PDA

Visualizza Versione Completa : Possibile peggioramento 20-21 gennaio


Pagine : 1 [2] 3

Lorenzo
18-01-2011, 00:35
Ce poco da dire, il run di stasera è da STORIA!

Andrea ERM
18-01-2011, 06:10
Non ho visto le 18z ma sto vedendo le 00z e con queste nevica e nevica e nevica... E già comincia giovedì prosegue da fare paura....

Mancano 48 ore all'inizio degli eventi non so cosa pensare....

Dopo gfs piazza albedi folli con -13 gradi a raffica e sottozero di giorno, ,a questo dopo DIVERSI giorni di neve

Unica cosa che mie turba... Le GME che continuano a vederla smerdoccosa a modo loro....

Andrea ERM
18-01-2011, 06:49
Dal plume il minimo potrebbe scendere un po' e fare più freddo

Vediamo i prossimi run, sembra che di precipitazioni ce ne siano parecchie

http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Verona_ens.png

Andrea ERM
18-01-2011, 07:13
Reading infatti a sole 72 ore vede un minimo più basso... Ben più basso...

http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm721.gif

andre_re
18-01-2011, 07:18
Ho mamma mia inizio a preoccuparmi drink//drink//drink//
run dopo run ci avviciniamo e le cose migliorano.
sperom!

Andrea ERM
18-01-2011, 07:24
Reading vede meno neve e tanto gelo in arrivo...

E tutto entro le 120 ore

Dwd, ecmwf e gfs hanno tre visioni diverse della situazione...

Marco Muratori ERM
18-01-2011, 07:26
Plume buono, ma ahinoi è ancora presto per il minimo, come si vede da Reading ma anche da Ukmo non è detto che il minimo prenda ancora la strada vista stamattina dai GFS. Il ballo e la sofferenza continua e purtroppo mi aspetto ancora movimenti anche dal modello americano nei prossimi run.

Come dice il noto detto, non dire neve se non ce l'hai sulla pala.

Per quanto riguarda GME proprio non capisco. Ovviamente non vorrei che PROPRIO ORA ci prendesse, ma diciamocelo chiaramente. Per il prestigio e per la storia che ha questo importante modello, VA ASSOLUTAMENTE rispettato, ma in questo inverno finora, e non riesco a capire per quale motivo, non ne prende una che sia una.

Continuiamo a soffrire insieme e....appuntamento a metà mattinata col 6z

molli89
18-01-2011, 07:30
Modelli 00 buoni anche se inferiori al 18z di ieri sera...ma tutti comunque firmerebbero per questi 00...Ukmo ha anche alzato leggermente il minimo...quindi secondo me sarà una via di mezzo..speriamo!!!

Gra
18-01-2011, 07:40
Anche Reading ha alzato il minimo..soprattutto a 96 ore..molto bella la carta a 144 ore..GFS molte precipitazioni, quasi esagerate, ma inizialmente meno freddo..a fatica la neve Giovedi arriva a Bologna..dopo non problem..Comunque che carte..si rischia neve: giovedi (verso sera), Venerdi, Sabato, domenica..e poi metterei qualcosa tra Lunedi e martedi..

massimobandini
18-01-2011, 07:41
bravo marco quindi l'impianto a 72 ore cmq confermato..... giusto????
drink2
Plume buono, ma ahinoi è ancora presto per il minimo, come si vede da Reading ma anche da Ukmo non è detto che il minimo prenda ancora la strada vista stamattina dai GFS. Il ballo e la sofferenza continua e purtroppo mi aspetto ancora movimenti anche dal modello americano nei prossimi run.

Come dice il noto detto, non dire neve se non ce l'hai sulla pala.

Per quanto riguarda GME proprio non capisco. Ovviamente non vorrei che PROPRIO ORA ci prendesse, ma diciamocelo chiaramente. Per il prestigio e per la storia che ha questo importante modello, VA ASSOLUTAMENTE rispettato, ma in questo inverno finora, e non riesco a capire per quale motivo, non ne prende una che sia una.

Continuiamo a soffrire insieme e....appuntamento a metà mattinata col 6z

Gra
18-01-2011, 07:48
Che carta Reading a 168 ore..mamma mia...

Gra
18-01-2011, 07:58
Lo so che è presto..Meteotitano su GFS 18 non è un gran che per Giovedi e la relativa notte..ma??

Stefano90
18-01-2011, 08:02
non ho visto gfs18, ma con le 00 non mi preoccuperei più di tanto, è nevona punto e basta, non da subito, però dal tardo pomeriggio di Giovedì a BO non ci sono problemi!

Ritornante un po' altina invece, si parla comunque di mappe spettacolari!!

Stefano90
18-01-2011, 08:08
Reading a breve non sono granchè, meglio per il centro, ma da noi solo più freddo, interessanti invece dopo

DWD è praticamente smerdocco ... bah

Dai facciamo così...la media tra i modelli è la cosa giusta (magari!!!) sarcastic-

gionnimat
18-01-2011, 08:11
Diciamo in buona sostanza che Gfs00 sono meno fredde ma nevona dal tardo pomeriggio di giovedi fino a domenica mattina con un breve intervallo sabato. Reading 00 meno produttive ma + fredde. Gme non capisco nemmeno io xchè siamo appena a 48-60 ore e non + a 200. Attendiamo l'evoluzione di questo minimo ancora un pò ballerino.

ririno
18-01-2011, 08:16
andrà anche tutto a carriga perchè non abbiamo giustamente la neve sulla pala ma negli anni veramente no queste carte non si vedevano in tutto l'inverno nenche col binocolo..

manu 88
18-01-2011, 08:28
dai alla fine della festa 10 cm pesanti li vedo...(se ci va bene)

Dany ERM
18-01-2011, 08:38
scusate eh ma ste mappe son peggioratissime!!!!!

freddo che non entra....prp scarse!!!
minimo che è troppo a nord!!!!

attenzione perchè rischiamo di bruciarci eh!

Gra
18-01-2011, 08:41
Concordo....Meteotitano 00 migliora un pò..ma poco...Molte precipitazioni a Ovest...

Stefano90
18-01-2011, 08:46
scusate eh ma ste mappe son peggioratissime!!!!!

freddo che non entra....prp scarse!!!
minimo che è troppo a nord!!!!

attenzione perchè rischiamo di bruciarci eh!

Per l'Emilia sono mappe splendide!!!!!!!

Diciamo che io potrei inizialmente essere il limite per le cose buone, a est ci sarebbero poche precipitazioni

Ritornante alta invece, sarebbero buone per la bassa modenese tipo...

Comunque visto che il minimo si sposta ancora di 200km/run è ancora poi da vedere, ma pagherei perchè rimanesse così!!!

Azkaban
18-01-2011, 08:49
Per l'Emilia sono mappe splendide!!!!!!!

Diciamo che io potrei inizialmente essere il limite per le cose buone, a est ci sarebbero poche precipitazioni

Ritornante alta invece, sarebbero buone per la bassa modenese tipo...

Comunque visto che il minimo si sposta ancora di 200km/run è ancora poi da vedere, ma pagherei perchè rimanesse così!!!

Come la vedi al momento la fascia pedecollinare=?

Andrea ERM
18-01-2011, 08:57
Allora

GFS sono bellissime, per l'Emilia sarebbe gran neve

Reading da alcune alcune occasioni da neve e gran freddo, anche se sarebbe ben meno neve

GME fan schifo

Questo è quello che ci propongono i modelli stamane

Io spero in una via di mezzo tra GFS e Reading ovvero 100 km piu in basso il minimo di GFS e 200 piu in alto di ECMWF :D

Stefano90
18-01-2011, 08:59
Come la vedi al momento la fascia pedecollinare=?

Con GFS sarebbe gran neve da Giovedì metà giornata a Venerdì mattina
Poi la ritornante sarebbe troppo alta...

ma PURTROPPO si parla ancora di niente

Dany ERM
18-01-2011, 09:00
Stefano....specifica DOVE sarebbe gran neve, perchè dubito che con quelle da Bologna verso est si possano vedere grandi cose.....

Stefano90
18-01-2011, 09:02
non ho visto gfs18, ma con le 00 non mi preoccuperei più di tanto, è nevona punto e basta, non da subito, però dal tardo pomeriggio di Giovedì a BO non ci sono problemi!

Ritornante un po' altina invece, si parla comunque di mappe spettacolari!!

Mi sembra di averlo specificato al primo messaggio!!!

E comunque i problemi sarebbero da Imola / Faenza a est...secondo me...

cicciod
18-01-2011, 09:07
Io spero in una via di mezzo tra GFS e Reading ovvero 100 km piu in basso il minimo di GFS e 200 piu in alto di ECMWF :D

la cosa bella è che ciò è tranquillamente possibile... anzi di solito succede proprio così
quando a poche ore vedono i minimi spostati alla fine si va sempre a finire nel mezzo....

in genere non a metà esatta ma più verso uno dei due che aveva letto meglio la situazione, per cui tifiamo per il punto esatto che dici tu! (per caso, sarà mica dalla parti dell'elba???)

gibo
18-01-2011, 09:09
Stefano....specifica DOVE sarebbe gran neve, perchè dubito che con quelle da Bologna verso est si possano vedere grandi cose.....

Per quello che può valere questo è il profilo visto da GFS a Sesto Imolese per il 20/1 15z.
Nonostante la -2.6 a 850 il profilo pare buonino


PRESS HGT(MSL) TEMP DEW PT WND DIR WND SPD
HPA M C C DEG M/S
E = Estimated Surface Height

968. 368. 0.1 -0.2 7.1 3.3
950. 514. -0.3 -1.0 24.3 6.0
925. 727. -1.2 -1.8 34.1 6.2
900. 946. -1.5 -1.9 53.0 5.9
850. 1400. -2.6 -3.1 120.3 5.6
800. 1879. -4.9 -5.2 161.4 8.1
750. 2384. -8.1 -8.5 179.2 9.9
700. 2917. -11.4 -13.0 189.6 11.1
650. 3481. -15.0 -18.1 203.0 13.0
600. 4082. -18.3 -26.1 218.5 16.1
550. 4727. -22.1 -35.8 226.0 21.8
500. 5420. -27.1 -42.3 227.2 26.4
450. 6171. -32.6 -49.0 229.6 29.7
400. 6990. -38.4 -57.8 232.1 32.5
350. 7895. -44.5 -61.4 233.0 33.7
300. 8911. -51.1 -62.3 234.0 32.5
250. 10084. -54.8 -63.3 237.7 28.1
200. 11510. -54.3 -65.1 239.6 20.9
150. 13357. -53.5 -72.5 251.9 17.1
100. 15950. -56.4 -84.0 267.5 7.9
50. 20346. -55.5 -95.2 6.6 0.9
20. 26315. -44.9 -273.1 82.6 16.1

Questo sempre il 20/1 18z

PRESS HGT(MSL) TEMP DEW PT WND DIR WND SPD
HPA M C C DEG M/S
E = Estimated Surface Height

969. 368. -0.1 -0.4 7.9 2.0
950. 513. 0.1 -1.0 45.3 4.4
925. 727. -0.5 -1.5 64.3 4.7
900. 946. -0.7 -1.5 94.0 5.3
850. 1402. -2.4 -3.0 139.5 7.2
800. 1880. -5.4 -6.0 156.2 8.7
750. 2384. -8.5 -9.6 163.7 9.2
700. 2916. -12.0 -13.5 169.8 10.2
650. 3478. -16.1 -18.7 178.8 11.6
600. 4076. -19.7 -27.6 196.2 15.0
550. 4718. -22.9 -40.8 206.6 21.2
500. 5410. -27.5 -51.7 208.9 26.7
450. 6158. -33.0 -55.3 210.3 29.9
400. 6976. -38.8 -58.8 213.5 32.5
350. 7880. -45.1 -62.7 216.7 33.3
300. 8894. -51.5 -64.6 219.8 31.4
250. 10065. -54.8 -64.7 224.7 24.8
200. 11496. -53.0 -65.9 229.5 17.0
150. 13350. -52.7 -72.7 251.2 12.0
100. 15949. -55.9 -85.6 256.5 6.6
50. 20357. -54.7 -273.1 25.6 2.2
20. 26327. -45.9 -273.1 72.3 15.6


Non sembra così schifoso ma sicuramente migliorabile.

Per curiosità ho guardato anche poco più a est di Sesto e già a SAnt'Agata è peggio

Dany ERM
18-01-2011, 09:09
Mi sembra di averlo specificato al primo messaggio!!!

E comunque i problemi sarebbero da Imola / Faenza a est...secondo me...

ciarlatano...

cicciod
18-01-2011, 09:10
soccia gibo è ottimo, non buono...
ma non ci credo neanche morto...

cicciod
18-01-2011, 09:12
giusto, diamo un occhio al RS odierno:

http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2011&MONTH=01&FROM=1800&TO=1800&STNM=16144


Andrea dice sempre che con dew - siamo quasi a posto, ma con T tanto alte voglio vedere che succede man mano che entra il freddo
Ci sono 1000 metri di spessore a 7/8°C....

l'ultima volta che c'era caldo in quota vasella per tutti...
certo, era meno caldo e più umido e molto meno inversione....

Dany ERM
18-01-2011, 09:14
Per quello che può valere questo è il profilo visto da GFS a Sesto Imolese per il 20/1 15z.
Nonostante la -2.6 a 850 il profilo pare buonino


PRESS HGT(MSL) TEMP DEW PT WND DIR WND SPD
HPA M C C DEG M/S
E = Estimated Surface Height

968. 368. 0.1 -0.2 7.1 3.3
950. 514. -0.3 -1.0 24.3 6.0
925. 727. -1.2 -1.8 34.1 6.2
900. 946. -1.5 -1.9 53.0 5.9
850. 1400. -2.6 -3.1 120.3 5.6
800. 1879. -4.9 -5.2 161.4 8.1
750. 2384. -8.1 -8.5 179.2 9.9
700. 2917. -11.4 -13.0 189.6 11.1
650. 3481. -15.0 -18.1 203.0 13.0
600. 4082. -18.3 -26.1 218.5 16.1
550. 4727. -22.1 -35.8 226.0 21.8
500. 5420. -27.1 -42.3 227.2 26.4
450. 6171. -32.6 -49.0 229.6 29.7
400. 6990. -38.4 -57.8 232.1 32.5
350. 7895. -44.5 -61.4 233.0 33.7
300. 8911. -51.1 -62.3 234.0 32.5
250. 10084. -54.8 -63.3 237.7 28.1
200. 11510. -54.3 -65.1 239.6 20.9
150. 13357. -53.5 -72.5 251.9 17.1
100. 15950. -56.4 -84.0 267.5 7.9
50. 20346. -55.5 -95.2 6.6 0.9
20. 26315. -44.9 -273.1 82.6 16.1Questo sempre il 20/1 18z

PRESS HGT(MSL) TEMP DEW PT WND DIR WND SPD
HPA M C C DEG M/S
E = Estimated Surface Height

969. 368. -0.1 -0.4 7.9 2.0
950. 513. 0.1 -1.0 45.3 4.4
925. 727. -0.5 -1.5 64.3 4.7
900. 946. -0.7 -1.5 94.0 5.3
850. 1402. -2.4 -3.0 139.5 7.2
800. 1880. -5.4 -6.0 156.2 8.7
750. 2384. -8.5 -9.6 163.7 9.2
700. 2916. -12.0 -13.5 169.8 10.2
650. 3478. -16.1 -18.7 178.8 11.6
600. 4076. -19.7 -27.6 196.2 15.0
550. 4718. -22.9 -40.8 206.6 21.2
500. 5410. -27.5 -51.7 208.9 26.7
450. 6158. -33.0 -55.3 210.3 29.9
400. 6976. -38.8 -58.8 213.5 32.5
350. 7880. -45.1 -62.7 216.7 33.3
300. 8894. -51.5 -64.6 219.8 31.4
250. 10065. -54.8 -64.7 224.7 24.8
200. 11496. -53.0 -65.9 229.5 17.0
150. 13350. -52.7 -72.7 251.2 12.0
100. 15949. -55.9 -85.6 256.5 6.6
50. 20357. -54.7 -273.1 25.6 2.2
20. 26327. -45.9 -273.1 72.3 15.6
Non sembra così schifoso ma sicuramente migliorabile.

Per curiosità ho guardato anche poco più a est di Sesto e già a SAnt'Agata è peggio
ah se fosse questo il profilo avremmo addirittura neve farinosa!!!
haha//..haha//..haha//..haha//..

l'è impusebil..

miki
18-01-2011, 09:24
giusto, diamo un occhio al RS odierno:

http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/sounding?region=europe&TYPE=TEXT%3ALIST&YEAR=2011&MONTH=01&FROM=1800&TO=1800&STNM=16144


Andrea dice sempre che con dew - siamo quasi a posto, ma con T tanto alte voglio vedere che succede man mano che entra il freddo
Ci sono 1000 metri di spessore a 7/8°C....

l'ultima volta che c'era caldo in quota vasella per tutti...
certo, era meno caldo e più umido e molto meno inversione....

A parte che guardare questo RS a 2/3 giorni dalle prime piogge ha poco senso, in caso di neve è meglio guardare alle temperatura di bulbo umido... Però la guardiamo più avanti...

Per quel che può valere questo è quello attuale...


Tw [°C]
QUOTA [m]

1.2
11

-0.14
220

-0.34
252

-0.04
276

2.57
293

3.71
359

4.12
519

3.12
860

3.52
1031

2.38
1556

1.82
1691

-1.84
2596

-5.6
3127

-5.66
3138

-15.25
4431

gibo
18-01-2011, 09:28
ah se fosse questo il profilo avremmo addirittura neve farinosa!!!
haha//..haha//..haha//..haha//..

l'è impusebil..


Il dato più interessante è l'aria è fredda più o meno a tutte le quote.
Con solo la -2.6°C a 850Hpa il profilo risulta buono. Poi sicuramente non andrà così.

Stefano90
18-01-2011, 09:37
Il dato più interessante è l'aria è fredda più o meno a tutte le quote.
Con solo la -2.6°C a 850Hpa il profilo risulta buono. Poi sicuramente non andrà così.

Non trovo più i link per questi RS, dove sono già?? grazieee

cicciod
18-01-2011, 09:39
A parte che guardare questo RS a 2/3 giorni dalle prime piogge ha poco senso, in caso di neve è meglio guardare alle temperatura di bulbo umido... Però la guardiamo più avanti...

Per quel che può valere questo è quello attuale...


Tw [°C]
QUOTA [m]

1.2
11

-0.14
220

-0.34
252

-0.04
276

2.57
293

3.71
359

4.12
519

3.12
860

3.52
1031

2.38
1556

1.82
1691

-1.84
2596

-5.6
3127

-5.66
3138

-15.25
4431


beh dai un pochino di senso potrebbe averlo....

cmq i dati che hai postato tu cosa sono?

gibo
18-01-2011, 09:39
Non trovo più i link per questi RS, dove sono già?? grazieee


Eccolo :

http://ready.arl.noaa.gov/READYcmet.php

cicciod
18-01-2011, 09:47
bah non mi sono mai piaciuti...

preferisco i RS reali...

Andrea ERM
18-01-2011, 11:01
6z in uscita SPETTACOLARI nella notte tra il 20 e il 21!!!

miki
18-01-2011, 11:02
beh dai un pochino di senso potrebbe averlo....

cmq i dati che hai postato tu cosa sono?

Il profilo verticale di temperatura di bulbo bagnato, ovvero la temperatura alla quale tende l'aria durante la precipitazione!

ririno
18-01-2011, 11:04
tensione..

Azkaban
18-01-2011, 11:05
6z in uscita SPETTACOLARI nella notte tra il 20 e il 21!!!

Andrea consigli di prendere delle ferie per venerdì? sarcastic-

capana
18-01-2011, 11:05
6z in uscita SPETTACOLARI nella notte tra il 20 e il 21!!!

quindi non si dorme!! sarcastic-snow"£$%

Andrea ERM
18-01-2011, 11:06
6z fanno paura!!!

Andrea ERM
18-01-2011, 11:09
Sabato??? Per 6z nevona!!!!

Andrea ERM
18-01-2011, 11:09
3 giorni di seguito... Sto male....

patroclo
18-01-2011, 11:09
pazzesche fino alle 108 ore (fino adesso)

Andrea ERM
18-01-2011, 11:10
6z o siamo su SCHERZI A PARTE... o viene un metro di neve

Non so cosa pensare....

Azkaban
18-01-2011, 11:10
6z o siamo su SCHERZI A PARTE... o viene un metro di neve

Non so cosa pensare....

la seconda che hai detto :D

patroclo
18-01-2011, 11:12
mi correggo, fino alle 120.

ririno
18-01-2011, 11:12
se fossero vere sarebbe il 1844 ma non lo sono ..

Dany ERM
18-01-2011, 11:15
mo va la dai!
sono impossibili...

snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$% snow"£$%

bantu86
18-01-2011, 11:15
termiche proprio brutte per il mio riminese.....speriamo bene!!!!

Pedro
18-01-2011, 11:15
6z o siamo su scherzi a parte... O viene un metro di neve

non so cosa pensare....

dai!!!!! Dai!!!!!! Spetacul!!!!

Andrea ERM
18-01-2011, 11:18
Io mappe cosi dal 1995 ad oggi NON LE HO MAI VISTE!!!

3 giorni di seguito MAI VISTO!

Comunque è un run.... attendiamo e soffriamo....

Isola
18-01-2011, 11:21
postare le carte cosi "for the lulz?"

ririno
18-01-2011, 11:22
sarebbe interessante (anche se fanta) sapere se qualcuno ne ha mai viste di migliori

neve66
18-01-2011, 11:24
per la romagna no..

Isola
18-01-2011, 11:25
per la romagna no..

a quindi son decenti anche per la romagna?
Saremo su scherzi a parte.
su il meteo dicono che per la romagna è ***** colante,bon.

cicciod
18-01-2011, 11:28
carte pazzesche.
poco da dire


forse sabato la bora potrebbe rompere i maroni fino ad una certa zona, la romagna potrebbe soffrire

andrea_bo
18-01-2011, 11:38
Ma ragazzi secondo me stiamo sognando...... avete preso appunti:
1) prima botta ultra confermata roba da 20-30mm
2) ritornante a mio avviso violenta roba da altri 20-30 da Mo verso est.....

Riassunto per tutti.......
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn484.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn544.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn604.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn664.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn724.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn784.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn844.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn904.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn964.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1024.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1084.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1144.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1204.png
stelle//.stelle//.stelle//.stelle//.stelle//.

andrea_bo
18-01-2011, 11:40
Tra l'altro da 0 a 400 ore continuo afflusso di aria fredda.....

bassa76
18-01-2011, 11:41
Belle ed impossibili!
Però anche le GFS 18 erano circa così....si può solo peggiorare, ma a forza di avvicinarsi a giovedì chi lo sà....
sarcastic-sarcastic-

Pedro
18-01-2011, 11:44
e gli altri modelli come son messi?

skystorm87
18-01-2011, 11:46
GFS 06 vedo mista fino a Bologna che se la potrebbe giocare date le buone precipitazioni. Ripeto che la situazione mi ricorda molto l'11 e 12 febbraio. Lo zero termico previsto e' buono.

Parlo di venerdi a questo punto.

cicciod
18-01-2011, 11:47
Belle ed impossibili!
Però anche le GFS 18 erano circa così....si può solo peggiorare, ma a forza di avvicinarsi a giovedì chi lo sà....
sarcastic-sarcastic-

forse erano un pelino peggio

cmq verso che ora girerebbe in neve al piano secondo voi?

per me non prima di dopo-pranzo

andre_re
18-01-2011, 11:51
Mammia mia che tensione drink2drink2drink2

andrea_bo
18-01-2011, 11:57
Notevole tra l'altro il run de controle......addirittura meglio dell'ufficiale.....

andrea_bo
18-01-2011, 11:59
[QUOTE=skystorm87;137981]GFS 06 vedo mista fino a Bologna che se la potrebbe giocare date le buone precipitazioni. Ripeto che la situazione mi ricorda molto l'11 e 12 febbraio. Lo zero termico previsto e' buono.

Per me il limite inizialmente sarà pi ad est....sarcastic-

massimobandini
18-01-2011, 11:59
andrea, hai postato delle mappe da pura illusione ottica
quelle mappe dei mm manco ci hanno mai presosarcastic- e non le guardare mai... guarda le t° e l'impianto.... quelle carte tutte le volte sono colorate di blu/violadrink2

cmq stamattina ho chiesto se era confermata la configurazione e l'impianto e nessuno mi ha ancora risposto

cortesemente se qualcuno lo fa' ne sarei grato tnks//


Tra l'altro da 0 a 400 ore continuo afflusso di aria fredda.....

neve66
18-01-2011, 11:59
stasera GFS si accoderà agli altri modelli...

cicciod
18-01-2011, 12:01
andrea, hai postato delle mappe da pura illusione ottica
quelle mappe dei mm manco ci hanno mai presosarcastic- e non le guardare mai... guarda le t° e l'impianto.... quelle carte tutte le volte sono colorate di blu/violadrink2

cmq stamattina ho chiesto se era confermata la configurazione e l'impianto e nessuno mi ha ancora risposto

cortesemente se qualcuno lo fa' ne sarei grato tnks//

Confermatissimo da gfs!!

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn541.png

enry2003
18-01-2011, 12:03
alla fine il minimo va in francia , scirocco e tutto va sui trogloditi delle prealpi per la gioia di rimo eheh

cicciod
18-01-2011, 12:03
Blocco sulla britannia che resta li fermo fino alle 240h

e reading il blocco lo conferma, facendolo scappare via solo un giorno prima

cicciod
18-01-2011, 12:04
alla fine il minimo va in francia , scirocco e tutto va sui trogloditi delle prealpi per la gioia di rimo eheh

no in francia impossibile... al massimo diciamo ad W della sardegna...

paolo leoni
18-01-2011, 12:14
Ecco gli spaghi! :D
http://images.meteociel.fr/im/3236/graphe_ens3_fmr7.gif

Pedro
18-01-2011, 12:21
Ecco gli spaghi! :D
http://images.meteociel.fr/im/3236/graphe_ens3_fmr7.gif

Mi sembra di capire però che solo gfs ha una visione così ottimistica della cosa.
Quindi che ne pensate??

paolo leoni
18-01-2011, 12:25
Si tratta di retrogressione...ergo aspetterei domani per la valutare gli accumuli possibili tra giovedì e venerdì. Senza spingermi oltre! Le retrogressioni sono imprevedibili quando devastanti! ;)

cicciod
18-01-2011, 12:27
siamo alle solite...
ufficiale + caldo e gli altri + freddi, quindi vuol dire che S-shiftano

però nonostante questo mostrano tutti precipitazioni molto simili,

cicciod
18-01-2011, 12:29
al momento il migliore è il run di controllo....
freddo e nevoso...

ririno
18-01-2011, 12:33
intanto arpa non vede niente

Pedro
18-01-2011, 12:37
intanto arpa non vede niente
molti non vedono niente... purtroppo.
Mi auguro vivamente si adeguino loro a gfs!!!

ririno
18-01-2011, 12:43
molti non vedono niente... purtroppo.
Mi auguro vivamente si adeguino loro a gfs!!!

Molti già...

Enrico
18-01-2011, 12:58
Si tratta di retrogressione...ergo aspetterei domani per la valutare gli accumuli possibili tra giovedì e venerdì. Senza spingermi oltre! Le retrogressioni sono imprevedibili quando devastanti! ;)


sinceramente non mi sembra una retrogressione devastante drink2

tuttavia si tratta di un ottimo ingresso dal rodano quello che prevede GFS

Mr.Plow
18-01-2011, 13:15
domando a tutti gli esperti del settore.secondo voi nel caso di precipitazioni da quando potrebbero essere nevose in romagna? Forlì e dintorni?

Lorenzo
18-01-2011, 13:24
Se è un sogno non svegliatemi...CHE ROBA

gibo
18-01-2011, 13:24
domando a tutti gli esperti del settore.secondo voi nel caso di precipitazioni da quando potrebbero essere nevose in romagna? Forlì e dintorni?

Questo è il famoso "cecchino" ultimamente con poca mira ma la vede così come accumuli fino a venerdì 21/1 alle 12z

gibo
18-01-2011, 13:27
L'unica cosa che mi preoccupa è il silenzio di Gigio!!!

Gigio batti un colpo !!!

luca
18-01-2011, 13:37
Gigio che fine ha fatto???

Robert
18-01-2011, 14:15
meteo titano vede qualcosa di molto piacevole per noi romagnoli, ma la bora sto giro ce la becchiamo con un minimo cosi. Per le termiche, aspettiamo di vedere i prossimi run.

Dany ERM
18-01-2011, 14:16
meteotitano è stitico!

paolo88
18-01-2011, 14:21
già...Meteotitano stitico...però dovrebbe essere inizializzato ancora sullo 00..quando aggiornano con il 06 sarà un'altra cosa per me...

Marco Muratori ERM
18-01-2011, 14:22
Questo è il famoso "cecchino" ultimamente con poca mira ma la vede così come accumuli fino a venerdì 21/1 alle 12z

Il "Cecchino" è insuperabile nella interpretazione delle scaldate nelle situazioni smerdoccose e libecciose con preesistente strato freddo sottostante interpretando perfettamente l'orografia appenninica. E' li che il modello ha tratto la sua fama, NON nelle altre situazioni dove talvolta fa meglio altre volte fa anche peggio della concorrenza.

In questa situazione in particolare va tenuto sotto osservazione ma ne più ne meno di altri. Non è il modello guida visto che stiamo parlando di una retrogressione fredda.

AndreaNeve
18-01-2011, 14:56
Buon giorno,
ma io mi chiedo: come mai così tanta differenza tra i due GM a così poche ore di distanza...?

P.S.: io sono il "vecchio" Andreaneve74...mi sono dovuto ri-registrare...

Ciao!

Andrea ERM
18-01-2011, 15:17
Un pò di pessimismo mi assale...

Temo che il run di GFS sia estremo e con minimo troppo a nord...

Tutti e dico tutti gli altri modelli (DWD a parte) vedono il minimo volare a sud.....

Il plume mostra che è una soluzione estrema quella del run ufficiale 6z....

Vedere poi che gli enti ufficiali si fidano ciecamente di reading (arpa in primis) fa scendere decisamente la catena....

Unica speranza è quella che il run ufficiale sia più preciso grazie ai miglioramenti sulla risoluzione....

Ma solo una insistenza delle 12z su questa linea mi darebbe questa conferma....

Inoltre pretendo un allineamento nel caso degli altri modelli.

Ciao!

andrea_bo
18-01-2011, 15:33
Quoto alla grande Andrea.......a mio avviso 12z decisivo......

peppuz
18-01-2011, 15:41
Mmmmmh...sento puzza di 26 dicembre! l'unica differenza è che il 26 dicembre mancavano le temperature mentre stavolta missà che mancano le precipitazioni!...eh vabbè le annate di mierda ci stanno di tanto in tanto anche se non è ancora detta l'ultima parola!
Comunque correggetemi se sbaglio ma ho notato una cosa: ultimamente quando dovrebbe arrivare la neve, i siti meteo (dunque anche i modelli penso) fino a 7-10gg prima parlano della possibilità, anche se stanno molto sul vago e non si spingono oltre poi quando si arriva a 4-5gg prima inizia la fase di allarmismo con previsti accumuli di 90-30-50 cm e tutte boiate del genere che un paio di giorni prima dell'evento vengono decimate o addirittura cancellate. è successo così sia il 17 dicembre (7 cm effettivi che un paio di giorni prima dovevano essere 20-25) che il 26 (previsti una decina poi nemmeno uno) e sta succedendo così anche stavolta (ieri reggio secondo le triorarie doveva accatastarne una quindicina mentre adesso 5 o addirittura niente)...insomma almeno x me è questo che mi (e penso ci) fa incaxxare, che l'abbiamo presa in quel posto una volta e mezzo (il 17 alla fine qualcosina ha fatto) e purtroppo se continua così la prenderemo nuovamente...sarà quel che vorrà il dio delle nevi!

paolo88
18-01-2011, 15:44
Mmmmmh...sento puzza di 26 dicembre! l'unica differenza è che il 26 dicembre mancavano le temperature mentre stavolta missà che mancano le precipitazioni!...eh vabbè le annate di mierda ci stanno di tanto in tanto anche se non è ancora detta l'ultima parola!

bho...non mi sembra sia un gran problema le precipitazioni....intanto (per quello che può contare) Meteotitano inizializzato con il 06z ci va giù bene! :D

peppuz
18-01-2011, 15:46
Aspe che do un occhiata al titano anch'io poi vediamo :)

peppuz
18-01-2011, 15:53
Vacca!!! Titano è stellare! reggio città è nella fascia 10-20 cm!!!! :) speriamo tnks//

peppuz
18-01-2011, 15:59
I millimetraggi di titano però mi sanno esagerati....40mm!

Pedro
18-01-2011, 16:04
Radio Bruno: Gli esperti mettono in guardia, nella notte fra Giovedì e Venerdì attesi acumuli anche superiori ai 10 cm.

Sperem..

peppuz
18-01-2011, 16:07
sai cosa vuol dire MAGARI !!!??? :) cmq il titano è formidabile ma mi sà troppo ottimista mentre il lamma è decisamente troppo scarso...
Ora devo andare a studiare Dante sennò mi ungono... :)

Andrea ERM
18-01-2011, 16:19
Il titano si basa sul run più bello del mondo ovvero il 6z odierno...

Attendiamo il 12z e stiamo tutti tranquilli per 20 minuti.... :)

Alle 17 sapremo qualcosa in più....

andrea_bo
18-01-2011, 16:19
Il primo che si inchina lo portiamo a casa.......
http://91.121.84.31/modeles/gme/run/gme-0-42.png?12
http://91.121.84.31/modeles/gme/run/gme-0-48.png?12
http://91.121.84.31/modeles/gme/run/gme-0-54.png?12


http://91.121.84.31/modeles/gme/run/gme-0-66.png?12

Mr.Plow
18-01-2011, 16:24
A tutti i forlivesi-faentini...preghiamo tutti assieme per portare a casa qualche cosa di buono almeno sta volta!!!

paolo88
18-01-2011, 16:25
sai cosa vuol dire MAGARI !!!??? :) cmq il titano è formidabile ma mi sà troppo ottimista mentre il lamma è decisamente troppo scarso...
Ora devo andare a studiare Dante sennò mi ungono... :)

già..titano è esagerato! ultimamente ha scannato però...anche x il 26 dicembre ha preso una cantonata mica da ridere...speriamo dai!! ti voglio a commentare GFS 12z eh!!!...che la neve ha la precedenza anche su Dante :D :D

icedavid
18-01-2011, 16:26
e su modena e bologna che ne pensate??

Vava
18-01-2011, 16:27
Che bella quella depressioncina che non è troppo profonda (meglio!) e che si rigenera in continuazione...

Se si avverano queste abbiamo non solo una nevicata abbondante, ma anche plurigiornaliera.
Roba rara...

Qualche modello fa l'avaro, speriamo si adegui!

Andrea ERM
18-01-2011, 16:35
DWD nettamente migliorate

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme541.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme542.gif

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme543.gif

davidra
18-01-2011, 16:35
gme 12 spettacolariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Torsolo
18-01-2011, 16:41
gme 12 spettacolariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

dai ragazzi carichi duri!

millo
18-01-2011, 16:56
carichissimi!!!!!

davidra
18-01-2011, 16:57
Carte stupende per Bolognese e Romagna Ovest - GFS12 SUBLIMI

Azkaban
18-01-2011, 16:58
Carte stupende per Bolognese e Romagna Ovest - GFS12 SUBLIMI

modenese come lo vedi?

gibo
18-01-2011, 17:00
carichissimi!!!!!


Come alcuni avevano previsto, minimo più basso con meno prp in cambio di un grado in meno che per molti in romagna può fare la differenza.
Con queste carte la neve potrà arrivare fin quasi sulle coste venerdì 21

davidra
18-01-2011, 17:00
Con 12z Lugo/Imola/Faenza/Forlì in POLE

konte
18-01-2011, 17:00
gfs 12 son da neve fino in costa sul riminese....la bora la farebbe sul ravennate a mio parere....accumuli a 2 cifre

Vava
18-01-2011, 17:01
PESSIME per ora...

Stefano90
18-01-2011, 17:01
peggiorate...minimo molto più a SE...per l'Emilia peggiorate!

Andrea ERM
18-01-2011, 17:01
GFS sud shift.... era ovvio.... me lo sentivo

Vava
18-01-2011, 17:01
Per MO

bhola
18-01-2011, 17:02
in emilia centrale siamo un pò al limite con le prp

manu 88
18-01-2011, 17:02
10 cm e non se ne parla piu...

massimobandini
18-01-2011, 17:02
bravo david mettilo ancora piu' in grande drink2haha//..haha//..haha//..
Lugo/Imola/Faenza/Forlì in POLE
Con 12z Lugo/Imola/Faenza/Forlì in POLE

Cris
18-01-2011, 17:03
haha.. mi fate ridere , chi dice ottime chi dice pessime...

Anò capì gnit!!

Andrea ERM
18-01-2011, 17:03
Romagna favorita ora....

Vedremo i prossimi runs....

davidra
18-01-2011, 17:04
Per la romagna sono carte da veramente 60cm

Pedro
18-01-2011, 17:04
Romagna favorita ora....

Vedremo i prossimi runs....

ok favorita, ma emilia nulla o qualcosa di discreto lo stesso

Stefano90
18-01-2011, 17:05
Per l'Emilia sono proprio bruttine anche dopo, tutto in Romagna..nono//

gibo
18-01-2011, 17:05
bravo david mettilo ancora piu' in grande drink2haha//..haha//..haha//..
lugo/imola/faenza/forlì in pole

ssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssss sss

Imola no!!! Mai stata in pole, molti GP ma mai in pole !! Ahahahah battuta scarsa!!

Cris
18-01-2011, 17:05
Per la romagna sono carte da veramente 60cm

Osta.. come faccio a fare le consegne col pane?:):)

Andrea ERM
18-01-2011, 17:07
Comunque una buona dose di neve la si vede anche con queste... certo le 6z era un'altra bazza per l'Emilia.....

Comunque ci sono alcune passate pese.... nella notte tra giovedi e venerdi (e con queste isoterme nevica prima giovedi) e sabato....

davidra
18-01-2011, 17:09
Carte da evento... sono da evento STORICO!!!!

davidra
18-01-2011, 17:10
MI commuovo davanti a cotanta bellezza... ma vi rendete conto se venissero confermate sarebbero 78h di neve forte... ruba da paralisi totale... da 1929.

bassa76
18-01-2011, 17:10
A sto giro Romagna affondata di brutto!
Comunque non mi sembra ci sia stato un sud shift, ma solo un est shift.
Finche reading non si avvicina a gfs uno dei 2 sbaglia e chi può sapere quale?

ririno
18-01-2011, 17:12
tra sei ore non deve peggior..

Cris
18-01-2011, 17:13
Stai calmo david..haha//..haha//..haha//..haha//..

Stefano90
18-01-2011, 17:13
sbra un est shift perchè la carta di GFS è un po' storta...ma è SE

Comunque da Bo a Est sono buone, Forlì e Cesena da evento...

Rispetto a 6z per me però non c'è mneanche un lontano confronto: peggioratissime

miki
18-01-2011, 17:13
David oltre a Sci, computer, schermi e biciclette hai venduto anche tutto il Valium in "Zona Libera"? :D

Andrea ERM
18-01-2011, 17:13
gran peggioramento delle mappe per l'Emilia.... anche se Bologna e Modena con queste una razione d neve la beccano lo stesso....

konte
18-01-2011, 17:14
MI commuovo davanti a cotanta bellezza... ma vi rendete conto se venissero confermate sarebbero 78h di neve forte... ruba da paralisi totale... da 1929.

Son d'accordo....San Marino ne farebbe più di un metro....io da parte mia mi strizzo le balle.....

Vava
18-01-2011, 17:19
Ok, ma lasciate stare il 1929, che come temperature non ha nulla a che vedere con questa irruzione.

Euto
18-01-2011, 17:19
tanto cambierà tutto... voi romagnoli rimarrete a secco e noi emiliani metri di neve!!!sarcastic-sarcastic-sarcastic-

AndreaNeve
18-01-2011, 17:20
Incredibile: appena visto Caroselli e...solo nubi e nebbia x giovedì...neve solo su appennino centro meridionale...mah..!

alessandro85
18-01-2011, 17:22
Carte da evento... sono da evento STORICO!!!!
No sagera david! drink2

konte
18-01-2011, 17:24
No sagera david! drink2

Contando che son vicine ma io ho preso scottate anche a 24 ore....però questa volta ha ragione....l'appennino fa 2 metri con ste carte e anche al piano ne fa un macello.....

davidra
18-01-2011, 17:25
Non esagero... a parte che il 1929 non si ricorda per il gran freddo ma per la gran neve.
Il freddo con l'abedo basta nulla a fare -15.
Se quelle mappe venissero confermate in toto ci sarebbero accumuli stratosferici... ma come sempre vedremo dei ritrattamenti..dunque traneuili!

bassa76
18-01-2011, 17:26
Io guardo le reading di stasera poi stop carte.
Meglio guardare il sat, la stazione meteo e fuori dalla finestra.
Poi mi auguro ce ne sia x tutti!
salut..

lumacher
18-01-2011, 17:29
Incredibile: appena visto Caroselli e...solo nubi e nebbia x giovedì...neve solo su appennino centro meridionale...mah..!

Beh, per forza.... come anche Arpa, si basano su Reading (e forse su Nogaps, secondo la leggenda, Caroselli..) ed entrambi sono secchini per noi, portando tutto molto più a sud. Bella lotta fra titani... GFS continua a battere lo stesso chiodo, vediamo se Reading stasera cederà o no... però a chi mi chiede se e quanta neve verrà, non so proprio dare una risposta!! Si va da zero cm a 50 cm uso ridere!!!!!!!

Euto
18-01-2011, 17:29
noooooooo per il 30 gennaio danno una scaldata...che palle... odio sto tempo..

gabri91
18-01-2011, 17:31
Per la bassa modenese..? Vediamo qualcosa di interessante? o siamo sempre quelli che prendono le solite briciole del peggioramento?

Marco Muratori ERM
18-01-2011, 17:31
Post dedicato agli Emiliani (specie da Modena inclusa verso est).

Concordo con Andrea in tutto:

VERO che con questo nuovo run viene favorita la Romagna senza ombra di dubbio con un evento che si annuncerebbe davvero importante

MA ALTRETTANTO VERO che con queste entro fine mattinata di giovedì in Emilia ci nevica in pianura (cosa che con i run precedenti era difficile ipotizzare) ed è altrettanto vero che altre passate (meno importanti, non c'è dubbio) ci sarebbero sia venerdì che sabato.

Il 6z era troppo bello, lo abbiamo detto tutti, ma buttare via anche carte come quelle di stasera io farei molta molta fatica.

Più che altro il mio timore è che non sia finita qui. Nel senso che non siamo a mercoledì sera ma a martedì e run di "aggiustamento" proseguiranno ancora e non vorrei vedere ulteriori shift corposi anche se questo era nell'aria essendo un run troppo estremo il precedente.

In tal senso sarà importante guardare Reading stasera. Se tirassero su un po' il loro allora direi che in linea di massima la tendenza sarà questa (con qualche modifica ma tutto sommato questa) mentre se lo terranno ancora dove lo hanno messo stamattina o peggio lo spostano ancora un po' di più allora io non mi sentirei tanto al sicuro.....

Marco Muratori ERM
18-01-2011, 17:39
UKMO 12 NETTAMENTE MIGLIORATE RISPETTO A QUESTA MATTINA!!

Buon Segnale anche per la emissione di Reading in gestazione e in arrivo tra un paio d'ore!!!

Isola
18-01-2011, 17:40
David calmati lo sai benissimo che non accadrà nulla dai mò......si beccherà la neve l'emilia ,in particolare le zone pedecolinnari ,tutto come da copione classico dai mò...

davidra
18-01-2011, 17:42
UKMO 12z e GFS12z a 72h


http://www.meteociel.fr/ukmo/run/UW72-21.GIF?18-17http://www.meteociel.fr/ukmo/run/UW72-21.GIF?18-17http://91.121.84.31/modeles/gfs/run/gfs-0-72.png?12

lumacher
18-01-2011, 17:42
UKMO 12 NETTAMENTE MIGLIORATE RISPETTO A QUESTA MATTINA!!

Buon Segnale anche per la emissione di Reading in gestazione e in arrivo tra un paio d'ore!!!

Esatto.... il miglioramento di Ukmo e GME in teoria depone bene anche per Mr. Reading......

alessandro85
18-01-2011, 17:45
David calmati lo sai benissimo che non accadrà nulla dai mò......si beccherà la neve l'emilia ,in particolare le zone pedecolinnari ,tutto come da copione classico dai mò...
Te sei sempre il nambar uan sarcastic-

Isola
18-01-2011, 17:46
Te sei sempre il nambar uan sarcastic-

bhè ma questo è chiaro...che ce lo diciamo a fà...

davidra
18-01-2011, 17:52
Isola pronto per ls stagione balneare?

Cris
18-01-2011, 17:54
David non è che va tutto da rimini in giù, come a dicembre?

belisariora
18-01-2011, 17:55
David oltre a Sci, computer, schermi e biciclette hai venduto anche tutto il Valium in "Zona Libera"? :D


Più che il Valium è bene che non resti senza uno stabilizzatore dell'umore e/o un antidepressivo di ultima generazione, perché in qs momento è in piena fase disforica!!!!

Passata quella... lo aspetta una depressione terribile con probabile TS (alias Tentato Suicidio).
impic-ca-to
okkk//okkk//okkk//

Dany ERM
18-01-2011, 17:55
Non esagero... a parte che il 1929 non si ricorda per il gran freddo ma per la gran neve.
Il freddo con l'abedo basta nulla a fare -15.
Se quelle mappe venissero confermate in toto ci sarebbero accumuli stratosferici... ma come sempre vedremo dei ritrattamenti..dunque traneuili!

tranquel a chi?!!?!
haha//..haha//..haha//..

tranquel te!!!

ah ah ah ah

Dany ERM
18-01-2011, 17:58
però che razza di run anche questo!!!
a sto punto se non fa niente è davvero pesissimo non cadere in depressione!!!
:-D

Isola
18-01-2011, 18:01
Isola pronto per ls stagione balneare?

speravo iniziasse a gennaio :(

Mr.Plow
18-01-2011, 18:04
Fino sta mattina sembrava che l emilia sarebbe stata sommersa e la romagna quasi stava a guardare. Poi si sono capovolte le cose con 60 cm a Forli e Faenza...ma una linea di tendenza quindi non è ancora molto chiara mi sa...

alessandro85
18-01-2011, 18:07
.ma una linea di tendenza quindi non è ancora molto chiara mi sa...
No per niente, shift di 100 km (nel giro di 6 ore) a meno di 70 ore dall'evento sono incomprensibili!paura//..

paolo88
18-01-2011, 18:12
No per niente, shift di 100 km (nel giro di 6 ore) a meno di 70 ore dall'evento sono incomprensibili!paura//..

purtroppo gli shift sono sempre dietro all'angolo anche a 24 ore....

Mr.Plow
18-01-2011, 18:13
No per niente, shift di 100 km (nel giro di 6 ore) a meno di 70 ore dall'evento sono incomprensibili!paura//..

Ma con queste carte postate nella pagina precedente UKMO 12z e GFS12z a 72h non si riesce a capire qualche cosa...sto minimo è una trottola ancora no?

massimobandini
18-01-2011, 18:30
magnatelo te cris il pane, con 72 ore di neve almeno mangidrink2drink2haha//..haha//..

Osta.. come faccio a fare le consegne col pane?:):)

massimobandini
18-01-2011, 18:31
grande david io mi sto già pregustando 2 gg di ferie, 2 gg di buon vinello con compagna, 2 gg che nn sto a dormire drink2drink2

MI commuovo davanti a cotanta bellezza... ma vi rendete conto se venissero confermate sarebbero 78h di neve forte... ruba da paralisi totale... da 1929.

campaz
18-01-2011, 18:31
Non esagero... a parte che il 1929 non si ricorda per il gran freddo ma per la gran neve.
Il freddo con l'abedo basta nulla a fare -15.
Se quelle mappe venissero confermate in toto ci sarebbero accumuli stratosferici... ma come sempre vedremo dei ritrattamenti..dunque traneuili!

Il 1929 è ricordato anche x il gran freddo, non x niente si seccarono tutti i frutti e viti...
Adesso non ricordo esattamente ma mi sembra di aver letto che nevicava con diversi gradi sotto zero, ma ciò non toglie che possa fare la stessa neve anche con soli 0°C

Lorenzo
18-01-2011, 18:34
Ragazzi state calmi che se poi ci/vi inc..ano fa un male cane...

icedavid
18-01-2011, 18:35
Ragazzi state calmi che se poi ci/vi inc..ano fa un male cane...


straquoto e la vasella l ho finita a dicembreincacch//..

Mirco
18-01-2011, 18:37
io vedo neve solo da rimini in giu!

massimobandini
18-01-2011, 18:38
analf//analf//analf//analf//analf//analf//blabla//blabla//blabla//blabla//

io vedo neve solo da rimini in giu!

Mr.Plow
18-01-2011, 18:39
Adesso non ricordo esattamente ma mi sembra di aver letto che nevicava con diversi gradi sotto zero, ma ciò non toglie che possa fare la stessa neve anche con soli 0°C

Impossibile che nevicasse con temp sotto zero è troppo freddo e non nevica...AHAHAHAHAHAHAHAH!!!

neve66
18-01-2011, 18:42
i ravennati sono in crisi di astinenza..ahahah...sperem...

Mirco
18-01-2011, 18:43
ma io nn capisco dove vedete l'evento di 72h di neve

Dany ERM
18-01-2011, 18:51
ma io nn capisco dove vedete l'evento di 72h di neve
dai Mirco...non sarà evento ma non puoi neanche dire neve da rimini in giù...

Andrea ERM
18-01-2011, 19:04
Reading minimo tra Foggia e l'Albania....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm481.gif

stefanino-avapformig
18-01-2011, 19:06
Reading minimo tra Foggia e l'Albania....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm481.gif
illustra o dio delle nevi tale config cs porterebbe....

gibo
18-01-2011, 19:08
Reading minimo tra Foggia e l'Albania....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm481.gif

Il minimo dovrebbe comunque fare un giro più altro rispetto lo 00Z. Nel run precedente passava da Napoli.

Marco Muratori ERM
18-01-2011, 19:09
Porca paletta!!! Non lo tirano su nemmeno con l'argano!!!!

Ma perché? Qui diventa una guerra tra i due principali modelli....

Andrea ERM
18-01-2011, 19:10
Vuol dire che fanno schifo stefanino....

Alle 12z con queste precipita ad Ancona...

Andrea ERM
18-01-2011, 19:12
Su Napoli ci va il giorno dopo

Ragazzo se ci prende reading non vediamo NIENTE!

stefanino-avapformig
18-01-2011, 19:12
Vuol dire che fanno schifo stefanino....

Alle 12z con queste precipita ad Ancona...
bene no??? sn sicuro che il dio delle nevi ha avuto dei problemi con la connessione.... ora nelle prossime emissione ritornerà tutto ok, vero?sarcastic-

Lorenzo
18-01-2011, 19:13
La sparo? Run farlocco.. sarcastic-

A parte gli scherzi gli spaghi mi sembrano comunque buoni..correggetemi se sbaglio

Andrea ERM
18-01-2011, 19:15
Gli spaghi hanno dimezzato i fenomeni... Fan schifo.... Ragazzi sto minimo deve alzarsi o qui in regione sarà' una vasellata storica... Peggio del febbraio 2010...

Lorenzo
18-01-2011, 19:16
Infatti di "storico" prendiamo solo delle gran vasellate...

Alessio
18-01-2011, 19:19
Gli spaghi hanno dimezzato i fenomeni... Fan schifo.... Ragazzi sto minimo deve alzarsi o qui in regione sarà' una vasellata storica... Peggio del febbraio 2010...

Come diceva il buon Boscov...vasellata è quando neve ti aspetti...con queste non si aspetta la neve e non sarà vasellata :D
certo che si credevo...ora un pelone meno...

Lorenzo
18-01-2011, 19:20
Come diceva il buon Boscov...vasellata è quando neve ti aspetti...con queste non si aspetta la neve e non sarà vasellata :D
certo che si credevo...ora un pelone meno...

haha//..

davidra
18-01-2011, 19:21
Reading fa cagare...

Alessio
18-01-2011, 19:24
Reading fa cagare...

reading reading :D
ridi-ng ridi-ng :D

davidra
18-01-2011, 19:26
Ragazzi mi son sbagliato di poco...sull'evento...guardatevi le comunali su base GFS:
http://www.meteowebcam.it/2/meteo-Lugo.html

Ovviamente abbasseranno il minimo e faremo coreografia.

Andrea ERM
18-01-2011, 19:27
Se reading bastona stavolta gfs sarà una lezione da non dimenticare

Il minimo staziona in zona Campania e per noi c' e FREDDO SECCO

Io voglio sperare in gfs... Che poi mi piacciono pure poco stasera... Ma reading si sta dimostrando di una stabilita unica....

Dio delle Nevi aiutaci tu....

Andrea ERM
18-01-2011, 19:27
Si David fai pure i giochini con le comunali... Pensa bene a reading va la....

davidra
18-01-2011, 19:29
wrf lamma fa cagare... inizia la depressione

vallice ERM
18-01-2011, 19:33
lamma gfs 12z: come diceva mou, zeru cm in Emilia

Mr.Plow
18-01-2011, 19:33
Eh ma che succede?? Mi stacco mezz'ora dal computer e si smonta tutto quello promesso fino poco prima?? No è no...sta volta deve nevicare...cos'è sta storia...

tom montepiumazzo
18-01-2011, 19:33
ma cosa guardi le comunaliiiiiiiii!!! smetla un poc

vallice ERM
18-01-2011, 19:36
Eh ma che succede?? Mi stacco mezz'ora dal computer e si smonta tutto quello promesso fino poco prima?? No è no...sta volta deve nevicare...cos'è sta storia...


Prima regola: le previsioni degli accumuli si fanno SEMPRE 12 ore prima....SEMPRE. farle prima non ha mai senso.

Seconda regola: probabilmente cambieranno di nuovo, soprattutto per sabato e domenica

Terza regola: mai scordarsi della prima regola

tom montepiumazzo
18-01-2011, 19:38
Prima regola: le previsioni degli accumuli si fanno SEMPRE 12 ore prima....SEMPRE. farle prima non ha mai senso.

Seconda regola: probabilmente cambieranno di nuovo, soprattutto per sabato e domenica

Terza regola: mai scordarsi della prima regola

Bravoooo!! e la quarta è quella che ormai guardiamo le carte solo giovedi pomeriggio cosi siamo sicuri di cio che farà!! drink2drink2

Andrea ERM
18-01-2011, 19:39
Resoconto serale

Gfs peggiorate ma ancora decenti (e davi urlava al 1929 :))

Ukmo migliorate carte da 3 cm

Reading, 0 cm freddo secco... Le più stabili....

Dwd le uniche nevose... Credibilità uguale a quella di uno scudetto del Bologna entro il 2015...

Da 1 metro di neve a 1 metro di mxxxa

vallice ERM
18-01-2011, 19:39
Bravoooo!! e la quarta è quella che ormai guardiamo le carte solo giovedi pomeriggio cosi siamo sicuri di cio che farà!! drink2drink2

e la quinta è che la quarta è uguale alla prima sarcastic-sarcastic-

tom montepiumazzo
18-01-2011, 19:40
lamma gfs 12z: come diceva mou, zeru cm in Emilia

secondo me si sono sbagliati e davanti allo zero ci sarebbe un 6!! cmq vedremo!! stavolta NEVICHERA!!!!! PUNTO!!!! drink2applauso//...

konte
18-01-2011, 19:45
pessime reading....emilia a secco...romagna in bora....doooh

Lorenzo
18-01-2011, 19:45
Se non nevica stavolta allora bon, vado a vivere in Lapponia... an nè mia pusebil

davidra
18-01-2011, 19:46
Ukmo da 3cm a cestelfranco

Lorenzo
18-01-2011, 19:47
Bello, siamo passati da 32 giorni di neve consecutiva a 3cm in un mese...bah..
per fortuna ce ancora qualche run di mezzo...

Torsolo
18-01-2011, 19:48
è chiaro come la situazione sia tutt'altro che delineata. Dato che devo studiare credo che non guarderò piu i modelli ma solo fuori dalla finestra...

Enrico
18-01-2011, 19:53
Che run impressionante GFS 12...bisognerà valutare bene fino a dove e quando la bora romperà le palle...ma veramente impressionante per la Romagna.

Pedro
18-01-2011, 19:53
soffiate in su quel cavolo di minimo!!!!!!!!! se no...

neve66
18-01-2011, 20:00
reading ci affoga di acqua a noi costieri uff...

Torsolo
18-01-2011, 20:02
per adesso la bora non lascia scampo.

Marco Muratori ERM
18-01-2011, 20:04
wrf lamma fa cagare... inizia la depressione

LAMMA inguardabile....e....oltretutto su base GFS..... In Emilia per vedere una semplice spolverata bisognerebbe attendere sabato pomeriggio.....

Am per ed sugnèr!!

tom montepiumazzo
18-01-2011, 20:04
IO NON CREDO A NESSUN RUN!!SIA DA QUELLO DA UN METRO SIA DA QUELLO DA UN CM!!! IO CREDO AL RUN DI GIOVEDI MATTINA O AL MASISMO DOMANI SERA!!AL TEMPO NN SI COMANDA,FA QUELLO CHE GLI PARE SEMPRE!!!!drink2

Lorenzo
18-01-2011, 20:05
Dalle stelle alle stalle..come al solito poi

Marco Muratori ERM
18-01-2011, 20:10
Proseguiamo la strabiliante carellata.

ETA di S**ò seccume totale per l'Emilia e poca roba in Romagna ma segnatamente in COSTA e null'altro......

Lorenzo
18-01-2011, 20:12
Certo che se uno come S**ò da 0 neve.......allora auguri...

tom montepiumazzo
18-01-2011, 20:12
Ne possiamo parlare domani e vedrete che sarà tutto tornato bello non come oggi ma quasi??? Venerdi in emilia nevichera'!!!

Gigiometeo
18-01-2011, 20:13
Il nuovo EMM 2 km (su base GFS 6z) la vede così (fino a venerdì sera); e quindi la Romagna avrebbe discrete difficoltà ad andare a meta.
drink2

Andrea ERM
18-01-2011, 20:15
Gigio scusa ma gfs 6z sono un attimo antiche... Vecchie e' poco....

Lorenzo
18-01-2011, 20:15
Grazie Gigio!

Però il dilemma è proprio qui.. EMM 2km essendo su base GFS ci copre di neve (tra l'altro 6z)..ma chi la spunta poi tra GFS e ECMWF???
Bella domanda...

Mr.Plow
18-01-2011, 20:21
Ma come? Non sto neanche a cercare di capire..Ora l'emilia si ritrova sotto precipitazioni esaltanti e qui già sparito tutto quando sembrava che bastassero più neanche i gatti delle nevi...mah...vedremo domani e giovedi come andranno le cose...mi sono smontato troppo...

Gigiometeo
18-01-2011, 20:22
questo il responso del vecchio 4 km NMM, suggerisco agli emiliani di toccarsi.....
drink2drink2

Enrico
18-01-2011, 20:24
con l'aggiornamento delle 12 z mi pare di vedere circa 1°C in meno in quota...anche se la bora non lascia scampo fino venerdi notte....ma speriamo per il sabato

Vava
18-01-2011, 20:24
E il nuovo? A quando l'aggiornamento con le GFS12Z? Meglio non guardarlo.

In quanto ai Romagnoli io la penso così: se non la vediamo noi, la neve, che ne faccia tanta almeno in Romagna!

Gengy
18-01-2011, 20:26
E il nuovo? A quando l'aggiornamento con le GFS12Z? Meglio non guardarlo.

In quanto ai Romagnoli io la penso così: se non la vediamo noi, la neve, che ne faccia tanta almeno in Romagna!

Basta guardare la data di inizializzazione per vedere che è l'aggiornamento con le 12z..

Andrea ERM
18-01-2011, 20:26
Gigio non rispecchia per nulla gfs 12

Comunque io ho reading in testa con il minimo a Crotone e non riesco a gioire davanti a nessun lam.... (premesso che a parte queste beram non ce ne e' uno decente!)

Gigiometeo
18-01-2011, 20:28
Gigio scusa ma gfs 6z sono un attimo antiche... Vecchie e' poco....

e che duvimma fa? i tempi computazionali per far girare i LAM sono questi (e ci abbiamo 7 teraflops di potenza), per vedere i responsi su base 12z devi attendere domani oppure andare di GM (o meteotitano tra qualche ora).
:):)

Enrico
18-01-2011, 20:29
comunque se fossi a medicina io non dispererei per un run come gfs 12...ovvio che per modena è peggio un bel po ma per bologna est e imola ci farei un pensierino....

Mr.Plow
18-01-2011, 20:29
E il nuovo? A quando l'aggiornamento con le GFS12Z? Meglio non guardarlo.

In quanto ai Romagnoli io la penso così: se non la vediamo noi, la neve, che ne faccia tanta almeno in Romagna!

Ah dici bene te...ma tutta la carica che avevo fino due ore fa se ne sta andando...ma c'è una volta che parte bene e finisce bene?o addirittura meglio?

davidra
18-01-2011, 20:30
Gigio ha detto di non aver visto le mappe oggi... e per fortuna le 12z son diverse da GFS6... ci mancava di vedere di nuovo neve in Emilia e Pioggia in Romagna... meglio le 12z ventisettemila volte

Enrico
18-01-2011, 20:31
comunque lamma io non so come funzioni ma lavora in modo pessimo per le precipitazioni...sottostima drasticamente ogni evento, è sempre da ombra perenne per la nostra regione.

Andrea ERM
18-01-2011, 20:32
Veramente l'ultima volta sono venuti 40 cm in Romagna (Rimini) e 4 a Bologna...

Quindi David non scassare le balline

tom montepiumazzo
18-01-2011, 20:32
Gigio non rispecchia per nulla gfs 12

Comunque io ho reading in testa con il minimo a Crotone e non riesco a gioire davanti a nessun lam.... (premesso che a parte queste beram non ce ne e' uno decente!)

bov un poc e va a let che ti stof in cu!!!!!sta mo tranquel che al naiva giovede sira!!!!drink2

Gigiometeo
18-01-2011, 20:33
Veramente l'ultima volta sono venuti 40 cm in Romagna (Rimini) e 4 a Bologna...

Quindi David non scassare le balline

Il problema è che sono venuti 40 cm a Rimini, 4 a Bologna e 0 a Lugo (o 1)....
blabla//blabla//

tom montepiumazzo
18-01-2011, 20:34
comunque se fossi a medicina io non dispererei per un run come gfs 12...ovvio che per modena è peggio un bel po ma per bologna est e imola ci farei un pensierino....

tipo io vedo il contrario!!!poca roba o il nulla da bologna verso est e moltoooo di piu da bologna verso ovest!!!! drink2

Enrico
18-01-2011, 20:35
tipo io vedo il contrario!!!poca roba o il nulla da bologna verso est e moltoooo di piu da bologna verso ovest!!!! drink2


beh con gfs 12 non ci sono grandi precipitazioni in emilia....

Vava
18-01-2011, 20:37
Basta guardare la data di inizializzazione per vedere che è l'aggiornamento con le 12z..

Non le avevo ingrandite e non avevo visto.

Comunque, dai, le mappe GFS 06 erano da sogno, non da realtà.

Ora speriam che rientrino, anche se quello che dice Marco Muratori e altri lo condivido in pieno, ovvero il timore che sia una tendenza e che del minimo non vedremo neanche l'ombra.

Romagnoli: non so che modello sia questo, ma guardate che succede dall'entroterra verso W e godete!

http://www.snow-forecast.com/maps/static/alps/full

tom montepiumazzo
18-01-2011, 20:38
beh con gfs 12 non ci sono grandi precipitazioni in emilia....

EMM 2 KM DICE L OPPOSTO ESEMPIO ED è BASE GFS 06!! OGNUNO HA LA SUA!!! snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%

Dany ERM
18-01-2011, 20:38
Veramente l'ultima volta sono venuti 40 cm in Romagna (Rimini) e 4 a Bologna...

Quindi David non scassare le balline
Ciò da qui a dire 40 cm in romagna ce ne passa eh!
sarcastic-

qua in zona ibrida di confine al momento ho visto solo del gran smoccolamento...quindi se per una volta ne faccio anche 40 io....e gli altri poco o niente...son poi bello che contento!

stasera sono egoist....
sarcastic-

gibo
18-01-2011, 20:44
Ciò da qui a dire 40 cm in romagna ce ne passa eh!
sarcastic-

qua in zona ibrida di confine al momento ho visto solo del gran smoccolamento...quindi se per una volta ne faccio anche 40 io....e gli altri poco o niente...son poi bello che contento!

stasera sono egoist....
sarcastic-

Quando spali i 40cm buttane un po' a valle. Potrei averne bisogno per andare in media.

Michele
18-01-2011, 20:45
Che spaghi!
http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1244_ens.png

tom montepiumazzo
18-01-2011, 20:48
Che spaghi!
http://www.wzkarten3.de/pics/MS_1244_ens.png

paura!!e questi sarebbero da 0 cm in pianura???ma andev a fer dal ...............!!!! que al naiva!!!drink2drink2

Gigiometeo
18-01-2011, 20:48
EMM 2 KM DICE L OPPOSTO ESEMPIO ED è BASE GFS 06!! OGNUNO HA LA SUA!!! snow"£$%snow"£$%snow"£$%snow"£$%


sono tutti e due con dati 06z.... (anche se nel 4 km figura 12z, ma i dati sono del 6z forzati in 4DVAR con dati 12z ma non del global...)
drink2

Mr.Plow
18-01-2011, 20:49
Non le avevo ingrandite e non avevo visto.

Comunque, dai, le mappe GFS 06 erano da sogno, non da realtà.

Ora speriam che rientrino, anche se quello che dice Marco Muratori e altri lo condivido in pieno, ovvero il timore che sia una tendenza e che del minimo non vedremo neanche l'ombra.

Romagnoli: non so che modello sia questo, ma guardate che succede dall'entroterra verso W e godete!

http://www.snow-forecast.com/maps/static/alps/full

Si va bè con sto modello tra Forli e Faenza si viaggia sulla trentina tranquilli...mah direi che la cosa mi sa tanto di esagerata..oppure si rifà alle carte di oggi pomeriggio...

Enrico
18-01-2011, 20:50
si ma sti spaghi sono posizionati su Cesenate!

tom montepiumazzo
18-01-2011, 20:54
si ma sti spaghi sono posizionati su Cesenate!

se al naiva a Cesena staolta al naiva anc que!!!drink2

DEVILS
18-01-2011, 20:54
E QUESTI?????.....http://meteocercenasco.info/mc-meteogrammi/mcmg.htm bhè !!se pure stavolta (dopo l inc........... del 26)non vedo almeno 10 cm mi do all ippica..........