PDA

Visualizza Versione Completa : Il Giappone


paolo leoni
17-01-2011, 09:58
Non so se c'avete fatto caso, ma in Giappone, come spesso accade in inverno, si stanno "godendo" una settimana da "inferno bianco".

Tanto per cominciare, ecco cosa vuol dire "pulire" una strada (spero si veda il video :( ) :
jxtCntPsOGE
riferita al sito: http://www.buzzhunt.co.uk/2010/12/29/snow-roads-in-japan/

Proprio in questi giorni delle correnti artiche, stanno spazzando il Giappone da Nord-Ovest a Sud-Est. I risultati? beh potete gustarveli in queste webcam, tra l'altro gran sito!
http://livejapan.org/

Credo che non serva un grande intuito ne un excursus geografico, per capire dove la neve colpirà con più decisione, comunque: in primi la regione di Chubu (verde) seguita subito da quella di Hokkaido.
Tra le tante ecco un paio di webcam di Hokkaido(salvata):
http://www.stv.ne.jp/camera/asahikawa_L.jpg?58
http://www.stv.ne.jp/webcamimg/log_L/otaru/1500.jpg

Rimo bfc
17-01-2011, 10:04
E noi qui a sbavare per un po di coreografia e neve vera oltre i 4000 metri...che cesso sto mondo...

massimo anzola
17-01-2011, 10:16
E noi qui a sbavare per un po di coreografia e neve vera oltre i 4000 metri...che cesso sto mondo...

rimo, noi viviamo nel posto più caldo del mondo a parità di latitudine.
Purtroppo è un dato di fatto

A parte il Giappone, guarda la Corea, con temperature fino a -30
Guarda Seoul con minime in questi giorni di -17 e massime di -7 (e medie climatologiche di gennaio di quasi -7 le minime e solo +1 le massime).

Sai a che latitudine si trova ? 37°33 !!!!

enry2003
17-01-2011, 10:26
rimo la zona occidentale del giappone è il posto a bassa quota più nevoso del mondo... e sono a una latitudine media inferiore alla nostra. città sul mare fanno più di 5 metri di neve...hanno la siberia a nw, l aria gelida scorre sul mar del giappone e con un po di stau eccoti 10 metri di neve a 300m ... però non hanno T medie fredde, d estate è molto caldo infatti non so se ci siano ghiacciai nonostante le metrate invernali.

Rimo bfc
17-01-2011, 10:35
rimo la zona occidentale del giappone è il posto a bassa quota più nevoso del mondo... e sono a una latitudine media inferiore alla nostra. città sul mare fanno più di 5 metri di neve...hanno la siberia a nw, l aria gelida scorre sul mar del giappone e con un po di stau eccoti 10 metri di neve a 300m ... però non hanno T medie fredde, d estate è molto caldo infatti non so se ci siano ghiacciai nonostante le metrate invernali.

No ma ragazzi...lo so bene che stiamo conforntando cose molto differenti...la mia era solo una riflessione sfogo..sopratutto in un inverno come questo che continua a rivelarsi insipido....ora altra occasione potenziale che giorno per giorno si sta tramutando in una rinfrescata tipo ottobre...

paolo leoni
17-01-2011, 10:40
Guardate, secondo me la Natura vede e provvede, o magari è l'uomo che si adatta ad essa.
L'Italia vive in un paradiso, nel paradiso; meteorologicamente parlando: di per sé, già l'Europa è "mite" vista la latitudine a cui si trova (corrente del Golfo), poi l'Italia grazie alla protezione alpina e al Mediterraneo si trova veramente in Paradiso.
E visto come vanno le cose quando arriva un po' di freddo e neve, meglio così!
Basti pensare che per 20cm di neve fresca in più di 6/8h gli automobilisti sono rimasti bloccati in un'autostrada per 22 ore! -.-' (Ultima di quest'anno, sia chiaro... ogni anno ce ne sono almeno 3 o 4).
Figuriamoci se l'Italia si trovava nelle condizioni del Giappone! A quest'ora eravamo tutti morti! :D

MeteoBizzuno
17-01-2011, 11:16
Fa impressione la muraglia di neve!

manu 88
17-01-2011, 11:47
tranquilli che sui nostri passi alpini succede ben di peggio, con passaggi ben piu spettacolari....
Passo san gottardo

paolo leoni
17-01-2011, 15:12
Si manu, anche noi abbiamo i nostri passi alpini; ma lì 5 metri di neve ce l'hanno al mare! :D
Io credo che le coste nord-occidentali del sol levante come accumulo medio annuale hanno sicuramente il record (o quasi). Si parla di coste 0m s.l.m.
Se poi prendiamo i valori di nevosità in quota, beh, le "alpi americane" ci battono di gran lunga.

Anche se, e dico SE, Capracotta ha il record di intensità nevosa: 24h = 361cm di neve. Dicembre 1961 (da verificare).

Bisognerebbe fare un po' di ricerche per quel che riguarda il giappone. Ma rimando dell'idea espressa ;)

paolo leoni
17-01-2011, 15:14
ehmmm... meglio se non guardavo! -.-'
http://en.wikipedia.org/wiki/Akita,_Akita#Climate

AKITA: 39 ° 43'N 140 ° 6'E
Media nevosità annuale: 409cm

E' più a sud di Roma! :D

cicciod
17-01-2011, 15:54
ehmmm... meglio se non guardavo! -.-'
http://en.wikipedia.org/wiki/Akita,_Akita#Climate

AKITA: 39 ° 43'N 140 ° 6'E
Media nevosità annuale: 409cm

E' più a sud di Roma! :D


oddio dead2//

enry2003
17-01-2011, 17:12
paolo su meteonetwork poco tempo fa c era un topic molto bello sulla nevosità del giappone . son senza pc e non posso linkartelo ma la dovresti trovare facilmente ... cmq a bassa quota il giappone non ha rivali; in montagna forse il top sono le montagne rocciose occidentali (catena delle cascate..)

Euto
17-01-2011, 20:57
mamma miaaaaasoccia//soccia//soccia//

paolo leoni
18-01-2011, 13:00
paolo su meteonetwork poco tempo fa c era un topic molto bello sulla nevosità del giappone . son senza pc e non posso linkartelo ma la dovresti trovare facilmente ... cmq a bassa quota il giappone non ha rivali; in montagna forse il top sono le montagne rocciose occidentali (catena delle cascate..)

Grazie mille... appena posso cerco di rimediare il post!

Torsolo
18-01-2011, 13:24
una volta avevo letto un articolo che parlava dell'estrema variabilità del clima giapponese, soprattutto delle zone centrali, che possono vedere cadere un metro di neve in 2 giorni e vederlo scomparire in altrettanti giorni, dipende tutto da come gira il vento. Diversa invece la situazione sull'isola di hokkaido dove la latitudine piu settentronale consente una maggiore costanza del freddo (anche per la maggiore vicinanza con la siberia).

paolo leoni
18-01-2011, 13:46
una volta avevo letto un articolo che parlava dell'estrema variabilità del clima giapponese, soprattutto delle zone centrali, che possono vedere cadere un metro di neve in 2 giorni e vederlo scomparire in altrettanti giorni, dipende tutto da come gira il vento. Diversa invece la situazione sull'isola di hokkaido dove la latitudine piu settentronale consente una maggiore costanza del freddo (anche per la maggiore vicinanza con la siberia).

Sicuramente. Anche il Giappone in quanto a estensione latitudinale non scherza! ;)

Torsolo
18-01-2011, 14:07
Sicuramente. Anche il Giappone in quanto a estensione latitudinale non scherza! ;)

si il giappone si estende da 46 N fino a 32 S mi sembra di vedere dalla cartina geografica...diciamo che può essere paragonato all'italia (che si estende da 47 N a 35 S) come latitudine. Peccato che loro godano di tutt'altro clima, sopratutto sopra il 40esimo parallelo.

paolo leoni
18-01-2011, 17:29
si il giappone si estende da 46 N fino a 32 S mi sembra di vedere dalla cartina geografica...diciamo che può essere paragonato all'italia (che si estende da 47 N a 35 S) come latitudine. Peccato che loro godano di tutt'altro clima, sopratutto sopra il 40esimo parallelo.

Ma io come ho sempre sostenuto, non mi lamento del clima italiano. Anzi!!!
Vivere in quelle condizioni darebbe un bel po' fastidio!
Personalmente odio i climi continentali, non mi piace passare da +15°C a -15°C in pochi giorni! Sono uno che ci mette un paio di giorni ad abituarsi ad un clima, dopo mi ci trovo bene, però odio i repentini cambi di temperatura ;)
Quindi ben venga il "calo moderato" o "l'aumento moderato" :D

Torsolo
18-01-2011, 18:18
Ma io come ho sempre sostenuto, non mi lamento del clima italiano. Anzi!!!
Vivere in quelle condizioni darebbe un bel po' fastidio!
Personalmente odio i climi continentali, non mi piace passare da +15°C a -15°C in pochi giorni! Sono uno che ci mette un paio di giorni ad abituarsi ad un clima, dopo mi ci trovo bene, però odio i repentini cambi di temperatura ;)
Quindi ben venga il "calo moderato" o "l'aumento moderato" :D

Guarda, io se dovessi andare a vivere in una città fuori dall'italia sceglierei sicuramente Boston, ci sono stato 2 estati fa e oltre ad essere una bellissima città si stava divinamente. Quando sono andato io era fine luglio-inizio agosto all'inizio spirava un bel venticello secco da ovest era caldo ma la nott si stava benissimo (felpa e pantaloni lunghi) poi invece il tempo è cambiato e tirava vento dall'oceano molto umido (con scrosi di pioggia) ed era quasi freddo! Senza dimenticare il metrozzo di neve di media che si becca ogni inverno!

belisariora
18-01-2011, 20:30
si il giappone si estende da 46 N fino a 32 S mi sembra di vedere dalla cartina geografica...diciamo che può essere paragonato all'italia (che si estende da 47 N a 35 S) come latitudine. Peccato che loro godano di tutt'altro clima, sopratutto sopra il 40esimo parallelo.

Al di là del clima... il Giappone ha un'altra caratteristica, almeno per me poco piacevole: è ben più terremotato-terremotabile del nostro Bel Paese.read//
Un eccellente motivo per non andarci a vivere manco se mi regalano un appartamento!!!
Splendidi i vecchi monumenti giapponesi e il modo in cui qs popolo continua le proprie tradizioni, ma per il resto... gli lascio volentieri anche le metrate di neve a livello di costa.
Troppo "out" come modo di vivere rispetto al mio!