indici sono favorevoli, sarà l' inverno degli invernisnow"£$%, aspettate gente aspettatedrink2

Isola
08-01-2011, 15:02
http://2.bp.blogspot.com/_hYm8L0Ib45k/TBZbOw2SxRI/AAAAAAAABhY/21W0iSD6exk/s1600/game_over.jpg

Robby64
08-01-2011, 15:10
bè comunque erò giù a fare il tagliando alla macchina e avevo le dita belle gelate....

Robby64
08-01-2011, 15:13
sono curiosissimo di veder se la coldiretti ,che ad ogni refolo freddo piange miseria e emergenza aumentando sprositatamente tutti i generi li diminuerà visto il tepore immiunente

roby
08-01-2011, 17:34
ci sono detti che dicono che Febbraio ha i santi della neve|!!

ariete37
08-01-2011, 17:39
ci sono detti che dicono che Febbraio ha i santi della neve|!!

Purtroppo per i nevofili in febbraio resta solo S.Biagio....gli altri sono in Gennaio.

gibo
08-01-2011, 17:54
Dopo aver letto le ultime pagine c'è bisogno di una buona dose di Prozac.
E dire che a stare fuori il fresco si sente, poi ci sarà nebbia, tiepido e quant'altro di più schifoso, ma se chiedete ai nonni oltre alle metrate di neve che cadevano tutti gli anni da novembre a marzo (fino al 1972 perchè dopo non è più successo che io sappia) c'erano anche periodi come questi.
Certo mia nonna non poteva sapere che a 850Hpa c'erano 10 gradi, ma sentiva solo il freddo a 2 metri e quindi non si lamentava.

In effetti l'anno scorso era l'inverno "tipo" delle nostre parti.

drink2

Lorenzo
08-01-2011, 18:14
Dopo aver letto le ultime pagine c'è bisogno di una buona dose di Prozac.
E dire che a stare fuori il fresco si sente, poi ci sarà nebbia, tiepido e quant'altro di più schifoso, ma se chiedete ai nonni oltre alle metrate di neve che cadevano tutti gli anni da novembre a marzo (fino al 1972 perchè dopo non è più successo che io sappia) c'erano anche periodi come questi.
Certo mia nonna non poteva sapere che a 850Hpa c'erano 10 gradi, ma sentiva solo il freddo a 2 metri e quindi non si lamentava.

In effetti l'anno scorso era l'inverno "tipo" delle nostre parti.

drink2

Esatto! drink2

gibo
08-01-2011, 18:31
Esatto! drink2

A volte basta una nevicata il 27/2 e non sarebbe la prima volta, per riportare tutto in media dal punto di vista nivometrico (viste le nostre stratoferiche medie)

L'anno scorso ne hai avuto 5 volte di più rispetto la media 1961-2009 e 3 volte di più rispetto la media 1920-1960
Questo vuol dire che per stare in media puoi anche avere altri 4 inverni senza neve.
Auguri!!!

Lorenzo
08-01-2011, 18:57
Su questo, ahimè (ahinoi), hai ragione...

Il fatto è che se anche venissero pochi cm, si squagliano in 2 minuti..

Esempio, se anche dopo 10cm a dicembre non nevicasse piu, punterei su fattori "dei nonni", dove la neve rimaneva perenne al suolo...e non se ne andava!

Se adesso avessimo ancora al suolo le nevicate precedenti (per chi le ha avute), sarebbe tutto un altro vedere......e un altro lamentarsi... drink2

luca
08-01-2011, 19:08
dal 18 continuano a confermare il cambio configurativo.....speriamo

supider
08-01-2011, 21:34
Questo vuol dire che per stare in media puoi anche avere altri 4 inverni senza neve.
Auguri!!!

Mi pareva che li avessimo già avuti ;-p

vallice ERM
08-01-2011, 21:37
Secondo me Enrico l'anno scorso piu che **** avrebbe dovuta essere normalità..o anzi, visto il metro caduto anche piu del normale..ma sicuramente non come quest'anno..una volta era sempre cosi nevicava tanto..chiedere ai nonni per credere...e la neve durava al suolo da dicembre a marzo..con annesse galaverne...drink2

Del resto è vero che non viviamo in Russia, ma nemmeno in Sicilia! drink2

Partendo dal presupposto che sto periodo fa davvero schifo, sicuramente si avvicina molto più alla normalità questo inverno che quello dell'anno scorso, che è stato l'inverno più nevoso degli ultimi 77 anni (dal 1932)...quindi i nonni dovranno aggiornare i racconti!!!

e cmq non dimentichiamo che la pioggia, la neve e il freddo finora non sono mancati! dicembre è stato molto freddo e negli ultimi 40 anni secondo me solo il 2001 è stato più freddo (bisognerebbe controllare meglio)....se penso a certi mesi di dicembre degli anni passati mi si rivolta la cistifellea!!

In conclusione: godiamoci questo schifo continunando a sognare l'anno scorso sarcastic-

ririno
08-01-2011, 22:01
Secondo me Enrico l'anno scorso piu che **** avrebbe dovuta essere normalità..o anzi, visto il metro caduto anche piu del normale..ma sicuramente non come quest'anno..una volta era sempre cosi nevicava tanto..chiedere ai nonni per credere...e la neve durava al suolo da dicembre a marzo..con annesse galaverne...drink2

Del resto è vero che non viviamo in Russia, ma nemmeno in Sicilia! drink2

i nonni si sbagliavano (anche la mia cara nonna che mi raccontava dettagliatamente del 29 con muri di neve a modena) . le statistiche di modena parlano addirittura di circa una decina di inverni senza un cm di neve in 70 anni dell'ottocento . altra cosa erano i giorni di neve al suolo ...

gibo
08-01-2011, 22:02
Mi pareva che li avessimo già avuti

Non sono mai troppi!!!

Marco Muratori ERM
08-01-2011, 22:41
Sono ritornato da una breve vacanza di qualche giorno e stasera ho subito acceso il computer per vedere il cartame.....

Potevo andare direttamente a letto, senza vedere sto schifume....

Mamma mia che pochezza!!

Domani guarderò meglio anche un'altra serie di cose tipo indici ecc. ecc... per vedere che prospettive possiamo avere nel seguito. Ma una cosa è certa! Potremo anche avere uno sprint finale (e tutti ce lo auguriamo, ci mancherebbe altro e di tempo ne abbiamo ancora parecchio) ma.....la parte più affascinante dell'inverno, quella delle giornate più corte ormai ce la siamo giocata........E questa non ce la darà più indietro nessuno.....

Gra
08-01-2011, 22:45
Ciao Marco..ben Tornato..nel forum c'era chi era preoccupato per la tua scomparsa...visto che belle carte...però rimango convinto che entro fine mese vediamo la neve..

gig
08-01-2011, 23:46
Grazie Gra per il tuo ottimismo!drink2
Ne abbiamo davvero bisogno in questo periodo.....drink//drink//drink//crazy//.crazy//.crazy//.

maurino
09-01-2011, 08:37
Sono ritornato da una breve vacanza di qualche giorno e stasera ho subito acceso il computer per vedere il cartame.....

Potevo andare direttamente a letto, senza vedere sto schifume....

Mamma mia che pochezza!!

Domani guarderò meglio anche un'altra serie di cose tipo indici ecc. ecc... per vedere che prospettive possiamo avere nel seguito. Ma una cosa è certa! Potremo anche avere uno sprint finale (e tutti ce lo auguriamo, ci mancherebbe altro e di tempo ne abbiamo ancora parecchio) ma.....la parte più affascinante dell'inverno, quella delle giornate più corte ormai ce la siamo giocata........E questa non ce la darà più indietro nessuno.....
ciao Marco, ho scritto ieri che gli indici sono favorevoli e, come GRA sono convinto che gennaio chiuderà con neve e gelosnow"£$%

Gra
09-01-2011, 10:14
Buongiorno le carte non sanno che pesci prendere dalle 100 ore in su..ok per noi HP ma guardate a larga scala..vi sono differenze enormi...da un Run all'altro..più stabile Reading...ma anche lui stamattina ha fatto cambiamento a sole 72 ore..

Marco Muratori ERM
09-01-2011, 10:17
Ho guardato ora un po' meglio. Posso dire una cosa.

DI SICURO fino alle 192 ore non ci sono novità con gobba mobile calda anticiclonica e atlantico basso fin quasi agli USA. E questo è ormai una quasi (e dico quasi perché in meteo nulla ovviamente è al 100% fino al suo accadere e lo sappiamo bene) certezza.

Vedasi spaghi 00Z e relative carte di GFS e ECMWF a 192 h.

Le stesse carte, gli spaghi a 240 ore mostrano una POSSIBILE chiusura di questa processione attorno alle 240 ore (notate dove c'era il canale depressionario teso, parrebbe esserci finalmente un'anticiclone).

MA......

Se la prima fase fino a 192h appare ahinoi ben strutturata, la possibile svolta necessita di parecchie conferme. E pertanto possiamo dire già ora che fino al 20 inutile sperare in chissacosa che tanto non arriverà nulla di buono. Mentre per il dopo, si vedrà. Non possiamo adesso dire che tra 9/10 giorni si cambia perché siamo troppo sull'aleatorio anche se ovviamente lo speriamo tutti.

D'altronde lo avevo detto prima di partire che quando le carte si mettevano così ci voleva un mare di pazienza. Prima bisognava chiudere il buco della falla barica, poi si sarebbe passato ad un anticiclone caldo e inutile e SOLO SUCCESSIVAMENTE quando si chiudeva anche la zonalità atlantica tesa si sarebbe potuto sperare, ripeto sperare in cose buone. Prima no perché esperienza insegna che 9 volte su 10 l'evoluzione è quella che pare si stia puntualmente verificando anche questa volta.

Ma per tutto questo occorrono sempre tanti e tanti giorni.

Speriamo nell'ultima decade. Gli indici non sono malaccio anche se non mi esaltano particolarmente.

Andrea ERM
09-01-2011, 10:32
Speriamo solo che il frontino dell'11 non faccia fohn alpino perché se secca l'aria dopo col sub tropicale invece che nebbia e 3 gradi ci troviamo con sole e 18 gradi....

Enrico
09-01-2011, 10:35
Speriamo solo che il frontino dell'11 non faccia fohn alpino perché se secca l'aria dopo col sub tropicale invece che nebbia e 3 gradi ci troviamo con sole e 18 gradi....


un po di fohn purtroppo c'è...ne risentiremo nei primi giorni di hp ma dopo per me torna la nebbia

Rimo bfc
09-01-2011, 10:39
Speriamo solo che il frontino dell'11 non faccia fohn alpino perché se secca l'aria dopo col sub tropicale invece che nebbia e 3 gradi ci troviamo con sole e 18 gradi....

Andrea..alla natura non si comanda questo e' ovvio,e' vero anche che i fenomeni di galaverna e nebbia fredda sono affascinanti...ma ho perso un'amica in un incidente stradale in una serata di maledetta nebbia e proprio non ce la faccio a sperare in quella roba per giunta con tre gradi sopra....o e' inverno serio con i c..c.. oppure che si faccia benedire madre verdura...

Andrea ERM
09-01-2011, 10:48
Andrea..alla natura non si comanda questo e' ovvio,e' vero anche che i fenomeni di galaverna e nebbia fredda sono affascinanti...ma ho perso un'amica in un incidente stradale in una serata di maledetta nebbia e proprio non ce la faccio a sperare in quella roba per giunta con tre gradi sopra....o e' inverno serio con i c..c.. oppure che si faccia benedire madre verdura...

Capisco... In effetti hai ragione, scoccia solo pensare di avere 12/14 gradi sopra la media... Ma alla fine schifo per schifo cosa cambia?

Rimo bfc
09-01-2011, 10:53
Capisco... In effetti hai ragione, scoccia solo pensare di avere 12/14 gradi sopra la media... Ma alla fine schifo per schifo cosa cambia?

Questo epilogo invernale proprio non lo immaginavo....il punto e' che per me questo rimandare e' sintomo che non cambiera' una fava...e febbraio e' un mese che salvo anni eclatanti e' gia' un mese che mi paice meno per i fenomeni invernali....boh...siam sempre li...quando pensi di essere nell'anno buono ti ritrovi i babiuni nel letto....

cicciod
09-01-2011, 11:00
Speriamo solo che il frontino dell'11 non faccia fohn alpino perché se secca l'aria dopo col sub tropicale invece che nebbia e 3 gradi ci troviamo con sole e 18 gradi....

ma sarebbe anche meglio

non ne posso più di sto schifo

Gra
09-01-2011, 11:04
Ragazzi su con il morale....GFS 06 ulteriori miglioramenti per il giorni 11 e 12...gran Pioggia per il 12 alle 00 e neve sopra i 700 metri con le 06..poi la goccia rimane in Italia..vediamo il proseguo..e pensare che hanno fatto cambiamenti a 64 ore...si sono piccoli ma possono cambiare tutto il resto...

cicciod
09-01-2011, 11:13
ma infatti nulla è ancora perduto...
inverni senza pause non li ho mai visti

Gra
09-01-2011, 11:28
Il dopo è pessimo ma è tutto diverso da gfs 00... per carità schifo uguale ma a grande scala si passa da una piccola depressione ad una da 965 in pieno Oceano..ma?? dall'altra parte prima si fa vedere l'alta russa e poi invece no..insomma ci sono variabili che possono ancora modificare il tutto..l'HP però su di noi è bella tosta...mamma mia..la radice africana è molto incazzosa..sarà perchè ultimamente non si era fatta viva..ovviamente vedo nebbia a go go..

Rimo bfc
09-01-2011, 11:54
Il dopo è pessimo ma è tutto diverso da gfs 00... per carità schifo uguale ma a grande scala si passa da una piccola depressione ad una da 965 in pieno Oceano..ma?? dall'altra parte prima si fa vedere l'alta russa e poi invece no..insomma ci sono variabili che possono ancora modificare il tutto..l'HP però su di noi è bella tosta...mamma mia..la radice africana è molto incazzosa..sarà perchè ultimamente non si era fatta viva..ovviamente vedo nebbia a go go..

Grail run e' assolutamente in linea con quello chje succedera'.....le hp invernali non le muovi nemmeno con le cannonate...e quando le code dei modelli fanno cosi vuol dire che la soluzione altopressoria e' qualla che ha la meglio....dopo due anni di movimento continuo ora ci sorbiamo il solito non inverno....
Mi sbilancio...invernata a marzo...per il resto il nulla...

massimo anzola
09-01-2011, 12:49
No deve ancora iniziare, gli indici sono favorevoli, sarà l' inverno degli invernisnow"£$%, aspettate gente aspettatedrink2

va bene, basta solo che a furia d'aspettare non si arrivi in aprile !!

Andrea ERM
09-01-2011, 13:47
Ragazzi su con il morale....GFS 06 ulteriori miglioramenti per il giorni 11 e 12...gran Pioggia per il 12 alle 00 e neve sopra i 700 metri con le 06..poi la goccia rimane in Italia..vediamo il proseguo..e pensare che hanno fatto cambiamenti a 64 ore...si sono piccoli ma possono cambiare tutto il resto...

Neve a 700? Facciamo a 1200....

Lorenzo
09-01-2011, 13:52
Grail run e' assolutamente in linea con quello chje succedera'.....le hp invernali non le muovi nemmeno con le cannonate...e quando le code dei modelli fanno cosi vuol dire che la soluzione altopressoria e' qualla che ha la meglio....dopo due anni di movimento continuo ora ci sorbiamo il solito non inverno....
Mi sbilancio...invernata a marzo...per il resto il nulla...

Mi andrebbe bene anche un invernata a marzo.. però io marzo lo considero gia un mese primaverile..dove la neve dura dalla sera alla mattina...quindi..è ADESSO l'inverno...mah speriamo

Gra
09-01-2011, 18:07
Ok che stiamo buttando via due settimane di gennaio e forse anche l'inizio della terza...ma qualche segnale c'è..cerco, nella mia ignoranza di leggerlo...primo dell'inverno scorso mi accontentavo solo di un episodio di neve..ora sembra che andiamo alla ricerca, me per primo, di chissà che cosa..so che abito a Bologna e non in Canada..l'HP qui è di casa..e sinceramente in Primavere ed estate gli voglio anche bene..intanto vedo formarsi un HP Russo in ottima salute..sempre nel fantameteo...sulla neve di Martedi sera per me può scendere fino a 700 metri..GFS alle 06 di mattina con ancora qualche briciolo di precipitazione ci da una +2 in pianura..sicuramente mi sbaglio ma gli appennini per affrontare la prossima settimana hanno bisogno di questa neve..Buona serata..

Gra
09-01-2011, 19:02
Scendono gli spaghi 12 dal 19 Gennaio...dai che forse si vede il lumino in fondo al tunnel..ho detto lumino non luce..haha//..

Andrea ERM
09-01-2011, 20:32
Scusa ma con una + 2 secondo te nevica a 700 gra? Commque per me se fa una frontatina con nevica sulle piste e' già buono...

E non vedo alcun segnale positivo per ora.... Anche il calino termico di reading a 240 ore e' troppo poco....

Andrea ERM
09-01-2011, 20:34
Ah forse intendi 2 gradi al suolo?? Seeee se rimescola buonanotte...

Comunque parliamo di niente... Per ora si vede il nulla... E mi meraviglio che insisto a non riuscire a buttare un occhio sulle mappe.....

Gra
09-01-2011, 20:49
Dai Andrea non ti deprimere così..diamo vita a sto forum..troviamo la speranza anche quando non c'è...dei segnali ci sono..Reading fanno vedere un Buon HP russo..no?

Andrea ERM
10-01-2011, 06:01
Si inizia a vedere qualcosina dopo il 20 da fanta-GFS

Ora attendiamo il plume e vediamo se e' una speranza o una illusione...

Stefano90
10-01-2011, 07:57
Sicuramente migliorate rispetto a ieri sera quando le ho guardate, peccato che ci stiamo veramente mangiando i giorni migliori...

Marco Muratori ERM
10-01-2011, 08:40
Rispetto ai 12z di ieri sera GFS indubbiamente migliorate ma ECMWF peggiorate perchè non vogliono chiudere la processione da ovest quando invece ieri sera parevano farlo dopo le 192 h...

E' presto per capire ma ormai è chiaro, come avevo già detto, che vedere qualcosa prima del 20 era assolutamente impossibile anche solo sperarlo.

Stiamo a vedere le prossime emissioni....

Pedro
10-01-2011, 15:13
Si inizia a vedere qualcosina dopo il 20 da fanta-GFS

Ora attendiamo il plume e vediamo se e' una speranza o una illusione...

News a questo orrido schifo??

gigiobiondo
10-01-2011, 17:24
http://images.meteociel.fr/im/644/gfs-0-150_qwc6.png
http://images.meteociel.fr/im/4028/gfs-1-156_zji2.png


"Primavera di Gennaio reca sempre un grande guaio"
"Guardati dalla primavera del Gennaio"

...certo, noi in pianura di primavera ne vedremo ben poca, saremo sepolti dalla nebbia, ma al centro-sud la presenza dell'HP si dovrebbe fare abb sentire...

Rimo bfc
10-01-2011, 17:42
Il run 12 e' lo specchio di una stagione che si e' ammalata in modo grave.... e' traslato nel tempo piu' siderale un cambiamento che cmq non pare radicale....un blocco blando e una situazione anticiclonica latente e sempre rigenerante....peccato davvero...e l'esperienza di osservazione di anni mi fa pensare che non ne usciremo...se non con la classica invernata marzolina o giu di li con neve fradicia in pedemontana e il diluvio con + 3 in pianura....un triste saluto

Marco Muratori ERM
10-01-2011, 18:05
Indubbiamente il run ufficiale di GFS 12z è deprimente. Vedremo nel fascio del plume come si porrà, certo è che verso il 20 (come detto prima non è possibile) parrebbe nascere il blocco che si diceva da alcuni giorni ma la forza dell'Atlantico sarebbe troppo devastante e lo renderebbe ben presto fatiscente, oltretutto anche in questa figura temporanea la discesa "fredda" sarebbe troppo ad ovest (nei soliti posti noti) e pertanto da noi solo sciroccume o poco altro. Ma questo secondo aspetto potrebbe al momento non essere fondamentale in quanto non possiamo vedere posizioni di colate a 240 ore. Quello che deprime è la non resistenza delle figure anticicloniche alla poderosa forza di un VP che proprio in Europa si esprime al massimo della sua zonalità.

Premettendo che la vedo grigia, comunque pone l'obbligo di verificare:

1) come detto come si pone il run nel plume. Solo se fosse caldo si potrebbe sperare in qualcosa di meglio.
2) cosa ci propina ECMWF stasera

peppuz
10-01-2011, 18:14
Io vengo da 20 giorni a villa letteralmente SCHI-FO-SI !!! c'era coperto tutti i giorni, in sostanza il sole si è visto il 27,28,3,8 tutto il resto orrore di tempo che peggio non si poteva...inoltre adesso torno a reggio e rimango sepolto nella nebbia per tutta la settimana insomma che brutto sono già depresso :(
c'è qualche speranza che il tappeto nebbioso si diradi almeno nel pomeriggio nei prox giorni oppure dovremo aspettare il 21 marzo prima di rivederlo?

Andrea ERM
10-01-2011, 19:12
Io più guardo le mappe più temo che gennaio farà schifo fino al 31.... Sono molto ma molto preoccupato....l'inverno lo vedo davvero ad un punto di nom ritorno... Almeno gennaio ce lo siamo quasi giocato....

Marco Muratori ERM
10-01-2011, 19:45
Spaghi 12z ovviamente osceni fino al 19, poi nulla di che, ma perlomeno lo scenario dipintoci dal run ufficiale è tra i più caldi dal 20 in poi. Non che l'insieme della "corsa" GFS di stasera sia così buono...tutt'altro, ma almeno ricompaiono un po' di clusters tra i -5 e -8 (uno ben oltre) mentre la soluzione ufficiale fatica a rimanere sullo 0.

Gra
10-01-2011, 19:57
Buonasera con il morale..dai dai crediamoci..come dice sempre Marco meglio carte brutte adesso e belle intorno a 20.. Stasera le Reading cambiano in meglio..e di quel pò..

Marco Muratori ERM
10-01-2011, 20:06
Grande GRA.

Veloce a vedere l'emissione di Reading. Molto diverse a partire dalle 144 ore in poi con un anticiclone est europeo che non cede all'Atlantico ma SOPRATTUTTO dalle 192 ore con minimo su Penisola Italica e isoterme abbastanza interessanti. Non da neve al piano ovviamente, ma decisamente meglio di GFS. Interessante capire la carta delle 240 ore. E' da bivio: se l'azzorriano si unisse al russo allora ci si diverte, se viceversa l'Atlantico ci si mette in mezzo con i suoi soliti 84400 minimi del cappero beh.... allora la vedrei dura....

Il responso ai prossimi giorni, ma senz'altro ECMWF ci da qualche appiglio di speranza.

andrea_bo
10-01-2011, 20:09
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm1921.gif
Animo animo ragazzi............................drink2drink2

andrea_bo
10-01-2011, 20:10
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2161.gif
Dai dai dai dai dai.......

Gra
10-01-2011, 20:12
Marco noto che piano piano sta prendendo veramente piede l'HP russo..così in forma non lo vedevo da tempo..GFS fino a l'atro giorno gli dava un certo peso poi è tornato un pelo indietro..insomma il potenziale c'è..nessun evento storico..ma la ns neve, magari anche solo di un giorno, possiamo portarcela a casa..insomma un pupazzo di neve insieme a mia figlia devo farlo..comunque prima di disperare aspettiamo..

Andrea ERM
10-01-2011, 20:16
Gra ma come ti chiami che ti chiamiamo per nome... Mi sembra di scrivere ad un gratta e vinci :)

Andrea ERM
10-01-2011, 20:21
Reading obiettivamente interessanti(ne)...

Ma per farmi sorridere ci vuole ben altro....

Gra
10-01-2011, 20:50
Andrea mi chiamo Graziano..per cui mi chiamate sempre per nome....mi spiace non essere un gratta e vinci altrimenti vi avrei fatto vincere un giorno in quel mitico Febbraio del 56....oppure una super carta di GFS a sole 6 ore..dai dai che a fine Gennaio ci godremo la ns neve..diciamo che fino alla prima decade di Febbraio la neve a terra rimane a lungo..dopo le giornate si allungano e anche le temperature salgono..comunque qualcosa di storico in Canada sta per avvenire e mi sembra strano che non ci sia una risposta calda al suo fianco..io non guardo indici o altro ma come normalmente si comportano le figure bariche..se quel freddo migrasse verso l'America centrale, magari Est, l'azzore non può non salire..non inclinarsi..e questo senza andare a vedere nina e tutte le altre sigle che non conosco....poi però il tempo fa quello che vuole e anche quando sembra tutto uguale c'è qualche tassello che è diverso..ma questo è il suo bello ecco perchè mia appassiona la meteorologia..stamattina mentre andavo a lavorare mi sono soffermato a guardare le nuvole che per metà nascondevano la prima collina nelle forme più strane ma uniche nel suo genere ...qualcosa di stupendo..eppure la temperatura faceva schifo..pioveva ..la neve negli appennini si scioglie..le carte fanno schifo..ma quante emozioni ti possono dare anche le piccole cose della natura.. se ti soffermi a guardarle nella corsa generale della ns vita..Buona serata a tutto voi che come me, credo, sperate in quel fiocco di neve che sembra puro come il cuore e che quando cade tutti noi fa gioire..

alerave
10-01-2011, 21:19
come vado dicendo da capodanno dal 20 c.m. blocco atlantico ed anticiclone russo in azione verso il nostro vecchio e caro continente sarcastic-

reading12 spaziali in prospettiva :)drink2







































ma tanto alla fine è solo c.u.l.o. oppure copiate da altri sitihaha//..

Gra
11-01-2011, 07:54
Reading conferma..........GFS mamma che schifo ma da ieri sera inizia a far salire l'africano verso il russo..manovra che poi gli permetterà di essere uguale a GFS...ovviamente dal 19-20...ma oramai a quelle data non manca tantissimo..

Gra
11-01-2011, 07:55
non manca tantissimo in senso di giorni..per le carte è puro fantameteo..per noi una settimana di lavoro..

peppuz
11-01-2011, 15:49
Manca ancora molto ma cavolo questa HP non durerà mica per l'eternità! prima o poi dovrà togliersi dalle scatole perciò quatti quatti vedrete che arriverà della roba carina :)

gigiobiondo
12-01-2011, 17:29
GFS 12z peggiorato: HP bionico che non si scrulla da lì

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1681.png

Rimo bfc
12-01-2011, 17:38
Classico inverno europeo anni 80....non mi rimane che sperare in un meteorite devastante sulgli stati uniti...

wombato
12-01-2011, 17:47
Classico inverno europeo anni 80....non mi rimane che sperare in un meteorite devastante sulgli stati uniti...
Un mito!!! haha//..

Marco Muratori ERM
12-01-2011, 19:26
Nulla ma veramente nulla di nuovo nemmeno dal plume 12z, desolatamente simile al 6z con una media troppo vicina alla norma con solo di tanto in tanto qualche spago gelido "eremita" che fa perfino compassione dal gran che è solo e un seccume medio modello Abu Dabi per tutta la validità del run....

Daniele87
12-01-2011, 19:35
Non ci sono storie, dal 20 sarà neve per tutti!!!! ^^



P.S. Non sto guafando, ne sono pienamente convinto!

alerave
12-01-2011, 21:08
non mi pare proprio che andiamo verso il nulla anzi

http://img225.imageshack.us/img225/6384/ech1240.png

come dico da tempo blocco atlantico dal 20 gennaio con massimi pressori tra GB e islanda

link:

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=136465&postcount=97

l'ho scritto il 4 di gennaio haha//..

icedavid
12-01-2011, 21:10
speriamo dal 17 dicembre che metto vasella nono//nono//

Rimo bfc
12-01-2011, 21:11
Ale rispetto la tua voce piu' che autorevole, ma ti prego non postrmi quel vespasiano di reading....anche se mostrassero belen a pecorina direi che non mi piacciono....modello instabile e ridicolo da qualche anno...pare che al centro di calcolo abbiano preferito investire in ******...
Ben contento invece se la tua teoria al di la delle mappe,sia confermata... sto clima da castellammare di stabia mi ha stracciato la sacca...

icedavid
12-01-2011, 21:14
Ale rispetto la tua voce piu' che autorevole, ma ti prego non postrmi quel vespasiano di reading....anche se mostrassero belen a pecorina direi che non mi piacciono....modello instabile e ridicolo da qualche anno...pare che al centro di calcolo abbiano preferito investire in ******...
Ben contento invece se la tua teoria al di la delle mappe,sia confermata... sto clima da castellammare di stabia mi ha stracciato la sacca...


em em belen a pecora???emmmmmmm direi che hai problemi se non ti piace!!paura//..

alerave
12-01-2011, 21:21
Ale rispetto la tua voce piu' che autorevole, ma ti prego non postrmi quel vespasiano di reading....anche se mostrassero belen a pecorina direi che non mi piacciono....modello instabile e ridicolo da qualche anno...pare che al centro di calcolo abbiano preferito investire in ******...
Ben contento invece se la tua teoria al di la delle mappe,sia confermata... sto clima da castellammare di stabia mi ha stracciato la sacca...

dai rimozzo.... castellammare di stabbia la lasciamo all'estremo sud

nebbia temperature tuttosommato invernali...ok manca la neve ma quello per colpa delle configurazioni e sappiamo tutti che non è la regola avere tutte le città emiliane romagnole coperte di neve da metà novembre a metà marzo

ma torniamo in thread...scusa rimo, io ho linkato un mio umilissimo commento del 10 di gennaio basato su una mia umilissima analisi di inizio anno

ebbene, tutt'ora sussistono le possibilità di un buon blocco atlantico (perchè le nostre fortune dipendono sempre da quello) per il 20...diciamo attorno al 20 del mese

l'emissione serale di reading lo mostra quindi io cavalco l'onda

sbaglierò? possibile anzi probabile.....ma in questi giorni ho letto talmente tante accuse e tante ridolìè che all'emissione del modello inglese serale non ho resistito a scrivere il mio punto di vista!!!

ciao bùlgneis! e se non mi credi va bene li stèssssssss drink2applauso//...okkk//

Andrea ERM
13-01-2011, 06:22
Gfs 00z d una bruttezza unica

Mini alito fresco per il 22 e il nulla....

Butta malissimo

Marco Muratori ERM
13-01-2011, 07:25
GFS che stamattina sono riuscite a dare il peggio di se. Altro non c'è proprio da dire. Fascia anticiclonica ultraresistente alle nostre latitudini, nessun invorticamento del canadese per permettere erezioni azzorriane, orso non pervenuto, insomma il nulla del nulla.

Gli spaghi sono circa come ieri, il run magari si pone nel long nella fascia medio alta, pertanto qualche limatura appare assai probabile, ma in un contesto comunque per nulla esaltante. Soltanto un po' più bagnaticci, ma davvero poco o nulla.

Attendiamo Reading tanto per continuare a farci male.

Marco Muratori ERM
13-01-2011, 11:45
Continuo a volermi del male e io ad ogni run GFS e ECMWF sono sempre li a sperare chissà quali cose....

Run 6z di stamattina sulla stessa falsariga dello 00z, unica differenza che appare un po' più ondulato (non chiamiamolo "blocco" quello a 300-312 ore con neve in collina da noi perché allora vi devo tirare fuori un po' di carte per spiegare cos'è un blocco) salvo poi, tanto per non farci mancare la buona abitudine, appiattirsi a fine termine....
Nulla di importante anche in questo giro. Come sempre, nel mio automasochismo attendo ora gli spaghi per vedere dove si colloca sperando sempre, in run come questi, (povero illuso che sono) di vedere la media generale sui -7 e lo spago del run ufficiale lassù, solo soletto nell'alto.....

giovanni
13-01-2011, 11:59
Continuo a volermi del male e io ad ogni run GFS e ECMWF sono sempre li a sperare chissà quali cose....

Run 6z di stamattina sulla stessa falsariga dello 00z, unica differenza che appare un po' più ondulato (non chiamiamolo "blocco" quello a 300-312 ore con neve in collina da noi perché allora vi devo tirare fuori un po' di carte per spiegare cos'è un blocco) salvo poi, tanto per non farci mancare la buona abitudine, appiattirsi a fine termine....
Nulla di importante anche in questo giro. Come sempre, nel mio automasochismo attendo ora gli spaghi per vedere dove si colloca sperando sempre, in run come questi, (povero illuso che sono) di vedere la media generale sui -7 e lo spago del run ufficiale lassù, solo soletto nell'alto.....
almeno non molli,c'è gente che è gia in cura dallo psicologo,per depressione haha//..

Rimo bfc
13-01-2011, 12:00
Continuo a volermi del male e io ad ogni run GFS e ECMWF sono sempre li a sperare chissà quali cose....

Run 6z di stamattina sulla stessa falsariga dello 00z, unica differenza che appare un po' più ondulato (non chiamiamolo "blocco" quello a 300-312 ore con neve in collina da noi perché allora vi devo tirare fuori un po' di carte per spiegare cos'è un blocco) salvo poi, tanto per non farci mancare la buona abitudine, appiattirsi a fine termine....
Nulla di importante anche in questo giro. Come sempre, nel mio automasochismo attendo ora gli spaghi per vedere dove si colloca sperando sempre, in run come questi, (povero illuso che sono) di vedere la media generale sui -7 e lo spago del run ufficiale lassù, solo soletto nell'alto.....

Marco non sei illuso...fai come fanno tutti gli appasionati di inverno....solo che tutti noi se siamo obbiettivi abbiamo dentro un senso di negativita' che deriva da questa situazione che pare davvero non finire mai...
se poi diamo ascolto alle stagionali (come menzionato spesso da gigio) per ora tutto e' in linea con quanto predetto....dicembre potenziale ottimo,gennaio ridicolo, febbraio normale,marzo gelido....
Non so...di pensare al marzo gelidi francamente non ne ho voglia, e non mi rimane che considerare l'attualita' costituita da uno schema molto simile al gennaio 2007 ....verso fine mese ci fu una ridicola parvenza di cambio di rotta subito assorbita da un nulla perenne fino ad aprile ed oltre....
Inoltre quando le code dei modelli sono cosi ballerine, l'indicazione e' che non cambiera' nulla....di nulla....io e' da prima di natale che avremmo pagato le occasioni perse...ecco che ora l'europa e' tornata nel suo standard ridicolo...e i ciccioni americani in inverno vero...come sempre....vabbe' ...un salutone

luca
13-01-2011, 12:08
Francamente penso che in ultima decade qualche nevicata in collina l'avremo per il piano speriamo in febbraio ma mi sorgono forti dubbi

paolo leoni
13-01-2011, 12:23
Sarò anche scemo, ma direi che la configurazione futura, non mi dispiace. O meglio, ne ho viste di peggiori. Quella che dovrebbe avvenire 144h (circa) almeno è potenzialmente valida. Ce ne sono state e ce ne sono di ben peggiori che "annullano" l'inverno. Vedi 2007/2008!
Insomma, siamo al 13 gennaio, un mese un po' "Bastar*o" non implica la fine dell'inverno! ;)

luca
13-01-2011, 12:33
http://img543.imageshack.us/img543/303/grapheens3z.gif (http://img543.imageshack.us/i/grapheens3z.gif/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Marco Muratori ERM
13-01-2011, 12:37
Stavo per postarli io.... Non sono così male. Almeno: non sono così male come ieri unitissimi verso una media attorno o poco sotto lo 0.
Innanzitutto il run ufficiale è sempre nella parte alta eppoi notavo, cosa evidentemente non proposta dal run ufficiale che attorno al 21-22 c'è una media sui -5.
Evidentemente ci sono possibilità che il promontorio anticiclonico della prossima settimana possa anche erigersi più a ovest e forse anche un po' più a nord, invadendo meno e portando più freddo....
Staremo a vedere

luca
13-01-2011, 12:40
Notare anche come molti clusters vedano precipitazioni tra il 20-22 addiritura il controllo vede precipitazioni con una -10

massimobandini
13-01-2011, 13:06
porco boia sono daccodo con Rimo, non ci posso credere drink2haha//..

a parte le battute x le stagionali su Gennaio avrei qualcosa da dire se ci vogliamo trovare il pelino nell'uovo ( CHE STRANO NON ME NE STO MAI ZITTO drink2drink// )
i primi 10-15 gg dovevano passare rigidi anche se con precipitazioni sottomedia, poi fase statica ma con chiusura del mese a -0,5°C come temperature e sottomedia pluvio... Almeno quelle che ho letto e interpretato io ..... se ho letto bene a oggi gennaio i primi 15 gg non sono andati come dovevano... Concludendo e specificando che cmq non parliamo di previsioni ma di proiezioni dove si mette in conto che non si può avere il tutto in modo dettagliato

av salut'drink2

Marco non sei illuso...fai come fanno tutti gli appasionati di inverno....solo che tutti noi se siamo obbiettivi abbiamo dentro un senso di negativita' che deriva da questa situazione che pare davvero non finire mai...
se poi diamo ascolto alle stagionali (come menzionato spesso da gigio) per ora tutto e' in linea con quanto predetto....dicembre potenziale ottimo,gennaio ridicolo, febbraio normale,marzo gelido....
Non so...di pensare al marzo gelidi francamente non ne ho voglia, e non mi rimane che considerare l'attualita' costituita da uno schema molto simile al gennaio 2007 ....verso fine mese ci fu una ridicola parvenza di cambio di rotta subito assorbita da un nulla perenne fino ad aprile ed oltre....
Inoltre quando le code dei modelli sono cosi ballerine, l'indicazione e' che non cambiera' nulla....di nulla....io e' da prima di natale che avremmo pagato le occasioni perse...ecco che ora l'europa e' tornata nel suo standard ridicolo...e i ciccioni americani in inverno vero...come sempre....vabbe' ...un salutone

gibo
13-01-2011, 14:36
porco boia sono daccodo con Rimo, non ci posso credere drink2haha//..

a parte le battute x le stagionali su Gennaio avrei qualcosa da dire se ci vogliamo trovare il pelino nell'uovo ( CHE STRANO NON ME NE STO MAI ZITTO drink2drink// )
i primi 10-15 gg dovevano passare rigidi anche se con precipitazioni sottomedia, poi fase statica ma con chiusura del mese a -0,5°C come temperature e sottomedia pluvio... Almeno quelle che ho letto e interpretato io ..... se ho letto bene a oggi gennaio i primi 15 gg non sono andati come dovevano... Concludendo e specificando che cmq non parliamo di previsioni ma di proiezioni dove si mette in conto che non si può avere il tutto in modo dettagliato

av salut'drink2

Fino al 9 gennaio siamo stati sotto media di circa -0.7°C poi in 3 giorni abbiamo colmato il gap negativo.

peppuz
13-01-2011, 14:43
Io ci credo anche per il piano...non subito ovviamente ma dopo un pò che l'aria fredda è entrata...magari qualcosina da scorrimento che qui ad ovest di solito tiene abbastanza...vedremo!

DEVILS
13-01-2011, 17:42
bhè!!!!nessuno commenta il 12z!!!!!!!!!!!!!

luca
13-01-2011, 17:46
Ottime gfs12z.....

luca
13-01-2011, 17:47
ukmo12z alle 144ore abbastanza insipide

geloneve
13-01-2011, 17:52
Bum! haha//..haha//..haha//..
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn3242.png

Marco Muratori ERM
13-01-2011, 18:02
Al di la del range oltre i 10 giorni (davvero buono), per la prima volta da almeno un paio di settimane a questa parte le GFS mettono un possibile (magari già rimangiato nel prox run tra 6 ore) peggioramento con isoterme serie o comunque interessanti a 180 ore. Di solito lo sparavano (quando lo sparavano) a 288/300 ore minimo.

E' già qualcosa. Vediamo tra breve gli spaghi....

Marco Muratori ERM
13-01-2011, 18:07
ukmo12z alle 144ore abbastanza insipide

E' il solito problema di dove cavolo va a mettersi quell'anticiclone. Per UKMO (ma anche per GME) nella "solita" posizione invadente, GFS in questo run lo propone più a ovest e immediatamente, senza cose devastanti o chissà quali sconquassi, si farebbe subito più interessante.

In Gennaio, come dico sempre, non servono delle "configurazioni storiche" per vedere qualcosa, negli altri mesi è ovvio che riallungandosi le giornate, ci vole poco alla volta qualcosa in più....

geloneve
13-01-2011, 18:08
Al di la del range oltre i 10 giorni (davvero buono), per la prima volta da almeno un paio di settimane a questa parte le GFS mettono un possibile (magari già rimangiato nel prox run tra 6 ore) peggioramento con isoterme serie o comunque interessanti a 180 ore. Di solito lo sparavano (quando lo sparavano) a 288/300 ore minimo.

E' già qualcosa. Vediamo tra breve gli spaghi....
Sì, cìè di positivo la previsione a 180 ore...
Però è ancora ben lungi dal verificarsi...sole=£)$$)drink//

icedavid
13-01-2011, 19:12
ragazzi ricordate il 26??penso di si doveva fare 10 12 cm sarebbero bastati anche 2 a me personalmente ma poi??nada!!stavolta magari sarà il contrario butta male e poi.....ihihihih speriamo

Lorenzo
13-01-2011, 19:20
il 12z!! Spettacolo... Freddo a 3288432 ore!! Fico!!

Dany ERM
13-01-2011, 19:40
per dirla all'inglese...

fan cagare anche le 12z....

sempre sotto curvatura anticiclonica....
saran mica peggioramenti quelli...

cicciod
13-01-2011, 19:51
saran mica peggioramenti quelli...

quoto.


però dai, il miglioramento c'è , daltronde mica si poteva passare di botto dallo schifo attuale alla neve...

gibo
13-01-2011, 22:29
Gfs 12z e ECMWF 12z sono praticamente uguali fino a 168 ore e molto simili fino alle 240 ore

Gra
13-01-2011, 22:53
Buonasera Ragazzi...piano piano le carte stanno trovando la giusta strada..a mio avviso stanno migliorando..ricordo qualche giorno fa come erano le carte e il vomito che facevano..ora almeno guardi con interesse dopo le 150 ore..devo ammettere che il Canadese si arriccia poco e rompe troppo...io vorrei un bel blocco..che a mio avviso non può avvenire subito..più facile che avvenga verso il 24-25..prima comunque potrebbe andarci bene lo stesso..GFS 12 non sono male..

gionnimat
13-01-2011, 23:57
Neanche il 18 non sembra malaccio!
Quantomeno spazziamo via atlantico e deserto x far spazio a steppa e tundra!

Andrea ERM
14-01-2011, 06:03
00z accettabile...

Marco Muratori ERM
14-01-2011, 07:25
Anche per me GFS 00z accettabile. Attendiamo Reading.

Gra
14-01-2011, 07:37
E' ancora fantameteo..

massimobandini
14-01-2011, 07:40
io sopra media sempre sin dal 1 gennaio
vi siete salvati forse cn un pò di nebbiume iniziale con t negative

Fino al 9 gennaio siamo stati sotto media di circa -0.7°C poi in 3 giorni abbiamo colmato il gap negativo.

Gra
14-01-2011, 07:46
Ottimi gli spaghetti..forse un pelo secchi...speravo in una buona entrata il 21 da Rodano + Bora.....ma oramai posso aspettare anche il 24..che dire mancano solo 10 giorni..

lumacher
14-01-2011, 09:14
Una fantacarta interessante come idea.....

Marco Muratori ERM
14-01-2011, 17:48
Run 12z GFS semplicemente spettacolare. Ovviamente, inutile illudersi, sarà nella fascia bassa o ultrabassa del plume.

Ma comunque appare chiara una cosa, indipendentemente dal "seguito" appare confermato il fatto che dal 20 ricomincia l'inverno.
Vedremo poi che inverno, se secco se produttivo ecc. ecc. ma dovremmo iniziare dopo una interruzione di tre settimane abbondanti, la "parte 2".

Staremo a vedere.

bassa76
14-01-2011, 17:54
Run 12z GFS semplicemente spettacolare. Ovviamente, inutile illudersi, sarà nella fascia bassa o ultrabassa del plume.

Ma comunque appare chiara una cosa, indipendentemente dal "seguito" appare confermato il fatto che dal 20 ricomincia l'inverno.
Vedremo poi che inverno, se secco se produttivo ecc. ecc. ma dovremmo iniziare dopo una interruzione di tre settimane abbondanti, la "parte 2".

Staremo a vedere.

GFS 12 è impressionante perchè dalle 150 ore in poi irrobustisce il blocco e spara un trenino di perturbazioni continuo fino alle 384 ore verso il mediterraneo.
salut..

campaz
14-01-2011, 17:57
Io cambierei il titolo del post, è ora di dire "si mette bene"

luca
14-01-2011, 17:58
gfs12z la rivincita dell'appennino

luca
14-01-2011, 18:00
io lo combierei con "Si era messa male ma alla fine è andata bene"

campaz
14-01-2011, 18:04
Run 12z GFS semplicemente spettacolare. Ovviamente, inutile illudersi, sarà nella fascia bassa o ultrabassa del plume.

Ma comunque appare chiara una cosa, indipendentemente dal "seguito" appare confermato il fatto che dal 20 ricomincia l'inverno.
Vedremo poi che inverno, se secco se produttivo ecc. ecc. ma dovremmo iniziare dopo una interruzione di tre settimane abbondanti, la "parte 2".

Staremo a vedere.

Interruzione di 3 settimane mi sembra un pò esagerato, a me sembra che la prima settimana di gennaio abbia fatto il suo dovere con temp in media o sottomedia, non si può dire che senza neve non è inverno, l'inverno è anche avere freddo senza neve, x me la pausa e lo schifume si può considerare dall'epifania al 20 gennaio, 2 settimane, se poi dal 20 si mette bene e ci fa un buon febbraio allora l'inverno sarà ottimo anche se con queste 2 sett di pausa

Marco Muratori ERM
14-01-2011, 18:30
Si, ti do ragione....in fin dei conti all'inizio dell'anno c'è comunque stata una irruzione, seppure non storica eppoi il giorno dell'Epifania c'è stato uno sfiocchettamento in alcune zone piane emiliane. Dal 6 al 20 in effetti sono 2 settimane piene e non oltre....

icedavid
14-01-2011, 22:52
ragazzi sono un appassionato ma al vostro cospetto sono una pippa ma secondo voi si vedrà della neve??o ci sarà il remake del 26??soccia//

Adondi
14-01-2011, 23:50
perpless:_$%$secondo la mia poca afferrata lettura delle carte gfs18z ci riporta con i piedi per terra a parer mio nel lungo troppo compatto il vp e blocco hp molto più debole crazy//.

cicciod
15-01-2011, 01:00
18z più nella norma, bel freddino per un po di giorni ma il blocco dura meno e l'hp lascia spazio alla solita depressione iberica che richiama caldo da noi...

il tutto condito da molte meno prec

cmq sono 2 run entrambi nel raggio d'azione degli spaghetti, vedremo cosa succederà ma tanto ancora per una decina di run possiamo metterci il cuore in pace e non badare troppo agli sbalzi a mio avviso

campaz
15-01-2011, 07:12
Con il gfs di stamattina direi che x venerdì prossimo un metro di neve in appennino e pioggia a gogo in pianura con imbiancata a fine evento

alerave
15-01-2011, 22:30
TRANQUILLI no runnite no paure snow"£$%

buon week drink2applauso//...

lumacher
15-01-2011, 23:42
Che robaccia... quasi quasi preferivo le mappe della settimana scorsa, almeno non c'era alcuna aspettativa! Piuttosto che questo togli-metti, preferisco un bell'anticiclone stile fine anni '80 e chi s'è visto s'è visto!!!
PS dopo i 4 gol di stasera prevale un po' di pessimismo strisciante..... Notte!!!

Gra
16-01-2011, 00:04
Con Reading 12 e GFS 18 le speranze le possiamo mettere nell'armadio...speriamo di ritirarle fuori entro metà Febbraio...

alerave
17-01-2011, 20:48
TRANQUILLI no runnite no paure snow"£$%

buon week drink2applauso//...
up haha//..haha//..haha//..

le coste saranno anche fuori per bora ma molti tra giovedì e sabato potrebbero godere

gfs12 neve nell'interno dalla sera di giovedi

ma anche dal gfs06 di oggi solo che lavoravo stelle//.

reading 12 buone, neve a parte in costa da venerdi mattina

ukmo minimo basso nono//

ma il punto è un altro: è dalla befana che lo dico: blocco atlantico con massimi su UK attorno al 20 c.mnono//
che f.i.gata applauso//...
link: (ah era il lontano 4 gennaio) haha//..

http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=136465&postcount=97

tutto kewl niente altro blabla//

alerave
17-01-2011, 21:02
blocco preso, detto questo auguro a tutti, da lodi (confine emiliano) a pesaro (confine sudorientale romagnolo) tutto il bene possibile

sono scarso, di meteo ne capisco zero, ma sto blocco su UK preso ad oltre 15 gg di distanza mi riempie di gioia personale applauso//...

un blocco sulla UK solitamente è foriero di buone notizie per noi, ma non basta solo quello...ci vogliono altri ingredienti per avere un'irruzione di freddo in italia e quindi in Emilia-romagna

navighiamo a vista anche perchè gli aggiornamenti odierni metterebbero in allarme l'interno e i primi 2/400 mt sulla pedemontana

costa fuori: la bora lavora (per fare la rima) ma le posizioni dei minimi le vedremo con i LAM drink2

in bòca a è luv a tòt!!!! okkk//
e se non nevica consolatevi con le morose che sono nettamente più servizievoli della neve okkk// (a volte..... blabla// )

alerave
18-01-2011, 21:34
mi riuppo

i links sono lì: http://www.forumeteo-emr.it/showpost.php?p=136465&postcount=97

era il 4 gennaio drink2

blocco atlantico con massimi su UK attorno al 20 cm

direi che ci siamo

purtroppo ora entriamo in quel range temporale nel quale sebbene non bastino le analisi long range almeno aiutano e quindi una base di partenza l'abbiamo

anche perchè pare che la irruzione ci sia e che il blocco regga pure

entriamo nella fase post-long nella quale (48/96 ore) tutti o quasi sbagliano

dico la mia: senza sbrodolarmi per la precisa previsione del blocco con i massimi su UK per il 20 gennaio, emessa il lontano 4 del mese, purtroppo come sovente accade, la risposta dinamica svolge un ruolo centrale

sembra da reading di oggi (non da gfs ma gli spaghi parlano chiaro) che il minimo di pressione di giovedi/venerdi nasca basso.... diciamo dalla sardegna verso la campania

brutto per noi emiliano romagnoli ma il proseguo di ecmwf mostra per l'inizio di settimana prossima un netto aumento di gpt sulla groellandia orientale con le ovvie conseguenze per la risposta dinamica atlantica:

http://img714.imageshack.us/img714/7721/recm961s.gif

chiaro?
dove può andare quell blocco se non verso la groellandia orientale?
e dove va quel calo di gpt sulla scandinvia occidentale se non verso il bordo orientale della HP verso rodano/carcassona??

non lo so io...anzi lo so ma è ovvio che la direttrice sia il mediterraneo cavolo drink//