Visualizza Versione Completa : a rimini decennio 01-10 più nevoso del decennio 91-00..
rafdimonte
10-01-2011, 18:02
allora ragazzi dati alla mano di giorgio..a rimini il decennio 2001-2010 è stato più nevoso (seppure di poco) rispetto al decennio 1991-2000..
Media annuale 91-00=14.5 cm
Media annuale 01-10= 15.1cm
é chiaro che sul decennio appena terminato ha inciso molto il fantastico 2010 con ben 71 cm di neve caduti.
é anche vero del resto che nel decennio 91-00 ha inciso soprattutto il 91 con 82 cm di neve caduti..senza di esso il decennio 90 sarebbe stato davvero tragicoin fatto di neve!
Penso (a breve farò i conti) che per altre località romagnole la situazione sia identica.
Fra 10 anni a gennaio 2021 (se non mi avranno rinchiuso prima da qualche parte) vi dirò come è andato il decennio 2011-2020..
Ciao ciao
rafdimonte
10-01-2011, 18:15
Per imola (ho scelto una località della pedecollinare non a caso con clima profondamente diverso da rimini) la differenza è ancora più netta..anzi nettissima!
Media nevosa annuale 91-00 =12.3 cm
Media nevosa annuale 01-10 = 20.9 cm!..quasi il doppio..
allora ragazzi dati alla mano di giorgio..a rimini il decennio 2001-2010 è stato più nevoso (seppure di poco) rispetto al decennio 1991-2000..
Media annuale 91-00=14.5 cm
Media annuale 01-10= 15.1cm
é chiaro che sul decennio appena terminato ha inciso molto il fantastico 2010 con ben 71 cm di neve caduti.
é anche vero del resto che nel decennio 91-00 ha inciso soprattutto il 91 con 82 cm di neve caduti..senza di esso il decennio 90 sarebbe stato davvero tragicoin fatto di neve!
Penso (a breve farò i conti) che per altre località romagnole la situazione sia identica.
Fra 10 anni a gennaio 2021 (se non mi avranno rinchiuso prima da qualche parte) vi dirò come è andato il decennio 2011-2020..
Ciao ciao
L'osservazione più inquietante leggendo questi dati è che in tutti i due decenni il 50% circa degli accumuli sono concentrati in 1 solo mese invernale dei 30 disponibili.
Forse per le altre località dell'entroterra romagnolo e soprattutto in emilia questo dato dovrebbe essere più attenuato.
rafdimonte
10-01-2011, 18:25
L'osservazione più inquietante leggendo questi dati è che in tutti i due decenni il 50% circa degli accumuli sono concentrati in 1 solo mese invernale dei 30 disponibili.
Forse per le altre località dell'entroterra romagnolo e soprattutto in emilia questo dato dovrebbe essere più attenuato.
comunque anche se prendi il decennio 81-90 vedrai che li praticamente tutto è concentrato nel gennaio 85, febbraio 86 e gennaio 87..il resto nisba!
Questo ti fa capire come da almeno 30-40 anni l'inverno alle nostre latitudini vive solo di episodi..più o meno forti..ma sempre episodi
comunque anche se prendi il decennio 81-90 vedrai che li praticamente tutto è concentrato nel gennaio 85, febbraio 86 e gennaio 87..il resto nisba!
Questo ti fa capire come da almeno 30-40 anni l'inverno alle nostre latitudini vive solo di episodi..più o meno forti..ma sempre episodi
Forse l'emilia è un pelo più costante e gli episodi magari sono meno estremi ma frequenti.
rafdimonte
10-01-2011, 20:54
ed ecco alfonsine: località della bassa ravennate con un clima diverso sia da imola che da rimini.
Media nevosa 1991-2000=13 cm
Media nevosa 2001-2010=13.7
Anche in questo caso il decennio 2001-2010 è stato più nevoso..seppur di pochissimo..rispetto agli anni 90
rafdimonte
10-01-2011, 21:04
Sempre ad alfonsine il decennio 71-80 è stato addirittura meno nevoso del decennio 91-00.
Media nevosa 91-00 = cm 13
Media nevosa 71-80 = cm 12.2...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.